Ciao a tutti, condivido una pessima esoerienza, sperando che sia utile almeno per voi.
Prenotiamo tramite agenzia una crociera con MSC, ma, per un imprevisto problema di lavoro, siamo costretti a disidirla, dopo aver tentato senza fortuna di anticiparla tramite l'agenzia. In fase di annullamento, però, commettiamo un IMPERDONABILE ERRORE: non formalizzando correttamente la rinuncia.
Ignorando di aver commesso questo errore, prenotiamo una nuova crociera direttamente sul sito di MSC acquistando anche il pacchetto aurea e prenotando una ampia stanza con balcone nei ponti superiori. Facciamo la crociera e al rientro a casa, la sorpresa!! La vecchia crociera non era stata annullata per vizio di forma e quindi ci hanno richiesto una penale altissima per non aver seguito le formalità prescirtte. Nonostante sia stato spiegato l'equivoco più volte all'assistenza clienti di MSC, dicendo loro che avevamo già fruito della crociera pagando (molto) la seconda prenotazione e che, pertanto, il mancato annullamento della prima era evidentemente un malinteso e non una furberia, nonostante quindi fosse evidente che c'era stato un errore nostro, ma anche un equivoco con l'agenzia...
MSC si è rifiutata di concederci almeno un intervento commerciale che saremmo stati pronti ad accettare, assumendoci la nostra parte di responsabilità...
Risultato?
MSC risponde che loro non possono intervenire in nessun modo perché la prima prenotazione e stata stata intermediata dall'agenzia! Vergognoso! Una realtà del genere, con utili e strumenti così ampi, non può fare nulla!??! Non è credibile!!
Risultato fantastico ottenuto oggi da MSC?
Più di 1700 euro di penale incassati! Forse guadagnati?
Clienti totalmente persi oggi e per sempre!
E poi la beffa, dopo 5 o 6 email in cui abbiamo chiesto di essere cancellati dai loro data base ancora continuiamo a ricevere proposte commerciali.
Fate TANTA ATTENZIONE!!!
Prenotiamo tramite agenzia una crociera con MSC, ma, per un imprevisto problema di lavoro, siamo costretti a disidirla, dopo aver tentato senza fortuna di anticiparla tramite l'agenzia. In fase di annullamento, però, commettiamo un IMPERDONABILE ERRORE: non formalizzando correttamente la rinuncia.
Ignorando di aver commesso questo errore, prenotiamo una nuova crociera direttamente sul sito di MSC acquistando anche il pacchetto aurea e prenotando una ampia stanza con balcone nei ponti superiori. Facciamo la crociera e al rientro a casa, la sorpresa!! La vecchia crociera non era stata annullata per vizio di forma e quindi ci hanno richiesto una penale altissima per non aver seguito le formalità prescirtte. Nonostante sia stato spiegato l'equivoco più volte all'assistenza clienti di MSC, dicendo loro che avevamo già fruito della crociera pagando (molto) la seconda prenotazione e che, pertanto, il mancato annullamento della prima era evidentemente un malinteso e non una furberia, nonostante quindi fosse evidente che c'era stato un errore nostro, ma anche un equivoco con l'agenzia...
MSC si è rifiutata di concederci almeno un intervento commerciale che saremmo stati pronti ad accettare, assumendoci la nostra parte di responsabilità...
Risultato?
MSC risponde che loro non possono intervenire in nessun modo perché la prima prenotazione e stata stata intermediata dall'agenzia! Vergognoso! Una realtà del genere, con utili e strumenti così ampi, non può fare nulla!??! Non è credibile!!
Risultato fantastico ottenuto oggi da MSC?
Più di 1700 euro di penale incassati! Forse guadagnati?
Clienti totalmente persi oggi e per sempre!
E poi la beffa, dopo 5 o 6 email in cui abbiamo chiesto di essere cancellati dai loro data base ancora continuiamo a ricevere proposte commerciali.
Fate TANTA ATTENZIONE!!!