• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna 3/12 aprile 2013 oltre le colonne d'Ercole

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

johani1

Member
ho fatto questa crociera e magari avrò anche incrociato qualcuno di voi a bordo e anche se non so se è questo il "posto" per questa richiesta lo faccio. Chiedo appunto a qualcuno di voi che era a bordo se conosce il titolo della canzone che apriva e chiudeva gli spettacoli a teatro , chissà, intanto ringrazio.
 
Ok dopo 6 crociere ecco il mio primo diario, premetto che non sono un abile “scrittore” , preferisco le chiacchierate, altra cosa, sono iscritto a questo sito ( che “frequento”) giornalmente da diverso tempo, però posto poco e leggo molto i diversi forum.
Ancora , odio le polemiche, e dico che i miei sono solo giudizi personali, ognuno ha i propri gusti e le proprie aspettative, per cui quello che piace a me logicamente non deve necessariamente andare bena anche agli altri.
Detto questo , inizio, mi rifaccio un po’ allo schema di molti di voi, quello dei voti, sempre personali per forza.
Penso che la crisi si faccia sentire comunque, e strada facendo dirò le mie sensazioni in merito a ciò, dunque partenza in pullman da Mestre in perfetto orario ( avevo già fatto questo tragitto nel 2010 ) e prima novità, ricordo nel 2010 2 pullman e 2 accompagnatrici, stavolta 2 pullman per 1 accompagnatrice che nelle soste si alternava sui 2 mezzi ( effetto crisi ? )
Arrivo a Savona alle 12 e 30 più o meno ed imbarco veloce alle 13 siamo già a bordo, stavolta cabina con balcone , è la nostra prima volta , e spero non l’ultima, ponte 9 ( quello del buffet , comodissimo )
Molto a prua con vista ravvicinata dell’aletta sinistra del ponte di comando, per me amante del mare e delle navi è stato veramente bello ed interessante.
La nave gemella ,della Magica che gia conoscevo non mi ha entusiasmato più di tanto , la struttura con i ponti interrotti dal ristorante, non mi piace, preferisco di gran lunga le soluzioni molto più funzionali tipo Atlantica e Mediterranea , ma anche l’anziana Classica .Per il ristorante avevamo scelto la soluzione tavolo da 6 ( amo la compagnia ma non le tavolate stile pranzi di nozze )e , sorpresa , siamo accomodati in un tavolo da 10 ( penso ciò sia dovuto al fatto che la nave non fosse al completo per cui una razionalizzazione è doverosa ) però ci adeguiamo , non amo come dicevo all’inizio polemiche e complicazioni, a tavola con noi abbiamo incontrato dei veneti che pure avevano fatto la tratta Mestre-Savona con lo stesso pullman tutti molto simpatici , con i quali abbiamo legato subito, ed in particolare con una coppia quasi coetanea con la quale abbiamo trascorso tutta la vacanza escursioni comprese.

