• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Crociera e medicinali

Firefox99

New member
Ciao a tutti,
nei prossimi giorni, partirò con la costa mediterranea.
Leggendo i vari moduli d'imbarco, ho letto che è consentito imbarcare solo medicinali liquidi.
Leggendo qua e là nelle varie pagine però, del forum mi sembra di no...:confused::confused:

Qualcuno mi può dare qualche informazione "ufficiale" ? :p

Grazie in anticipo!! ;);)
 
Ciao a tutti,
nei prossimi giorni, partirò con la costa mediterranea.
Leggendo i vari moduli d'imbarco, ho letto che è consentito imbarcare solo medicinali liquidi.
Leggendo qua e là nelle varie pagine però, del forum mi sembra di no...:confused::confused:

Qualcuno mi può dare qualche informazione "ufficiale" ? :p

Grazie in anticipo!! ;);)

Che moduli? Solo medicinali liquidi? Con mio padre avevamo moduli particolari per l'imbarco di medicinali controllati e siringhe. Invece per tutti i normali medicinali che solitamente si portano in viaggio nessun modulo.
In paesi con particolari restrizioni su farmaci psicotropi serve la ricetta medica in inglese ( vedi Emirati Arabi). :D
 
Che moduli? Solo medicinali liquidi? Con mio padre avevamo moduli particolari per l'imbarco di medicinali controllati e siringhe. Invece per tutti i normali medicinali che solitamente si portano in viaggio nessun modulo.
In paesi con particolari restrizioni su farmaci psicotropi serve la ricetta medica in inglese ( vedi Emirati Arabi). :D

Sui moduli d'imbarco...
 
Sui moduli d'imbarco...

Dopo 13 crociere con Costa credevo di conoscere i moduli d'imbarco. E non ho mai letto che è consentito portare solo medicinali liquidi. Puoi specificare in che punto e in che forma è espressa questa condizione? I moduli d'imbarco che ho sempre avuto sono quelli con il QR code e le informazioni passeggero e contatti emergenza, numero cabina e dichiarazione di stato di salute prima dell'imbarco ( febbre, tosse etc preesistenti). Forse qualcun'altro ti saprà dire di più. Ribadisco portati antibiotici, aspirine, tachipirine, gel per punture ect ect senza problemi....
 
Mai sentita una cosa del genere; al contrario proprio i liquidi non si possono portare a bordo, di qualsiasi tipo, compresi generi alimentari, siano essi nel bagaglio a mano o nel bagaglio destinato in cabina. Le uniche eccezioni sono costituite da prodotti per la cura della persona (per es. shampoo, bagnoschiuma, creme, ecc.), medicinali, prodotti o generi alimentari specifici per l’infanzia, prodotti e generi alimentari per diete speciali certificate.
 
Ma sono moduli di imbarco nuovi? Mia moglie porta con se un medicinale in boccetta liquido ma ha la prescizione medica.
 
Dopo 9 crociere è la prima volta che sento questa cosa e, al momento dell'imbarco, non mi è mai stata contestata la presenza di pastiglie e medicinali vari.
Partendo con il bambino figurati...è più grande la borsa della medicine di quella degli abiti!!!! :)
 
riporto il documento pdf info utili dal nuovo sito di Costa Crociere,


https://new.costacrociere.it/content/dam/costa/costa-asset/pdf/it/info_utili_122017_112019.pdf

in particolare per quanto riguarda i controlli di sicurezza

"IN CROCIERA
CONTROLLI DI SICUREZZA (SECURITY)
Per la sicurezza di tutti gli Ospiti, il personale Security di bordo
effettua controlli alle persone e ai bagagli al seguito durante
l’entrata e l’uscita dalla nave in tutti i porti di scalo.

I controlli sono effettuati tramite macchina a raggi X e metal
detector.

Ti informiamo che, per motivi di sicurezza, ciascun bagaglio
può pesare massimo 20 kg. Le dimensioni del bagaglio a
mano non devono superare cm 55x35x25, al fine di permettere
il controllo ai raggi X.

Medicinali, computer, apparecchi fotografici, articoli di valore o delicati devono essere trasportati
nel bagaglio a mano.

Vi preghiamo di collaborare con il nostro personale per rendere tali controlli più rapidi ed efficienti.

Il bagaglio di cabina viene controllato il giorno dell’imbarco.

Ricordiamo che non è consentito portare a bordo i seguenti
articoli: armi e munizioni, esplosivi, fuochi artificiali e razzi, gas
compressi o liquefatti (infiammabili, non infiammabili,
refrigeranti, irritanti o velenosi) come i gas da campeggio,
pistole lanciarazzi e pistole per starter, sostanze infettive e
velenose, sostanze corrosive, sostanze radioattive, oggetti
costituenti armi improprie, merci e animali vivi.

