• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Gentile Ospite,
    questa sezione sono raggruppate le discussioni relative agli argomenti fondamentali che ogni crocierista dovrebbe conoscere. Tutti gli utenti possono intervenire nelle discussioni presenti in questa sezione. L'inserimento di nuove discussioni ovvero lo spostamento di discussioni in questa sezione è demandata esclusivamente allo Staff di Crocieristi.it al quale potrete rivolgere eventuali richieste in merito.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

crociera USA e prenotazione

moren@

Member
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche dritta su un viaggio che avrei intenzione di fare con tutta la famiglia. le idee sono tante e molto diverse fra loro ma al viaggio negli USA vorrei abbinare una crociera. il tutto per una 15ina di giorni circa...avremo in mente diverse mete tipo: new york e crociera per il new england, oppure alaska con crociera oppure ancora orlando e poi caraibi. potreste indicarmi un sito affidabile americano (naturalmente in mp per non violare la net) dove cominciare a dare un'occhiata alle varie crociere? ci sono modi per risparmiare qualcosa? perchè vorrei prima partire dal punto fermo crociera e poi organizzarmi per i voli di conseguenza. qualcuno ha organizzato un viaggio simile con il faidate e ha qualche dritta da darmi? ogni consiglio e/o informazione sarà gradito!
 
Salve a tutti, avrei bisogno di qualche dritta su un viaggio che avrei intenzione di fare con tutta la famiglia. le idee sono tante e molto diverse fra loro ma al viaggio negli USA vorrei abbinare una crociera. il tutto per una 15ina di giorni circa...avremo in mente diverse mete tipo: new york e crociera per il new england, oppure alaska con crociera oppure ancora orlando e poi caraibi. potreste indicarmi un sito affidabile americano (naturalmente in mp per non violare la net) dove cominciare a dare un'occhiata alle varie crociere? ci sono modi per risparmiare qualcosa? perchè vorrei prima partire dal punto fermo crociera e poi organizzarmi per i voli di conseguenza. qualcuno ha organizzato un viaggio simile con il faidate e ha qualche dritta da darmi? ogni consiglio e/o informazione sarà gradito!

Ciao moren@,

io posso portarti la mia esperienza, per un viaggio fai-da-te fatto nel 2009, Miami+corciera+Washington+New York per un totale di 13 giorni. Se vuoi partire dal punto fermo crociera e non ti spaventa il fai-da-te quello che ti consiglio vivamente è di partire dal sito americano della Carnival Cruise. Non so hai già esperienza di crociere, e se sai che il gruppo Carnival possiede la Costa crociere da una decina d'anni, ma la Carnival si trova al livello medio delle altre compagnie. Il vantaggio che ti dà la Carnival rispetto a Royal o Norwegian è che, indipendetemente dalla tua nazione, puoi prenotare direttamente nel loro sito americano, con le quotazioni naturalmente in dollari. Magari non c'è più lo stesso margine di qualche anno fa ma se parti con tutta la famiglia si fa presto a risparmiare qualche centinaio d'euro con il cambio euro-dollaro. Il sistema di booking on-line è efficentissimo ed inoltre hanno un ottimo servizio clienti post-vendita con operatori multilingua. L'unico "scomodo" e che il call center è a Miami per cui magari ti costa un pò la telefonata, ma considera che il post vendita telefonico ti serve solo se hai problemi con la prenotazione, altrimenti fai tutto per email.

Per il resto del viaggio naturalmente va molto a gusto personale, ma io viaggio quasi sempre in fai-da-te e mi sono sempre affidato ai più rinomati siti di viaggio che ci sono on line. Ho un paio di account aperti presso di loro e all'occasione li sfrutto per i viaggi, ma se serve anche solo per hotel o semplici week-end. Non ho mai trovato difficoltà, mi sono sempre affidato ai commenti degli utenti per la scelta delle strutture e mi sono sempre trovato bene.

Per il resto... buona pianificazione e soprattutto BUON VIAGGIO!!!
 