To be continued
 
Dopo una tranquilla giornata di navigazione arriviamo a Malaga ( era la ns. 4 volta ) ma la città ci piace, il tempo non è proprio primaverile ma dopo qualche goccia di pioggia , facciamo prima il giro della città con il double-deck turistico ( soluzione che adotteremo spesso ) e poi a piedi con la coppia di commensali gia citati, ripeto la città ci piace e ci ritorneremmo visitando luoghi che per motivi di tempo anche stavolta non abbiamo visto.
Rientro a bordo e relax prima dello spettacolo teatrale ( anche qua rispetto a precedenti crociere non ci sono molte guest stars , ma molti artisti Costa , comunque bravi ) forse un po’ carente il personale dell’animazione, questo forse imputabile al fatto che ci sono stati molti imbarchi in Brasile e c’era ancora da rodare il tutto. Il direttore di crociera è Ciro Tortora , la presenza maschile in questo ruolo per noi è una novità , prima di lui solo femmine e personalmente devo dire che erano più presenti e coinvolgenti , lui ad esempio compariva sempre e solo alla fine degli spettacoli ( almeno quelli cui noi abbiamo assistito) e non prima.
Dopo una notte di navigazione col mare leggermente mosso ( che a me concilia il sonno in modo pazzesco ) passaggio stretto di Gibilterra ancora una volta di notte sic ! arriviamo a Casablanca , la sosta più lunga ( le escursioni da qui durano molte ore )
Anche qua dopo vari pensa e ripensa scendiamo a terra da soli ( strada facendo un coppia di tedeschi molto anziani , ci chiede di aggregarsi a noi e di accompagnarli alla Moschea ,detto, fatto ) anche a Casablanca c’eravamo gia stati ( il porto è stato molto potenziato in pochi anni ) ma è stato bello girarla da soli , malgrado qualche pregiudizio su usi , costumi , e pulizia dei maghrebini.Visto anche il mitico bar del film Casablanca ( ma sarà poi quello ? )
Dopo Casablanca , Cadice città graziosissima , la giornata è ottima , per fare una super passeggiata attraverso le sue viuzze , il lungomare e i suoi giardini con degli alberi enormi, è domenica e c’è pure una cerimonia con tanto di processione davanti la basilica.
Lisbona dopo Cadice. Arrivare dal mare è sempre emozionante , il passaggio sotto il ponte e davanti alla torre di Belem e la piazza ( che assomiglia molto alla piazza Unità d’Italia della mia città ), fa un po freddo la mattina comunque anche qua abbiamo usato prima il turistico double –deck e poi a passeggio per le vie del centro , rientro un pò stanchi il pomeriggio e si riparte, un ‘altra giornata di navigazione, dopo colazione un po’ di footing all’aperto in attesa del passaggio dello stretto , finalmente di giorno. Ed attorno alle 13 eccoci , è la prima volta e sono molto curioso dopo 5 passaggi di notte !! ne è valsa la pena, la giornata non è limpidissima ma va bene , bello il ribollire del mare la dove l’oceano incontra il mediterraneo , e molti pescherecci proprio all’interno di questa zona , si vede che là il pesce abbonda.
Valencia , unica città di questo giro che non conoscevamo , molto bella , peccato per il poco tempo che si rimane attraccati, ma ci si può sempre ritornare.
Barcellona , ultima tappa, seconda volta anche qua , ma il tempo per noi croceristi e davvero minimo ,ecco un’appunto da fare alla Costa ( e che ho fatto ) città importanti come Barcellona appunto meritano almeno una sosta di 8-10 ore.
Dopo un pomeriggio ed una notte di navigazione siamo di nuovo a Savona , vicino a noi c’è la neo-Romantica. La giornata è bella , peccato, si torna a casa altro lungo trasferimento in pullman, poi ancora uno sciopero dei treni e alle 10 e 30 casa. È stato bello , come sempre , ma è durata poco , come sempre , speriamo in una prossima.
E per finire le mie valutazioni
NAVE 9 ha dieci anni e in qualche punto all’esterno si notano, ottimo il funzionamento dei totem interattivi, in tutte le loro funzioni ( certo con i nuovi TV che ci sono sulle ultime navi come la Favolosa è ancora meglio però va bene pure così)
PERSONALE 10 mai un disservizio cabinista peruviana alla sua prima esperienza , supercarinissima e superefficente
BUFFET 8 tornando sul discorso iniziale della crisi: la qualità non è scaduta , però si è ridotta la scelta non ho notato molto pesce per esempio, non ci sono stati buffet speciali con sculture ne di frutta ne di ghiaccio , forse c’era da rodare anche ciò ?
RISTORANTE 9 un pò meglio del buffet , bene invece il ristorante Costa Club
ANIMAZIONE 6 poco presente , forse c’era dove io non c’ero.
TEATRO 8 , ho apprezzato l’ultima serata dove si è esibito l’equipaggio , I have a dream , gia visto su altre navi Costa , ma a me questi spettacoli piacciono ( e qui rinnovo l’appello iniziale , chi mi sa dire il titolo della canzone che apriva e chiudeva gli spettacoli teatrali ? )
ESCURSIONI abbiamo usato il metodo fai da te
CROCIERA 10 il giudizio sarà esagerato ma amo il mare e le crociere .
Bene , ho concluso , non è un grande diario , ma ci ho provato.
 
Bene bene....bel diario !!!!! Io amo la Costa Fortuna (c'ho trascorso una crociera tra le indimenticabili) e sopratutto adoro questo giro!! Purtroppo l'ho fatto solo 1 volta per il viaggio di nozze (e come dimenticarlo???) ,ma a Dicembre replicheremo!!! Ottima la scelta del fai da te (anche se noi a Casablanca abbiamo sempre optato per l'escursione tanto che abbiamo pensato di fare stavolta Marrakech) !!
Unica grande richiesta che ti faccio...... perchè non inserisci qualche bella foto delle città e sopratutto della nave? Fammi sognare.........
 
Ancora qualche annotazione, l'età media dei crocieristi mi è sembrata piuttosto elevata, sarà la stagione o un'altro segno della crisi ? Comunque la volontà di divertirsi c'era eccome.
 
