mirtilla77
New member
Username:mirtilla77
Armatore:Costa
Nave:Fortuna
Nome crociera:vecchio e nuovo mondo
Data partenza:02/11/07
Porto di imbarco: savona
porto di sbarco: Miami, fort lauderdale
Gionrni crociera: 16
occupazione nave:circa 2700
Crociere fatte:2004-C.Classica-oceano caraibi autunno
2005-C.Allegra-vecchio e nuovo mondo
2006-C.Concordia-tesori della storia
VOTI
Servizi terra e tranfert:10
Servizi alberghieri:10
Ristorazione e bar:10+
Gastronomia:8
Attivita' di bordo:7
Organizzazione nave:10
Voto nave:10
Ecco il mio diario.Prima di iniziare, vi racconto una cosa successa tempo prima di partire.Io ho un ristorante. Succede che tramite alcuni clienti, vengo messa in contatto con un signore, amico loro, che ha lavorato a lungo sulle navi Costa come maitre.Questa persona, ora in pensione, mi dice che conosce il maitre della Fortuna e mi dice che ha mandato una mail alla nave con una segnalazione per me.A quanto pare avro' un tavolo "riservato", e abbeveraggio gratis a tavola.eheh.. che colpo di culo, vero?vedremo..ringrazio commossa.
finalmente arriva il 2 novembre e, dopo tanta attesa, accompagnata dagli zii mi reco al porto di Savona.
Di solito scelgo l'uscita autostradale di Albissola..e così faccio pure stavolta.
Accidenti, c'e' un traffico pazzesco e ci metto piu' di 40 minuti a percorrere i pochi chilometri che separano le 2 citta'.Capisco il perche' appena arrivo in porto: ci sono ben 3 navi!Oltre a Fortuna ci sono anche Magica e Atlantica.
A quanto pare,un record per Savona che in quel giorno vede transitare circa 15000 persone tra imbarchi e sbarchi.Record che sara' battuto lunedi prossimo quando in porto ce ne saranno 4!!
Comunque,la mia nave è lì davanti a me,e non vedo l'ora di salirci..arrivo verso le 11 e mezza. Consegno i bagagli(e spero li mettano sulla nave giusta, sai con quella confusione..). mi consegnano il cartellino col numero relativo all'ordine di imbarco.E' il numero 7.
Ma come, sono costaclub.. voglio l'imbarco privilegiato.Me lo cambiano e mi danno il 3..molto meglio..saluto gli zii che se ne vanno e la mia vacanza inizia da lì..da quando ci siamo solo io, la nave e la gente che non mi conosce e il senso di liberta' che provo, vale tutti i soldi(tanti)che ho speso.
Sicconme viaggio da sola,comincio a guardarmi in giro dentro al palacrociere per capire con chi viaggero' .Tanti stranieri.Attacco subito bottone con una coppia di Roma, molto simpatici e poi con una coppia della Brianza.Tutti loro, insieme ad altri 4 che conoscero' a bordo, diventeranno il mio "gruppo". E io per loro diventero' la figlia adottiva del viaggio..
E' quasi l'una quando comincia l'imbarco.sono in fila..davanti a me 2 ragazze siciliane.Mi chiedono se sono in viaggio di nozze( :lol: )e io rispondo"no, viaggio da sola, saro' l'unica in tutta la nave"dietro di me sento una voce maschile che dice"no, ci sono anche io!" mentre mi giro ,ricordo di aver pensato "fa che sia George Clooney.."mi giro, e decisamente non era lui..anzi..tuttaltro..e vabbe'..
Foto di rito col salvagente e sono a bordo.Sono emozionatissima, mi vien quasi da piangere dalla felicita'..
Dato che la cabina non e' pronta, prendo confidenza con la nave e giro un po'.E' la prima volta che viaggio con la Fortuna ma l'anno scorso feci il capodanno sulla Concordia e, dato che le navi sono simili nella dislocazione delgi ambienti,giro con disinvoltura.E' gia' casa mia, quella!!
Devo dire che anche se e' una creazione Farcus, non e' pacchiana come le altre.. ovunque modellini di vecchie navi da crociera.. bella idea. mi piace. La cabina e' pronta,la 6227, piccola ma confortevole.Trovo spumante e frutta.Subito la simulazione d'emergenza.Una rottura perche' la fanno alle 17.Proprio quando dovrebbe partire la nave..
In poco tempo ce la sbrighiamo.. li conosco una coppia di Milano. Metto insieme il gruppo che ora e' formato da 7 persone alle quali si aggiungeranno a breve 2 persone davvero davvero deliziose di Concorezzo.Approfitto per un mega saluto!!