Vi invitiamo a evitare l’acquisto di armi antiche, coltelli, pugnali, spade o
oggetti simili durante le escursioni a terra.

Se qualcuno di questi articoli fosse trovato in vostro possesso, sarete invitati
dal personale Security di bordo a lasciarlo a terra.

Vi segnaliamo inoltre che, in linea con gli standard sanitari e di sicurezza adottati
da Costa Crociere per i suoi Ospiti, è vietato portare a bordo qualsiasi tipo di
liquidi e generi alimentari, siano essi nel bagaglio a mano o nel bagaglio destinato in cabina.

Le uniche eccezioni sono costituite da prodotti per la cura della
persona (per es. shampoo, bagnoschiuma, creme, ecc.),
medicinali, prodotti o generi alimentari specifici per l’infanzia,
prodotti o generi alimentari per diete speciali certificate.

Il divieto include anche le bevande o generi alimentari
acquistati durante le soste nei porti di scalo.

Prodotti regionali tipici eventualmente acquistati durante gli scali saranno presi
in custodia a bordo della nave e riconsegnati a fine crociera. "
 
Ultima modifica:
riporto il documento pdf info utili dal nuovo sito di Costa Crociere,


https://new.costacrociere.it/content/dam/costa/costa-asset/pdf/it/info_utili_122017_112019.pdf

in particolare per quanto riguarda i controlli di sicurezza

"IN CROCIERA
CONTROLLI DI SICUREZZA (SECURITY)
Per la sicurezza di tutti gli Ospiti, il personale Security di bordo
effettua controlli alle persone e ai bagagli al seguito durante
l’entrata e l’uscita dalla nave in tutti i porti di scalo.

I controlli sono effettuati tramite macchina a raggi X e metal
detector.

Ti informiamo che, per motivi di sicurezza, ciascun bagaglio
può pesare massimo 20 kg. Le dimensioni del bagaglio a
mano non devono superare cm 55x35x25, al fine di permettere
il controllo ai raggi X.

Medicinali, computer, apparecchi fotografici, articoli di valore o delicati devono essere trasportati
nel bagaglio a mano.

Vi preghiamo di collaborare con il nostro personale per rendere tali controlli più rapidi ed efficienti.

Il bagaglio di cabina viene controllato il giorno dell’imbarco.

Ricordiamo che non è consentito portare a bordo i seguenti
articoli: armi e munizioni, esplosivi, fuochi artificiali e razzi, gas
compressi o liquefatti (infiammabili, non infiammabili,
refrigeranti, irritanti o velenosi) come i gas da campeggio,
pistole lanciarazzi e pistole per starter, sostanze infettive e
velenose, sostanze corrosive, sostanze radioattive, oggetti
costituenti armi improprie, merci e animali vivi.

Vi invitiamo a evitare l’acquisto di armi antiche, coltelli, pugnali, spade o
oggetti simili durante le escursioni a terra.

Se qualcuno di questi articoli fosse trovato in vostro possesso, sarete invitati
dal personale Security di bordo a lasciarlo a terra.

Vi segnaliamo inoltre che, in linea con gli standard sanitari e di sicurezza adottati
da Costa Crociere per i suoi Ospiti, è vietato portare a bordo qualsiasi tipo di
liquidi e generi alimentari, siano essi nel bagaglio a mano o nel bagaglio destinato in cabina.

Le uniche eccezioni sono costituite da prodotti per la cura della
persona (per es. shampoo, bagnoschiuma, creme, ecc.),
medicinali, prodotti o generi alimentari specifici per l’infanzia,
prodotti o generi alimentari per diete speciali certificate.

Il divieto include anche le bevande o generi alimentari
acquistati durante le soste nei porti di scalo.

Prodotti regionali tipici eventualmente acquistati durante gli scali saranno presi
in custodia a bordo della nave e riconsegnati a fine crociera. "

Grazie a tutti per le delucidazioni.
In effetti la cosa sembrava molto strana anche a me, ma leggendo il punto 5 'informazioni prima di partire', ho evidentemente frainteso cio' che hanno scritto nella sezione 'bagaglio' .... :-)

Grazie mille a tutti!!
 
Un dubbio lo avete fatto venire a me . Ogni bagaglio puó pesare massimo 20kg.
Negli intercontinentali sono ammesse valigie da 23kg. In nave no?
La mia li pesava e nessuno ha detto niente.
 
Didi, intendi i limiti di peso bagagli per le navi? Se sì esistono dei limiti di peso, ed anche di colli, ammissibile per ciascun passeggero o per cabina.
 
Top