• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Le isole del sole (crociera di Capodanno) @ Costa Serena

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

whitelion

Member
Eccomi appena tornato dalle Isole del sole con Costa Serena...

E' stata una crociera caratterizzata dal mare mosso, specialmente il 6 gennaio quando nel tratto Malaga - Civitavecchia ci siamo imbattuti in un mare a forza 7 con vento a forza 11 che soffiava stabilmente a 120 km/h con raffiche fino a 160 km/h...

In generale, però, diciamo che è andato tutto bene..

Nei prossimi giorni vi racconterò con calma le singole tappe, per il momento qualche video di "antipasto"...

Prima di tutto la partenza di Costa Deliziosa che è partita per il giro del mondo poco prima noi... (il 28/12/11 al porto di Savona c'era anche una terza nave Costa ed era Concordia)

http://youtu.be/ZO9P3f2dAWo

Poi visto che ne ho già parlato ecco com'era il mare il 6 gennaio... Per rendere meglio l'idea ho fatto 3 video, uno al ponte 3, uno al ponte 5 e uno al ponte 10 dove sono potuto passare per un attimo esternamente, è l'unica parte esterna a cui si poteva accedere, tutte le altre parti esterne erano chiaramente off limit causa meteo...

Video ponte 3: http://youtu.be/ZXrNenh6vBs
Video ponte 5: http://youtu.be/Xm9iz2n7ArM
Video ponte 10: http://youtu.be/V7yacjWzrM8

Nei prossimi giorni seguiranno aggiornamenti... se avete curiosità chiedete pure!!!
 
Ultima modifica:
mamma mia che mare agitato e pensare che io ci sono passato solo una settimana prima con la msc ed era veramente calmissimo ho fatto la stessa tratta da malaga a civitavecchia
 
E' una delle crociere che non vedo l'ora di fare... ma non d'inverno proprio per via del tempo... l'Atlantico non perdona! ;-)
Come periodo preferirei sett./primi di ott.

E' un itinerario stupendo, ti seguo con piacere! :-)
 
@ vacanziera79
L'itinerario è decisamente ok... Io l'ho fatto 2 volte l'anno scorso con Madeira quest'anno con Lanzarote e merita in entrambi i casi...
D'inverno si rischia il mare mosso però è veramente bello lasciare il freddo senza prenderei l'aereo. Con clima non buono i 4 gg di navigazione possono risultare un pò pesanti...
Secondo me però si potrebbe migliorare... ossia mettere un solo imbarco in Italia e lasciare 2 soste alle Canarie più Madeira e magari ridurre di qualche ora lo scalo di Casablanca e aggiungere Agadir. Una cosa del genere la fa neoRomantica a febbrario però la crociera dura qualche giorno in più.
Come tempi di navigazione in miglioramente sono possibili però, invevitabilmente, le varie compagnie devono conciliare il tutto con i loro interessi economici...

@madru
Quali???

@FrancyB
Assolutamente sì! Serena ha tenuto benissimo!
 
bellissimi video...la Serena sembra tenere bene anche se spero proprio di non ...provarla !!;) e per di piu non era Atlantico ma solo...mediterraneo !!!Parto tra 10 giorni per il tuo stesso giro e con la stessa nave...ma spero vivamente di non trovare un mare cosi...incrocio le dita e ti saluto.Ciao Manu Continua con il diario...e tante foto !!!
 
Ciao, bellissimi video ...ma con quel mare se imbarco mio marito quando scende non mi fa più fare crociere !! ;)
Aspetto con ansia diario e foto !!
 
Rieccoci!!!

@madru
Allora hai fatto anche tu le 2 "isole del sole" di capodanno consecutive!!! Se scrivo inesattezze correggimi!!!

Partiamo con il diario!

SAVONA
Al porto oltre Serena ci sono Concordia e Deliziosa e chiaramente tutte le attenzioni sono per quest'ultima che parte per il giro del mondo, anche il palacrociere è interamente a disposizione di Deliziosa. Noi di Serena come area di imbarco abbiamo un capannone che non abbiamo nemmeno il tempo di sperimentare visto che l'imbarco è praticamente immediato e prendo possesso della mia interna al ponte 7. L'attrazione principale della giornata è la partenza di Deliziosa di cui ho già postato il video, Serena lascerà il porto per ultima dopo aver visto partire anche Concordia.

