capricorno
Super Moderatore
Una magica atmosfera contraddistingue questa nave.
Come definirla? ....la più romantica di tutta la flotta.
Non solo per il suo nome, ma è l'atmosfera soffusa che vi si respira nei suoi saloni, ricercati nei dettagli ...per l'ampiezza di vedute, attraverso i suoi ponti, invitano a romantiche soste in tutte le ore del giorno, ma...in particolare alla sera, poco prima del tramonto in ammirazione della scia.
Il luogo migliore... il solarium di poppa, luogo esclusivo per chi desidera la tranquillità...
Costa Neoromantica stupisce per il designer contemporaneo, ricercati, luminoso che caratterizza ogni ambiente. Un mix di hi-tech abbinati ai materiali pregiati ne fanno " la più bella del reame "....
Vi invito a scoprirla attraverso un video ( dal canale ufficiale YouTube di Costa crociere) e qualche scatto di una delle più belle navi in cui sono salita.
Il ritmo scorre lento a bordo e si addice molto a questa unità, nata per solcare i più bei mari. Attualmente aspetta i crocieristi che vogliono scoprire l' Oriente ed in particolare il Giappone.
Una delle prime unità della flotta con la gemella Classica. Costruita da Fincantieri nel 1992. Ha subito ammodernamenti nel 2003/ 2011/2012. Costa Romantica aveva occupazione massima di 1800 passeggeri, più 622 di equipaggio, per un totale di 789 cabine ; 12 ponti, 10 ad uso passeggeri.
Costa Romantica.
Costa neoRomantica.
( foto da internet.)
Dopo il suo restilyng nel 2012, viene riconsegnata all'armatore assumendo il nome di neoRomantica. Importanti lavori vengono fatti al suo interno ed anche l'aspetto esteriore cambia. Ha 15 ponti con nomi di città europee. Vengono aperti su ambo i lati centralmente dei balconi e sopraelevato tutto il tetto di prua, dando spazio a nuove cabine.
Il restilyng ha portato sostanziali cambiamenti al suo interno: sostituzione del teatro con il centro benessere Samsara...il più grande di tutta la flotta.
Scopriamolo insieme....
Ingresso al salone e di bellezza....
L'area termale con la grande vasca di talassoterapia, posta a prua davanti alla grande vetrata da cui è possibile vedere il mare. Quest'area è separata da vetrate dall'area attigua riservata al relax....
Dove sono posizionati lettini, con separé per una miglior privacy....
Attigui anche i salottini per il ritiro del tea...
L'area è molto vasta si alterna su due piani, occupa in pratica tutto lo spazio dell'ex teatro. Al piano inferiore anche la palestra, i due piani sono comunicanti tra loro, attraverso una bella scala scenografica..eccola....
Pregevole la parete a mosaico di una nota casa , non indico il nome per ovvi motivi di pubblicità, ma l'aspetto cromatico che dalla foto non si nota, è veramente di grande effetto, nonché di pregio.
Tepidarum , nella zona calda dell'area, con bagno turco e sauna, dove oltre ai lettini riscaldati, altre zone per il relax.
Ambienti di attesa e zona e tisaneria.
Linee pulite, essenziali ...colori di tendenza, rispetto all'anno del restilyng con l'uso di essenze rovere tabacco per quanto riguarda la parte di rivestimento ed arredi, abbinati a colori caldi nei rivestimenti dei tessuti, i gialli, gli arancio ed i rossi in tutte le tonalità di tendenza, riscaldano gli ambienti.
Dicevo , colori di tendenza per quegli anni , ora si tende a schiarire notevolmente gli ambienti, utilizzando essenze ( parlando di arredi) più chiare....scusate la divagazione.
Continuiamo e vorrei anche presentarvi alcuni dettagli presenti, che denotano l'attenzione anche per spazi di passaggio...
Belli vero?
L'immancabile modellino....
Un'elegantissimo specchio....
La lampada...." Colazione " ...io la chiamo così.... è simpaticissima!!
Un tavolino.....che aspetta i giocatori.....
Farfalle....che si rincorrono sulle pareti....
Questo è il nuovo...ma è stato mantenuto memoria del passato, riposizionando delle bellissime opere presenti su questa nave. Anche neoClassica ne ha di simili....
Queste posizionate all'interno del Cabaret Vienna, il locale principale di intrattenimento, che funge anche da teatro...( lo vedremo in seguito ).
Quest'ultima , molto bella, posizionata all'ingresso del casinò della degustazione vivi, un locale appositamente studiato per la degustazione di formaggi in abbinamento a vini pregiati....in seguito ne parliamo.
Ecco l'opera....
Sono molto belle, non trovate?
Dicevamo dunque che dopo il restyling, sono stati apportati molti cambiamenti. I due semiponti a prua, il teatro, sostituito con il centro Samsara, il ristorante Club, il ristorante Samsara, l' aggiunta dei balconi; 111 nuove cabine, suite , i ristoranti sopra menzionati, un shopping center e la ristrutturazione completa e totale di tutte le aree.
Qualche scatto....i negozi.
Internet point
Postazione area Club.
I ristoranti.
Sono tre: Ristorante Botticelli, Ristorante Club, Ristorante Samsara.
Ristorante Botticelli.
Particolare delle applique a parete.
Ristorante Club.
Ristorante Samsara.
La spettacolare cascata di bolle di cristallo del Samsara....
...non sono le uniche....
Miriadi di gocce di cristallo nel salone principale...
Il bar...punto luminoso nello stesso ambiente....
Il Cabaret Vienna
...e le piccole sfere di cristallo incastonate nel soffitto, piccoli punti luminosi...
L' Atrio....una cascata di luce...
La caffetteria....
...con le sue belle lampade....
Il casinò....
La Vineria, con la degustazione di formaggi....una selezione di vini pregiati in abbinamento, a formaggi selezionati.
Il salone tango.
Situato a poppa, il più bel salone, a mio avviso , dove ascoltare musica e dedicarsi durante la giornata alla lettura, con vista scia.
Particolare...del bar...
Particolari....
Il buffet....in linea, due linee.
L'ambiente a poppa...il giardino...
La pizzeria.
I ponti piscine e solarium.
Il bar della piscina
Il solarium a poppa.
Con quest' ultima è tutto.
Una splendida nave in cui ho vissuto la più bella crociera, 12 magnifici giorni...sul mare.
Saluti.
Come definirla? ....la più romantica di tutta la flotta.
Non solo per il suo nome, ma è l'atmosfera soffusa che vi si respira nei suoi saloni, ricercati nei dettagli ...per l'ampiezza di vedute, attraverso i suoi ponti, invitano a romantiche soste in tutte le ore del giorno, ma...in particolare alla sera, poco prima del tramonto in ammirazione della scia.
Il luogo migliore... il solarium di poppa, luogo esclusivo per chi desidera la tranquillità...


