• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Eurodam di Holland America

Julium

New member
Lo so, il post è un pò lungo, perdonatemi, ma magari tra molte cose già dette da altri, riusciremo a dare spunti interessanti a chi fosse interessato a provare l’esperienza Holland. Non volevamo fare un resoconto di viaggio ma una semplice presentazione di una nave che ci ha impressionato positivamente.
Allora, vediamo se possiamo dare qualche informazione in più su Holland America e sulla nave Eurodam che, a nostro giudizio è veramente splendida;

-8fdO8dwE0kp3Dn7vT_vpbKgotevQMcHH-n4A6YoAcVjLwZbGA8H4AUZqblEobsk_OcJoQwmqZq06fA8JVPx_wWlsTmMDSyO0aiG5iD2FJTsHysWkCKxxbZ4Jg

queste informazioni valgono pari pari anche per la gemella Nieuw Amsterdam (classe Signature) ed in parte, per le “sorelle minori” classe Vista: Noordam, Zuiderdam, Oosterdam, Westerdam (che prendono il nome dai punti cardinali in olandese, si vede che ho studiato eh?).
Il tipo di progetto è molto simile ad alcune navi Costa (Mediterranea ed Atlantica) ma la differenza principale che è già stata fatta notare in altri post è la mancanza di grandi ambienti (ad esclusione del teatro veramente imponente) e la piccolissima hall centrale; il tutto porta ad una nave molto intima, dove i rumori e la confusione sono ridotti al minimo, l’abbiamo trovata veramente a misura di passeggero. Gli ascensori panoramici esterni sono il massimo, a mio giudizio, molto più belli e raffinati di quelli presenti su altre navi (che di solito sono girati verso la hall centrale).

6duORBzR2i2RKtlB0SSTFyo7rVmTlnNTGsTzTgjUgPXR-YSILTuN1klQOVVL_d5NUAESduQEX7QmsCKNdzYkPO4X1uWLLSiQr0oLuruID0cpfEO5dwxH4xfUnw

Holland America come compagnie rientra in quelle Premium e su Eurodam la differenza con una compagnia standard si nota tanto, gli spazi pubblici sono veramente grandi in rapporto ai passeggeri presenti sulla nave (circa 2000 contro i circa 3000 di una nave equivalente di una compagnia come Costa o MSC), non abbiamo mai avuto la sensazione di affollamento neppure durante le giornate di navigazione.
Quello che si nota subito è il ponte piscina di poppa (retro) veramente grande

FEFphny6BYCtl72RSDKOVgbC4BAWjjkpNeBO9YL9ou3h-KvBxGLB8i329OIYc3vhrp-LhEOVprRBH3JPhLkNRZb6rsk3--_FpBRQSbSXbMjX-cRxXRYu_OOx-A

e la disponibilità “infinita” di lettini ovunque, senza contare le sedie (tipo crociere di altri tempi) sui ponti più alti ed in particolare sul ponte passeggiata; personalmente è spettacolare stare spaparazzati su una di queste sedie/sdraio sul ponte passeggiata che è piuttosto protetto dal vento di navigazione. Mi faceva venire in mente i vecchi ricconi sui transatlantici di una volta che sonnecchiavano sprofondati su queste sedie mentre ammiravano l’oceano.

SJU6IwGq8QJqTpIsYlG7A--d5yM4-Wx72A4nL_fz-4dRlxWfrIxNUL6AD-AHBizgrdnNZMYsg1j14jC8LtxIwovhhkQKkJiupskJrtLlO2z0Fgyo4hrwYjMZpw

Altra cosa che mi ha piacevolmente impressionato, piscine abbastanza grandi con acqua dolce e a temperatura veramente piacevole, anche il giorno stesso in cui è stata cambiata l’acqua, sembrava riscaldata ed essendo usata poco ho escluso che la temperatura fosse dovuta a pipì di altri passeggeri. :D
Alcuni particolari che ci hanno colpito positivamente di questa nave:
La poppa accessibile, ci si sente quasi come in Titanic! A parte gli scherzi, quando è ormeggiata, all’uscita dei porti ed in particolati passaggi scenografici dove la nave procede ad andatura ridotta il ponte frontale è liberamente accessibile, ad oggi è l’unica nave “grande” su cui sono riuscito ad andare sulla prua senza farlo di nascosto (o implorando uno della crew, ho fatto pure quello;)).

