Benvenuti a bordo a tutti allora, e iniziamo!
Innanzi tutto partiamo dalle origini: la prenotazione.
Questa crociera l'abbiamo prenotata in maggio 2016, praticamente appena sbarcati dalla nostra prima crociera su Fascinosa. In nave ci eravamo prenotati la crociera che abbiamo fatto lo scorso agosto su Deliziosa, e io mi ero già messa l'anima in pace che dopo 2 crociere nel 2016 e con l'idea del viaggio di nozze in Australia e Polinesia per settembre, nel 2017 non avrei messo piede in nave.
Però mi piace sognare, bazzico spesso qua sul forum e leggo di questa partenza su Luminosa per fine aprile. Partenza privilegio, corro sul sito Costa a guardare. Cavoli il prezzo è ottimo, ma se torno a casa a proporla al fidanzato, quello chiede il divorzio ancora prima di sposarmi! Decido di continuare a sognare e me la tengo per me, col megaviaggio che c'è in programma non si può fare!
A casa, la sera (giuro, la sera stessa che avevo guardato l'itinerario sul sito!), Christian mi si avvicina e mi dice "amore, ma non è che l'anno prossimo, fine aprile, c'è una crociera a buon prezzo, più o meno quella che abbiamo appena fatto?", insomma, me l'ha servita su un piatto d'argento, gli spiego un po' l'itinerario, che non ha nulla in comune né con quello appena fatto né con quello che avevamo in programma per agosto, e pochi minuti dopo sono al telefono col call center per vedere se c'è una cabina che fa per noi! Al call center mi opzionano una esterna, aspettando la conferma che nonostante sia H e sul piano nave abbia i 2 triangolini di "non convertibile in matrimoniale", sia comunque convertibile (come su Fascinosa), l'operatrice mi manda il riepilogo dell'opzione e mi accorgo che non mi ha conteggiato lo sconto premium. Siccome ho una cugina che lavora in adv, le mando un whatsapp con tutti i dati e le chiedo di farmi un preventivo per un balcone, che applicando tutti gli sconti che mi spettano, mi viene la stessa cifra dell'esterna che mi avevano opzionato al call center, al che confermo al volo, dato che era il prezzo che ero disposta a pagare!
Passano i mesi, l'incontriamoci a bordo si popola, e finalmente è il 22 aprile!
Dopo l'esperienza "pullman dei puffi" col transfer Costa da Malpensa a Savona dello scorso anno, ho deciso che ci muoveremo in treno, e faremo strabene, perché dato il megaponte del 25 aprile e le 3 navi in porto, i transfer sono arrivati tardissimo, e io odio stare ore e ore in bus. Nel frattempo a me e Christian si sono aggregate mia madre e la sua, mia mamma alla seconda crociera (di tante si spera!), e la sua alla sua prima (e probabilmente ultima) crociera. Loro viaggeranno in una minisuite al ponte 5.
Un amico di famiglia ci raccatta tutti e 4 e ci accompagna in stazione a Legnano, dove prenderemo il treno delle 7.13 per Milano, poi da Milano avremo il treno alle 9.10 per Savona.
Verso le 8 siamo già in stazione centrale, e come da tradizione quando viaggiamo in treno, colazione al bar!
Il treno parte puntualissimo alle 9.10, dopo una mezz'oretta, Sapendo che anche Sara è sul nostro treno, ci alziamo per andare a salutarla, lei ha avuto la nostra stessa idea e casualmente ci incrociamo a metà strada nel vagone bar del treno, conosceremo così lei e il piccolo William, e poi andremo a conoscere anche il marito. Dopo un po' di chiacchiere ci salutiamo e a più tardi!
Il treno arriva a Savona abbastanza puntuale, io è tutto il viaggio che ho il terrore di dover aspettare un'ora o più un taxi per il palacrociere, ho passato tutta la settimana pre-partenza a dire a Christian "dovevamo prendere il treno prima, mannaggia a me!", scendo dal treno insieme ad una miriade di crocieristi, d'altronde ci sono ben 3 navi in porto, e mi dirigo verso il piazzale dei taxi. Non conoscevo la stazione di Savona, ma grazie alle indicazioni qui sul forum ho beccato la strada giusta la primo colpo, ci sono già 3 o 4 famiglie davanti a noi in attesa, ma fortunatamente siamo arrivati velocemente a metterci in coda, perché dietro di noi si accoderanno tantissime persone.
Dopo almeno 10 minuti ecco sbucare all'orizzonte il primo taxi, il tassista spiega che c'è un po' di traffico ma stanno arrivando altri colleghi, attenderemo circa 20 minuti e finalmente ecco il nostro taxi per il palarociere!
