• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

incendio al ponte 3 nel 2012

  • Autore discussione Autore discussione Guardacoste
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sì io lo sapevo e se non ricordo male ne abbiamo anche parlato; un banale principio d'incendio sviluppatosi in un cestone di biancheria.
 
No non sapevo di ciò , cercavo qualcosa sull'accaduto di ieri e mi sono trovato a leggere quest'articolo ! Vedrò domani in sala operativa di avere notizie !
 
Ripeto tanto fumo e poco arrosto; nessun danno. Il fuoco è stato spento subito dalla squadra pompieri. Se dovessero pubblicare tutti i principi d'incendio che si sviluppano a bordo delle navi.....
 
Guardacoste, mi stupisco che proprio tu che sei del "ramo" posti certi articoli...a parte che i due sono un copia e incolla uno dell'altro con leggere differenze...ma mi sembra evidente che la situazione è stata volutamente esagerata da chi ha scritto l'articolo!
pochi minuti dopo l'allarme e già tutti con i salvagenti?!?Iniziativa del tutto personale, visto che, come dichiarato da chi scrive, è stato dato un allarme in codice e non il segnale di emergenza generale (7 fischi brevi e 1 lungo)

A riprova di quanto dico trovo "criminale" inserire le foto della Costa Europa sbandata senza specificare che era stata volutamente messa così per impedire che entrasse acqua dalla falla...viste così fanno pensare a qualcosa di molto più grave di quanto è realmente successo...
 
Guardacoste, mi stupisco che proprio tu che sei del "ramo" posti certi articoli...a parte che i due sono un copia e incolla uno dell'altro con leggere differenze...ma mi sembra evidente che la situazione è stata volutamente esagerata da chi ha scritto l'articolo!
pochi minuti dopo l'allarme e già tutti con i salvagenti?!?Iniziativa del tutto personale, visto che, come dichiarato da chi scrive, è stato dato un allarme in codice e non il segnale di emergenza generale (7 fischi brevi e 1 lungo)

A riprova di quanto dico trovo "criminale" inserire le foto della Costa Europa sbandata senza specificare che era stata volutamente messa così per impedire che entrasse acqua dalla falla...viste così fanno pensare a qualcosa di molto più grave di quanto è realmente successo...

In quell'occasione il comandante ha dato prova di convinta professionalità, una manovra intelligente.
 
Già il nome del sito nel primo link"...........

vero Bruno...non ci avevo neanche fatto caso! :D

In quell'occasione il comandante ha dato prova di convinta professionalità, una manovra intelligente.

....appunto...poi bastano quattro parole scritte da un "giornalaio" per screditare tutto.
Io non difendo a priori la compagnia, sia chiaro...però quando leggo certe "notizie" mi viene una gran rabbia...basta un minimo di senso logico per capirne la fondatezza...
 
Guardacoste, mi stupisco che proprio tu che sei del "ramo" posti certi articoli...a parte che i due sono un copia e incolla uno dell'altro con leggere differenze...ma mi sembra evidente che la situazione è stata volutamente esagerata da chi ha scritto l'articolo!
pochi minuti dopo l'allarme e già tutti con i salvagenti?!?Iniziativa del tutto personale, visto che, come dichiarato da chi scrive, è stato dato un allarme in codice e non il segnale di emergenza generale (7 fischi brevi e 1 lungo)

A riprova di quanto dico trovo "criminale" inserire le foto della Costa Europa sbandata senza specificare che era stata volutamente messa così per impedire che entrasse acqua dalla falla...viste così fanno pensare a qualcosa di molto più grave di quanto è realmente successo...