Andiamo tutti sul ponte 10 per goderci la nostra partenza.Saluto anche il Conte che in quel momento e' con me al telefono. Proprio lì mi viene la brillante idea di registrare col telefonino la sirena della nave, così ora ce l'ho come suoneria, eheh.. :wink:
I arrivano un po tardi.. sono gia' quasi le 20 e io ho il secondo turno, alle 20.45. cambio al volo.mi Faccio bella e pregusto gia' la serata:chissa' chi ci sara' al tavolo..poi ho pure sto tavolo riservato.Che sara'?mah.. magari vicino agli ufficiali..mamma mia..vado al ristorante tutta contenta e trepidante..sono al Raffaello, mi basta scendere di qualche piano e ci sono.. antro in sala. Vado dal maitreche mi dice"signorina, noi abbiamo avuto una segnalazione, lei ha il tavolo riservato" e vai, dico io...un cameriere mi accompagna...aaaaaaaaaaargggghhhhhhhhh!!!!!!!ragazzi, il tavolo riservato, voleva dire tavolo per 2 persone!!!!!nooo!! io viaggio da sola.panico..non puo' essere che mi mettono a mangiare da sola!!Supplico il maitre di spostarmi, lui davvero dispiaciuto dice che lo fara' sicuramente, ma per quella sera ormai la frittata e' fatta..e mi tocca cenare sola..ora voi immaginate una grande sala piena di gent che chiacchiera e si racconta e io in un angoletto da sola e mentre mangio, mando sms al Conte e a mio cugino per tenermi compagnia..per fortuna la sera dopo me lo cambieranno.
Deve essere la "sfiga della prima sera"una specie di nuvola di fantozzi..infatti ricordo che sull' Allegra, nel 2005, passai la prima sera nel bagno della mia cabina causa mare forza 8 nel golfo del leone..comunque tutto dopo fila liscio.
Il giorno dopo siamo a Barcellona. insieme agli altri(siamo in 9) scendo e facciamo un giro per la rambla.poi di nuovo a bordo.
Si parte cosi' per Santa cruz.Mi cambiano il tavolo e stavolta sono al michelangelo.i miei commensalisono 4 giovani coppie in viaggio di nozze. 2 coppie di Messina e gli altri non so.. in quanto erano di una antipatia, di una cafoneria mai viste.. mi chiedo dove li vanno a pigliare sti passeggeri..questi non hanno mai parlato, le donne, di quelle che ti squadrano dalla punta dei capelli alle punte delle scarpe..comunque e' subito antipatia reciproca tra questi buzzurri e noi(le altre 2 coppie,ed io).Ho abbeveraggio gratis e condivido il vino con i miei commensali e anche con l'assistente maitre,una persona deliziosa!!
Il dopocena lo passiamo al Gran bar conte di savoia(serbellonimazzantiviendal mare).noto che l'animazione e' molto sottotono in questo viaggio..il bingo poi non lo si piu' sentire.. un ragazzetto che con una vocina fastidiosa e all'urlo di "gnamignami,tuntuntuntutrallalla'"annuncia il bingo. roba da spaccargli qualcosa in testa e dirgli " siamo adulti e non bambini deficenti"!!!!.mi ifastidiscono un poco anche i camerieri..un po' troppo insistenti.Ogni minuto ce n'e' uno che chiede se vuoi qualcosa..dopo che gli dici no per la decima volta, cominciano a girarti le scatole..
Ci aspettano 2 giorni di mare,tutti all'insegna del relax.Abbiamo il discorso di benvenuto del comandante (poveraccio ha davvero problemi col tedesco) bel discorso,davvero una persona simpatica oltre che un bellissimo uomo..
cena di gala. Noto che i piatti sono sempre quelli,come nelle crociere precedenti..nessuna novita'.cosi' se ne vanno i 2 giorni di navigazione,c'e' gia' gente in costume da bagno che prende il sole, ma per me e' presto, rischio un raffreddore cosi mi dedico a sauna palestra e idromassaggio, che vita dura...
A Santa cruz, semplice giro per la citta'..niente di troppo impegnativo.in porto con noi ci sono Royal clipper e Costa classica.mi chiedo dove andra'..per saperlo mi basta mandare un sms al Conte e dopo pochi secondi gia' lo so.mitico Conte!!Mi vedo la partenza da Santa Cruz e insieme a mezza nave, mi squarto dalle risate nel vedere in banchina gli ormeggiatori alle prese con le funi di ormeggio..il fatto e' che le funi della royal clipper erano sopra le nostre.. fatto sta che non so chi sbaglia, se gli ormeggiatori o i mirinai nostri, alla fine siamo ingarbugliati..e son bestemmie che volano. all'inizio gli ormeggiatori erano 2 dopo 5 minuti erano almeno 7 o 8 . e tira di qua e molla di la' alla fine ce la facciamo con tanto di applauso generale!
Comicia cosi' la traversata.