hJIVu2rgldU9yhBWwiJNMOChs3T7f2QsQ9mjXb0U9vNgkK9mxdloRIvqrrkKaOL4Zmf_cW-Op07ylJx07PF5P2qrGz2Xd_gUBM7hAzpqRt4BngquoAqevje_hg
MPTq0UyT-7PDWfRiXWomtkQOpjdkkOTM0xSXTiPBncSdfOGI_BfudMHQbWNoUIPa16OXMBb6TBuNiWjiqanTLTZjmB6MRVk4RM12D2a8LSLhPcsv5KTSropK-g

Sono anche accessibili alcuni ponti frontali superiori, cosa che credo sia possibile anche nelle navi classe Vista che non dispongono del grande ponte che arriva fino quasi in punta.

4dwoPPUxrnadxUei0cgMLGFfWPli7wrjqUzoAVfbr7WUucXeGU5xl7MypMfBck7_B_Glu-alqAnAhqdGJ3TxBrp6Rmsu12_U0-T1_WH39wXIuF5Zv2mdtLW3dg

Il ponte di osservazione frontale coperto (e in parte minore anche quello centrale che manca nella classe Vista), veramanente utile per godersi il panorama quando il meteo o la temperatura non sono ottimali.

2uxNwkSpjwg0d1nR26qAVJUHkwcAdHzCog3EW6R_7sbwrlb7z3StvxDE9PKkDklVV8HiFlkJpI_IiXwvRWaxADaYKEE51gOwBL3XZ-1cY83H7rldSXFYrS18ZQ

La piscina centrale coperta (come nelle navi Costa/MSC tanto per capirci) con i lettini superimbottiti (detto così sembrano dei panini... :)) che ti portano a pisolare nel giro di 5 minuti.

nEGs77UOFZqn1XRebmf0d_kjGMHOncqIjOUYKdCV-P3cOtGQLcnK-nFENvU7QGtxoFWzCBn2RvlFe5YuTkhlesNlFHXCQus4pkyfFoTNfaR2YH8yquhvrrZEgA

Il ponte Promenade (passeggiata) che permette il giro completo della nave (manca solo l’ultimissima parte della prua); personalmente detestiamo quelle navi dove questo ponte (che di solito coincide con quello delle scialuppe) è ridotto o non permette il giro completo; è troppo bello percorrerlo durante le giornate di navigazione o la sera prima di andare a nanna.
Il grande teatro con pochi “posti disgraziati” (quelli da cui si vede male il palco, tanto per capirci) e con colonne/balaustre ridotte al minimo.

orK_b2Gp5mlDlCvtpdl2ZmMfiJwi7T4pRoFzX0WMORLd49Gp8pNszwkw_xHHJ6mAmWNZiKoKPebv1Vk4eB4PG10HGyF5t4Mfwq0ug5fQab7k-aFfZS5S6t_P2w
-URkwT19vVIx0eXBP65pYLhPO0-YpPfwcSmJzZuD4qB4zcXUHjs1amv-gmYcbdQjLkPtPPvFT5SGm0wyJXN58kUmI3Gxbl7BSfdOeV8L_h34y3R6_vnF5FWmUA
I propulsori azimutali, qui magari potrei dire delle castronerie e nel caso chiedo di venire corretto dai tecnici. La nave andava via liscia come l’olio in un silenzio imbarazzante (a parte ovviamente nell’ultima parte della poppa) anche le solite vibrazioni erano ridotte, non so se tutto il merito sia di questo tipo di propulsione o semplicemente delle eliche in ottime condizioni (poca cavitazione). Tanto per capirci mi è capitato su varie Costa simili a Eurodam (Mediterranea, Atlantica) e su MSC (Poesia) di avere vibrazioni continue in tutta la nave (senza parlare del ristorante posteriore col Parkinson) che qui erano quasi assenti.
I teli mare liberamente disponibili ovunque, potevi prenderne quanti ne volevi senza problemi.
Le docce esterne con sapone, shampoo e balsamo, troppo comodo togliersi la crema solare senza dovere per forza andare in cabina.
“l’uomo mentina” all’uscita del ristorante, mi sembra che ne avesse parlato anche Fayruz, fa sentire coccolati uno che all’uscita a parte salutarti ti chiede sempre come è andata la cena e ti offre le mentine digestive.
L’arredamento classico ed i quadri, questa è molto soggettiva come cosa (chi predilige lo stile moderno “storgerà” sicuramente il naso), ma rispetto a cose oscene come Costa Serena qui siamo su un altro pianeta; imperdibili i quadri presenti in tutti i corridoi cabine che rimandano alla storia di questa compagnia di crociere, che se non sbaglio è una delle più vecchie (se non la più vecchia) ancora in attività.

