ariosta88
New member
Buongiorno Crocieristi,eccomi tornata dalla mia terza crociera con Costa e già sono qui a raccontarvela. L'itinerario è fantastico e prevede :
Bari -Corfù-Atene-Mykonos-Mykonos-Santorini-Navigazione-Bari. Inutile dire che i punti di forza sono i due giorni a Mykonos e Santorini,le mete per le quali abbiamo scelto di fare questa crociera. io e il mio ragazzo abbiamo prenotato i primi di giugno una interna garantita e ci è stata assegnata una interna premium al ponte 6 (non male)
. Per lui era la prima crociera e ci tenevo andasse tutto per il meglio e cosi è stato. Pronti? Tutti a bordo che iniziamo!
GIorno 1 Roma-Bari
<img>
</img>
Per arrivare a Bari da Roma Termini abbiamo preso il frecciargento alle 8:00 che in 4 ore e 15 ci ha portato alla stazione di Bari . Siamo arrivati in largo anticipo visto che l'imbarco iniziava alle 14 e finiva alle 18. Ne abbiamo approfittato per visitare la città e abbiamo deciso di raggiungere il porto a piedi. Certo,non è vicinissimo e c'è da considerare che ci sono i bagagli e il caldo torrido a farci compagnia. Tutto ciò non ci spaventa e alle 14 in punto siamo davanti la Neoclassica pronti e impazienti di salire. Ci viene assegnato il numero 11 per l'imbarco e riusciamo a salire a bordo per le 15,20. Nell'attesa abbiamo modo di constatare che l'età media non è molto alta,ci sono famiglie con bambini e moltissimi spagnoli. Chiamano il numero 11..solita foto di rito con il timone e ..eccoci a bordo finalmente!
Affamati ci rechiamo al buffet,già qui ho modo di notare la differenza rispetto alle altre navi più grandi,non ci sono grandi vetrate vista mare ma solo piccoli oblò ,alcuni dei quali parzialmente oscurati dalle scialuppe di salvataggio. c'è però un'altra ala del buffet dove si può mangiare all'aperto con vista mare e vista "scia" , è stato il nostro posto preferito per tutta la vacanza soprattutto per la colazione. Dopo esserci rifocillati iniziamo ad esplorare la Neoclassica che nonostante le sue ridotte dimensioni ci fa comunque un bell'effetto. E' accogliente,intima,a misura d'uomo,tutto a portata di mano..un piccolo gioiellino.
<img>URL=http://s1149.photobucket.com/user/ariosta88/media/20117239_10212852708493142_1371610480_n_zps9pab5zpo.jpg.html]
[/URL]</img>
<img>
</img>
<img>
</img>
<img>
</img>
<img>
</img>
<img>URL=http://s1149.photobucket.com/user/ariosta88/media/20136742_10212852707493117_2136150771_n_zpsrybjq0hj.jpg.html]
[/URL]</img>
continua...
Bari -Corfù-Atene-Mykonos-Mykonos-Santorini-Navigazione-Bari. Inutile dire che i punti di forza sono i due giorni a Mykonos e Santorini,le mete per le quali abbiamo scelto di fare questa crociera. io e il mio ragazzo abbiamo prenotato i primi di giugno una interna garantita e ci è stata assegnata una interna premium al ponte 6 (non male)

GIorno 1 Roma-Bari
<img>

Per arrivare a Bari da Roma Termini abbiamo preso il frecciargento alle 8:00 che in 4 ore e 15 ci ha portato alla stazione di Bari . Siamo arrivati in largo anticipo visto che l'imbarco iniziava alle 14 e finiva alle 18. Ne abbiamo approfittato per visitare la città e abbiamo deciso di raggiungere il porto a piedi. Certo,non è vicinissimo e c'è da considerare che ci sono i bagagli e il caldo torrido a farci compagnia. Tutto ciò non ci spaventa e alle 14 in punto siamo davanti la Neoclassica pronti e impazienti di salire. Ci viene assegnato il numero 11 per l'imbarco e riusciamo a salire a bordo per le 15,20. Nell'attesa abbiamo modo di constatare che l'età media non è molto alta,ci sono famiglie con bambini e moltissimi spagnoli. Chiamano il numero 11..solita foto di rito con il timone e ..eccoci a bordo finalmente!
Affamati ci rechiamo al buffet,già qui ho modo di notare la differenza rispetto alle altre navi più grandi,non ci sono grandi vetrate vista mare ma solo piccoli oblò ,alcuni dei quali parzialmente oscurati dalle scialuppe di salvataggio. c'è però un'altra ala del buffet dove si può mangiare all'aperto con vista mare e vista "scia" , è stato il nostro posto preferito per tutta la vacanza soprattutto per la colazione. Dopo esserci rifocillati iniziamo ad esplorare la Neoclassica che nonostante le sue ridotte dimensioni ci fa comunque un bell'effetto. E' accogliente,intima,a misura d'uomo,tutto a portata di mano..un piccolo gioiellino.
<img>URL=http://s1149.photobucket.com/user/ariosta88/media/20117239_10212852708493142_1371610480_n_zps9pab5zpo.jpg.html]

<img>

<img>

<img>

<img>

<img>URL=http://s1149.photobucket.com/user/ariosta88/media/20136742_10212852707493117_2136150771_n_zpsrybjq0hj.jpg.html]

continua...