La mia curiosità nasce dal fatto che dopo 3 crociere Royal ho capito bene cosa sia compreso e cosa no.
Sulle navi royal trovi bibite gratuite ai dispenser come acqua, caffè, latte, thè, nesquick, ho trovato 2 tipi di succhi diversi ( quelli super chiari..al gusto di..) che potevi prendere liberamente anche al buffet.
Il Buffett era aperto tutto il gg, tranne la sera, dove però apriva in altri punti della nave, sulla Splendor ad esempio, era aperto dentro la zona piscina chiusa cosi come sulla Jewel.
Il servizio in camera era gratuito tranne, in orario super notturni diciamo.
Alla fine, sulla Royal, per chi non beve alcolici, si trova sempre acqua, thè e caffè e anche 2/3 succhi diversi.
Sulla MSC invece? L'acqua è libera? 24 ore su 24? la trovi ovunque?
E per quanto riguarda le bibete gratuite della royal, qui cosa trovi?
Su MSC pure ci sono oltre il buffet altri punti dove rifornirsi gratis?
la lingua? Il problema della Royal è forse l'inglese..sulla Msc si parla più italiano?
Insomma, tutte le differenze tra le due compagnie come vita a bordo pratica...
Sulle navi royal trovi bibite gratuite ai dispenser come acqua, caffè, latte, thè, nesquick, ho trovato 2 tipi di succhi diversi ( quelli super chiari..al gusto di..) che potevi prendere liberamente anche al buffet.
Il Buffett era aperto tutto il gg, tranne la sera, dove però apriva in altri punti della nave, sulla Splendor ad esempio, era aperto dentro la zona piscina chiusa cosi come sulla Jewel.
Il servizio in camera era gratuito tranne, in orario super notturni diciamo.
Alla fine, sulla Royal, per chi non beve alcolici, si trova sempre acqua, thè e caffè e anche 2/3 succhi diversi.
Sulla MSC invece? L'acqua è libera? 24 ore su 24? la trovi ovunque?
E per quanto riguarda le bibete gratuite della royal, qui cosa trovi?
Su MSC pure ci sono oltre il buffet altri punti dove rifornirsi gratis?
la lingua? Il problema della Royal è forse l'inglese..sulla Msc si parla più italiano?
Insomma, tutte le differenze tra le due compagnie come vita a bordo pratica...