rr1NsjWpOjEPgPAnlOLhO2v7RKntFyEDgjGSghtfWJ_CRnUdjl3WT33FEpEKRMIxe-l4AuQrCa9v_S-onUrWHbaoCGuE1EaG52lR3MSRHYG129PQEMY8INNa0Q
BDvSBmmasJMJ7kmKBbZKtuPX2P1iy4CTApWnh4kRnnY2oysLHNMY6csqL5WskfSFmEOtFOWx-Ay_4FzzNvAAaLVk5eOXWXhtnn4tDod-AXqENuAvTMg2Cm-Fdw

L’angolo Sushi bar al self, bè... per chi come noi è patito di questo piatto è stato come essere in paradiso, ormai ero “diventato un parente” dell’addetto al sushi, mi preparava già il piatto appena mi vedeva avvicinarmi... :P

9fUcZEJSGikgshxasPC5my56-2dDm9JKvSNDb6IV3-SK1VmQHP2rtw92uhbPx1hG_0EdmAfFmml99li89d99lI1NaxZEEbVzYp46Na3zoIktU1I3a5grS96kpw

Il bere già incluso nel costo della crociera, come in molte compagnie americane sono sempre disponibili acqua (non in bottiglia), the, caffè (americano), limonata e altre bevande non alcoliche al self e acqua nei ristoranti principali. Piccola parentesi riguardo il gusto dell’acqua, non era speciale e aveva un fondo un pò fastidioso, però bastava metterci una fettina di limone (sempre disponibile, basta chiedere eh eh eh) per rimediare.
Il gazebo esterno quando si sale sulla nave, dove ti aspetta la crew con bevande e asciugamani ghiacciati (ultimamente ho notato che molte altre compagnie forniscono questo servizio).

C-optNLgvd8A5T2OqTWdnyfH4-RBI8k6ozwJXixW8Dd82-SnuYs9rx_YOfRyS-mWExixv17Jj06fi-OsLp5CLIitCOCi1OQxjgvEPqSFTP0kxGpKkXVQp1UQ5g

I fiori ovunque, da bravi olandesi non mancavano mai sui tavoli e le composizioni giganti presenti nei vari ponti erano spettacolari.

nNcXYcELorvC891GpwKWlleOHA7xxY0yW5ytycedcdLBT4ynNrv536noo5vMwuSPZpI98aY7LnREFmBQtl1G5utJDS6_4DSrVkT4uNBM16jVAUFL6Efhlx0png
Rfz94qO57tlHhpaJVv6nj2WcSy5oSSOhOMXX2i8Ojx0StY0kMjOoB5Oc-NsNc9gxjTF4EA4IcftTfUpJMxWUp9KVDQeHxoymgeNSD9ToolHGpu6ZxL1g9uMjtA

La serata elegante veramente elegante, saremo strani noi, ma ci piace vedere le coppie americane “tirate a lucido” per la serata di gala, gli mancava solo l’alettone e sembravano delle formula uno; troppo bello sedersi al bar davanti al ristorante e vedere la sfilata di abiti luccicanti che da noi non si vedono quasi mai. Purtroppo (o per fortuna secondo molti) queste tradizioni si stanno perdendo e ormai si fa fatica a vedere una cravatta o un vestito da sera su una nave da crociera europea.
Ultima ma forse la cosa fondamentale, la pace e tranquillità, niente code per mangiare/salire/scendere, niente confusione e questo in una nave (a detta del comandante) piena. Nella foto sotto si vede il momento di confusione massima sulla nave...

