• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Differenze tra Msc e Royal, quali sono?

samcroci

Member
La mia curiosità nasce dal fatto che dopo 3 crociere Royal ho capito bene cosa sia compreso e cosa no.
Sulle navi royal trovi bibite gratuite ai dispenser come acqua, caffè, latte, thè, nesquick, ho trovato 2 tipi di succhi diversi ( quelli super chiari..al gusto di..) che potevi prendere liberamente anche al buffet.
Il Buffett era aperto tutto il gg, tranne la sera, dove però apriva in altri punti della nave, sulla Splendor ad esempio, era aperto dentro la zona piscina chiusa cosi come sulla Jewel.
Il servizio in camera era gratuito tranne, in orario super notturni diciamo.
Alla fine, sulla Royal, per chi non beve alcolici, si trova sempre acqua, thè e caffè e anche 2/3 succhi diversi.

Sulla MSC invece? L'acqua è libera? 24 ore su 24? la trovi ovunque?
E per quanto riguarda le bibete gratuite della royal, qui cosa trovi?

Su MSC pure ci sono oltre il buffet altri punti dove rifornirsi gratis?

la lingua? Il problema della Royal è forse l'inglese..sulla Msc si parla più italiano?

Insomma, tutte le differenze tra le due compagnie come vita a bordo pratica...
 
Qualche info volante...
Su Msc ovviamente l'italiano e' la lingua ufficiale anche se molti del personale di servizio lo conosco poco o niente. In ogni caso in reception trovi sempre qualcuno che parla italiano.
Acqua libera h24 dai distributori, con ghiaccio anche. Ha un gusto osceno, quindi va bevuta ghiacciata per non sentirlo...
Niente succhi.
Niente bibite.
Disponibile acqua calda con bustine di the e camomilla.
Servizio in camera free per le esperienza da fantastica in su.
Buffet aperto praticamente tutto il giorno, 20 ore credo.
20 ore di buffet non vuol dire avere lasagne e abbacchio per 20 ore...
20 ore di apertura con "pasti" adeguati all'orario, quindi mattino colazione pomeriggio "merenda".
Pranzo e cena sempre al buffet.
Ristorante sempre aperto a pranzo e cena.
Non ci sono altri punti di ristoro free.
Il resto e' a pagamento, su alcune navi (non so perche' solo alcune) ho trovato il gelato dal distributore gratis.
A tavola al ristorante nessuna bevanda e' gratuita, nessuna senza esclusioni.
Diciamo che non muori sicuro di fame...di sete forse[emoji3]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Differenze tra Msc e Royal, quali sono?

Credo che alcune cose cambino a seconda della nave e del periodo.
A bordo di Magnifica la prima lingua era l'inglese, poi veniva l'italiano, seguito da tutte le altre.
Oltre all'acqua c'era sempre caffè (americano), e anche un paio di succhi, ma nell'orario della colazione.

Al pomeriggio magari non c'erano lasagne, però chi voleva pranzare tardi trovava sempre qualcosa di sostanzioso (anche il classico hamburger). Pizza sfornata continuamente fino alle 23,30.

Per il resto confermo quanto scritto da Enrico (poi io devo ancora provare Royal).

Non so se poi sia la prassi, ma in più di un'occasione i nostri amici che avevano l'allegrissimo ci hanno offerto birre e gelato, anche se noi avevamo già la nostra Card in mano il barista caricava tutto sulla loro. Per carità, è successo 2-3 volte e Msc non va certo in bancarotta per quello, ma pensavo fossero più fiscali.


Inviato da un telefono a gettoni utilizzando Tapatalk
 
Qualche info volante...
Su Msc ovviamente l'italiano e' la lingua ufficiale anche se molti del personale di servizio lo conosco poco o niente. In ogni caso in reception trovi sempre qualcuno che parla italiano.
Acqua libera h24 dai distributori, con ghiaccio anche. Ha un gusto osceno, quindi va bevuta ghiacciata per non sentirlo...
Niente succhi.
Niente bibite.
Disponibile acqua calda con bustine di the e camomilla.
Servizio in camera free per le esperienza da fantastica in su.
Buffet aperto praticamente tutto il giorno, 20 ore credo.
20 ore di buffet non vuol dire avere lasagne e abbacchio per 20 ore...
20 ore di apertura con "pasti" adeguati all'orario, quindi mattino colazione pomeriggio "merenda".
Pranzo e cena sempre al buffet.
Ristorante sempre aperto a pranzo e cena.
Non ci sono altri punti di ristoro free.
Il resto e' a pagamento, su alcune navi (non so perche' solo alcune) ho trovato il gelato dal distributore gratis.
A tavola al ristorante nessuna bevanda e' gratuita, nessuna senza esclusioni.
Diciamo che non muori sicuro di fame...di sete forse[emoji3]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grazie..
quindi MSC offre di meno e tecnicamente, potrebbe andar a costare anche di più visto che le bevande sono da includere per forza..
 
Differenze tra Msc e Royal, quali sono?

Dubito fortemente che Msc vada a costare di piu'....o forse dipende di quale nave Royal parliamo.
Harmony ad esempio aveva tariffe altissime nel mediterraneo quest'anno....Jewel invece molto convenienti...dipende.
In ogni caso...non credo sia vitale avere succhi a disposizione tutto il giorno (ma chi beve mai i succhi??).
Se paghi l'acqua al ristorante la sera spenderai poco di piu'....

P.S. Si e' abbastanza noto che Msc offra meno.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perchè per forza costare di più? se uno trova una bella offertuccia in sistemazione aurea (ceme è successo a me), può iniziare a bere ad inizio crociera e.... girare ubriaco dalla mattina alla mattina successiva (dato che è sveglissimo per i caffè bevuti!!!!).

