sweetmartina
Active member
Ma le rompighiaccio sono navi che hanno solo uno scafo più robusto o hanno dei sistemi per rompere il ghiaccio?? Come ad esempio delle mega trivelle..
Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
...Come ad esempio delle mega trivelle..
Beh se ti fa ridere ti riscrivo la parola mega trivelleRiscrivila ti prego....riscrivila![]()
![]()
![]()
GrazieCome dice Amedeo; sfruttano il loro peso oltre a tanti altri sistemi speciali per poterlo fare, ma nessuna trivella.
La caratteristica principale è la forma della prua, completamente diversa da qualsiasi altra nave, a sbalzo, in maniera che, durante l'avanzamento salga sul ghiaccio e il progressivo peso della nave lo frantumi, permettendole di avanzare. Naturalmente può succedere che per lo spessore la nave rallenti sempre più non permettendo questa pratica di avanzamento e quindi deve "caricarlo" nel senso che, retrocede, avanza nuovamente prendendo velocità e ripete l'azione di frantumazione. E' un lavoro tanto più complesso, tanto maggiore è lo spessore del pack. Fondamentali i sistemi di propulsione che devono essere protetti, pena gravissimi danni, dai blocchi di ghiaccio che possono interferire con le eliche. Un'altra dotazione essenziale sono le casse di zavorra a riempimento rapido, che in caso la nave rimanesse bloccata, vengono alternativamente riempite da un fianco e dall'altro provocando un rollio controllato che spezza la morsa del ghiaccio. Anche un rompighiaccio in certe situazione critiche nulla può contro certe formazioni.
Ultimamente anche queste navi hanno subito e stanno subendo l'applicazione di nuove tecnologie per far fronte alla necessità di mantenere libere certe importanti vie di comunicazione marine o per soccorrere navi in difficoltà.
Grazie![]()
Nuove tecnologie tipo??
.....Il tipo di prua tipica del rompighiaccio, è controindicata in navigazione in acque libere o leggermente ghiacciate, data la sua forma, con spreco di energia nell'avanzamento e ridotta velocità commerciale.
Ecco quindi lo sviluppo dell'ingegno tecnologico e la nascita della nave DAS - Double Acting Ships - sfruttando l'applicazione della propulsione azimutale ora disponibile su larga scala e varie potenze e della mancanza dei timoni.
La DAS, in pratica, ha due prue, una tipica del rompighiaccio e una di una nave convenzionale, tenendo presente che i gruppi azimutali sono alloggiati appena dietro la prua del primo tipo. Quando naviga in acque libere la prua da ghiaccio diventa la poppa, i gruppi di propulsione sono nella parte posteriore e la prua convenzionale fa sì che sia simile ad una qualsiasi nave commerciale. Quando il ghiaccio comincia ad ispessirsi la nave si gira, le prue si "scambiano" e la nave torna ad essere un rompighiaccio. Semplice, no?![]()
....
Si si Rodolfo qui, Rodolfo li...
E di quello che ho detto io non vi frega niente?
Non vi parlerò mai più dei rompighiaccio a propulsione nucleare!! Tiè
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ahahahhahahah io matteo ho letto, ho letto, ma di averci capito..... ho capito che c'è una nave a propulsione nucleare che è una bomba inquinante in caso di naufragio, anche se non affonda.....giusto? :|
Amedeo, in questo filmato dal minuto due, trovi tutte le risposte alle tue domande.
http://www.youtube.com/watch?v=skMd8Yi6th8