• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Luminosa inizia un'avventura lunga 98 giorni e 30227 miglia - 14/09/2015 -

Quando e se mai andrò in pensione un pensierino ce lo faccio, anche se il prezzo non è certo piccolo
 
Ultima modifica:
bellissimo articolo .
fa proprio venire voglia di partire subito .
Una curiostià se possibile sapere.
Dei 1.000 imbarcati a Savona quanti faranno l'intero giro di 98 gg ?

Per me è un sogno nel cassetto che spero tanto un giorno di poterlo realizzare .
 
Ah, il mio viaggio dei sogni...
Ho una domanda che mi era venuta in mente già quando ricevetti il catalogo: Costa ha dei posti più o meno "fissi" per le sue navi, Luminosa in primis, che d'estate va al nord almeno dal 2011 (prima non ricordo), mentre d'inverno ai Caraibi; mentre il giro del mondo era però affidato a Deliziosa. Qual'è il motivo del cambiamento? Era per variare un po' (ho visto in un'intervista che c'era gente che il giro del mondo l'aveva già fatto) o per qualche altro motivo? Mi verrebbe da pensare quasi che è ancora dovuto al black out di Deliziosa l'anno scorso, ma lo escluderei anche perché una nave, quando naviga, deve essere in perfetta forma; inoltre il guasto può capitare a questa come a quella nave. Altre teorie?
Pura curiosità.
 
Molto bello l'articolo; sintetico e allo stesso tempo esplicativo, corredato da un buon servizio fotografico d'accompagnamento.
 
L'ho vista ormeggiata nel porto di Savona proprio il giorno della partenza... acc che invidia!!:D
Fabio, molto interessante il tuo articolo, se sapevo che eri nel terminal magari ti aspettavo all'uscita per salutarti...

Un saluto
Davide
 
Ultima modifica:
.
Ah, il mio viaggio dei sogni...
Ho una domanda che mi era venuta in mente già quando ricevetti il catalogo: Costa ha dei posti più o meno "fissi" per le sue navi, Luminosa in primis, che d'estate va al nord almeno dal 2011 (prima non ricordo), mentre d'inverno ai Caraibi; mentre il giro del mondo era però affidato a Deliziosa. Qual'è il motivo del cambiamento? Era per variare un po' (ho visto in un'intervista che c'era gente che il giro del mondo l'aveva già fatto) o per qualche altro motivo? Mi verrebbe da pensare quasi che è ancora dovuto al black out di Deliziosa l'anno scorso, ma lo escluderei anche perché una nave, quando naviga, deve essere in perfetta forma; inoltre il guasto può capitare a questa come a quella nave. Altre teorie?
Pura curiosità.
Penso che, semplicemente, alternino nel Giro del Mondo la Luminosa e la Deliziosa che, a quanto mi spiegavano, sono le navi più grandi ad avere pescaggio utile per attraversare il Canale di Panama
 
Grazie Fabio ;-), un articolo interessante e simpatico ;-) col solo limite di sollecitare pensieri difficilmente concretizzabili almeno siano all'età della pensione :-(
 
Direi che per il pescaggio nessuna nave da crociera attualmente in circolazione supera i vecchi limiti di 12,04 metri; la larghezza e la lunghezza impedivano i transiti di navi rispettivamente di 32,3 metri e 294 metri.
 
Top