• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ma non saranno troppe le navi nel Mediterraneo?

  • Autore discussione Autore discussione ro56
  • Data d'inizio Data d'inizio

ro56

New member
Mi domandavo, se le compagnie continuano a sfornare ogni anno nuove navi, non saranno poi troppe in circolazione, soprattutto nel Mediterraneo? :?: Qualcuno sa se c'è una normativa vigente, sull'occupazione delle rotte, o un numero massimo stabilito di navi, sia da carico che da crociera? Non contiamo poi le barche da diporto , alcune delle quali vere navi. :!:
 
Re: Ma non saranno troppe le navi nel Mediterraneo?

Mah, se penso al numero di aerei charter che d'estate sorvola il Mediterraneo, non mi sembrano più così tante le navi che solcano le nostre acque.
 
Re: Ma non saranno troppe le navi nel Mediterraneo?

Anch'io l'ho pensato, ma gli spazi aerei sono ben piu' ampi, poi dove li metti i bassi fondali :lol:
 
Re: Ma non saranno troppe le navi nel Mediterraneo?

Non ci sono norme che regolano il numero di navi in circolazione, al massimo i cosidetti schemi di separazione, una sorta di corridoi aerei del mare. Ci sono altri impedimenti che nascono in modo naturale, come abbiamo già avuto modo di scrivere, legati alle disponibilità portuali, che, in special modo da noi, non tengono il passo con le nuove costruzioni. Non trascurerei nemmeno i problemi dell'inquinamento atmosferico causato dai motori, problema che sta crescendo in molti ambiti portuali un pò dovunque. Proprio in questi giorni la Commissione internazionale ha stabilito i nuovi limiti di impiego dei carburanti e le relative scadenze per gli adeguamenti, per le varie aree geografiche, in special modo del vecchio continente, comprese le soluzioni "attacca la spina" quando la nave è in porto, alimentando le necessità di bordo da terra, però solo con corrente prodotta da impianti di produzione che utilizzano fonti rinnovabili.
 
Re: Ma non saranno troppe le navi nel Mediterraneo?

Se le compagnie americane portano sempre più navi nel Mediterraneo , non credo che c'è troppo affolamento .
 
Re: Ma non saranno troppe le navi nel Mediterraneo?

beh, a chi non è successo almeno una volta di navigare con una nave da crociera davanti o dietro??
Nel nostro viaggio di nozze dovevamo fare l'attraversamento con un'altra nave Costa ( noi con la Atlantica ) che però per motivi a noi ignoti dovette rimandare la partenza (dopo alcune ore di ritardo ci decidemmo a partire da soli)
 
Re: Ma non saranno troppe le navi nel Mediterraneo?

Date uno sguardo a Google Earth in questi giorni...L'estate sta arrivando....!!!
 
Top