Ma sinceramente non vedo dove la cosa è stata gonfiata ! L'articolo dice esattamente ciò che è successo all'interno della nave , e la gente ha fatto bene non sapendo esattamente di cosa si trattava di premunirai di giubotto di salvataggio e mettersi in guardia , o dovevano aspettare l'ordine di salire sulle scialuppe ? Ricordiamo vero cosa è successo al giglio a causa di ritardo sul l'allarme generale ? E se quà l'incendio si propagava ? Bisognava aspettare ciò per iniziare ad uscire dalle cabine ? Ricordatevi che in mare non si è sulla terra ferma , bisogna anticipare le cose perché nemmeno te ne accorgi ed è troppo tardi .
 
Ma sinceramente non vedo dove la cosa è stata gonfiata ! L'articolo dice esattamente ciò che è successo all'interno della nave , e la gente ha fatto bene non sapendo esattamente di cosa si trattava di premunirai di giubotto di salvataggio e mettersi in guardia , o dovevano aspettare l'ordine di salire sulle scialuppe ? Ricordiamo vero cosa è successo al giglio a causa di ritardo sul l'allarme generale ? E se quà l'incendio si propagava ? Bisognava aspettare ciò per iniziare ad uscire dalle cabine ? Ricordatevi che in mare non si è sulla terra ferma , bisogna anticipare le cose perché nemmeno te ne accorgi ed è troppo tardi .

Si, guardacoste, ricordiamo tutti cosa è accaduto al Giglio però, già solo a leggere gli articoli che hai segnalato, rilevo circostanze e modalità totalmente differenti...
Non ho gradito nemmeno io l'accostamento alla vicenda del Costa Europa, anche qui circostanze totalmente differenti.

Ne converrai anche tu che il giornalismo troppo di frequente non fornisce cronaca oggettiva ma informazioni a dir poco fuorvianti... Non immagino quanto ne avrai lette di notizie e informazioni non corrette o non esatte riguardo al naufragio del Concordia... per te che peraltro c'eri n.q. di soccorritore e non sarà stato difficile valutarne le inesattezze.

Per farla breve gli articoli mi appaiono strumentali e tendenziosi. Tanti gli incidenti piccoli o meno, tanti i principi di incendio sulle navi, eppure i giornalisti continuano a notiziari esclusivamente di quelli occorsi a Costa Crociere ma, a dire il vero, noi abbiam parlato di tanto di questi quanto degli altri...

Ribadisco anch'io, come già detto da Laura, che le nostre repliche non costituiscono una sterile alzata di scudi in difesa della compagnia Costa ma una osservazione obiettiva degli eventi che sono occorsi e che hanno interessato Costa così come mote altre compagnie.

Purtroppo però anche i colpi sparati a salve fanno molto rumore e fanno girare e scappare la gente ignara della verità vera.
 
Ultima modifica:
Ma sinceramente non vedo dove la cosa è stata gonfiata ! L'articolo dice esattamente ciò che è successo all'interno della nave , e la gente ha fatto bene non sapendo esattamente di cosa si trattava di premunirai di giubotto di salvataggio e mettersi in guardia , o dovevano aspettare l'ordine di salire sulle scialuppe ? Ricordiamo vero cosa è successo al giglio a causa di ritardo sul l'allarme generale ? E se quà l'incendio si propagava ? Bisognava aspettare ciò per iniziare ad uscire dalle cabine ? Ricordatevi che in mare non si è sulla terra ferma , bisogna anticipare le cose perché nemmeno te ne accorgi ed è troppo tardi .

Il significato di rogo secondo l'uso comune del termine, e di molti vocabolari, "incendio di vaste proporzioni, violento".

Già il termine usato vuol richiamare qualcosa di più grave di quel che si è verificato e quindi non rispondente alla realtà dei fatti. Il principio d'incendio si è verificato in un locale di servizio, e non ricordo abbia interessato cabine, ma potrò essere più preciso.

Le cinture di salvataggio si indossano quando è lanciato l'allarme generale che non coincide con l'ordine di abbandonare la nave. E l'allarme generale non era stato lanciato. Quindi la tua conclusione di indossarle al momento dell'ordine di salire sulle lance non è corretta. Nulla da dire sul fatto che qualcuno possa averle indossate di sua iniziativa, ma avrebbe anche dovuto portarsi alla Master Station di competenza.

