• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Incidente a Magica?

Re: Incidente a Magica?

Scusate l'OT... ma durante la crociera si aveva l'impressione che msc Musica fosse più veloce di Serena... secondo voi è solo un'impressione?
 
Re: Incidente a Magica?

giuseppe miglia ha detto:
in 10 ore di tempo ,togli 1 1/2 ore almeno per le manovre in porto poi vedi quello che resta ,e calcolati la velocita' media. Io l' o fatta ottenendo 47.05 km/h che corrispondono a quasi 24 nodi. :wink:
200 miglia diviso 8,5 ore= 23,5, appunto
Rodolfo ha detto:
I dati tecnici riguardanti la velocità di Costa magica sono i seguenti
Velocità di servizio 20 nodi
Velocità contrattuale 22,2 nodi
Velocità max 23 nodi (2 per 20 MW 100% massima potenza) che però è una velocità, secondo le mie conoscenze, che si ottiene non in maniera continuativa e in particolari condizioni, come la pulizia della carena.
Forse nel fornire i dati hanno arrotondato. Queste approssimazioni si hanno anche nel fornire la stazza lorda (per esempio, Costa Marina nei cataloghi vecchi era 27.000 t, ora 25.558 t).
Rodolfo ha detto:
Inoltre la distanza tra i due porti, mi sembra inferiore alle 200 miglia
Ho misurato la scia lasciata sulla webcam di Costa Magica e ho fatto le proporzioni: sono fra i 200 e i 210 miglia.

Qualche esperto ci può spiegare com'è? Forse è eccessivo considerare 1,5 ore per le manovre?

Ciao :wink:
 
Re: Incidente a Magica?

Non sono certo io l'esperto. Ma dalla poca esperienza acquisita dallo studio per le patenti, non ritengo attendibile un calcolo delle miglia fatto per proporzioni su una scia lasciata.
 
Re: Incidente a Magica?

Magellano ha detto:
Non sono certo io l'esperto. Ma dalla poca esperienza acquisita dallo studio per le patenti, non ritengo attendibile un calcolo delle miglia fatto per proporzioni su una scia lasciata.
Ho anch'io questo dubbio, data la sfericità del globo.
Stasera andrò a vedere la distanza che separa questi due porti su un vecchio Today
 
Re: Incidente a Magica?

Ha impiegato 9 ore complessive. (Dalle 01,00 alle 10,00). Indicativamente considererei 1h e 30m per le due manovre complessivamente, intese come tempo necessario ad assumere la velocità di crociera. Ho letto però nel topic che all'arrivo a Savona ha atteso in rada un pò di tempo prima di attraccare.
 
Re: Incidente a Magica?

Magellano ha detto:
Ha impiegato 9 ore complessive. (Dalle 01,00 alle 10,00). Indicativamente considererei 1h e 30m per le due manovre complessivamente, intese come tempo necessario ad assumere la velocità di crociera. Ho letto però nel topic che all'arrivo a Savona ha atteso in rada un pò di tempo prima di attraccare.

9 ore compreso l'ora e mezza o al di fuori dell'ora e mezza?
 
Re: Incidente a Magica?

Compresa! Le nove ore sono certo, l'ora e mezza è una mia stima personale quindi non prenderla per attendibile con sicurezza.
 
Re: Incidente a Magica?

come vi piace la matematica.. :idea: :idea:
da come ho capito dai vostri dati la magica ha viaggiato tra 23-24 nodi ,per esattezza 23.75 e' giusto anche per voi ?
 
Re: Incidente a Magica?

Senza volere ho suscitato un vespaio, in senso buono.

Ma scusate, i dati webcam non sono affidabili? Ma la nave, esattamente a che ora è partita e a che ora è arrivata? Se alle 01.52 viaggiava a 21 nodi, per coprire la distanza successiva non sarebbero bastati nemmeno i 24 nodi.
I dati non provengono da cataloghi, ma da riviste tecniche altamente specializzate. Le manovre di entrata ed uscita da un porto, dipendono dal tipo di porto; Savona non può essere certamente paragonata a Venezia in quanto a tempi.
Bisogna conoscere almeno due variabili con certezza; orario di partenza e arrivo, distanza percorsa (la più breve, tenendo conto di eventuali schemi di separazione presenti sulla rotta).
 
Re: Incidente a Magica?

Rodolfo ha detto:
Senza volere ho suscitato un vespaio, in senso buono.
il nostro peggior difetto e', che ci piace parlare delle navi.
migliamar ha affermato che la nave ha viaggiato a 24 nodi ,lui lo sa con certezza perche era sulla nave quella sera .io so che lui dice la verita perche e' mio fratello. e poi in quella notte di navigazione ,mi ha raccontato che la magica vibrava come non mai ,tanta era la vibrazione che, nella sua cabina esterna con finestra posta a poppa ,quella notte non hanno chiuso occhio.
con una velocita' di crociera do 20 nodi ,in genere ,sembra di essere fermi,ma con un 20% in piu' di velocita' sicuramente si sente la differenza.
io concordo che la magica non e' tra le piu' veloci navi(atlantica mediterranea e victoria sono le piu' veloci della costa), concordo pure che le navi della costa hanno una velocita' di crociera piu' bassa di altre ,come msc, giusto per rendere il viaggio piu' confortevole ; ma sicuramente il capitano della nave ha saputo spingere la nave ben oltre i limiti dichiarati . guardiamo anche le auto ,la cui velocita max dichiarata e sempre inferiore a quella effettiva. le web cam?
non ho capito effettivamente ogni quanto vengono aggiornate ;forse fanno a caso?
 