zXxquxnOFxnEsrpK1r59EwxyeogpM18TaXUqfiMbYpDKOQV1aaRqSyhmwZtJcT89u3nIHS9jfYzS4Zf3-CrwDof9Zd9DeIWMfZ3jc5iRl70WEgy1Cyit6sTNtQ

Mi viene in mente una cosa particolare riguardo la puntualità, di solito quando una nave ormeggia in un porto viene indicata un’ora di “tutti a bordo” e mediamente mezz’ora o un’ora dopo la nave salpa. Su Eurodam veniva indicato l’orario di tutti a bordo e la nave salpava 1 secondo dopo! Al primo scalo guardavamo alcuni passeggeri rientrare a piedi sul molo, mancavano 5 minuti al tutti a bordo e già nell’interfono chiedevano alle cabine non rientrate di contattare la reception, se lo facessero su MSC o Costa come minimo ci sarebbe “l’ammutinamento dei passeggeri”! eh eh eh

L’unica cosa che ci ha stupito (e che non mi ricordo chi ha citato in altri post) è stata la ridotta manutenzione di tutto ciò che non è direttamente a contatto con i passeggeri. Per capirci, si passava dal corrimano verniciato in continuazione (come su Costa, che in quanto a manutenzione non è seconda a nessuno) ai particolari come le lance di salvataggio con ruggine ed eliche completamente ossidate. Lo stesso scafo esterno non era ai livelli di manutenzione di altre compagnie. Detto fra noi, non ce ne poteva fregare di meno, tutto quello che serviva ai passeggeri era perfetto, però è una cosa che ci ha colpito per una compagnia Premium.

Cosa butterei a mare di Eurodam? Il direttore di crociera J.T.! A parte gli scherzi è molto simpatico e professionale, peccato che quando parla è una roba del tipo: “salveatuttisignoreesignoricomevalagiornatasieteprontiacominciare???” e sembra sempre che da come si comporta e dal modo di fare ti debba vendere un’aspirapolvere porta a porta. Dovevi registrarlo e ascoltarlo a metà velocità per cercare di capire almeno un pò di quello che diceva.
Se penso a direttori di crociera semplicemente straordinari come Gary su Norwegian Jade mi vengono i lacrimoni nel confronto; comunque agli americani piace, per cui mi sono trattenuto e non ho proposto di sbarcarlo su un’isola deserta...
A proposito, durante una delle sue vendite porta a porta ha raccontato un aneddoto che gli è capitato nei primi anni della sua carriera: Inizio crociera, nave ormeggiata in porto in attesa di salpare, un cliente incazzatissimo si avvicina all’help desk urlando di tutto e giurando che non avrebbe mai rimesso piede su navi Holland, il nostro eroe J.T. lo intercetta e con il suo fare da “dai prendimi a sberle, tanto sono di gomma” gli chiede il motivo di tanta delusione. Il cliente americano: “Ho pagato fior di dollari per una cabina vista oceano e dal balcone vedo solo delle auto!!!!!”.

Se dovessi riassumere Holland con una frase direi: “basta chiedere”. Nel senso che sono disponibilissimi ad accontentarti in tutto, “basta chiedere” e faranno l’impossibile per soddisfare i desideri del cliente. Detta così sembra facile, in realtà questo può essere un problema per chi non mastica bene l’inglese, anzi... l’americano perchè su Holland anche se parli in inglese fanno fatica a capirti (è una battuta, ma non troppo...). Faccio alcuni esempi per farvi capire, vuoi una frutta particolare in camera che non è presente nel menù della colazione? Basta chiedere. Cerchi una crepes alla cioccolata e non la trovi? Basta chiedere e scopri che nascosto hanno anche il barattolo della Nutella. Vuoi fare riordinare la cabina a certi orari? Basta accordarsi con il personale, nel nostro caso erano 2 cabinisti gentilissimi (lavoravano in coppia tipo Gianni e Pinotto ma in formato tascabile). Ah giusto, una cosa particolare: quando possono ti chiamano sempre per nome, quindi giri per la nave e ti senti dire: “come sta signor Massimo, tutto bene?”. Devo ammettere che dopo 50 volte in una giornata che ti salutano chiedendoti come stai iniziavamo ad avere qualche crisi di identità, però la cosa è piacevole, fa sentire importanti.