Il taxi ci scarica davanti alla consegna bagagli e mi viene dato il numero 9. Faccio presente della priority che spetta a Christian, e mi viene detto di salire al piano superiore e chiedere il cambio alla collega al banco informazioni. Anzi, ci viene dato un solo numero per entrambe le cabine, nonostante fossero 2 prenotazioni, "così salite tutti insieme con l'1". L'imbarco dovrebbe iniziare alle 13, ma hanno già detto ce non inizieranno prima delle 13.15. Alla fine abbiamo fatto bene a non prendere il treno prima, altrimenti che noia!
La ragazza al piano di sopra ha finito gli 1, e questo sarà il nostro 1 per l'imbarco
Mi apposto in zona imbarco, di modo da scattare alla chiamata dell'1, e qualcuna si piazza già pronta in pole position!
Verso le 13 una miriade di persone si comincia ad avvicinare all'area imbarco, mi alzo anche io e mi butto nella mischia, ho visto gente che ha in mano il 2, noi abbiamo l'1... Qualcuno nota che Christian è non vedente e ci si apre letteralmente la strada, ci ritroviamo davanti alla hostess in attesa che apra gli imbarchi. 13.20 circa viene dato l'ok e si comincia a salire! Tra l'altro pare che ci fossero tantissimi aventi diritto ad imbarco prioritario e privilegiato, che si è dovuto aspettare parecchio prima che chiamassero il 2.
Noi invece pochi minuti dopo siamo già a rifocillarci al buffet. Uno dei motivi per cui tengo molto ad essere tra i primi a salire in nave è trovare il buffet deserto, con Christian non è facile muoversi tra le varie linee in mezzo al casino (anche se i giorni a seguire ci siamo ingegnati), e visto che la priority gli spetta, la sfruttiamo!
Finiamo di pranzare e andiamo a poppa a scattare qualche foto:
Di fianco a noi c'è Diadema, su cui da quando l'ho vista accanto a Fascinosa lo scorso anno sogno di salire:
mentre al tendone c'è Favolosa
Fa abbastanza freddino e c'è vento, sono ormai le 14 passate, quindi scendiamo in cabina, la 7303, balcone premium per disabili.
Sui corridoi c'è un gran viavai di personale, ci sono sdraio ovunque, non so se per il giro del mondo fosse previsto lo sdraio (quello della piscina) su tutti i balconi, ma devo stare attenta a non farci inciampare Christian.
Ecco la nostra cabina, ancora più grande del balcone Samsara dello scorso agosto, anzi, più grande pure della minisuite di mia mamma!
anche il balcone è enorme!
Una valigia è già fuori dalla porta, l'altra la intravedo tra quelle pronte per la consegna, tant'è che la indico all'addetto che me la porta in cabina lui!
Poi partiamo con le cose importanti!
Caffè, ammazzacaffè, upgrade del pacchetto bevande da "briandiamo" a "più gusto" (avevate dubbi?), ristampa della card e ritiro al Samsara degli accappatoi per l'accesso settimanale che abbiamo prenotato sul myCosta.
Torniamo in cabina a posare gli accappatoi, e andiamo al lido al ponte 9, sul diario di bordo era indicato un incontro con l'animazione alle 15.30. Il ponte 9 è deserto, e non c'è traccia dell'animazione. Passa il maestro di ballo, Emanuele, si presenta, è un ragazzo di Catania, molto giovane, che ci racconta del giro del mondo appena concluso, ci chiede se siamo in viaggio di nozze, gli rispondiamo che no, ci sposiamo in settembre e poi niente crociera, ma un tour dell'Australia e relax in Polinesia, lui è passato da pochi mesi da quei fantastici luoghi con il giro del mondo e ci dice che abbiamo fatto un'ottima scelta.
Per la cronaca, l'animazione non si è fatta vedere alle 15.30 al ponte 9, a quanto pare ci sono stati dei ritardi sullo sbarco del giro del mondo, che ha stravolto i programmi. Chiamo mia mamma, lei è a teatro all'incontro con Luigi, il direttore di crociera, la raggiungo, ma mi rendo subito conto che Luigi, seppur bravissimo, simpatico e cordiale, non è all'altezza dei 2 direttori delle nostre precedenti crociere, Kiko ed Eugenio! (parere del tutto personale e opinabile, eh!)
