• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

[LIVE]: Napoli, vacanza pre-crociera

marilù

Well-known member
Napule é mille culture
Napule é mille paure
Napule é ‘a voce d”e criature
che saglie chianu chiano
e tu saje ca nun si sulo
.......

Quanto è struggente questa canzone cantata dalla particolarissima voce dell’indimenticato Pino Daniele!
In poche strofe, unite ad una struggente melodia, sono racchiuse tutta la magia e tutte le contraddizioni di una città che non può non entrare nel cuore.

Personalmente Napoli mi è sempre piaciuta: ci sono stata tante volte e l’ho girata in lungo e in largo.
Allora perché tornarci per un soggiorno di quasi una settimana?

In realtà mi è venuto il desiderio di un nuovo soggiorno dopo aver letto (in realtà divorato) i libri di De Giovanni, sia la serie dei ‘Bastardi di Pizzofalcone’, sia soprattutto quelli che vedono protagonista il Commissario Ricciardi.

E questa volta, essendo una vacanza pre-crociera, farò un ‘live’.

Mi collaboreranno in questa nuova avventura i grandissimi e super disponibili Davide, Loredana e Oriana (in rigoroso ordine alfabetico) :):):)

A questo punto vado a completare le valigie e ... a domani:):):)
 
Buongiorno a tutti!!
Eccoci di nuovo a viaggiare, oggi con Marilù!!!


Appena giunta a Napoli in volo ed al suo albergo, da dove.....
8009e25aaa2cf46eb8c7a277b6fdbdc1.jpg



608df1090832a2d4d82153e8ad1a0782.jpg



1c0ccd74cc7b7f2c247b7521d9dcc53d.jpg




....ci regala questa magnifica vista!!!
Dal balcone del suo albergo.

L'ambiente che la vedrà ospite per queste giornate di pre-crociera.


dde71729f4ddfac97a003cda39d18f1b.jpg






e0c3356097d8408d4c4e2ebe069d5adf.jpg



7c71e1613251e98677158e0cf7d8f97e.jpg



f5460151b9a9276c14f0fb6256bf4b9a.jpg


Dopo la levataccia, il volo ballerino....ci vuole un buon caffè...dove?



5e220ec2e8390f0e46917a8c92ab6e46.jpg



Piazza Plebiscito....ma dove????


5789f7c60b8c7c78d6a43decac06ca68.jpg



b7f4c83739ac3d2dbd5e04623e76d40a.jpg



Avrete già capito...[emoji6]


861ec7568b216dbbe8848594537e3975.jpg



Pausa sfogliatella e caffè!!

Buona pausa Marilù!! Ottima scelta!




A più tardi....
 
Ciao, ti seguo molto volentieri in questo pre-crociera napoletano; sono stata a Napoli lo scorso settembre, durante un week-end con carissimi amici crocieristi in quel di Meta di Sorrento....
Ne approfitto per rivisitare con te questa splendida città...
 
Napule é mille culture
Napule é mille paure
Napule é ‘a voce d”e criature
che saglie chianu chiano
e tu saje ca nun si sulo
.......

Quanto è struggente questa canzone cantata dalla particolarissima voce dell’indimenticato Pino Daniele!
In poche strofe, unite ad una struggente melodia, sono racchiuse tutta la magia e tutte le contraddizioni di una città che non può non entrare nel cuore.

Personalmente Napoli mi è sempre piaciuta: ci sono stata tante volte e l’ho girata in lungo e in largo.
Allora perché tornarci per un soggiorno di quasi una settimana?

In realtà mi è venuto il desiderio di un nuovo soggiorno dopo aver letto (in realtà divorato) i libri di De Giovanni, sia la serie dei ‘Bastardi di Pizzofalcone’, sia soprattutto quelli che vedono protagonista il Commissario Ricciardi.

E questa volta, essendo una vacanza pre-crociera, farò un ‘live’.

Mi collaboreranno in questa nuova avventura i grandissimi e super disponibili Davide, Loredana e Oriana (in rigoroso ordine alfabetico) :):):)

A questo punto vado a completare le valigie e ... a domani:):):)

:D ormai napoletana di adozione...... bella via Caracciolo
 
Vediamo cosa ci riserva la nostra Marilù per il pranzo, gustato nella famosissima friggitoria Masardona.