Comunque è vero, su MSC ho visto meno fiscalità che su Costa, a noi prendevano una carta sola, su costa quest'estate 4 caffè, prese 4 carte!!!!




grazie..
quindi MSC offre di meno e tecnicamente, potrebbe andar a costare anche di più visto che le bevande sono da includere per forza..
 
Differenze tra Msc e Royal, quali sono?

Ma lasciando perdere l'offerta aurea...che sono casi piu' unici che rari...nella normalita', mediamente, una crociera Msc costa molto meno di una crociera Royal, e giustamente.
Ed altrettanto giustamente una crociera Royal costa di piu' ed offre di piu'.
Ma spesso il punto e' che a livello locale (mediterraneo) e' la concorrenza che non regge il confronto...
Se Msc ha ad esempio 100 partenze, Royal ne ha magari 5 (e' un esempio).
Quindi spesso le nostrane sono una scelta quasi obbligata per la vasta scelta che offrono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perchè per forza costare di più? se uno trova una bella offertuccia in sistemazione aurea (ceme è successo a me), può iniziare a bere ad inizio crociera e.... girare ubriaco dalla mattina alla mattina successiva (dato che è sveglissimo per i caffè bevuti!!!!).

Comunque è vero, su MSC ho visto meno fiscalità che su Costa, a noi prendevano una carta sola, su costa quest'estate 4 caffè, prese 4 carte!!!!



Oddio, nessuno ha parlato di ubriachi, nè di cose di vitali importanza o meno.

Se si parla, si mette sul piatto della bilancia tutto...........non sono vitali i succhi, ma se ci sono , sono ovviamente una cosa in più-
Tra l'altro se come dite voi, l'acqua fa schifo, diventa vitale fare pacchetto bevande che comunque incide non 10 euro sulla crociera ma anche 200/300 euro credo.
Ma anche questo, NON è per dire che uno NON li vuole spendere, ma solo per parlare..per dire, per mettere tutto sul piatto, tutto qui :-)
 
Mi domando perchè fare differenze solo tra Msc o Royal?
Lo sappiamo tutti che una nave italiana non puo' offrire le stesse cose di una americana, ma poi è così importante scegliere una compagnia navale solo per cio' che offre gratis?
 
Dipende: il carnet da 14 bottiglie costa 23€, poi c'è quello per i caffè a 25 ( mi pare). Tra qualche birra, calice di vino e qualche cocktail alcolico e non abbiamo speso altri 80€. In totale, non a testa.
E l'acqua dai dispenser non era eccezionale, ma si può bere senza problemi (questa è più una mania da italiani che vogliamo sempre la bottiglia di minerale...)


Inviato da un telefono a gettoni utilizzando Tapatalk
 
Mi domando perchè fare differenze solo tra Msc o Royal?
Lo sappiamo tutti che una nave italiana non puo' offrire le stesse cose di una americana, ma poi è così importante scegliere una compagnia navale solo per cio' che offre gratis?

Cosa c'entra il fatto che sia italiana scusa?
Non e' che le compagnie si differenziano in base alla presunta nazionalita'...
Son molto diverse si, qualcuno voleva sapere cosa hanno di diverso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E l'acqua dai dispenser non era eccezionale, ma si può bere senza problemi

L'acqua dei dispenser è più buona di alcune acque in commercio (le più economiche ovviamente di certi discount) e sicuramente più buona di tante acque "del sindaco"!!! Mi trovo assolutamente d'accordo con te!
 
Dove avete letto che MSC è italiana? E' Svizzera e la lingua Ufficiale è l'inglese...;) Questo naturalmente non significa che non vi sia uno spiccato spirito di italianità a bordo. Di fatto la maggioranza del direttivo dei vari settori a bordo a partire dal Comandante della nave è italiano...;)
 
Mi domando perchè fare differenze solo tra Msc o Royal?
Lo sappiamo tutti che una nave italiana non puo' offrire le stesse cose di una americana, ma poi è così importante scegliere una compagnia navale solo per cio' che offre gratis?


ciao..perchè il post nello specifico, parlava di queste due compagnie.
Ciò non toglie che si può parlare anche di altre, o fare altre comparazioni.

Secondo punto per me si lo è..visto il prezzo pagato, anche capire sono offrono non gratis ma comprenso nel prezzo è importante.

Poi rispetto anche per chi pensa che non lo sia:-)
 
Dove avete letto che MSC è italiana? E' Svizzera e la lingua Ufficiale è l'inglese...;) Questo naturalmente non significa che non vi sia uno spiccato spirito di italianità a bordo. Di fatto la maggioranza del direttivo dei vari settori a bordo a partire dal Comandante della nave è italiano...;)

infatti concordo con te..per questo ho preso di esempio 2 compagnie straniere presenti nel mediterraneo senza citare Costa o altri:-)
Questo sempre per chiarire il punto con Miriam..
ciò non toglie che possiamo parlare di qualsiasi compagnia ci mancherebbe...

si sta solo parlando..
 
Dove avete letto che MSC è italiana? E' Svizzera e la lingua Ufficiale è l'inglese...;) Questo naturalmente non significa che non vi sia uno spiccato spirito di italianità a bordo. Di fatto la maggioranza del direttivo dei vari settori a bordo a partire dal Comandante della nave è italiano...;)

Vabbe' Ettore non e' proprio cosi'...
Credo che tutti conveniamo sul fatto che Msc sia italiana...operazioni societarie strategiche a parte...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top