• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La notte delle lucciole, che meraviglia della natura

alco56

Super Moderatore
Dovevo raccontarlo a chi ama gli spettacoli della natura, mi ha sollevato tali emozioni questo evento da non poterle tenere dentro!
Ieri sera sono andato all'evento "la notte delle lucciole" organizzato presso il parco regionale della Foresta di Cuma.
Le guide ed il direttore del parco ci hanno prima accompagnato a fare il giro dello splendido parco naturale per andare sul faro romano ad assistere al tramonto. Poi abbiamo raggiunto il lecceto passando per la duna mediterranea ed ormai buio ci sono apparse pin piano sempre più lucciole, fino a luoghi dove erano migliaia, con uno spettacolo che ci ha fatto rimanere in religioso silenzio per non disturbare.
Una distesa di bosco con un prato immenso con una distesa di luci lampeggianti fino dove l'occhio arriva che ti riempie il cuore di un'emozione speciale ed è un evento che si verifica un solo mese all'anno e solo in luoghi incontaminati anche solo dall'inquinamento luminoso.
Uno spettacolo naturale eccezionale che se fosse in posto lontano l'avremmo saputo ed invece così vicino ad una grande città pochissimi conoscono. Inoltre il tutto è assolutamente gratuito fatto da volontari e dal parco della Foresta di Cuma.
Questi eventi in generale fanno parte di una serie inserita nel programma "Il Bosco e la Duna".
L'evento si ripeterà ancora per il mese di giugno, ma non tutti i fine settimana per non disturbare troppo la riproduzione delle lucciole, chi può non perda l'occasione.
 
Sarebbe stupendo!!! hai trasmesso esattamente ciò che hai provato Alberto...:) fantastico!!! mi sembrava di essere lì...peccato che sono lontana giusto qualche km di mare...;)
 
Splendido Alberto. Chissà quanti di noi possono dire di aver visto le lucciole dal vero? Io l'ultima volta le ho viste in montagna, ma sono trascorsi come minimo 40 anni. Ciao.
 
Che spettacolo stupendo deve essere stato!
Per anni non le ho più viste, ma poi, andando a vivere in provincia, mi è capitato di tornare a vederle.
 
Mi è capitato di vederle solo una volta, una sorpresa inaspettata non era nulla di organizzato e quello spettacolo mi ha tolto il fiato. Grazie per averci reso partecipe di una cosa bella esperienza di ns madre natura
 
Grazie del racconto Alberto, davvero interessante.

Le lucciole fanno parte dei miei ricordi di bambina e mi fanno immediatamente pensare all'estate...arrivavano giusto intorno alla fine di giugno...ed arrivavano proprio nel cortile di casa, a Genova.
Negli anni ne vedevo sempre meno fino quasi a sparire...recentemente però mi è di nuovo capitato di vederle, è sono sempre uno spettacolo che mi emoziona.
 
Grazie Alberto per aver condiviso con noi queste sensazioni. Sono le stesse emozioni che ho provato io circa una quindicina di anni fa quando mi sono traferita in una villetta con un grande prato dietro la casa. Una sera mentre eravamo seduti su una comoda sdraio, all'improvviso una luce, poi un'altra, un'altra ancora. Una visione stupenda che ricordo ancora adesso.
 
Che belle le lucciole! I miei abitavano fuori città e a giugno era sempre uno spettacolo magico! A volte ci dimentichiamo di quanto magica e splendida possa essere la natura!
 
Grazie Alberto per vermene messo a parte consentendoci di "svolazzare" liberamente fra i nostri ricordi alla ricerca di quella luce :-)
Ricordo anch'io di averle conosciute queste magiche creaturine, ma non ne vedo più da tanti, troppi anni...
 
ciao Alco, bell'iniziativa...la natura da sempre gli spettacoli più belli...se ti interessa in Italia ci sono più di 100 oasi WWF dove puoi rimanere a bocca aperta sia per la flora che per la fauna...(trovi l'elenco sul sito www.wwf.it ) ciao Ric.
 
Hai trasmesso con il racconto l' emozione che hai vissuto.
Fino a qualche anno fa, vivendo relativamente in campagna, quello delle lucciole era una cosa per me naturale in questo periodo, adesso purtroppo la quantità di questi luminosi insetti è andata scemando.....probabilmente a causa come sempre di noi umani e del nostro dannato inquinamento!
 
Bella esperienza,mi hai ricordato la mia infanzia dove c'erano ancora tanti prati e alla sera si andava avedere le lucciole, ora la cementificazione ha distrutto tutto.
Ma quando capita( raramente )si rimane ha bocca aperta,qui a milano purtroppo non se ne vedono più.
 
Top