BARCELLONA
Dopo una notte relativamente tranquilla ma con qualche scossone, mattina di relax per poi scendere a Barcellona. Essendoci già stato 3 volte ero indeciso per l'escursione di Montserrat ma alla fine ho optato per la libertà prendendo solo la navetta per il centro. Inevitabile giro per la Rambla, la Boqueria poi Barrio Gotico fino ad arrivare all'arco del trionfo e al Parc de la Ciutadella per concludere con il Port Vell. Bel giro ma con tempistiche troppo strette. Partendo si gode un bel tramonto e ci si avvia per un giorno di navigazione per sbarcare in Marocco il 31/12.

CASABLANCA
Per favorire i festeggiamenti di capodanno lo scalo è stato anticipato di qualche ora e per fare le escursioni più lunghe era necessaria una levataccia. Non mi sarebbe dispiaciuto vedere Fez o Marrakesh dato che Casablanca e Rabat le ho già visitate ma alla fine ho scelto la strada soft ossia fare l'escusione di 5 ore a Casablanca sperando di vedere anche qualcosa di nuovo. Avendo il secondo turno di cena l'escursione è programmata per il pomeriggio. Subito quattro passi sul lungo mare quindi moschea Hassan II per poi andare a visitare esternamente il palazzo reale e il mercato delle olive. Nella zona tanti bei negozietti interessanti ma nessuna possibilità di fermarsi (che rabbia!!!). Quindi tappa nella solita farmacia berbera dove alcuni comprano l'impossibile, sosta nella chiesa cattolica N.S. di Lourdes per concludere l'escursione in una cooperativa di souvenir sicuramente ben rifornita ma con prezzi non proprio allettanti. Per fare affari bisognerebbe girare in taxi per conto proprio ma a me non ispira molto avverturarmi su quelle auto vetuste anni '80.
Il cenone di capodanno, come lo scorso anno, è decisamente ok, vino e acqua sono offerti da Costa, oltre alle portate "classiche" a fine cena arriva anche lo spumante, un piatto con torroncini, cioccolatini, noci ecc e il panettone con la cioccolata liquida da metterci sopra.
Per la nave ci sono feste varie, io scelgo di festeggiare in piscina, ecco un video che cerca di riassumere la serata http://youtu.be/-RtB702etJM
Sorprendentemente alle 2 comunicano che la festa proseguirà in discoteca e a mio avviso si fa meno divertente. Intanto si naviga verso le Canarie con un mare abbastanza tranquillo.

A presto con il seguito del viaggio...
 
Ultima modifica:
E' una delle crociere che non vedo l'ora di fare... ma non d'inverno proprio per via del tempo... l'Atlantico non perdona! ;-)

Anche io la penso come te, da fare in estate (se mai la mettessero) o in autunno. Anche se nel caso di Whitelion ha tradito il mar Mediterraneo e non l'Atlantico.
 
[smilie=saltare_03[:Ehi, per chi era a bordo: mi dite se l'esercitazione a Savona alle 18,00 può essere finita? Dobbiamo organizzare sulla prossima crociera un incontro e vorremmo starci dentro con l'orario!! Grazie mille! [smilie=saltare_03[:
 
Noi imbarcati a Savona abbiamo fatto l'esercitazione al ritorno dall'escursione di Barcellona. Deduco invece che chi si è imbarcato a Civitavecchia l'ha fatta il giorno stesso.
 
Grazie Ritanna! Eccoci pronti per continuare il viaggio!!!

TENERIFE
Dopo un giorno di navigazione abbastanza tranquillo utile per recuperare dal capodanno si tocca terra per la prima volta nel nuovo anno. A Tenerife c'ero già stato l'anno prima ed avevo fatto l'escursione Puerto de la Cruz, veramente bella, tant'è vero che quest'anno la fanno i miei. L'idea era di fare l'escursione sul Teide ma in questa crociera era possibile farla solo di tutto il giorno con visite in luoghi già visti, allora decido per un bel giro in libertà per Santa Cruz de Tenerife che avevo visitato solo frettolosamente. Scendo dalla nave appena attraccato e non è niente male muoversi mentre il sole sta sorgendo, prima tappa il mercato N.S. de Africa per poi proseguire con l'auditorium, quindi ritorno verso il centro e giro ai giardini molto ben tenuti. Nel frattempo iniziano ad aprire i negozi e scatta il momento dei souvenir... Combinazione in quel periodo c'era pure un mercatino con oggetti caratteristici delle Canarie, non fossi già stato stracarico di bagagli avrei esagerato. Chi ama la tecnologia può fare buoni affari. Quindi ritorno in nave per il pranzo e al pomeriggio ancora due passi sul lungomare. Alla sera l'Atlantico non dà grossi problemi e si naviga verso la tappa da me più attesa.

