Un saluto a tutti. Finora tutto molto bene. Oggi siamo a Nagasaki con una splendida giornata di sole ed abbiamo visitato museo e giardini della Pace, testimonianze della tragedia atomica vissuta dalla citta'. Domenica eravamo a Shanghai ( dopo un volo perfetto con Emirates ed arrivo un'ora prima del previsto )dove una guida ci ha illustrato, anche il lunedi', la megalopoli. Citta' in perenne evoluzione, un cantiere aperto che cambia ogni giorno aspetto. Organizzazione cinese e controlli all'aeroporto molto efficaci e veloci, citta' che di giorno appare insipida ma che al calare della sera acquista, soprattutto nella zona di Pudong, un fascino particolare. Pranzato in un ristorante veramente cinese e ne siamo stati molto soddiffatti. Interessante anche la Corea con l'isola di JeJu, ma nulla di particolarmente attraente ( prendendo un taxi si vede di piu' e meglio ). Mare e tempo finora sempre tranquillo e bello. La nave: e' l'Allegra di sempre, un po' vissuta, ma sempre fascinosa, per nulla trasformata in pagoda viaggiante ma migliorata e rinnovata in alcune zone ( tende, moquettes, arazzi delle suites sono nuovi ), servizio accurato grazie al quale non si e' solo un numero ma un cliente coccolato. Dopo tanto tempo si e' stati accompagnati in cabina dall'addetto, alla prima serata a bordo presentazione dell'equipaggio che ha sfilato per i tavoli, comandante compreso, l'hotel director con il restaurant manager, sono passati tavolo per tavolo a presentarsi ai passeggeri.. Eta' media dei passeggeri oltre i 60 anni, 2 bambini a bordo.Nazionalita' presenti: italiani, tedeschi, francesi inglesi. Nel tardo pomeriggio partiremo alla volta di Tokyo, dove giungeremo nella giornata di venerdi'.
Un carissimo saluto a tutti ed un arrivederci.
Un carissimo saluto a tutti ed un arrivederci.