Dopo una tranquilla giornata di navigazione arriviamo a Malaga ( era la ns. 4 volta ) ma la città ci piace, il tempo non è proprio primaverile ma dopo qualche goccia di pioggia , facciamo prima il giro della città con il double-deck turistico ( soluzione che adotteremo spesso ) e poi a piedi con la coppia di commensali gia citati, ripeto la città ci piace e ci ritorneremmo visitando luoghi che per motivi di tempo anche stavolta non abbiamo visto.
Rientro a bordo e relax prima dello spettacolo teatrale ( anche qua rispetto a precedenti crociere non ci sono molte guest stars , ma molti artisti Costa , comunque bravi ) forse un po’ carente il personale dell’animazione, questo forse imputabile al fatto che ci sono stati molti imbarchi in Brasile e c’era ancora da rodare il tutto. Il direttore di crociera è Ciro Tortora , la presenza maschile in questo ruolo per noi è una novità , prima di lui solo femmine e personalmente devo dire che erano più presenti e coinvolgenti , lui ad esempio compariva sempre e solo alla fine degli spettacoli ( almeno quelli cui noi abbiamo assistito) e non prima.
Dopo una notte di navigazione col mare leggermente mosso ( che a me concilia il sonno in modo pazzesco ) passaggio stretto di Gibilterra ancora una volta di notte sic ! arriviamo a Casablanca , la sosta più lunga ( le escursioni da qui durano molte ore )
Anche qua dopo vari pensa e ripensa scendiamo a terra da soli ( strada facendo un coppia di tedeschi molto anziani , ci chiede di aggregarsi a noi e di accompagnarli alla Moschea ,detto, fatto ) anche a Casablanca c’eravamo gia stati ( il porto è stato molto potenziato in pochi anni ) ma è stato bello girarla da soli , malgrado qualche pregiudizio su usi , costumi , e pulizia dei maghrebini.Visto anche il mitico bar del film Casablanca ( ma sarà poi quello ? )
Dopo Casablanca , Cadice città graziosissima , la giornata è ottima , per fare una super passeggiata attraverso le sue viuzze , il lungomare e i suoi giardini con degli alberi enormi, è domenica e c’è pure una cerimonia con tanto di processione davanti la basilica.
Lisbona dopo Cadice. Arrivare dal mare è sempre emozionante , il passaggio sotto il ponte e davanti alla torre di Belem e la piazza ( che assomiglia molto alla piazza Unità d’Italia della mia città ), fa un po freddo la mattina comunque anche qua abbiamo usato prima il turistico double –deck e poi a passeggio per le vie del centro , rientro un pò stanchi il pomeriggio e si riparte, un ‘altra giornata di navigazione, dopo colazione un po’ di footing all’aperto in attesa del passaggio dello stretto , finalmente di giorno. Ed attorno alle 13 eccoci , è la prima volta e sono molto curioso dopo 5 passaggi di notte !! ne è valsa la pena, la giornata non è limpidissima ma va bene , bello il ribollire del mare la dove l’oceano incontra il mediterraneo , e molti pescherecci proprio all’interno di questa zona , si vede che là il pesce abbonda.
Valencia , unica città di questo giro che non conoscevamo , molto bella , peccato per il poco tempo che si rimane attraccati, ma ci si può sempre ritornare.
Barcellona , ultima tappa, seconda volta anche qua , ma il tempo per noi croceristi e davvero minimo ,ecco un’appunto da fare alla Costa ( e che ho fatto ) città importanti come Barcellona appunto meritano almeno una sosta di 8-10 ore.
Dopo un pomeriggio ed una notte di navigazione siamo di nuovo a Savona , vicino a noi c’è la neo-Romantica. La giornata è bella , peccato, si torna a casa altro lungo trasferimento in pullman, poi ancora uno sciopero dei treni e alle 10 e 30 casa. È stato bello , come sempre , ma è durata poco , come sempre , speriamo in una prossima.
E per finire le mie valutazioni
NAVE 9 ha dieci anni e in qualche punto all’esterno si notano, ottimo il funzionamento dei totem interattivi, in tutte le loro funzioni ( certo con i nuovi TV che ci sono sulle ultime navi come la Favolosa è ancora meglio però va bene pure così)
PERSONALE 10 mai un disservizio cabinista peruviana alla sua prima esperienza , supercarinissima e superefficente
BUFFET 8 tornando sul discorso iniziale della crisi: la qualità non è scaduta , però si è ridotta la scelta non ho notato molto pesce per esempio, non ci sono stati buffet speciali con sculture ne di frutta ne di ghiaccio , forse c’era da rodare anche ciò ?
RISTORANTE 9 un pò meglio del buffet , bene invece il ristorante Costa Club
ANIMAZIONE 6 poco presente , forse c’era dove io non c’ero.
TEATRO 8 , ho apprezzato l’ultima serata dove si è esibito l’equipaggio , I have a dream , gia visto su altre navi Costa , ma a me questi spettacoli piacciono ( e qui rinnovo l’appello iniziale , chi mi sa dire il titolo della canzone che apriva e chiudeva gli spettacoli teatrali ? )
ESCURSIONI abbiamo usato il metodo fai da te
CROCIERA 10 il giudizio sarà esagerato ma amo il mare e le crociere .
Bene , ho concluso , non è un grande diario , ma ci ho provato.