Chi deve evitare questa nave ed in generale Holland America (a nostro modesto parere):
Chi cerca il divertimento sfrenato di un villaggio caraibico e l’animazione di Costa o Royal.
Chi adora la notte, alle 22 la nave era già deserta e anche se erano disponibili varie attività non sono paragonabili con quello che trovi su compagnie come Royal o Carnival.
Il single in cerca di anima gemella con meno di 70 anni (scherzo, ma non troppo... :)).
La famiglia con figli adolescenti che cerca un Teen club che pensi a loro.
Chi cerca il menù classico italiano con antipasto, pasta e secondo con contorno; qui la cucina è internazionale anche se la pasta c’è ed è pure buona, mi sono mangiato dei ravioli che erano una cannonata.

hdOywoPQ-9-e0UDHgok6OSpPFZJFYxboCtpxtgpTq0_31keJjXum55daua8RICWQ3O25pCIyj3ZP-akdEd1DGXXxox2eMB6TZPp2xwFV0mlvwc7VPdFu9c2anA

A proposito, questione cibo, non possiamo fare altro che confermare quanto detto in altri post, in quanto a varietà e qualità il migliore cibo che abbiamo mai mangiato su navi “grandi” sia al self che nei ristoranti (tra l’altro come già detto da altri al self trovi quello che c’è al ristorante). Durante la seconda serata di gala mi sono sparato nell’ordine: gamberoni, patè, caviale, lumache alla bourguignonne, filetto ed aragosta, la coppia di anziani del tavolo vicino mi guardava come un marziano, mia moglie rideva ma io ero soddisfatto... :D

cycEKCFtOgpN04-b352lmoJNEMsffOGVB1tjY7ApIOwqtOBQizXOgUGeiZtmwWpYMNJcBrZE7SBGprcsNV5nQX5uGSJdfV62PJgVrDpDkIEU--IYqDOjZB4q0Q
e22HwD0zuoV8BRpMhD5Wj3PZebECHEicB0q4szoYsS_Et5m8IR1SDvPPthCTGIQ7FjPs3AXiILFrIt5S9J8NwV2cdttvl1-grMZj_eBHeGw7qtVMbD_afo2ttg

ycDccoI5x23RqRDCGvLzExwyokyQSiFLJHimzMnf_gIBBliNgHvFOsI0TRLNQP-tqucsUJTH77fHH-mcEH-A-g1wESSxRqWHv-WU8a6smuSajgxRZTVh20FNng
LncUMzlH8RJdRkfkRKfU-gEHBZjEf5E53YtP0fa_A4v-JwVh-aEfPcw8mPWFUJXotOvbj0cFs_Vlo6lamof9ySgV-167Asx-O5vkcuMlJJpXZTMGczsAzkwWuA

Xiq32PCkEWCH2GOhVnbjfICfXbEzh_W14UpE2ItxedMrUexfPETZiGHLLJwsgjoUe6WsiHz3BeI2PaEs2n38eIRrlO7HnBNzArunRbyZrkAR12WKy3nQl_SOdA
lOOpn-gQNZpF7sWzP181g2YBkLVs5d4whLOxX3ZJ1xbmrWah9w4SsC-4Bu6ERZHVNBi0SQJ5Zl9ry-uE0VOVBElvtT742ILf8CxyQwRYMPHdV4HSyR5f7tJAsA

gG4XaKourVQNKUg1oxmHO7PjqOlKVKLDTos2XxrNB6th2PTw3ZAPyIO5C4EsSKheYdiZZpw9RtHZp5FJPjf8lwsAswmzkgKAE96EqIKjJmueMJZ0ZZYBqUZaMg
7N4EUnnAmcDMFxeJaMQsoeqxZTvxGaGeNkBeZ2RSmWed_yZHyxLZ0WFG9fg_8pjDmx0gjg8BIdq2HeLRp-awCsToRwvRON75QFxcGDRgxobp9MSY83TdLZcXig

