alco56
Super Moderatore
Dovevo raccontarlo a chi ama gli spettacoli della natura, mi ha sollevato tali emozioni questo evento da non poterle tenere dentro!
Ieri sera sono andato all'evento "la notte delle lucciole" organizzato presso il parco regionale della Foresta di Cuma.
Le guide ed il direttore del parco ci hanno prima accompagnato a fare il giro dello splendido parco naturale per andare sul faro romano ad assistere al tramonto. Poi abbiamo raggiunto il lecceto passando per la duna mediterranea ed ormai buio ci sono apparse pin piano sempre più lucciole, fino a luoghi dove erano migliaia, con uno spettacolo che ci ha fatto rimanere in religioso silenzio per non disturbare.
Una distesa di bosco con un prato immenso con una distesa di luci lampeggianti fino dove l'occhio arriva che ti riempie il cuore di un'emozione speciale ed è un evento che si verifica un solo mese all'anno e solo in luoghi incontaminati anche solo dall'inquinamento luminoso.
Uno spettacolo naturale eccezionale che se fosse in posto lontano l'avremmo saputo ed invece così vicino ad una grande città pochissimi conoscono. Inoltre il tutto è assolutamente gratuito fatto da volontari e dal parco della Foresta di Cuma.
Questi eventi in generale fanno parte di una serie inserita nel programma "Il Bosco e la Duna".
L'evento si ripeterà ancora per il mese di giugno, ma non tutti i fine settimana per non disturbare troppo la riproduzione delle lucciole, chi può non perda l'occasione.
Ieri sera sono andato all'evento "la notte delle lucciole" organizzato presso il parco regionale della Foresta di Cuma.
Le guide ed il direttore del parco ci hanno prima accompagnato a fare il giro dello splendido parco naturale per andare sul faro romano ad assistere al tramonto. Poi abbiamo raggiunto il lecceto passando per la duna mediterranea ed ormai buio ci sono apparse pin piano sempre più lucciole, fino a luoghi dove erano migliaia, con uno spettacolo che ci ha fatto rimanere in religioso silenzio per non disturbare.
Una distesa di bosco con un prato immenso con una distesa di luci lampeggianti fino dove l'occhio arriva che ti riempie il cuore di un'emozione speciale ed è un evento che si verifica un solo mese all'anno e solo in luoghi incontaminati anche solo dall'inquinamento luminoso.
Uno spettacolo naturale eccezionale che se fosse in posto lontano l'avremmo saputo ed invece così vicino ad una grande città pochissimi conoscono. Inoltre il tutto è assolutamente gratuito fatto da volontari e dal parco della Foresta di Cuma.
Questi eventi in generale fanno parte di una serie inserita nel programma "Il Bosco e la Duna".
L'evento si ripeterà ancora per il mese di giugno, ma non tutti i fine settimana per non disturbare troppo la riproduzione delle lucciole, chi può non perda l'occasione.