5274d35ff2fea78da9350081f35fd58b.jpg


8fd305d5f283a63d3da5547488218eea.jpg



La famosa pizza fritta.

4ff2c196613087d26d27bfd610d56e9f.jpg



Pizza fritta con cioccolata fondente: il commento di colei che l'ha assaggiata è: "davvero commovente" ;)

3cc087bb93b8e9ea8e1e3cab0e0c0b3d.jpg



Il conto.

e093cb858c77bd44c412d3e757be3dd6.jpg



Di ritorno in hotel rigorosamente a piedi ecco cosa appare alla nostra amica.

a9b164b0211d1094448e4ebd9a6a18b7.jpg



Ma qualche centinaio di metri più avanti la visione del porto è più completa: ben quattro navi da crociera! :D

6772956362ba5ff5e1880c544e2ceb6d.jpg



E poco più avanti ecco che si staglia lui: il Vesuvio!

a659befbb76f1e9858efb0868154fd70.jpg



Marilù riferisce: "Peccato per la pioggia ed il vento, questo lungomare è meraviglioso"

10ec9961f72377ab2d03feef2a8e6a1d.jpg


6469f49cc0c68f3ff9ca0067eac6a1d8.jpg


9bde8d308802d83fac5c8462273d96c3.jpg


5f44648557c191fa47c9fb9d4d5b61ea.jpg



Passiamo alla cena.

21dcc20d0e94c35c3ab316d0ad3fcb3d.jpg


eff49e118d399a1ef92db65d27fc736b.jpg


edeb03bcf05a1548d67fe89007a18e0a.jpg


fbbb7409adf1c1654ecc91e942ed74b9.jpg


c698ce083d8cbd3c4f05db47614e8000.jpg



E per finire in bellezza la serata una bella passeggiata digestiva, anche perchè ha smesso di piovere.

fcfb0892231e640b79b693e7b3c70944.jpg


8bf1a863d375a334b28dd9c6f3a62778.jpg



Con questo panorama che ha come sottofondo il fragore delle onde che si infrangono sugli scogli Marilù ci augura la buonanotte.

b39c031ceea1aec6cab845b22c13f779.jpg



Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
una città pericolosa per me, dal punto di vista gastronomico. se mi avvicino troppo chissà perchè gli abiti in pochi giorni diventano strettissimi! :D :D

grazie per il bel reportage!!
 
Il buongiorno oggi ci giunge così...


45d847fa22fcc61ea6f098d5feec27eb.jpg


Colazione e....


f0db2b7905b664dc8db89a264b66f917.jpg



9163a20a9975b83f16d0d182862de3c0.jpg




....oggi è una splendida giornata....


8c70dcd446ae4cd80c7814f24e76a25f.jpg



Anzi...meravigliosa! Si parte direzione....




Pompei
 
Ultima modifica:
Grazie Marilu' per il tuo "live reportage"....ti seguiro' molto volentieri..................buona visita!
 
Una piccola premessa su ciò che sarà la visita di Pompei, mi è stata richiesta esplicitamente da Marilù, per poter farvi vivere meglio il luogo.

Questo è un live che vuole essere anche un diario e ove sarà possibile, si cercherà di integrarlo con tutto ciò che potrà servire per renderlo tale.


...... Per comprenderla bisogna fare un passo all'indietro nel tempo.....



- Pompei -



" Pompei è una città dall'evo antico, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX sec.a.C., per terminare nel 79, quando a seguito dell'eruzione del Vesuvio, viene ricoperta da una coltre di cenere e lapilli alta circa sei metri."




Trascrivo per comodità di lettura il contenuto scritto nel video.


" Le prime testimonianze di vita, seppur scarse nel territorio di Pompei, risalgono alla fine del IX sec.a.C. quando il popolo degli Opici, seppur in forma ancora non stanziale, occupa il territorio in posizione strategica su un pianoro all'altezza di quasi 30 metri, formatosi in seguito ad una colata lavica del Vesuvio, dalle pareti scoscese a picco sul mare, con veduta su tutto il golfo di Napoli e nei pressi della foce del fiume Sarno, ottima riserva d'acqua, vista la mancanza di sorgenti in zona."