Stiamo un po' a teatro, quando cominciano a presentare le escursioni ce ne andiamo, non ci interessa nulla. Torniamo al ponte 9, ma ancora il deserto, sono quasi le 16.30, quindi andiamo in cabina in attesa dell'esercitazione. Sarò pazza io, ma ero sul balcone e sento i 7 fischi, ma deboli deboli, e non capisco se è una prova o se è iniziata l'esercitazione, solitamente si sente il "crew alert" prima, e non si è sentito nulla, boh! Guardo fuori, chiedo a un addetto ai bagagli se è già cominciata l'esercitazione e non mi sa rispondere, vedo però qualche persona col giubbottino e scendiamo anche noi al ponte 3. Trovo qualcuno col giubbotto di salvataggio, compresa mia madre e mia suocera, ma non sembra per nulla iniziata l'esercitazione. Qualche istante dopo mi rendo conto che si, l'esercitazione è iniziata, su Diadema accanto a noi!

Decidiamo comunque di non risalire in cabina, e pochi minuti dopo infatti si sentiranno chiaramente i 7 fischi e comincerà l'esercitazione anche per noi.
Terminata l'esercitazione lascio al volo in cabina i giubbotti di salvataggio e vado a poppa a godermi la partenza. Il programma della serata, prima della cena è il seguente: stare un po' a poppa per la partenza, salto dalla cruise consultant, Samsara, giro di aperitivi, cena. Niente spettacolo, c'è un ventriloquo e Christian non se lo godrebbe.
Poco dopo l'esercitazione Costa Luminosa molla gli ormeggi, direzione Civitavecchia, un po' in ritardo rispetto all'orario previsto per via dei ritardi dei transfer.
Ecco qualche foto della partenza, non siamo stati fuori molto perché eravamo solo con la felpa e tirava un gran vento!
La pilotina che ci guida fuori dal porto...
Ciao ciao Diadema, a presto!!!!
Rientriamo e andiamo diretti al ponte 2, da Teresa, la consulente di crociera. Voi direte, hai scritto qualche riga sopra che nel 2017 pensavi di non mettere piede in nave e ne stai già prenotando un'altra? Ebbene si! Aspettiamo ce la coppia davanti a noi finisca di parlare con la consulente, ed ecco che è il nostro turno. Come al solito ho già le idee chiare, crociera di Natale su Costa Diadema in interna Samsara! Abbiamo deciso che questo primo Natale da marito e moglie lo vogliamo passare solo noi 2, senza litigare su "da che parenti andiamo", io voglio provare Diadema, Christian è ben consapevole che il budget per i Caraibi dopo la Polinesia non c'è, l'itinerario è allettante e le soste in porto abbastanza lunghe, quindi prendiamo un'opzione che confermeremo appena giunti a casa. Data la cabina H con agevolazione non è possibile inserire lo sconto honeymooners (che si può usufruire entro un anno dalle nozze), ma Teresa segnala sulla prenotazione che saremo novelli sposi, così potremo partecipare al cocktail riservato alle coppie in luna di miele col comandante! Anzi, si rende conto che il 25/12 sarà anche il mio compleanno e segnala pure quello

Con la nostra bella opzione in mano torniamo in cabina, ci mettiamo costume e accappatoio, e andiamo diretti al Samasara. Sono già quasi le 19 e alle 21 c'è la cena, ma un salto nella piscina talassoterapica, che abbiamo adorato sulla gemella Deliziosa, non ce lo toglie nessuno.
Dopodiché torniamo in cabina per la doccia, e ci prepariamo per la cena. Un paio di prosecchi, e ci spostiamo all'ingresso del ristorante Taurus al ponte 3 per la cena. Poco dopo aprono le porte, abbiamo scelto un tavolo da 8 sperando di essere fortunati come lo scorso agosto per la compagnia, inizialmente rimaniamo un po' delusi perché l'età media del nostro tavolo è decisamente più alta della nostra, ma dopo 2 chiacchiere ci rendiamo conto che siamo in ottima compagnia. Con noi al tavolo c'è una coppia di Torino, una coppia di Desio, e una coppia italo-francese di cui lui è un mostro di simpatia e tutte le sere ci farà fare delle belle risate.
La cena, con menù della Liguria, procede lentamente, verso le 22.30 finiamo, saliamo un attimo in cabina, ma io mentre aspetto Christian che è in bagno mi addormento... Si addormenta pure lui, ci svegliamo poco prima di mezzanotte e decidiamo di scendere giusto per un amaro e poi tornare in cabina a dormire. Siamo stanchi, non c'è nulla di eccessivamente interessante questa sera, e decidiamo di approfittarne per riposarci un po'. Domani ci aspetta Civitavecchia, buonanotte!