Costa Neoromantica stupisce per il designer contemporaneo, ricercati, luminoso che caratterizza ogni ambiente. Un mix di hi-tech abbinati ai materiali pregiati ne fanno " la più bella del reame "....
Vi invito a scoprirla attraverso un video ( dal canale ufficiale YouTube di Costa crociere) e qualche scatto di una delle più belle navi in cui sono salita.
Il ritmo scorre lento a bordo e si addice molto a questa unità, nata per solcare i più bei mari. Attualmente aspetta i crocieristi che vogliono scoprire l' Oriente ed in particolare il Giappone.

Una delle prime unità della flotta con la gemella Classica. Costruita da Fincantieri nel 1992. Ha subito ammodernamenti nel 2003/ 2011/2012. Costa Romantica aveva occupazione massima di 1800 passeggeri, più 622 di equipaggio, per un totale di 789 cabine ; 12 ponti, 10 ad uso passeggeri.

Costa Romantica.

Costa neoRomantica.
( foto da internet.)
Dopo il suo restilyng nel 2012, viene riconsegnata all'armatore assumendo il nome di neoRomantica. Importanti lavori vengono fatti al suo interno ed anche l'aspetto esteriore cambia. Ha 15 ponti con nomi di città europee. Vengono aperti su ambo i lati centralmente dei balconi e sopraelevato tutto il tetto di prua, dando spazio a nuove cabine.
Il restilyng ha portato sostanziali cambiamenti al suo interno: sostituzione del teatro con il centro benessere Samsara...il più grande di tutta la flotta.
Scopriamolo insieme....


Ingresso al salone e di bellezza....