Io ti posso rispondere sul discorso New York + crociera nel New Englad. Una delle crociere migliori come itinerario e con un ottimo rapporto prezzo qualità è la Carnival Glory che parte dal porto di Manhattan lungo il fium Hudson, facilmente raggiungibile se soggiorni a NY. Sette giorni con soste a Boston, Portland, Saint John (New Brunswick - Canada) e Halifax (Canada) e due giorni di navigazione. Ci sarebbe anche la Caribbean Princess con partenza dal porto di Brooklyn e soste a Newport (Rhode Island), Boston, Bar Harbour, Saint John (New Brunswick) e Halifax e 1 giorno di navigazione. La Carnival è un prodotto tipicamente americano e tagliato su misura per loro, la Princess è un prodotto più internazionale, più raffinato e più costoso (circa 1.500 euro in più).

Per la prenotazione vale il suggerimento di fangio, prenota sul sito della compagnia il cui prezzo in dollari è molto più competitivo o comunque non inferiore rispetto alle varie agenzie online (tedesca, americana, ecc.). Ad esempio la crociera di 7 giorni di inizio settembre 2013 della Carnival Glory, cabina quadrupla con balcone costa poco più di 2mila euro.

Per quanto riguarda il volo, ad esempio per inizio settembre 2013 troverai ottime tariffe già ad inizio anno 2013. Alitalia ha il volo diretto da Roma e Milano e spesso ha delle buone offerte anche in primavera, ma solitamente non si scende mai sotto i 450/500 euro in classe turistica. Io sono andato con l'accoppiata British Airways + Virgin Atlantic con partenza da Bologna e scalo a Londra. Ho risparmiato moltissimo prenotando insieme volo, hotel e assicurazione (fondamentale per USA e Canada) sul principale sito online di prenotazione viaggi.

Come hotel a NY non c'è che l'imbarazzo della scelta. Io mi sono trovato molto bene al Park South Hotel, sulla 28th street. Ha la colazione inclusa e si trova molto vicino alla linea 6 della metropolitana. Prenotando con largo anticipo potrai scegliere le camere più economiche.
 
Pur essendo stata più volte negli States e fatto varie crociere, io mi sono sempre affidata ad un'agenzia di fiducia xke, ogni qualvolta provo a fare il viaggio da me, il costo e' sempre superiore a quello dell'agenzia. Posso straconsigliarti Carnival e vari itinerari dei Caraibi. Nel caso, sono qui..
 
scusate avrei una domanda: è un po' che giro il sito carnival simulando prenotazioni ma non riesco a capire, simulando i 4 passeggeri se e come si vedono le differenze tra passeggeri adulti e bambini. voglio dire, il prezzo per bambini è lo stesso che per gli adulti o è differente? grazie mille
 
Pur essendo stata più volte negli States e fatto varie crociere, io mi sono sempre affidata ad un'agenzia di fiducia xke, ogni qualvolta provo a fare il viaggio da me, il costo e' sempre superiore a quello dell'agenzia. Posso straconsigliarti Carnival e vari itinerari dei Caraibi. Nel caso, sono qui..

Molto strano. Per me è stato l'esatto contrario. Probabilmente la tua agenzia di fiducia è molto valida.
 
scusate avrei una domanda: è un po' che giro il sito carnival simulando prenotazioni ma non riesco a capire, simulando i 4 passeggeri se e come si vedono le differenze tra passeggeri adulti e bambini. voglio dire, il prezzo per bambini è lo stesso che per gli adulti o è differente? grazie mille

In effetti ci ho fatto caso anche io. Ho cercato un pò nelle FAQ e mi sembra di aver capito che i ragazzi pagano come gli adulti, ma mi sembra molto strana come cosa visto che in tutte le compagnie del mondo i bambini e i ragazzi di solito pagano solo le tasse portuali e le quote di servizio. Prova a mandare una mail alla Carnival chiedendo questa cosa e senti cosa ti rispondono
 
Ciao,ho letto che hai volato con british e Virgin..visto che a settembre volerò anche io con queste compagnie vorrei sapere se allo scalo a Londra hai ritirato i bagnagli e quindi se hai rifatto il check in..grazie..
 
Top