"Il 5 febbraio del 62 un violento terremoto, di intensità pari al V-VI grado della scala Mercalli, con epicentro nella vicina Stabiae, colpisce anche Pompei e la piana circostante provocando numerosi danni e crolli. Questi vengono addirittura dipinti negli affreschi della casa di Lucio Cecilio Giocondo, in particolar modo si notano i danni a porta Vesuvio, al Castellum Acquae, al tempio di Giove: il terremoto ha un'influsso negativo sulla vita cittadina. Molte delle personalità più ricche, temendo per la propria incolumità, si trasferirono in altre zone, mentre il commercio cala bruscamente."


" Non sono stati ancora completati i lavori di ristrutturazione, quando la mattina del 24 agosto o comunque in un periodo compreso tra agosto e novembre del 79, una violenta eruzione pone definitivamente fine alla vita di Pompei: anticipata dai giorni precedenti da scosse di terremoto, una nuvola a forma di pino si alza dalla sommità del vulcano, fino a che, intorno alle 13, un boato annuncia la rottura del tappo di magma solidificato che ostruisce il cratere, dando inizio ad una incessante pioggia di cenere e lapilli sulla città, la quale in circa 5 ore raggiunge l'altezza di un metro, provocando i primi crolli dei tetti; intorno alle 6 del giorno successivo quando l'altezza del materiale vulcanico è pari a 2 metri, un flusso piroclastico raggiunge le mura di Pompei ; a questo ne segue un altro attorno alla 7, bissato pochi minuti dopo, ad un ultimo, più potente intorno alle 8, causando definitivamente la morte di tutti quelli che erano sopravvissuti."


" Alle 10 la furia eruttiva inizia ad indebolirsi, anche se la pioggia di ceneri continua per altri 4 giorni, poi l'evento termina definitivamente. Pompei è seppellita sotto una coltre di circa sei metri di materiale vulcanico, dal quale affiorano solo testi di colonne e la parte alta degli edifici. Non si conosce il numero preciso di abitanti della città nel 79, secondo alcune stime questi variano dai 6000, ai 20000; il numero di vittime ritrovate si aggira intorno alle 1150 a questo dato va comunque aggiunta la parte di città ancora da esplorare e si calcola che in totale le vittime possano essere circa 1600; è da considerare inoltre che la maggior parte della popolazione è riuscita a mettersi in salvo, scappando ai primi stadi dell'eruzione."


" I primi scavi nella zona dell'Antica Pompei si sono svolti nel 1748, a seguito della scoperta di Ercolano, per volere della dinastia borbonica. I primi ritrovamenti avvengono nella zona dell'Anfiteatro anche se gli esploratori sono convinti di essere sulle tracce dell'antica Stabia; si capirà di essere a Pompei solo nel 1763 quando viene chiaramente fatto riferimento alla Res Publica Pompeianorum. Le prime esplorazioni vengono fatte tramite l'utilizzo di cunicoli sotterranei ed è solo con la salita al trono di Ferdinando I delle Due Sicilie che avvengono i primi scavi a cielo aperto.".....


Ed è ciò che ora ci propone la nostra Marilù...la sua visita a questa meravigliosa città, l'unica al mondo arrivata integra in tutti i suoi aspetti di vita quotidiana....



6cfe25585e6a4d3d4570dcbdb4e65db1.jpg


" Eccoci finalmente giunti , dopo varie peripezie...a Pompei."


2c28b2032978930bbc9cc9c5dc1ad4a0.jpg



Quadriportico dei teatri


ca904ec1fd55448a054d667db3c27244.jpg



Piccolo anfiteatro.












1adc7925ff009bffd8a04bd6d869900c.jpg



Il grande teatro.


7cc63e932c891229db60844c16e708fb.jpg



Proscenio.



84c65abc99cf75d8bff20c5049412d0a.jpg



Tempio di Asclepio


df785fa64fa384cd3a60b0e7c2bde32d.jpg



Casa del Menandro


3ce596178ec07c1fcd6fefc28a297936.jpg



Peristilium


67452f111a1b77adf20ab1b4395d9f3d.jpg



Triclinium invernale.


1a59454a531f8b8aaf362e88541ea715.jpg


Tepidarium

0c884c463f7cee3707d33106075fae30.jpg



ca7e86a052601a22664a555eb5621d98.jpg





18e770b3df656d302fc854dab6061366.jpg


Tempietti del peristilio


11a9d26eb5e2b210509dd9c1a851c7cd.jpg



Menandro ( che da il nome alla casa)


90a9db5c9ea4cca85fdc5ef6b9586fb9.jpg



Mito di Attenoe cacciatore


a45cd60ca2e1f96a27dbc216b87d873e.jpg


Questa casa ha un'estensione di 1800 mq.