L'area termale con la grande vasca di talassoterapia, posta a prua davanti alla grande vetrata da cui è possibile vedere il mare. Quest'area è separata da vetrate dall'area attigua riservata al relax....


Dove sono posizionati lettini, con separé per una miglior privacy....
Attigui anche i salottini per il ritiro del tea...

L'area è molto vasta si alterna su due piani, occupa in pratica tutto lo spazio dell'ex teatro. Al piano inferiore anche la palestra, i due piani sono comunicanti tra loro, attraverso una bella scala scenografica..eccola....


Pregevole la parete a mosaico di una nota casa , non indico il nome per ovvi motivi di pubblicità, ma l'aspetto cromatico che dalla foto non si nota, è veramente di grande effetto, nonché di pregio.

Tepidarum , nella zona calda dell'area, con bagno turco e sauna, dove oltre ai lettini riscaldati, altre zone per il relax.
Ambienti di attesa e zona e tisaneria.





Linee pulite, essenziali ...colori di tendenza, rispetto all'anno del restilyng con l'uso di essenze rovere tabacco per quanto riguarda la parte di rivestimento ed arredi, abbinati a colori caldi nei rivestimenti dei tessuti, i gialli, gli arancio ed i rossi in tutte le tonalità di tendenza, riscaldano gli ambienti.
Dicevo , colori di tendenza per quegli anni , ora si tende a schiarire notevolmente gli ambienti, utilizzando essenze ( parlando di arredi) più chiare....scusate la divagazione.
Continuiamo e vorrei anche presentarvi alcuni dettagli presenti, che denotano l'attenzione anche per spazi di passaggio...


Belli vero?
L'immancabile modellino....

Un'elegantissimo specchio....

La lampada...." Colazione " ...io la chiamo così.... è simpaticissima!!

Un tavolino.....che aspetta i giocatori.....

Farfalle....che si rincorrono sulle pareti....



Questo è il nuovo...ma è stato mantenuto memoria del passato, riposizionando delle bellissime opere presenti su questa nave. Anche neoClassica ne ha di simili....


Queste posizionate all'interno del Cabaret Vienna, il locale principale di intrattenimento, che funge anche da teatro...( lo vedremo in seguito ).
Quest'ultima , molto bella, posizionata all'ingresso del casinò della degustazione vivi, un locale appositamente studiato per la degustazione di formaggi in abbinamento a vini pregiati....in seguito ne parliamo.
Ecco l'opera....


Sono molto belle, non trovate?
Dicevamo dunque che dopo il restyling, sono stati apportati molti cambiamenti. I due semiponti a prua, il teatro, sostituito con il centro Samsara, il ristorante Club, il ristorante Samsara, l' aggiunta dei balconi; 111 nuove cabine, suite , i ristoranti sopra menzionati, un shopping center e la ristrutturazione completa e totale di tutte le aree.
Qualche scatto....i negozi.




Internet point

Postazione area Club.

I ristoranti.
Sono tre: Ristorante Botticelli, Ristorante Club, Ristorante Samsara.
Ristorante Botticelli.




Particolare delle applique a parete.

Ristorante Club.





Ristorante Samsara.







La spettacolare cascata di bolle di cristallo del Samsara....



...non sono le uniche....
Miriadi di gocce di cristallo nel salone principale...






Il bar...punto luminoso nello stesso ambiente....

Il Cabaret Vienna






...e le piccole sfere di cristallo incastonate nel soffitto, piccoli punti luminosi...

L' Atrio....una cascata di luce...


La caffetteria....




...con le sue belle lampade....



Il casinò....


La Vineria, con la degustazione di formaggi....una selezione di vini pregiati in abbinamento, a formaggi selezionati.





Il salone tango.
Situato a poppa, il più bel salone, a mio avviso , dove ascoltare musica e dedicarsi durante la giornata alla lettura, con vista scia.


Particolare...del bar...




Particolari....




Il buffet....in linea, due linee.

L'ambiente a poppa...il giardino...



La pizzeria.




I ponti piscine e solarium.







Il bar della piscina

Il solarium a poppa.








Con quest' ultima è tutto.
Una splendida nave in cui ho vissuto la più bella crociera, 12 magnifici giorni...sul mare.
Saluti.
Ultima modifica: