• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

  • Autore discussione Autore discussione Italian Cruiser
  • Data d'inizio Data d'inizio
I

Italian Cruiser

Guest
Fonte: http://www.maritimematters.com/shipnews.html

Articolo in Inglese: MONARCH To PRINCESS
November 13: The sturdy, handsome, 1955-built MV OCEAN MONARCH (ex PORT SYDNEY, AKROTIRI EXPRESS, DAPHNE, SWITZERLAND) has been sold by Majestic Cruise Lines to Portuguese-based Classic International Cruises. The low density, 432-berth ship will be renamed PRINCESS DAPHNE and will be reunited with her former sister PRINCESS DANAE (ex PORT MELBOURNE, DANAE, etc.), which is currently sailing for Classic International Cruises. In 2008, the OCEAN MONARCH was scheduled to sail for German operator Hansa Kreuzfahrten. The charter is still "on" but it remains to be seen what name the ship will operate under as preliminary advertisements show her sailing as OCEAN MONARCH.

Ribattezzando la nave con il nome Princess Daphne, si intenderà capitalizzare la passata popolarità del nome Daphne oppure, visto che l'armatore è greco, membro della famiglia che fondò l'Epirotiki Lines, sebbene la Classic International Cruises abbia sede legale a Lisbona e sia in tutto e per tutto una compagnia portoghese, il nome Daphne ricorda semplicemente il suo legame con la Grecia ? :wink:

Era dalla fine del 1991 che le ex Danae e Daphne non operavano più per la stessa compagnia. Due unità originariamente gemelle nuovamente riunite, anche se non si può più parlare di gemelle, visto che la ristrutturazione esterna ed interna subita dalla ex Danae, ne ha pesantemente alterato l'aspetto rispetto alla ex Daphne.
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

Dovranno comunque essere sottoposte a costosi lavori di trasformazione, per essere adeguate alla normativa Solas 2010. Altrimenti hanno pochissimi anni davanti.
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

Ritornano insieme da principesse! :D :D
Magari ritornare come prima e soprattutto con la C sul fumaiolo...........
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

conte_zio ha detto:
Ritornano insieme da principesse! :D :D
Magari ritornare come prima e soprattutto con la C sul fumaiolo...........

Si.... principesse decadute ed in esilio ! :evil: Sono passati i tempi d'oro di Costa/Prestige Cruises ! :evil:

La "C"... se Classic International Cruises ha risparmiato sulla vernice come fece a suo tempo l'Epirotiki con la Carla Costa.... e gli armatori come ho detto sono della stessa famiglia, si vedrà chiaramente in controluce, o meglio, con le cadute degli strati di vernice ! :wink: Comunque il nome Danae, con i vecchi caratteri, è ancora chiaramente visibile sulla grande targa del ponte superiore sul quale è stato scritto Princess Danae con nuovi caratteri. Sempre per restare in tema di vecchi nomi di navi ridipinti, sullo scafo blu dell'ex Olympia Countess si leggeva chiaramente nel 2003 la scritta Cunard Countess a caratteri cubitali. Si vede che i Greci si danno ai risparmi con la vernice ! :wink:
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

Italian Cruiser ha detto:
Dovranno comunque essere sottoposte a costosi lavori di trasformazione, per essere adeguate alla normativa Solas 2010. Altrimenti hanno pochissimi anni davanti.

Solo per precisare. La normativa SOLAS 2010 non esiste. Quella in vigore è sempre quella del 1974 e i relativi successivi emendamenti. E l'emendamento del 2010, si riferisce quasi per intero alle navi RO-RO pax e alle Navi Veloci. Tali migliorie scaturiscono in conseguenza al grave incidente occorso alla RO-RO Estonia del 1994 e al successivo occorso alla Salamina Express nel 2000.
La Commissione ha raccolto regole e disposizione intercorse dopo i naufragi e ha emanato un nuovo emendamento che riguarda questo tipo di navi, e la protezione in genere dei passeggeri, nell'ottica del sempre più diffuso loro utilizzo da parte di persone anziane e portatrici di handicap. Alcune norme, di minor importanza, riguardano anche il normale naviglio passeggeri.
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

Rodolfo ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
Dovranno comunque essere sottoposte a costosi lavori di trasformazione, per essere adeguate alla normativa Solas 2010. Altrimenti hanno pochissimi anni davanti.

Solo per precisare. La normativa SOLAS 2010 non esiste. Quella in vigore è sempre quella del 1974 e i relativi successivi emendamenti. E l'emendamento del 2010, si riferisce quasi per intero alle navi RO-RO pax e alle Navi Veloci. Tali migliorie scaturiscono in conseguenza al grave incidente occorso alla RO-RO Estonia del 1994 e al successivo occorso alla Salamina Express nel 2000.
La Commissione ha raccolto regole e disposizione intercorse dopo i naufragi e ha emanato un nuovo emendamento che riguarda questo tipo di navi, e la protezione in genere dei passeggeri, nell'ottica del sempre più diffuso loro utilizzo da parte di persone anziane e portatrici di handicap. Alcune norme, di minor importanza, riguardano anche il normale naviglio passeggeri.

Si c'e' un post a riguardo, esistono anche delle regolamentazioni antincendio, come la protezione dei balconi e via dicendo.....
Gli adeguamenti non dovrebbero essere così pesanti per le due gemelline, anche perchè altrimenti non riuscirei a giustificare un'operazione di mercato del genere. Comunque e' difficile dare giudizi non conoscendo la specificità delle 2 navi. Anche se come hai detto te l'emendamento si riferisce principalmente a navi passeggeri Ro-Ro
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

Italian Cruiser ha detto:
Comunque il nome Danae, con i vecchi caratteri, è ancora chiaramente visibile sulla grande targa del ponte superiore sul quale è stato scritto Princess Danae con nuovi caratteri. Sempre per restare in tema di vecchi nomi di navi ridipinti, sullo scafo blu dell'ex Olympia Countess si leggeva chiaramente nel 2003 la scritta Cunard Countess a caratteri cubitali. Si vede che i Greci si danno ai risparmi con la vernice ! :wink:

Solitamente non e' questione di pittura, quando si legge il nome sotto, come nel caso della Danae, e' perchè le scritte vecchie sono saldate in rilievo e non pitturate...quindi ce ne vuole di pittura per cancellare.....meglio una fiamma ossidrica...hahahah
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

Caro Rodolfo non metto in dubbio le tue parole, ci mancherebbe altro viste le tue competenze tecniche. Ma allora perché su tutti i siti crocieristici si parla di Solas 2010 ? Basta fare una ricerca su google.it e non ti dico i risultati ! Magari è improprio parlare di normativa Solas 2010 come ho fatto io, ma come ho detto questo Solas 2010 mi spunta in ogni dove.

Ecco uno dei tanti links:

http://www.ssmaritime.com/SOLAS.htm
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

Italian Cruiser ha detto:
Caro Rodolfo non metto in dubbio le tue parole, ci mancherebbe altro viste le tue competenze tecniche. Ma allora perché su tutti i siti crocieristici si parla di Solas 2010 ? Basta fare una ricerca su google.it e non ti dico i risultati ! Magari è improprio parlare di normativa Solas 2010 come ho fatto io, ma come ho detto questo Solas 2010 mi spunta in ogni dove.

Ecco uno dei tanti links:

http://www.ssmaritime.com/SOLAS.htm

Paolo ti ho risposto nel topic "SOLAS"
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

Grazie mille, adesso è tutto chiaro. Ho anche trovato una risposta al perché si parli di continuo, impropriamente, di Solas 2010, in riferimento a navi passeggeri di costruzione non recente.

Link: http://www.travelserver.net/travelpage/ ... 1&t=000515

SOLAS 2010 actually refers to the deadline - specifically 1 October 2010 - by which certain SOLAS (Safety of Life at Sea) requirements must be met.
The SOLAS Convention in its successive forms is one of the most important of all international treaties concerning the safety of merchant ships. The first version was adopted in 1914, in response to the Titanic disaster, the second in 1929, the third in 1948 and the fourth in 1960. After attempts at keeping exisitng conventions updated proved unsuccesful, a completely new Convention was adopted in 1974 and that, and its various amendments, is what is in force today.