309e8b815cc33d94776666ed39fcb4d1.jpg


Triclinium estivo



c9b08e9004226a2eaaf38bb55715a24b.jpg


2bb5e82f4bdc2611c446643a2392c95b.jpg



L'ingresso a Troia del cavallo


7c93f25de587f100a4f6cac6192247df.jpg



cdff264308360ccbd5e91b5b41936190.jpg



Orto dei fuggiaschi...


5c675e8557348a98e3064b53270cc918.jpg



I corpi sono impressionanti



24d21ac52a5d6b997184491d41be6cb8.jpg



c8300e9629b1d29c03916afb2a85946e.jpg



Anfiteatro


b269b90cf5e2daae923eccb5da2e38d3.jpg



8e7957f491244531b6169afbce21fd01.jpg



Casa di Giulia Felice


cb833fa23b006cd307878ac12d7ef4e6.jpg



Triclinium


0f24d0345ba869e4f2fe0544ca8754cc.jpg



Termopolium ( bottega)


a53fda8d1a2a9d4fbf55b173fc62b1f0.jpg



60c7ea53abc35efe4852dd5f269f3bbf.jpg



85c2cb26af557c287719167fe716c546.jpg


59e2b3495f5e143415b09808cf7b3684.jpg


cea0bd995a469e248f0fadab4622f1b5.jpg



Le terme pubbliche.


ef80602b4fce4c6093e2aa2178c23f7d.jpg


La più famosa fontana di Pompei.


Panorami...


1bf855149ef18d7a58e77c01870fd683.jpg


5e6f578dd3f0858d3b948ea96406695c.jpg


bf4f3565b85bffd98ced54d1bd8e5667.jpg


1919e7c9b0526c041bb7be28de41ba8a.jpg


4977426d63abcd5ac03eb65c4117efd7.jpg



792bf4f06897df3ad11fe305f98bd81f.jpg



7a1dad88553eb32a3dc4bc9472e4cef1.jpg



c0dad56d12911cc171940713b9148dd3.jpg



La piazza principale e il foro e Anfiteatro di Venere.


Non finisce qui...


Lupanare.


a5370a0e5f724d3921926017147b3a80.jpg





134c34c638189f5485df6a6f70de78e3.jpg



9ad76e87672101c8e18bb4d69e33b00e.jpg



49b79a49a6bf703a36d0f3d37abd2603.jpg



76307e0ce5f05cff428876e3b1cc04ee.jpg



7eaa55e51b5bd4e60af57b9db6b38cdc.jpg



8afd6df5e17c2c27ecf85d1a0526a3c5.jpg



55f667cf545eb965eb9b3557a117054f.jpg



14ac96db581a1a7fbf46526e46cf445d.jpg



37ede1b038fb0e0fd379516249593280.jpg




Tour assolutamente magnifico! Grazie Marilù!
 
Ultima modifica:
Come ha già anticipato Oriana, la meta di stamattina è Pompei
Ci ero stata davvero tantissimi anni fa quando ero bambina, ma il desiderio di ritornarci era grandissimo
Quindi ci siamo organizzati per tempo: abbiamo contattato alcune guide locali (sul sito ufficiale Campania beni culturali). Alcune erano già impegnate per le nostre date, altre erano disponibili; in base ai curricula pubblicati nel sito ne abbiamo scelta una.
L’abbiamo quindi confermata per oggi.

Ieri abbiamo fatto i biglietti andata e ritorno con il treno Campania Express con partenza alle 9,06.
Quindi dopo esserci alzati stamattina alle 6 e fatto colazione molto presto, ci siamo recati alla stazione
E qui il disguido che ci ha creato non pochi problemi: c’é stato un guasto alla linea elettrica della stazione: nessun treno poteva arrivare né partire da Napoli
Non essendo possibile alcuna ipotesi alternativa, ci hanno fatto salire su un pullman di linea che lungo il suo percorso si sarebbe fermato anche a Pompei

Purtroppo però su questo pullman hanno fatto salire anche un nutrito gruppo di tedeschi con guida che avrebbero dovuto recarsi a Pompei con il treno regionale
Ora, mentre noi ci siamo potuti sedere, tutto questo gruppo lo hanno fatto salire anche se i posti a sedere erano esauriti: dovevano viaggiare in piedi stipati come le sardine !