Dopo una tranquilla giornata di navigazione arriviamo a Malaga ( era la ns. 4 volta ) ma la città ci piace, il tempo non è proprio primaverile ma dopo qualche goccia di pioggia , facciamo prima il giro della città con il double-deck turistico ( soluzione che adotteremo spesso ) e poi a piedi con la coppia di commensali gia citati, ripeto la città ci piace e ci ritorneremmo visitando luoghi che per motivi di tempo anche stavolta non abbiamo visto.
Rientro a bordo e relax prima dello spettacolo teatrale ( anche qua rispetto a precedenti crociere non ci sono molte guest stars , ma molti artisti Costa , comunque bravi ) forse un po’ carente il personale dell’animazione, questo forse imputabile al fatto che ci sono stati molti imbarchi in Brasile e c’era ancora da rodare il tutto. Il direttore di crociera è Ciro Tortora , la presenza maschile in questo ruolo per noi è una novità , prima di lui solo femmine e personalmente devo dire che erano più presenti e coinvolgenti , lui ad esempio compariva sempre e solo alla fine degli spettacoli ( almeno quelli cui noi abbiamo assistito) e non prima.
Dopo una notte di navigazione col mare leggermente mosso ( che a me concilia il sonno in modo pazzesco ) passaggio stretto di Gibilterra ancora una volta di notte sic ! arriviamo a Casablanca , la sosta più lunga ( le escursioni da qui durano molte ore )
Anche qua dopo vari pensa e ripensa scendiamo a terra da soli ( strada facendo un coppia di tedeschi molto anziani , ci chiede di aggregarsi a noi e di accompagnarli alla Moschea ,detto, fatto ) anche a Casablanca c’eravamo gia stati ( il porto è stato molto potenziato in pochi anni ) ma è stato bello girarla da soli , malgrado qualche pregiudizio su usi , costumi , e pulizia dei maghrebini.Visto anche il mitico bar del film Casablanca ( ma sarà poi quello ? )
Dopo Casablanca , Cadice città graziosissima , la giornata è ottima , per fare una super passeggiata attraverso le sue viuzze , il lungomare e i suoi giardini con degli alberi enormi, è domenica e c’è pure una cerimonia con tanto di processione davanti la basilica.
Lisbona dopo Cadice. Arrivare dal mare è sempre emozionante , il passaggio sotto il ponte e davanti alla torre di Belem e la piazza ( che assomiglia molto alla piazza Unità d’Italia della mia città ), fa un po freddo la mattina comunque anche qua abbiamo usato prima il turistico double –deck e poi a passeggio per le vie del centro , rientro un pò stanchi il pomeriggio e si riparte, un ‘altra giornata di navigazione, dopo colazione un po’ di footing all’aperto in attesa del passaggio dello stretto , finalmente di giorno. Ed attorno alle 13 eccoci , è la prima volta e sono molto curioso dopo 5 passaggi di notte !! ne è valsa la pena, la giornata non è limpidissima ma va bene , bello il ribollire del mare la dove l’oceano incontra il mediterraneo , e molti pescherecci proprio all’interno di questa zona , si vede che là il pesce abbonda.
Valencia , unica città di questo giro che non conoscevamo , molto bella , peccato per il poco tempo che si rimane attraccati, ma ci si può sempre ritornare.
Barcellona , ultima tappa, seconda volta anche qua , ma il tempo per noi croceristi e davvero minimo ,ecco un’appunto da fare alla Costa ( e che ho fatto ) città importanti come Barcellona appunto meritano almeno una sosta di 8-10 ore.
Dopo un pomeriggio ed una notte di navigazione siamo di nuovo a Savona , vicino a noi c’è la neo-Romantica. La giornata è bella , peccato, si torna a casa altro lungo trasferimento in pullman, poi ancora uno sciopero dei treni e alle 10 e 30 casa. È stato bello , come sempre , ma è durata poco , come sempre , speriamo in una prossima.
E per finire le mie valutazioni
NAVE 9 ha dieci anni e in qualche punto all’esterno si notano, ottimo il funzionamento dei totem interattivi, in tutte le loro funzioni ( certo con i nuovi TV che ci sono sulle ultime navi come la Favolosa è ancora meglio però va bene pure così)
PERSONALE 10 mai un disservizio cabinista peruviana alla sua prima esperienza , supercarinissima e superefficente
BUFFET 8 tornando sul discorso iniziale della crisi: la qualità non è scaduta , però si è ridotta la scelta non ho notato molto pesce per esempio, non ci sono stati buffet speciali con sculture ne di frutta ne di ghiaccio , forse c’era da rodare anche ciò ?
RISTORANTE 9 un pò meglio del buffet , bene invece il ristorante Costa Club
ANIMAZIONE 6 poco presente , forse c’era dove io non c’ero.
TEATRO 8 , ho apprezzato l’ultima serata dove si è esibito l’equipaggio , I have a dream , gia visto su altre navi Costa , ma a me questi spettacoli piacciono ( e qui rinnovo l’appello iniziale , chi mi sa dire il titolo della canzone che apriva e chiudeva gli spettacoli teatrali ? )
ESCURSIONI abbiamo usato il metodo fai da te
CROCIERA 10 il giudizio sarà esagerato ma amo il mare e le crociere .
Bene , ho concluso , non è un grande diario , ma ci ho provato.

