• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La nave piu' brutta !!!

nostromo

New member
Perche' non parlarne ? ho visto le foto della Norvegian Epic, per me e' Orrenda, sembra una scatola da scarpe. Ma de gustibus non est disputandum..
quindi attendo pareri.
 
La Epic ha di brutto il cassero di prua... avessero scelto altre linee sarebbe una bella nave anche all'esterno.

Esternamente le 2 navi da crociera più brutte attualmente in circolazione sono l'Island Escape e la Pride of America.
 
Ho visto la Isalnd Escape a Palermo,veramente orrenda!!!
La Pride of america solo in foto,e non mi attira per niente!!

Per quanto riguarda la Epic il discorso è diverso,esteticamente non mi piace per niente,ma almeno recupera i punti persi con gli interni!!
 
La Epic è "brutta" solo per la imponente sovrastruttura del cassero di prua, che da veramente l'impressione di una cosa posticcia e che strutturalmente non le appartiene. Per il resto, secondo il mio punto di vista, non sarebbe poi così male e non si differenzierebbe di molto dalle altre già in circolazione.

Per me definire una nave "La più brutta" in assoluto, non mi riesce per niente facile. Molte hanno delle sezioni o parti mal riuscite, per scelta o per necessità di conversione da un servizio ad un altro, o per ingrandirle ed aggiungere capacità di passeggeri (pratica molto ricorrente negli scorsi decenni). Per esempio la appena citata Island Escape, anche per me, è inguardabile nella zona poppiera, sia a livello dell'acqua sia delle sovrastrutture aggiunte in un secondo momento.

E credo che seguendo questo criterio di "parti della nave", molte altre possono cadere nel gruppo delle "brutte".
 
..... scusate, ma mi dissocio: FINALMENTE NON l'ennesimo Farcus o similari! Suvvia, un pò di coraggio: ammettiamo che ha delle novità non indifferenti, tra le quali il buon gusto, a mio parere così evidente dalla cafoneria di ben altri ambienti a noi noti (... vogliamo ricordare la "lampada/mutanda" della Pacifica???????)
 
É brutta forte, ma il discorso di Rodolfo é molto valido, anch´io esternamente trovo nelle mie preferite qualche pecca, probabilmente i tansatlantici erano piú belli da dove si guardava, questo cercare di mettere cabine o novitá le rendono molto piú quadrate.
Invece nell´offerta al crocierista sono eccezionali, per quello dico paragonando con il passato che il servizio é migliorato.
Ho sotto le mie mani iö deck plan della nave e sapete cosa c´é sopra il ponte di comando ?
Un ristorante Italiano, con cucina nostra !!!! Sono rimasto sorpreso.
Pensare che quando é iniziato il mondo delle crociere le navi con ristoranti unificati erano avvantaggiati rispetto alle navi che avevano ristoranti in diversi ponti.
Adesso te li trovi dapertutto !!!!
Comunque dalle cabine e dalle foto che ho visto, gran bella nave !!!!
Adesso bisogna sapere qualcosa sulla vivibilitá e la destribuzione.

Un saluto.
 
................
Comunque dalle cabine e dalle foto che ho visto, gran bella nave !!!!
Adesso bisogna sapere qualcosa sulla vivibilitá e la destribuzione.

Un saluto.

Vivibilità e distribuzione su Epic dovrebbero ricalcare molto Fantasia/ Splendida e la distribuzione è molto valida.

Island Escape...che dire; non solo è brutta guardandola a poppa, ma anche di prua con una fiancata completamente piatta e uno pseudo ponte passeggiata/lance altissimo.
Si è veramente orribile.
Per la Pride of America...non vedo proprio cosa ci sia da essere orgogliosi.
Sembra un bull dog con il sedere grosso.
 
Tra le navi del passato... era la Canberra a non essere esternamente una bellezza. Niente a che spartire con transatlantici come la United States, il France, la Leonardo da Vinci... tanto per citarne alcuni.

Tra le navi odierne poco riuscite in certe parti esterne... anche se non propriamente brutte... citerei anche l'Island Princess e la Coral Princess.
 
Riferendomi al concetto di Rodolfo, riguardo la differenza tra le varie "zone" delle singole navi, vorrei ricordare la MSC Monterey. Bella la prua , cassero di prua ben proporzionato, fumaiolo elegante, ma la poppa...inguardabile, con quel terrazzamento rettangolare sporgente su un classico profilo rotondeggiante, tenuto su da altrettanto orrendi sostegni. Sembrava quasi posticcio, aggiunto in un secondo tempo. Una poppa disegnata in modo davvero sgraziato. Peccato, per il resto la nave era elegante, dentro e fuori.
 
Ciao Gabriele.

Secondo me anche l´Eugenio , come la Costa Riviera erano piú belle all´origine.
Ho sempre odiato quell´aggiunta in piú per creare un campo da tennis e un teatro, che sicuramente rispecchiava la moda del momento, ma una nave cosí bella...l´hanno rovinata.

Un saluto.
 
Il terrazzamento rettagolare di poppa della Monterey era infatti stato aggiunto in un secondo momento... non era presente nella configurazione originale della nave.