L’autista non vokeva partire con il pullman così pieno, dicendo che se lo fermavano gli avrebbero ritirato la patente; dopo accese discussioni è comunque partito.
Il viaggio è stato estremamente disagevole: mancava l’aria, questi spingevano sui passeggeri seduti, ulrla e discussioni a mai finire
Inoktre il pullman essendo molto più pesante del dovuto non riusciva a fare delle salite nelle strade in pendenza; a un certo punto ho pensato che avrebbero fatto scendere i passeggeri per dire loro di spingere il pullman

In tutto questo mi mettevo più vokte in contatto con la guida prenotata per dirle del ritardo

Finalmente siamo comunque arrivati a Pompei ed è potuta iniziare la nostra visita guidata splendidamente commentata da Oriana
La durata concordata è stata di quattro ore.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace per la disavventura. Sei andata praticamente a casa mia. Se mi avvisavi ti accompagnavo io. Oppure potevi optare con la circumvesuviana che ferma davanti agli scavi.... avete visto anche la venere????
 
Mi dispiace per la disavventura. Sei andata praticamente a casa mia. Se mi avvisavi ti accompagnavo io. Oppure potevi optare con la circumvesuviana che ferma davanti agli scavi.... avete visto anche la venere????

Certo che abbiamo visto la Venere :)
È impressionante la somiglianza con il quadro di Botticelli, tenuto conto della differenza dì epoche

Anche la circumvesuviana era bloccata a causa del guasto elettrico :(:(:(
 
Anche per il viaggio di ritorno abbiamo avuto problemi

Intanto non abbiamo preso il Campania Express; con quel biglietto (ovviamente più caro) potevamo salire su qualsiasi treno

Ebbene, abbiamo preso il primo treno disponibile; super affollato (abbiamo trovato a malapena due posti a sedere) ad ogni fermata si fermava per tantissimo tempo.
Dopo le prime due fermate, moltissimi passeggeri hanno cominciato a protestare più o meno civilmente

Il conducente a un certo punto ha detto all’altoparlante che aspettava il ‘via libera’ .
Dopo tre fermate in queste condizioni, avevamo più di mezz’ora di ritardo.

Abbiamo saputo che una persona ha cercato di suicidarsi (non si è capito se purtroppo ci sia riuscito) buttandosi sui binari:(
Tutte le fermate hanno accumulato ritardi
Ho visto ad una fermata vicinissimo ai binari un’ambulanza e due macchine di carabinieri; la gente sul treno ha detto: da ora in poi non ci saranno più ritardi

Tralascio i commenti che ho sentito: veramente viviamo in un mondo dove la solidarietà e la ‘pietas’ sono solo sulla carta :(:(:(
A causa di questo accumulo di soste siamo arrivati alla stazione di Napoli con oltre un’ora e mezza di ritardo
 
Dopo la magnifica Pompei, un'ottima cena per concludere in bellezza la giornata..

2934a8a4e60b054d49928e085ed65e5b.jpg


52be67c2c9fba14985cc11d954e004f4.jpg


a319948ca6051034ac1bb775a1d68fee.jpg


d0b4c6fefb41fe6f10a892c4c788063c.jpg


ba7e726652c7f4f3a1a123bb917e44c0.jpg


9643d0d25ee304ae4d1f02b5d109a161.jpg


9467dc51380d82e2d4e2e4dba762227c.jpg


e35c664e991cfa7e44b4c4b9d7511719.jpg


986df12e87fce98561a021a4b4917103.jpg


e32be0476ffce142c4564dbbb2486adc.jpg


5eef0f0d86425fb530fb9760f724e14e.jpg



Con quest'immagine Marilù ci augura la buona notte

7c737530f4a5b3526643281d61154e5f.jpg



Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
 
Certo che abbiamo visto la Venere :)
È impressionante la somiglianza con il quadro di Botticelli, tenuto conto della differenza dì epoche

Anche la circumvesuviana era bloccata a causa del guasto elettrico :(:(:(

questa è una mia foto di pochi mesi fa alla domus della Venere
 
Top