Re: Incidente a Magica?

Beh... per raggiungere i 24 knt sembra che siano stati impiegati numerosi rematori... voi dormivate e non vi siete accorti di nulla!
Ahahahah
 
Re: Incidente a Magica?

nicr ha detto:
Beh... per raggiungere i 24 knt sembra che siano stati impiegati numerosi rematori... voi dormivate e non vi siete accorti di nulla!
Ahahahah
buona la battuta .i rematori erano 3000 ,mancava solo il posto per farli sedere.
 
Re: Incidente a Magica?

Una domanda da perfetto ignorante... ma è possibile aumentare la velocità della nave rinunciando all'uso delle alette stabilizzatrici?
 
Re: Incidente a Magica?

A proposito della velocità di Magica mio figlio si è ricordato che durante la crociera transatlantica fatta nel 2005 verso i Caraibi la nave, a causa di un'emergenza medica di cui si è parlato sul sito, diresse a tutta forza verso Martinica ed in quell'occasione, secondo quanto osservato sul video in cabina, raggiunse la velocita di 23,8 nodi !!!
 
Re: Incidente a Magica?

Volevo dire che non intendevo qualche giorno fa che era in rada, ma semplicemente in transito davanti alla spiaggia.... Tutto qui....
 
Re: Incidente a Magica?

Non sono un esperto nel settore, ma credo che nel calcolo della velocità non si possa prescindere dall'andamento delle correnti e dei venti: personalmente in bicicletta ho fatto 60 km/h senza pedalare!!

In più una cosa sono i dati di progetto un'altra è la realtà operativa: tanto è vero che la Doria era molto più veloce di quello che si pensava dai progetti..
La butto lì: il dato di progetto potrebbe essere la max velocità continuativa e temporanea che la nave può tenere senza arrecare disturbo ai passeggeri, ma spingendola oltre, in particolari situazioni, ed accettando un pò di vibrazioni, potrebbe fare di più..

Su questo chiedo conferma agli esperti.. di sicuro c'è che un motore elettrico ha dei limiti di funzionamento termici che non possono essere superati: può tenere una certa potenza, la massima, solo per un periodo limitato, poi occorre scendere alla continuativa (la nominale), di solito 2/3 o 3/4 della massima..

Andando a spanne ricordo una fantastica cavalcata di due giorni della Europa, da Napoli ad Alessandria d'Egitto, che credo andasse a 24 nodi (di sicuro 22), eppure ad una certa ora apparve la Fortuna che da Civitavecchia ci ha raggiunto.. di sicuro ad un certo punto abbiamo rallentato e l'abbiamo aspettata, ma lei deve aver corso assai..

Anche la Victoria credo possa toccare i 24 nodi..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Incidente a Magica?

bridge ha detto:
Volevo dire che non intendevo qualche giorno fa che era in rada, ma semplicemente in transito davanti alla spiaggia.... Tutto qui....

Ciao Bridge, è un po' che non ci si sente. Spero tu stia bene!
Comunque, se dici che alle 10 la nave era davanti alla spiaggia possiamo dire che fino a quell'ora potrebbe aver navigato a piena velocità.
Allora, è partita all'1 (detto da Magellano) e è arrivata a piena velocità alle 10.
A queste nove ore va tolta solo la manovra iniziale. Potrebbe essere stata veloce, magari la nave era già girata dalla parte giusta, è partita subito e poi appena lontana andare a tutta velocità, quindi potrebbero essere 15 minuti da tirare via solo perchè i primi metri è andata più lenta.
Facciamo che prima di arrivare alla spiaggia abbia rallentato, tiriamo via altri 15 minuti.
190 miglia diviso 8,5 fa 22,35 nodi ora.
Comunque sono conti approssimativi e la media varia anche a cambiare nel tempo impiegato di pochi minuti.
Ciao
 
Re: Incidente a Magica?

classezara ha detto:
Una domanda da perfetto ignorante... ma è possibile aumentare la velocità della nave rinunciando all'uso delle alette stabilizzatrici?


una domanda da ignorante ma che ha colto nel segno....si e' possibile, ma il guadagno dipende da nave a nave, alcune navi arrivano a guadagnare anche un nodo, altre poco che nulla.
Mi sentirei di escludere una velocita' sopra i 22 nodi per il Magica. Anche perche' da quello che ho capito il mare era mosso, il che significa perdita di velocita'.

Saluti
 
Top