LANZAROTE
Essendo uno scalo inedito e per sentito dire bellissimo avevo già scelto da tempo: gran tour di Lanzarote, l'escusione più completa che alla fine dei conti si rivelerà all'altezza delle aspettative. La gita comincia con la visita al parco nazionale di Timanfaya e gli esperimenti geotermici (le pietre calde, la paglia che prende fuoco, l'acqua che passa subito allo stato gassoso e il calore del vulcano che riscalda il cibo), qualche minuto libero per souvenir quindi bel giro panoramico sul confortevole pullman nel parco (l'unica cosa negativa è che non si può scendere per le foto). Usciti dal parco si va per fare la passeggiata sul dromedario, sicuramente molto "guidata" e di circa 15/20 minuti ma comunque carina. Vedo di caricare il video quanto prima. Dopo una pausa in un negozio di vini e altri souvenir si va al resort Barcelò per il pranzo. Buffet veramente completo, ce n'è per tutti i gusti e acqua e vino inclusi. Oltre al cibo l'ambiente è fantastico. Il pomeriggio prosegue con la visita alle piscine Jameos del agua, altro luogo a mio avviso imperdibile. Ultima tappa della ricca giornata il punto panoramico Mirador del rio che, nonostante il cielo non limpidissimo, permette di scattare ottime foto. Con un pò di stanchezza ma tanta soddisfazione si torna sulla nave e si inizia a navigare verso il Mediterraneo.
 
Ultima modifica:
Dopo qualche giorno di stop eccomi pronto a riprendere il diario...

Inutile dire che la tragedia di Concordia mi ha segnato... trovo sia tutto assurdo... Onestamente penso che continuerò a fare crociere ma in parte ci sarà un altro spirito...

Andiamo avanti con il viaggio...

MALAGA
Dopo un giorno di navigazione con un mare non calmo ma decisamente sopportabile si arriva all'ultima tappa estera: Malaga. Essendoci già stato lo scorso anno, quando avevo girato in libertà per il centro, ho prenotato l'escursione a Marbella e Puerto Banus. Partiti dal porto si fa un rapido tour di Malaga (dal pullman) poi un'ora scarsa di strada per arrivare a Marbella. A seguito della guida si visita il centro della bella cittadina mentre si sta risvegliando, quindi una mezz'oretta libera sul lungo mare con possibilità di foto sulla spiaggia, ai giardini e alle opere di Dalì. Tornati sul pullman in dieci minuti si è a Puerto Banus dove la guida ci lascia un'ora di libertà. Puerto Banus ricorda un pò Santa Margherita Ligure, yacht e negozi di grandi firme. Il tempo scorre veloce e dopo una passeggiata senza nemmeno il tempo di prendere un souvenir è tempo di andare nel punto di ritrovo per tornare in nave. Nel pomeriggio il cordiale comandante in teatro svela qualche segreto della nave e nello stesso tempo annuncia che l'ultimo giorno di navigazione sarà caratterizzato dal mare mosso... e i fatti gli daranno ragione. Il 6 gennaio infatti troviamo un mare forza 7 con vento a raffiche di 160 km/h (di cui ho già postato i video). In giro sulla nave si vede ben poca gente, ristoranti semivuoti e qualcuno si accampa nelle sale centrali sperando di patire di meno. Proprio per le difficili condizioni è vietato uscire sui ponti esterni e il comandante comunica di aver ridotto la velocità per cercare di ridurre i disagi agli ospiti.

CIVITAVECCHIA
Ritorno in Italia che significa anche sbarco... avendo prenotato all'ultimo non era più disponibile una crociera completa Savona - Savona. Causa le avverse condizioni meteo del giorno precedente si attracca con quasi un'ora di ritardo (come era già stato comunicato sul today). Una volta a terra di corsa alla stazione per prendere al volo il treno del ritorno a casa.

Nei prossimi giorni posterò un video con una selezione di foto e magari chioserò con qualche considerazione.

Per il momento, come vi avevo anticipato, uno spezzone della passeggiata in dromedario a Lanzarote http://youtu.be/LGFjVJbkIH0
... e qualche spezzone di discoteca... http://youtu.be/AvS0lmbFMQE
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top