Io ho fatto la stessa crociera :) A differenza tua non mi sono trovata bene con la cabinista... Condivido invece con te.. sia il fatto che non mi è piaciuta la struttura della nave (interruzzione ponti 3 e 4 dai ristoranti) sia l'animazione che anche per noi è stata davvero scarsa... Un'altra cosa per la quale mi sono "lamentata" oltre alle piscine è stata che nel today non era scritto il ponte di discesa.. Nonostante io abbia segnalato questa mancanza nessuno mi ha ascoltato nè ha voluto aggiugere una riga sul today.. Come hai valutato il direttore di crociera e il suo vice???
 
Costa Fortuna 3/12 aprile 2013 oltre le colonne d'Ercole

Grazie per diario. Includeresti qualche foto? :)
 
per sweetmartina, mi spiace che non ci siamo incontrati ( il toboga era il posto che tu avevi indicato, ma non ti ho individuato, pazienza)
per quanto riguarda il direttore di crociera , per me è stato il più scarso di quelli incontrati, ma ero "abituato" con le ragazze , molto più spigliate, presenti ed intraprendenti.

Grazie per il diario, non dimenticarti le foto ;)
sic l'avete spiegato centinaia di volte , ma un pò la pigrizia ed un pò la scarsa esperienza fa si che non so come fare , non esiste un copia-incolla ? bisogna per forza postare le foto su qualche sito e da qui postarle sulle pagine del thread ?
 
Ultima modifica da un moderatore:
per sweetmartina, mi spiace che non ci siamo incontrati ( il toboga era il posto che tu avevi indicato, ma non ti ho individuato, pazienza)
per quanto riguarda il direttore di crociera , per me è stato il più scarso di quelli incontrati, ma ero "abituato" con le ragazze , molto più spigliate, presenti ed intraprendenti.
ma io ero al toboga.. :( e non ho trovato nessuno..:( che danno...:) comunque anche per me è stato molto scarso... alle volte lui ed il suo vice manco il buongiorno davano... Noi li chiamavamo stanlio e ollio..
 
ancora qualcuna della nave

il soffitto dell'atrio con la flotta Costa

la zona shopping

il salone principale

IMG_0548
caffettiere anni 50'

IMG_0543
un'ingresso del ristorante

IMG_0540
particolare

IMG_0414
lo spettacolo di flamenco

IMG_0410
ancora falmenco ( lo adoro)

IMG_0387
il teatro

IMG_0564
un'angolo dove rilassarsi
to be continued ( non sparate sul fotografo )

MALAGA alcuni scorci

IMG_0445

IMG_0446

IMG_0440

IMG_0438

IMG_0443

IMG_0423

DSCN23981743

IMG_0450

CASABLANCA

IMG_0474
l'arrivo di prima mattina

IMG_0478
l'aletta vista dal nostro balcone

IMG_0480
il locale del cult movie casablanca ( humprey bogart ) ma sarà poi quello ?

IMG_0482

IMG_0484

IMG_0489

IMG_0491

IMG_0499
verso il prossimo scalo

IMG_0510
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per il diario e le foto il 9 maggio farò anch'io questa crociera quindi mi interessa molto,aspetto il resto ciao:)
 
bellissimo diario! io partirò con Costa Fortuna per la stessa crociera il 18 settembre... spero sarà tutto fantastico, perchè sono tutti entusiasti di questa nave! comunque anche la Pacifica (che ho preso 2 anni fa) ha il ristorante in mezzo e non mi è dispiaciuto! e poi anche la msc divina ha il lido principale all'aperto e solo una piscina chiusa!
 
Mamma mia che belle foto e anche la nave sembra stupenda, alcuni ne parlano "male" dicendo che si vedono i segni dell'età ma a me sembra stupenda.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top