Per chi è perfetta? Bè... per tutti gli altri ma in particolare per chi mastica un pò di inglese (se dicessi il contrario mentirei spudoratamente, ed in ogni caso si perderebbe molto del bello di Holland) non bisogna dimenticare che tutte le escursioni sono solo in lingua inglese.
L’età media a bordo come già detto più volte è molto alta, però c’è un pò di tutto e anche a persone più giovani che cercano pace e relax sono convinto che possa piacere.

Al momento non ci viene in mente altro (per fortunaaaa!!! penserete... :D), se avete domande non esitate a chiedere e se possiamo vi risponderemo più che volentieri, se avete bisogno di un aspirapolvere migliore di quello che avete vi metto in contatto con J.T., non capirete nulla di quello che dice, ma vi garantisco che alla fine vi cambia l’aspirapolvere.
 
Ottima presentazione! Essendo stato l'anno scorso su Noordam confermo quasi tutto quanto a stile e attenzione alla clientela. Comunque l'assistenza italiana c'era ed era più che sufficiente per chi mastica poco l'inglese! Forse quest'estate provo la sua gemella...
 
Bella, veramente bella, complimenti per il servizio Julium, sei stato bravissimo !!!!!

Un saluto
 
Ottima presentazione! Essendo stato l'anno scorso su Noordam confermo quasi tutto quanto a stile e attenzione alla clientela. Comunque l'assistenza italiana c'era ed era più che sufficiente per chi mastica poco l'inglese! Forse quest'estate provo la sua gemella...

Durante la nostra crociera l'assistenza italiana era praticamente nulla (c'era solo una ragazza alla reception che parlava un pò di italiano e che faceva di tutto per esercitarsi con noi), neppure il today o il menù; comunque su molte partenze ed in particolare nel periodo estivo mi hanno confermato che l'assistenza in italiano c'è.
Detto tra noi, non potranno mai arrivare a fornire un'assistenza in italiano come potresti trovare sulla Norwegian Jade in agosto, la clientela è diversa e non vale la pena, almeno a mio modesto parere e poi c'è lo scoglio del: "basta chiedere" :D
E' anche vero che a parte pochi della crew nessuno sapeva che fossimo italiani, all'ingresso del ristorante hanno continuato a salutarmi in russo fino a metà crociera, finchè non ci siamo fermati a spiegargli la differenza tra un russo e un italiano. :)

Pure noi stiamo già puntando Noordam e gemelle per la prossima crociera, purtroppo Eurodam si sposta nel nord Europa e mia moglie non ama il freddo... sigh...
 
Bella recensione! Ho apprezzato molto Holland per le stesse caratteristiche che hai evidenziato! Quest'anno mi vizio con Celebrity, ma penso che il prossimo tornerò con loro soprattutto per l'ottimo rapporto qualità/prezzo..
 
Bella recensione! Ho apprezzato molto Holland per le stesse caratteristiche che hai evidenziato! Quest'anno mi vizio con Celebrity, ma penso che il prossimo tornerò con loro soprattutto per l'ottimo rapporto qualità/prezzo..

Bè direi che Celebrity e Holland sono più o meno equivalenti, è proprio una questione di gusto personale e di tipologia di navi. Quello che ho notato pure io è che spesso Celebrity è più cara e ha dei prezzi un pò più "complicati", anche loro nel sito partono da prezzi specchietto interessanti ma alla fine del preventivo ti trovi certe mazzate.
Holland se non altro è più chiara nei costi, sono quelli che vedi sul sito, sia che la compri direttamente online sia che la compri tramite agenzia.
A proposito, ho scoperto che si può comprare HAL anche non dall'agente ufficiale (che mi ha fatto un'impressione veramente pessima, sembrava che a chiedere informazioni stessi disturbando...)
 