The amendments you asked about - sometimes referred to as SOLAS 2010 - were adopted on 10 April 1992 (Resolution MSC.24(60)) and introduced new fire protection requirements for passenger ships constructed before 1 October 1994. Specifically, these new requirements were to be phased in during the 16 year period 1 October 1994 / 1 October 2010.

The April 1992 amendments are particularly important because they apply to existing ships. In the past, major changes to SOLAS had been restricted to new ships by so-called "grandfather clauses".

The specific requirements are contained in the new Regulations II-2/41-1 and 41-2.

In particular, according to paragraph 2.4 of Regulation 41-1, pre SOLAS 74 passenger ships shall comply with all the requirements of "chapter II-2" applicable to ships constructed on or after 25 May 1980 not later than 1 October 2010.

Put another way, these older ships must be brough up to the specs of the newer ships by 1 October 2010 at the latest. Practically speaking, this means that by October 2010 most of the materials onboard these ships must be non-combustible. The regulations also covered mandatory requirements for smoke detection and alarm and sprinkler systems in accommodation and service spaces, stairway enclosures and corridors. Other improvements involved the provision of emergency lighting, general emergency alarm systems and other means of communication.

IMO came into existence in 1958, and was made responsible for ensuring that existing conventions (SOLAS 1948 for example) were kept up to date. It was also given the task of developing new conventions as and when the need arose.

In sostanza il 2010 è il termine cronologico ultimo per navi come le ex Danae e Daphne per adeguarsi alle procedure di sicurezza previste dalla normativa indicata, con i successivi emendamenti, nel contributo in Inglese che ho postato.

Poi che tipo di lavori debbano fare su queste due unità, mi sfugge. Sono competenze tecniche che non ho di certo ! :wink:
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

e su Danae e sorella le modifiche saranno ancora piu' ridotte perche' costruite prima del 1980.....
Staremo a vedere.....chi vivra' vedra'!....speriamo tutti
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

unochenavigaverament ha detto:
Italian Cruiser ha detto:
Comunque il nome Danae, con i vecchi caratteri, è ancora chiaramente visibile sulla grande targa del ponte superiore sul quale è stato scritto Princess Danae con nuovi caratteri. Sempre per restare in tema di vecchi nomi di navi ridipinti, sullo scafo blu dell'ex Olympia Countess si leggeva chiaramente nel 2003 la scritta Cunard Countess a caratteri cubitali. Si vede che i Greci si danno ai risparmi con la vernice ! :wink:

Solitamente non e' questione di pittura, quando si legge il nome sotto, come nel caso della Danae, e' perchè le scritte vecchie sono saldate in rilievo e non pitturate...quindi ce ne vuole di pittura per cancellare.....meglio una fiamma ossidrica...hahahah

...E' proprio così, a volte i nuovi armatori risparmiano pacchianamente sulla fiamma ossidrica! Mi ricordo nel lontano 1979 al Pireo (scalato con l'Enrico C.-crociera isole greche), vidi attraccata la Romanza della Chandris (forse qualcuno se la ricorda...), e sotto il nome spennellato si leggeva chiaramente a rilievo il nome precedente: Aurelia!
 
Re: Ex Danae e Daphne nuovamente insieme !

Aldo ha detto:
Per la stagione 2008/2009 la nave dovrebbe essere impiegata in Australia!
http://www.travelserver.net/travelpage/ ... 1&t=010141

Questa compagnia ha un sito con gli itinerari della nave?

La Classic International Cruises ha dei siti, ma spesso non è puntuale negli aggiornamenti. :roll: Comunque dai un'cchiata a questi:

http://www.cic-cruises.com (sito ufficiale della Classic International Cruises).

http://www.classicintcruises.com (sito ufficiale della compagnia per l'Australia).
 
Top