INFO GENERALI
Abbigliamento: per le donne sopratutto durante la visita ai templi indu e moschee sappiate che dovete sempre indossare qualcosa che arrivi sotto al ginocchio e niente di scollacciato sopra. Io per evitare ho sempre indossato leggins, tranne una volta che ho messo dei pantaloni corti ma avevo con me una stola da legare in vita per coprirmi.
In tutti i templi e moschee si entra senza scarpe per cui se nn volete andare a piedi nudi portatevi magari dei calzini. Per onor di cronaca devo segnalare che a due turisti (in posti e giorni diversi) hanno rubato le scarpe per cui se magari ci tenete e non volete rischiare portatevele appresso.
Passaporto: la Costa terrà per tutta la durata del viaggio i passaporti perché a bordo ci saranno sempre gli addetti all’immigrazione che di volta in volta faranno i visti per scendere ma vi forniranno le fotocopie del passaporto da abbinare ai visti.
Serate di gala: noi eravamo abituati alle serata di gala con msc, qui invece troverete segnalati di giorno in giorno, sul programma di bordo, l’abbigliamento consigliato. Ve ne dico alcuni se vi possono essere utili (a parte “abbigliamento informale” e “abbigliamento elegante”):
- serata “italiana” per cui abbigliamento richiesto era bianco o rosso o verde
- serata “abbigliamento indiano”: meno male che il primo giorno a Mumbai (senza sapere di questa serata) mi ero comprata un Sari

- Serata “notte bianca”: vestiti rigorosamente di bianco
- Serata “carnevale”: noi non ci siamo vestiti da niente ma se volete portare una maschera o un accessorio sarà ben accetto
- Serata “beach” in short o pareo
Denaro: per risparmiare e pagare musei o altre cose culturali vi consigli di prelevare a un qualsiasi ATM le rupie indiane (noi per 15 gg ne abbiamo usate circa l’equivalente di meno di 100 euro) perché i negozi e bazar e i taxi accettano tutti sia i dollari che gli euro, ma alcuni ingressi come la casa di Gandhi e una moschea che abbiamo visitato accettano solo rupie. Anche i baracchini che vendono le bibite lungo le strade accettano solo rupie per cui fanno comodo anche perché non sono molto abili con i conti dei cambi e se pagate in rupie risparmiate sempre
Note su Costa: ho scoperto che i miei amici tedeschi hanno potuto non pagare le famose quote di servizio. Onde evitare polemiche vorrei dire che, da stessa ammissione dei lavorati, non gli arrivano chiaramente i soldi delle quote di servizio e i tedeschi che non le hanno pagate hanno avuto esattamente lo stesso trattamento che abbiamo avuto noi, per cui spero che le toglieranno per tutti in modo che almeno gli stessi soldi ci sia la possibilità di darli direttamente ai lavoratori professionali e simpatici che via via si conoscono durante la vacanza. Tra l’altro altri passeggeri italiani che abbiamo conosciuto prenotando da un sito tedesco hanno anche loro potuto usufruire di questa cosa..vabbe..a parte ciò il viaggio è stato stupendo, animatori e lavoratori perfetti e simpatici. La Neoclassica (come avevo già letto qui sul furum) è un po vecchiotta e ha qualche difettuccio qua e la ma tutto viene compensato dal fatto che essendo piccola il clima è tranquillo, non ci sono mai resse al buffet o in piscina per cui questa la trovo una nota positiva