Eurodam di Holland America

Bella nave e bel diario...
Anche se mi sa che per noi ( con due bimbi ) non è' la compagnia ideale da quanto leggo...

Eppure mi hai fatto venire una voglia di provarla
 
Sul fatto dell'equivalenza non ti saprei dire.. Sarò più preparato dopo la crociera su Eclipse.. Però un mio amico "pluridecorato" di entrambe le compagnie mi dice che si possono considerare pari fino alla classe Millennium.. Poi la classe Solstice è di un altro livello.. Quel livello che Holland dovrebbe raggiungere con la classe Pinnacle.. Verissimo il discorso del prezzo! Holland è molto più trasparente fin dall'inizio.. Con Celebrity, soprattutto da quando in Italia ti obbligano a comprarla da RCCL Italia il prezzo è peggio della borsa.. Da quando ho prenotato la mia la quotazione è variata clamorosamente diverse volte, poi ci sono continue variazioni di pacchetti, credito a bordo.. Stò diventando scemo per capire se la stò pagando il giusto prezzo o se in questo momento stanno facendo meglio.. La rappresentanza Italiana di Hal è a mio parere peggiorata parecchio da Quando è passata da Interplanet a Giocoviaggi.. Io con Interplanet mi ero trovato benissimo.. Mi hanno anche difeso quando Holland ha fatto casino sulla mia opzione per la nuova crociera comprata a bordo..
 
Bella nave e bel diario...
Anche se mi sa che per noi ( con due bimbi ) non è' la compagnia ideale da quanto leggo...

Eppure mi hai fatto venire una voglia di provarla

Dipende dall'età dei bimbi e se utilizzi i servizi di animazione dedicati a loro. Se sono piccoli e rimangono con voi (non troverai mai le piscine piene :D) non avrai problemi e anzi, apprezzerai la tranquillità e la rilassatezza dell'ambiente. Considera poi che c'è l'opzione di cena libera, cioè senza nessun orario imposto, con dei figli (ma anche per le coppie :)) è fenomenale, puoi attardarti in piscina senza problemi oppure goderti una partenza serale senza dovere correre in cabina.
Se sono invece già più indipendenti o "teen" allora te lo sconsiglio assolutamente a meno che non abbiate la fortuna di parlare inglese in famiglia.
In ogni caso la gestione dell'animazione per i ragazzi non è il punto forte di Holland a prescindere dall'inglese e anche la nave non è progettata per questo.
Per la famiglia con bimbi grandicelli, una compagnia diversa dalle solite Costa e MSC che ti consiglierei ad occhi chiusi è Norwegian (non è al livello di Holland/Celebrity ecc... ma a mio modesto parere decisamente sopra molte altre) ed in particolare navi della stessa classe della Jade, grande ma non troppo.
 
Sul fatto dell'equivalenza non ti saprei dire.. Sarò più preparato dopo la crociera su Eclipse.. Però un mio amico "pluridecorato" di entrambe le compagnie mi dice che si possono considerare pari fino alla classe Millennium..

Non lo so... quando le navi superano di molto come stazza il numero 100.000 mi fanno lo stesso effetto dei vaporetti (lo so... adesso Roberto me ne dice di tutti i colori) e mi viene l'orticaria.
A mio parere la dimensione della classe Signature è perfetta anche perchè 2000 passeggeri sono gestibili in modo impeccabile, 3000+ iniziano a creare dei problemi e obbligano ad avere servizi studiati per la massa, vedo difficile coniugare "grande e bello" con Premium.
Poi saremo noi che siamo strani (mia moglie la pensa uguale), ma escludendo navi piccole (1000 pax o meno) che riteniamo il top, 2000 ci sembra la giusta dimensione che permette di mantenere un rapporto qualità/prezzo accettabile.

Purtroppo il mercato non va in questa direzione ed è lanciato verso i colossi del mare (anche nel segmento Premium)... da amante delle crociere in quanto contatto col mare (e il suo silenzio), profumi, relax, cultura, scoperta, non mi trovo a mio agio nella massa; non so perchè ma mi sembra di essere in un mega centro commerciale, elegante e raffinato finchè vuoi, con mille servizi... ma sempre centro commerciale sul mare.

