sweetmartina
Active member
Non ho trovato ancora nulla di ciò che sto per scrivere in nessun post.. se dovesse già esserci prego i moderatori di rimuovere ciò che sto per scrivere o di spostarlo...
Arrivati a Samos siamo sbarcati regolarmente in porto finchè ad un certo punto una voce all'autoparlante ci diceva che, a causa del forte vento, la nave non avrebbe potuto rimanere attraccata ma si sarebbe dovuta posizionare in rada... I passeggeri che entro le nove sono riusciti a prepararsi sono scesi (tra cui io) gli altri hanno dovuto aspettare che la nave si posizionasse e calasse le scialuppe di salvataggio per traghettare i passeggeri.. (da quello che mi è stato detto il tutto è avvenuto in un paio d'ore).
Io e il mio ragazzo verso le 16 torniamo dalla spiaggia e, dato che non c'era nulla di interessante in giro, propongo di rientrare in nave per andare in piscina (scelta iperfortunata).
Premetto che la nave doveva ripartire da Samos per le ore 18 e l'ultima scialuppa partiva alle ore 17.
Noi per le 16 prendiamo la scialuppa in porto salutati da Nocerino.. Siete mai stati su una scialuppa con vento a forza 9??? Beh è un po' come stare sulle giostre... si balla completamente.. A guidare era un signore peruviano con tuta blu che, lasciando il vetro sopra aperto, all'arrivo di un onda frontale un poco più alta ci ha fatto bagnare tutti...
Arrivati alla nave, per fortuna il tragitto era breve, (5minuti ) ci hanno fatto scendere scrupolosamente e entrare.
Ci dirigiamo subito nella nostra piscina di poppa attraversando la nave che era totalmente deserta...
Siamo stati l'ultima scialuppa che è riuscita ad attraccare al primo tentativo...
Affacciandomi dalla poppa verso le 16.30 mi accorgo che ci sono quattro scialuppe in mare che a detta di alcune persone con il lettino lì vicino era da una mezz'ora che provavano senza tentativi riusciti ad attraccare... Noi da poppa vedevamo queste scialuppe muoversi bruscamente tra le onde girando a destra e a manca.. Improvvisamente dopo più di 30minuti queste ritornano al porto e la nave inizia a spostarsi.. Solo alle 18 passate ci viene detto che la nave si sarebbe riposizionata per facilitare le operazioni di imbarco.
Solo per le 20 tutti i passeggeri riescono a salire sulla nave dopo tanta attesa e dopo aver issato le scialuppe finalmente per le 22 partiamo arrivando in orario il mattino seguente...
A cena nel nostro tavolo avevamo una coppia in viaggio di nozze che si trovava in una di quelle quattro scialuppe che sono rimaste mezz'ora in mare... La loro lamentela è stata forte giustamente.. perchè nella scialuppa alcune persone sono state male e hanno dato di stomaco e nonostante ciò li hanno fatti rimanere a galleggiare per mezz'ora... il timoniere non aveva il permesso nè di riprovare nuovi attracchi alla nave nè di ritornare in porto...
Quello che mi chiedo è.. Perchè ci hanno messo così tanto a decidere che fare facendo patire le persone per più di mezz'ora a 35gradi con tutto quel vento in quelle scatolette??? Perchè poi una volta dato il via per ritraghettare le persone in nave a guidare non c'erano più persone in tuta blu ma ufficiali vestiti di bianco??? Vi posso dire questo con certezza perchè sono rimasta al ponte 4 dal momento dell'arrivo della prima scialuppa finchè non hanno issato una delle scialuppe a tribordo ...
Arrivati a Samos siamo sbarcati regolarmente in porto finchè ad un certo punto una voce all'autoparlante ci diceva che, a causa del forte vento, la nave non avrebbe potuto rimanere attraccata ma si sarebbe dovuta posizionare in rada... I passeggeri che entro le nove sono riusciti a prepararsi sono scesi (tra cui io) gli altri hanno dovuto aspettare che la nave si posizionasse e calasse le scialuppe di salvataggio per traghettare i passeggeri.. (da quello che mi è stato detto il tutto è avvenuto in un paio d'ore).
Io e il mio ragazzo verso le 16 torniamo dalla spiaggia e, dato che non c'era nulla di interessante in giro, propongo di rientrare in nave per andare in piscina (scelta iperfortunata).
Premetto che la nave doveva ripartire da Samos per le ore 18 e l'ultima scialuppa partiva alle ore 17.
Noi per le 16 prendiamo la scialuppa in porto salutati da Nocerino.. Siete mai stati su una scialuppa con vento a forza 9??? Beh è un po' come stare sulle giostre... si balla completamente.. A guidare era un signore peruviano con tuta blu che, lasciando il vetro sopra aperto, all'arrivo di un onda frontale un poco più alta ci ha fatto bagnare tutti...

Arrivati alla nave, per fortuna il tragitto era breve, (5minuti ) ci hanno fatto scendere scrupolosamente e entrare.
Ci dirigiamo subito nella nostra piscina di poppa attraversando la nave che era totalmente deserta...
Siamo stati l'ultima scialuppa che è riuscita ad attraccare al primo tentativo...
Affacciandomi dalla poppa verso le 16.30 mi accorgo che ci sono quattro scialuppe in mare che a detta di alcune persone con il lettino lì vicino era da una mezz'ora che provavano senza tentativi riusciti ad attraccare... Noi da poppa vedevamo queste scialuppe muoversi bruscamente tra le onde girando a destra e a manca.. Improvvisamente dopo più di 30minuti queste ritornano al porto e la nave inizia a spostarsi.. Solo alle 18 passate ci viene detto che la nave si sarebbe riposizionata per facilitare le operazioni di imbarco.
Solo per le 20 tutti i passeggeri riescono a salire sulla nave dopo tanta attesa e dopo aver issato le scialuppe finalmente per le 22 partiamo arrivando in orario il mattino seguente...
A cena nel nostro tavolo avevamo una coppia in viaggio di nozze che si trovava in una di quelle quattro scialuppe che sono rimaste mezz'ora in mare... La loro lamentela è stata forte giustamente.. perchè nella scialuppa alcune persone sono state male e hanno dato di stomaco e nonostante ciò li hanno fatti rimanere a galleggiare per mezz'ora... il timoniere non aveva il permesso nè di riprovare nuovi attracchi alla nave nè di ritornare in porto...
Quello che mi chiedo è.. Perchè ci hanno messo così tanto a decidere che fare facendo patire le persone per più di mezz'ora a 35gradi con tutto quel vento in quelle scatolette??? Perchè poi una volta dato il via per ritraghettare le persone in nave a guidare non c'erano più persone in tuta blu ma ufficiali vestiti di bianco??? Vi posso dire questo con certezza perchè sono rimasta al ponte 4 dal momento dell'arrivo della prima scialuppa finchè non hanno issato una delle scialuppe a tribordo ...
Ultima modifica: