• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

DrPianale

Co-Fondatore
Ciao a tutti

Domanda specifica, che deriva da una mia precedente esperienza sulla gemella Allegra

A poppa la Marina si sa che vibra più di una nave moderna...è proprio un difetto congenito.

Proprio per questo io avevo voluto evitare alla radice il "problema" prenotando una cabina anteriore, talmente a prua che mi trovo già dove la nave comincia a stringersi.

Non mi ero accorto in sede di prenotazione che queste cabine, per la particolare forma, però hanno tre letti singoli sistemati a "U".

non è un dramma, però ho chiesto a Costa se potevo cambiare e fare l'upgrade di cabina e categoria.

Risposta, si... ce n'è... ma sono tutta cabine che, *casualmente* si trovano a poppa..... *casualmente*.

Ora... sono passati 14 anni da quando ho viaggiato sulla Allegra, io non ricordo vibrazioni insostenibili in navigazione... più che altro sembrava di essere in un frullatore se si cenava/pranzava mentre la nave manovrava.

Ora.... chi ha sensazioni più fresche delle mie?

E' sostenibile dormire e viaggiare a poppa, oppure scendo più magro e con l'alzeimer.

Cabina "strana" a prua o cabina normale a poppa?

Che faccio?
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

ma cabina normale al centro niente niente niente?
a prua, se becchi un determinato tipo di mare mosso, lo senti moltissimo.
comunque se sono basse le cabine di sicuro il tremolio lo senti, ricordo che al ristorante in determinati momenti era fastidioso.
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

VaLyUS ha detto:
ma cabina normale al centro niente niente niente?
a prua, se becchi un determinato tipo di mare mosso, lo senti moltissimo.
comunque se sono basse le cabine di sicuro il tremolio lo senti, ricordo che al ristorante in determinati momenti era fastidioso.

Di triple in categoria 5 in zona centrale non ce n'è... e comunque un anno fa quando ho prenotato la mia preoccupazione "massima" era quella di stare più lontano possibile dalla poppa e le sue vibrazione in quanto, per fortuna, in famiglia non soffriamo il mal di mare.

Ricordo anche io il tremolio al ristorante... e le cabine sono pure più basse. :cry:

Mi tengo la mia cabina con i letti a "U"... salitò a bordo fra i primi e facendo finta di niente chiederò il cambio cabina e vediamo se con un pò di fortuna se ne libera una centrale
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

Dr. Pianale ha detto:
Ciao a tutti

Domanda specifica, che deriva da una mia precedente esperienza sulla gemella Allegra

A poppa la Marina si sa che vibra più di una nave moderna...è proprio un difetto congenito.

Proprio per questo io avevo voluto evitare alla radice il "problema" prenotando una cabina anteriore, talmente a prua che mi trovo già dove la nave comincia a stringersi.

Non mi ero accorto in sede di prenotazione che queste cabine, per la particolare forma, però hanno tre letti singoli sistemati a "U".

non è un dramma, però ho chiesto a Costa se potevo cambiare e fare l'upgrade di cabina e categoria.

Risposta, si... ce n'è... ma sono tutta cabine che, *casualmente* si trovano a poppa..... *casualmente*.

Ora... sono passati 14 anni da quando ho viaggiato sulla Allegra, io non ricordo vibrazioni insostenibili in navigazione... più che altro sembrava di essere in un frullatore se si cenava/pranzava mentre la nave manovrava.

Ora.... chi ha sensazioni più fresche delle mie?

E' sostenibile dormire e viaggiare a poppa, oppure scendo più magro e con l'alzeimer.

Cabina "strana" a prua o cabina normale a poppa?

Che faccio?

Anche L'europa vibrava a poppa e immagino che il riposo serale non possa essere sei migliori...
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

A prua rischi di sentire lo sciabordio dell'acqua; se sei dove appunto la nave si "restringe" è un rumore che si può sentire anche in forma evidente. Poi dipende dal ponte in cui sei alloggiato. A me piaceva sentirlo.
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

gymbo1987 ha detto:
Anche L'europa vibrava a poppa e immagino che il riposo serale non possa essere sei migliori...