L'argomento è complesso e ci sono mille fattori da considerare, aspetto di sapere le tue impressioni dopo che sarai stato su Eclipse (che sono già 2800 pax).
 
Eurodam di Holland America

Dipende dall'età dei bimbi e se utilizzi i servizi di animazione dedicati a loro. Se sono piccoli e rimangono con voi (non troverai mai le piscine piene :D) non avrai problemi e anzi, apprezzerai la tranquillità e la rilassatezza dell'ambiente. Considera poi che c'è l'opzione di cena libera, cioè senza nessun orario imposto, con dei figli (ma anche per le coppie :)) è fenomenale, puoi attardarti in piscina senza problemi oppure goderti una partenza serale senza dovere correre in cabina.
Se sono invece già più indipendenti o "teen" allora te lo sconsiglio assolutamente a meno che non abbiate la fortuna di parlare inglese in famiglia.
In ogni caso la gestione dell'animazione per i ragazzi non è il punto forte di Holland a prescindere dall'inglese e anche la nave non è progettata per questo.
Per la famiglia con bimbi grandicelli, una compagnia diversa dalle solite Costa e MSC che ti consiglierei ad occhi chiusi è Norwegian (non è al livello di Holland/Celebrity ecc... ma a mio modesto parere decisamente sopra molte altre) ed in particolare navi della stessa classe della Jade, grande ma non troppo.

I miei figli hanno 8 e 3 anni... Al grande piace andare all'animazione ma diciamo niente di esagerato... Nel senso che magari ci sta un'oretta max due ... Adorano entrambi la piscina ...

Noi abbiamo per ora fatto crociere con costa e con Royal... Le hanno adorate entrambe... È l'hanno scorso su Royal il fatto che ci fossero bimbi di tutte le nazioni al miniclub non e' stato un problema... Anzi... Diciamo che e' molto socievole il nano grande e riesce a comunicare benissimo a gesti e ora persino con un po' di inglese ... Io me la cavo bene con l'inglese e anche abbastanza con lo spagnolo ( l'anno scorso su Royal molti addetti al miniclub erano sudamericani, addirittura colombiani come i miei bimbi e li hanno presi subito in simpatia ). Ma quello che non ho capito c'è un equivalente del miniclub dove magari possano passare anche solo un'oretta con altri bimbi? E poi mi sa che l'altro punto ostico per noi sarà il costo ... Perché non penso ci siano offerte per i bimbi...

La Norwegian la teniamo d'occhio e mi sa che potrà benissimo essere una delle nostre prossime scelte... Per ora a giugno ripartiamo con Royal

Grazie mille della tua disponibilità
 
mi associo ai complimenti, davvero meritati per questo post dedicato a questa bella nave.

...sicuramente da tenere in considerazione tra qualche anno, quando andremo in crociera senza le ragazze, finora ci siamo sempre trovati bene su Royal.

ciao
Giuseppe
 
I miei figli hanno 8 e 3 anni... Al grande piace andare all'animazione ma diciamo niente di esagerato... Nel senso che magari ci sta un'oretta max due ... Adorano entrambi la piscina ...

Allora vediamo se ti posso aiutare... il miniclub per i bimbi c'è così come l'area Playstation e videogames, se trovi una partenza che ti interessa informati se è prevista un'assistenza al miniclub in italiano.
Riguardo ai prezzi non credo esistano promozioni famiglia, però... io di famiglie nord-americane ne ho viste e magari provare a mandare una e-mail per chiedere maggiori informazioni potrebbe essere una buona idea.
Mi spiace non essere più preciso ma non mi è capitato di parlare a bordo con altri clienti che avessero figli, di solito finivo sempre a prendere il the con signore anziane simpaticissime la cui unica preoccupazione era la panna sulla marmellata dei panini dolci :D
 
Eurodam di Holland America

Grazie ancora ... Allora provero' a tenere d'occhio.
 
Ciao molto bella la tua recensione, anche se i costi della compagnia sono un po alti però come leggo il servizio è totalmente diverso da Costa ed Msc.

Grazie.
 
Top