• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

La Daphne ponte per ponte

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
I

Italian Cruiser

Guest
Nella serie i piani nave dettagliati delle navi Costa del passato è adesso il turno della Daphne. Piano nave Prestige Cruises edizione 1994.

Qualche notizia. La Daphne e la gemella Danae sono entrate nella flotta Costa nel 1979, noleggiate dalla Delian Athinai Cruises dell'armatore greco Karras. Sulla Daphne sul Ponte 3 Portofino a prua esisteva ancora nel 1995 una placca in bronzo con il nome di questa compagnia. Costa acquistò le due unità solo nel 1984, trasferendole dalla bandiera greca a quella panamense. Erano anni particolari per la compagnia: dal 1981 al 1984 c'era stata una drastica riduzione della flotta, con l'uscita progressiva di Andrea C, Flavia, Federico C, Italia, e la perdita proprio nel 1984 della Columbus C, danneggiata irreparabilmente dopo esser finita sulle barriere frangiflutti del porto di Cadice, che sarà poi avviata alla demolizione. La Danae e la Daphne dal 1979 al 1982 operarono in tandem nei circuiti tradizionali Costa: Mediterraneo, Caraibi e Sud America, offrendo però anche talune crociere esotiche come il Periplo dell'Africa. Dal 1982 in poi la Daphne è stata destinata al mercato americano, operando in Alaska d'estate, nei Caraibi d'inverno, dalle notizie in mio possesso su classici circuiti settimanali. Nel 1990 le due gemelle vengono trasferite alla Prestige Cruises, nata come joint venture di classe premium-luxury tra Costa e Sovcomflot, e dal 1992 società controllata al 100% da Costa. Le due gemelle passano dalla bandiera panamense a quella liberiana. La Daphne torna in Europa con l'uscita di scena della Danae, danneggiata da un incendio in cantiere a Genova alla fine del 1991. Diventa famosa per le sue rotte particolari in Europa, sia nel Mediterraneo che sul Baltico e nei Mari del Nord. D'inverno è la protagonista delle Grandi Crociere d'Inverno. Nel 1996 lascia la flotta Costa passando alla compagnia Leisure Cruises, con il nome Switzerland. Con il fallimento della Leisure Cruises passa alla compagnia greca Majestic Cruises, operando spesso a noleggio. Nel 2007 è passata alla Monarch Classic Cruises. Sembra che nel 2008 entrerà nella flotta Classic International Cruises venendo ribattezzata Princess Daphne.

Ho avuto la fortuna di viaggiare sulla Daphne nel settembre 1995: 12 giorni nel Mediterraneo Orientale su una rotta con diversi scali piuttosto insoliti. Genova-Napoli-in navigazione-Kithera-Izmir-Istanbul-Myconos-Paros-Milos-Zante-Lipari-Bonifacio-Genova. Inutile dire che è stata una crociera perfetta sotto ogni punto di vista.

Non mi dilungo troppo quindi eccovi il piano nave:

Daphne1.jpg

Daphne2.jpg


La spiegazione ponte per ponte.

Le tipologie di cabine sono le stesse della Danae, poche interne, molte esterne, suites di diverso tipo. 6 suites con balcone: Camogli, Genova, San Remo, Milano, Firenze, Rapallo.

-Ponte 7 Venezia: Centro Medico, cabine interne ed esterne, Beauty Center, Sauna & Massaggi.

-Ponte 6 Sorrento: Ufficio Informazioni, Ufficio Escursioni, cabine interne ed esterne.

-Ponte 5 Capri: Cabine interne ed esterne.

-Ponte 4 Riviera: Ristorante Trevi, Saletta Ristorante Veranda, Shopping Arcade, Sala Carte, Biblioteca, Sala delle Feste Riviera, Bar Rendez Vous. Se non ricordo male nel 1995 il casinò era stato ricavato nel Bar Rendez Vous. :wink:

-Ponte 3 Portofino: Passeggiata esterna lingo l'intero perimetro del Ponte. Suites, cabine esterne, 1 cabina interna, Cinema, Palestra.

-Ponte 2 Lido: Ponte di Comando, cabine ufficiali, Yacht Club, diviso in discoteca e bar veranda, Buffet all'aperto, Gelateria, Solarium, Piscina, 2 jacuzzi.

-Ponte 1 Amalfi: Suites con balcone, Solarium.

In corrispondenza del fumaiolo un ponte scoperto aperto al pubblico.

E le attrezzature per bambini ? 0. Contrariamante alla Danae, che disponeva di una piscina per bambini, la Daphne non era una nave orientata verso le famiglie. Nel 1995 c'erano pochissimi bambini a bordo.
 
Re: La Daphne ponte per ponte

eugeniod1995 ha detto:
bella nave ma troppo piccolina :D :!: 8) :wink: :shock:

Era considerata come uno yacht esclusivo e poi le navi piccole molto spesso possono offrire itinerari fuori dai soliti circuiti offerti dalle navi enormi. Ciao.
 
Re: La Daphne ponte per ponte

Grazie Paolo di queste meravigliose immagini, per me è un sogno poterle vedere, la mia prima crociera è stata sull'Enrico C. ma ero ancora troppo piccolo per rendermi conto del fascino di queste inbarcazioni...e delle mutazioni che hanno avuto nella storia....Grazie ancora!!!!!!
 
Re: La Daphne ponte per ponte

Si come no sarebbe un vero piacere......io ho solo un vecchissimo catalogo che risale a quell'epoca ma pi che le dimensioni della nave e delle portata equippaggio e servizi di bordo...non ho..grazie ancora
 
Re: La Daphne ponte per ponte

dani83 ha detto:
Si come no sarebbe un vero piacere......io ho solo un vecchissimo catalogo che risale a quell'epoca ma pi che le dimensioni della nave e delle portata equippaggio e servizi di bordo...non ho..grazie ancora
peccato..sarebbe stato bello avere delle immagini! :wink:
 
Re: La Daphne ponte per ponte

Se trovo qualcosa te le invio volentieri...cercherò in qualche vecchio albun di fotografie
 
Re: La Daphne ponte per ponte

Bellissima Daphne, e' stata "casa mia" per nove mesi, tra caraibi, alaska e 2 transcanal. La chiamavamo Love Boat... e anche la nave della salute..che bei ricordi...
 
Re: La Daphne ponte per ponte

Ciao Leha...sei stata una affortunata.!!!!

Un saluto.
 
Top