Poi non facciamo sempre il confronto con Concordia, dove appunto le mancanze son state talmente tante, che qualcuno sarà condannato per questo.
 
Ma sinceramente non vedo dove la cosa è stata gonfiata ! L'articolo dice esattamente ciò che è successo all'interno della nave , e la gente ha fatto bene non sapendo esattamente di cosa si trattava di premunirai di giubotto di salvataggio e mettersi in guardia , o dovevano aspettare l'ordine di salire sulle scialuppe ? Ricordiamo vero cosa è successo al giglio a causa di ritardo sul l'allarme generale ? E se quà l'incendio si propagava ? Bisognava aspettare ciò per iniziare ad uscire dalle cabine ? Ricordatevi che in mare non si è sulla terra ferma , bisogna anticipare le cose perché nemmeno te ne accorgi ed è troppo tardi .

Ciao, trovo siano articoli che vanno sempre nella direzione di esprimersi negativamente sull'affidabilità del personale della Compagnia; anche un po' "subdoli", come questi due (in realtà uno solo copiato una seconda volta....) dove si mette, tra le altre cose, l'accento sul "meglio non parlare di certe cose", quando invece se ne parla, giustamente, eccome. ;)
 
Guardiacoste, il problema non è che sia stato riportato l'evento "principio d'incendio" bensì come questo evento è stato riportato negli articoli, secondo me in modo fazioso, ti faccio alcuni esempi:

-Incidente segreto (non mi pare che le compagnie debbano emettere un comunicato stampa per un principio d'incendio)
-nave in difficolta (in che senso?)
-nave in balia degli eventi (in che senso)
-eliche danneggiate su Costa Allegra (non credo proprio)
-Continui richiami ad inesatti confronti con Allegra e Concordia

Insomma ne abbiamo parlato tante volte, purtroppo questi eventi accadono di continuo su tutte le navi, militari passeggeri e cargo, nel 99% dei casi si risolvono senza conseguenze. Sono eventi seri, che vanno affrontati con attenzione e serietà per evitare conseguenze gravi, ma non può e non deve far scalpore un principio d'incendio un errore di manovra o un macchinario in avaria e sopratutto non può essere paragonato ad una tragedia che ha tutt'altra causa.
 
Ultima modifica:
Si questo si , il mio volerdire era quello di provare ad immaginare i crocieristi a bordo , magari molti di una certa età, non tutti sanno quali sono i giusti segnali d'allarme o via dicendo , un' " ignorante " (in materia intendo ) è facile che si allarmi nel sentire una comunicazione dagli altoparlanti di bordo riguardo un problema , inoltre molti di voi dicono , è frequente il fatto che capiti un incendio a bordo.... Be non è una cosa da tralasciare , e non dovrebbe capitare , ragazzi se non si interviene in maniera tempestiva come daltronde hanno fatto, sapete quanto poco ci mette un incendio a bordo nel propagarsi ? Trovo pure io che non c'azzecca nulla il fatto dell' Allegra ma sappiamo come purtroppo sono i giornalisti, ho notato però anche che il racconto è dato da un passeggero che ha visto la situazione una volta uscito dalla sua cabina, e ripeto per uno che non sa esattamente nulla di segnali , vedere del fumo e l'accensione dell'impianto antincedio un po di preoccupazione addosso gliela mette , entrando poi nel panico !
 
Questo sì, lo avevo detto anche io. E' abbastanza normale che un "estraneo" , un non addetto ai lavori si preoccupi; nulla di più comprensibile. Ma noi non si discuteva su questo, ma sul fatto dei giornalisti che amplificano le notizie a proprio "comodo" e per i propri interessi; solo questo

In ogni caso il tutto si è risolto con un po' di fumo e non con un rogo, l'annerimento delle pareti del locale di servizio e l'allagamento di due cabine, dove si son attivati gli sprinkler.
 
Top