Ho fatto il The nel Deserto sistemato a poppa sull'Europa... non ricordo particolari vibrazioni, cioè..un pò, ma nulla che mi impedisse di dormire.

E comunque le vibrazioni della Marina/Allegra sono decisamente più forti di quelle dell'Europa
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

O.T

Anche sulla Costa Serena nella zona del Ristorante Ceres le vibrazioni si fanno sentire... soprattutto se la nave naviga a bassa velocità.. All'arrivo a Corfù mi ricordo chiaramente che sembrava di stare seduti su un vekkio autobus i folle..... :lol:

O.T
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

Forse meglio lo sciabordio delle onde che il tremolio. Un consiglio: andare a letto molto stanchi e dopo essersi divertiti può aiutare :wink: Ciao.
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

ricordatevi che siete su delle NAVI, se odiate vibrazioni rumori rollii e beccheggi mi sa che la crociera e meglio che la lasciatestare
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

aleshow ha detto:
ricordatevi che siete su delle NAVI, se odiate vibrazioni rumori rollii e beccheggi mi sa che la crociera e meglio che la lasciatestare

aleshow...... io mi ricordo benissimo com'è fatta una nave, me la ricordo quattordici volte, compreso una volta sulla gemella Allegra...

Quindi, proprio perchè sono già stato sulla Marina/Allegra e ne conosco le peculiarità (in senso positivo o negativo) vorrei minimizzare il (piccolo) disagio

Considerato che si paga uguale ad avere una cabina di livello X a poppa o a prua...qual'è il problme a scegliere la sistemazione migliore a parità di nave?

:?:
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

Dr. Pianale ha detto:
Considerato che si paga uguale ad avere una cabina di livello per a poppa o a prua...qual'è il problme a scegliere la sistemazione migliore a parità di nave?

:?:

E' un tuo diritto in compatibilità con le disponibilità!
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

A poppa vibra,ma non moltissimo.
Io avevo la L102 e ,se prendeva male il mare, si sentiva moltissimo.
Bellissima crociera,tornato ora.
Io mentre passeggiavo mi sono fermato a centro nave al ponte 3,era tranquillissimo.
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

capitanmonviso ha detto:
A poppa vibra,ma non moltissimo.
Io avevo la L102 e ,se prendeva male il mare, si sentiva moltissimo.
Bellissima crociera,tornato ora.
Io mentre passeggiavo mi sono fermato a centro nave al ponte 3,era tranquillissimo.

Grazie.... e quello che mi dici non è molto bello... :oops:

La tua 102 è praticamente in verticale (o poco più avanti a prua) rispetto alla mia 629

( http://www.costacrociere.it/B2C/I/Shopp ... efault.htm )

Sono sempre più indeciso... deciderà il *destino*...io vado su e chiedo il cambio cabina e vediamo cosa offre la sorte :-)
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

Ciao a tutti

Problema risolto :D



Sono passato dalla cabina 629 (che si trova a prua al posto della X, ma al ponte inferiore) alla centralissima 476 indicata dalla freccia.

Ironia, positiva, della sorte è la stessa cabina che avevo sull'Allegra 14 anni fa durante il viaggio di nozze.

centralissima e comodissima per tutto... ha solo il piccolo difetto di essere praticamente dentro la reception.. quindi mi ricordo che era meglio aprire la porta solo se non si era troppo "in relax". :wink:
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

Ciao Dott Pianale.

Credo che la tua scelta é ottima. Anch´io sulla Allegra avevo una posizione cosí e si stava da Dio.

Un saluto.
 
Re: Costa Marina: vibrazioni e cabine a poppa

Ottimo ora che so dove sei potrò riempirti di scherzi anonimi eheh anzi no potrei venirti a salutare nel pieno della notte :D .
Scherzi a parte spero di beccarti su quel piccolo gioiellino ;)
 
Top