Le aggiunte alla Costa Riviera (ed alla Meridian) ed all'Eugenio Costa invece erano a mio giudizio estremamente armoniose... e miglioravano l'estetica di queste navi. senza queste aggiunte le navi non sarebbero state al passo con i tempi, non potendo disporre di una grande sala spettacoli. Sull'Eugenio, rispetto alla Costa Riviera, c'è però da dire che era evidente che il corpo del Teatro La Scala era un'aggiunta più recente... in netto contrasto con il profilo classico della prua, del Ponte di Comando e del pennone. Sulla Riviera invece le aggiunte si integravano perfettamente con le parti originali della nave... anche grazie alle linee estremamente moderne e ricercate del nuovo pennone di prua e del fumaiolo. Sulla Meridian invece il contrasto era più stridente.

Tornando in tema di navi non proprio belle... inserirei nella lista anche l'ex Costa Tropicale. si capiva che era un prototipo per Carnival... le linee esterne non erano (e non sono) il massimo.
 
Ricordando alcuni progetti visti su questo forum di navi del futuro,forse la nave più brutta deve ancora esere costruita.
Comunque preferirei parlare sempre di nave ...meno bella .Saluti.
 
D'accordo, per l'amore che ho per le navi in assoluto posso anche dire la ...meno bella. Comunque vi sono e vi sono state navi ..brutte. Il mio e' un parere estetico relativo alla linea ed armonia esterna, come per una donna od un uomo ..brutto anche se bello nell'animo e nello spirito. Comunque tutte le navi modificate dopo la costruzione perdono l'eleganza inziale anche se migliorano nedlla funzionalita' esterna. Personalmente ho avutola fortuna di vedere L'Andrea Doria e per me, l'armonia estetica delle linne di quella navi erano uniche, Gia' la Leonardo non era cosi' ..bella. Altre due navi del LLoyd Triestino Galileo e Marconi erano esteticamente molto belle, gia' meno dopo le modifiche.
Una nave originale ma comunque brutta era l'Oriana. Comunque ogni nave, bella o brutta , e' una SIGNORA, e come tale la rispetto.
Ps Contento dell'interesse suscitato con questo argomento
 
Secondo me bisogna tener conto anche dell'epoca cui appartengono le navi. Non posso prendere in considerazione un confronto tra Andrea Doria e Brilliance of the Seas; non ha senso

Nel suo genere la Brilliance potrebbe essere considerata una delle più belle navi in circolazione, ma che punti di incontro ha con La Andrea Doria, una nave che per eleganza di linee era riconosciuta come una delle più eleganti, se non la più elegante in circolazionei?

La Tropical era in ogni caso una nave dei primi anni 80, che proprio perché prototipo, ha segnato un punto di partenza per le future evoluzioni. E anche questa quando è entrata in Costa, secondo me è stata snaturata nella linea, dallo sproporzionato fumaiolo giallo, frutto probabilmente di compromessi costruttivi per riadattare la struttura alla precedente "coda di balena".
 
secondo me vince la norvegian epic....sembra una msc fantasia con un palazzo abusivo costruito di sopra.....veramente brutta....almeno esternamente!
 
credo che la vista frontale della epic è la più brutta in assoluto. poi, nel complesso sembra una msc fantasia, quindi abbastanza gradevole.
 
già scritto in un altro post, a me esternamente piace, ed internamente (da foto e riprese) mi è sembrata veramente un gioiellino.
 
Attenzione io credo che Fantasia e Splendida sono molto differenti alla Noreegian Epic, almeno mi sembra guardando i piani navi.
I tender della Epic sono posizionati molto differentemente a quelli delle ammiraglie della MSC, creando degli spazi interni diversi.
Anche sui ponti superiori questi castelli che a noi non piacciono fanno di questa nave tutta un´altra cosa, anche come disposizioni.

Un saluto.
 
..... scusate, ma mi dissocio: FINALMENTE NON l'ennesimo Farcus o similari!

Patty, si tratta di distinguere tra linee esterne ed interne..
Le MSC ad esempio sono delle navi con interni bellissimi, ma esternamente sono spesso scatole sul mare..

La Solstice vista da fuori è brutta forte, dentro è una cosa di una bellezza straordinaria..

Nostromo, la Doria era uno spettacolo, dentro, fuori, di lato.. di prua, di poppa.. di sotto, da sopra..

Insomma.. bellissima!! :) :)

Un salutone!!
Manlio
 
Attenzione io credo che Fantasia e Splendida sono molto differenti alla Noreegian Epic, almeno mi sembra guardando i piani navi.
I tender della Epic sono posizionati molto differentemente a quelli delle ammiraglie della MSC, creando degli spazi interni diversi.
Anche sui ponti superiori questi castelli che a noi non piacciono fanno di questa nave tutta un´altra cosa, anche come disposizioni.

Un saluto.

Sia su le navi Msc che su Epic il ponte di collegamento principale sembra essere il ponte n°7.
Anche il ponte 6 ha funzioni simili sia su Fantasia che su Epic, al contrario il ponte 5 su Fantasia è utilizzato per le parti comuni solo nella metà posteriore della nave mentre in Epic è la metà verso la prua .
Sicuramente le modifiche fatte su Epic hanno generato delle differenze con le due sorellastre, ma in grandi linee non mi paiono così diverse....ma questo dalle planimetrie...
Aspettiamo una visita per poter giudicare meglio, ma ho visto che ci vorrà almeno un'anno.
 
Top