• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Jet lag

Veronica

Well-known member
A marzo farò la crociera "Le perle del Caribe" con la Costa Atlantica.
Partirò da Milano per Point-à-Pitre, 9 ore di volo.
Vorrei chiedere a chi ha fatto già l'esperienza: Avete sofferto del Jet lag? Siete stati perturbati per qualche giorno oppure è filato tutto liscio?
E al rientro?
 
Re: Jet lag

Al andata verso ovest non lo sento , arrivata ai Caraibi , o Florida , o California , sono iperattiva e sto bene , al ritorno verso casa , ho tanto sonno , una volta a casa mi adormento alle 20 di sera e alle 2 di notte giro per casa .
Non dovresti sentirlo ai Caraibi , ma ci sono dei accorgimenti da prendere una settimana prima della partenza : vai a dormire al ora che dovresti andare a dormire ai Caraibi (calcola 6-7 ore di diferenza ).
 
Re: Jet lag

Veronica ha detto:
A marzo farò la crociera "Le perle del Caribe" con la Costa Atlantica.
Partirò da Milano per Point-à-Pitre, 9 ore di volo.
Vorrei chiedere a chi ha fatto già l'esperienza: Avete sofferto del Jet lag? Siete stati perturbati per qualche giorno oppure è filato tutto liscio?
E al rientro?

Io l'ho fatta a gennaio. In linea di massima non abbiamo avuto problemi, il fuso l'abbiamo assorbito abbastanza bene, causa anche l'adrenalina e l'emozione di essere su una grande nave.
Deleterio era però il riposino prima di cena (calcola alle 19 ore locali più le sei di fuso, in Italia è praticamente l'ora della nanna). Se ci addormentavamo lì era finita, infatti una sera ci siamo svegliati di soprassalto giusto in tempo per la cena (per fortuna al secondo turno). Quello per noi era il momento più critico.

Al ritorno in aereo ho dormito per tutto il volo saltando anche la cena (non mi sono neanche accorta che la servivano) e a casa ho patito più per la stanchezza accumulata che per il fuso.
Per noi infatti non è stata una vacanza rilassante, perchè siamo stati troppo presi dalla novità di essere su una nave da crociera (per la prima volta) e dalla smania di visitare tutto ciò che era possibile.
 
Re: Jet lag

Infatti, per come sono fatta io, la crociera, o comunque le vacanze non sono mai riposanti.
Smanio sempre di vedere, fare, andare.......non mi fermo un'attimo! :lol:
Comunque grazie per i vostri consigli, mi sono rassicurata. :)
 
Re: Jet lag

la migliore cura per il jet lag è imho adeguarsi fin da subito al nuovo orario, quindi seguire le "indicazioni" del personale di bordo in aereo: dormire quando spengono le luci e fare colazione anche se a te sembra ora di cena.
in loco è tutta una questione di adattabilità personale. io non ho praticamente nessuna difficoltà ad adeguarmi al fuso americano (un attimo più difficile invece adattarmi al fuso dell'oriente, dove soffro di sonnolenza per il primo giorno).
 
Top