Il primo giorno c''e' brutto tempo,pero' non fa freddo.La navigazione oceanica e' la parte del viaggio che preferisco. Credetemi quando vi dico che una volta arrivati ai caraibi io sono sempre dispiaciuta..durante i 5 giorni posso dormire fin che voglio(se non fosse per quei dannati annunci nei corridoi,sulle maledettissime vendite di ambra!!!e pure in tutte le lingue!!).Mi godo la nave a 360 gradi..poi il sole che comincia a scottare..insomma un paradiso..passiamo il tropico del cancro.Nelle traversate precedenti ricordo la festa in piscina con tanto di battesimo con polverina azzurra. era divertente.Purtroppo l'animazione come dicevo e' un po addormentata. Chiedo spiegazioni e un'animatrice si giustifica dicendo che e' perche' sono tutti appena arrivati e devono arganizzarsi..vabbe'.. pero' noi il biglietto l'abbiamo pagato..
I 5 giorni volano...metro dopo metro arriviamo piano piano a Guadeloupe ,antille francesi.Mi spiace davvero essere arrivata.. comunque, si scende si prende un taxi e si va a spasso. Facciamo visita ad una rumeria,poi il tassista Jean ci porta a vedere una cascata, nella foresta e per finire sulla spiaggia di Sant'Anne.C'ero gia' stata nel 2004.Una bella spiaggia!Pranzo al chioschetto li vicino.c'e' pure un iguana gigante su un albero!trascorriamo in spiaggia quel che rimane della giornata insieme a tanta altra gente della nave.Consiglio:se siete a Guadeloupe, non fate escursioni me pigliate un taxi e andate direttamente alla spiaggia di Sant'Anne..conviene.
Ritorniamo a bordo dopo aver fatto qualche acquisto sulle bancarelle proprio sotto la nave.
Il giorno dopo siamo a St.maarteen,meta' francese e meta' olandese.Che meraviglia, in porto con noi ci sono la nave della disney e Sea Princess. uno spettacolo. Oggi sono in escursione.Con un pulman arriviamo in 5 minuti al Divi resort.un bellissimo complesso alberghiero .abbiamo a disposizione la spiaggia, lettini, la bellissima piscina,e buffet.mentre sono in spiaggia vedo arrivare anche Liberty of the sea..meravigliosamente sfila davanti a noi e raggiunge il porto.Noi partiamo presto,alle 14, per cui verso l'una tocca far su fagotto e ritornare alla nave.la banchina,e' un corridoio in mezzo a tutti quei colossi di navi.sarci sotto fa impressione.. quanta gente!!La fortuna e' proprio parallela alla Liberty cosi' faccio un po di foto. Qualcuno mi spiega che cosa significano i pinguini sulla prua della nave?propio sopra al ponte di comando.Mah...
Partiamo alla volta di Catalina.quella sera in cabina trovo una scimmietta fatta intrecciando gli asciugamani. Porta pure i miei occhiali da sole!! un dono del mio cameriere di cabina,forse perche' gli ho dato la mancia il giorno prima.A proposito del cameriere di cabina,devo dire che e' stato davveroperfetto. Gerald,mi metteva a posto pure i trucchi.Altri del mio gruppo non sono stati cosi' fortunati.vero yetta?
comunque arriviamo a Catalina e si scende coi tender sulla spiaggia davantia noi. Sbarcano camerieri e cuochi per allestire il buffet in spiaggia.L'organizzazione non fa una pecca. Mi faccio fare le treccine dalle signore di colore li in spiaggia. Un dollaro per treccina.In spiaggia ci sono anche bungalow di souvenir,vorrei comprare qualcosa,ma sono troppo insistenti e quando e' così,quando mi sento "costretta"a comprare, io mi innervosisco.Alla sine non prendo nulla.La spiaggia e' bellissima.A malincuore torniamo a bordo.E' gia' mercoledì ;a cena, detto un ordine:bandite le parole "valigia","volo","ritorno", "lavoro".Non le voglio proprio sentire!!non ancora.
Il giorno dopo siamo in navigazione.So che la fine del viaggio si avvicina e mi piglia davvero la malinconia.E non solo perche' dovro' lasciare la nave tra pochi giorni, ma anche perche' ho trovato tanti amici,persone deliziose.persone che avrei voluto descrivere piu' dettagliatamente in questo diario per farle conoscere a tuti voi, ma sarebbe venuta una cosa lunghissima..gia' sta diventando un poema, sto diario..
Il giorno di navigazione prima di arrivare a Nassau,trascorre tranquillamente.C'e' il gala di arrivederci,col discorso del comandante.Che ridere, non gli riesce di fare il discorso in tedesco e disperato, e un po imbarazzato tira fuori il bigliettino e lo legge,scusandosi..
Arriviamo puntuali a Nassau.Faccio l'escursione e piglio la fregatura!!sì perche' 9 volte su 10, con le escursioni c'e' sempre l'inghippo. avevo scelto tra le tante, l'escursione segnalata come best tour. snorkeling sulla barriera corallina. 50 dollari.un'altra sempre di snorkelig, ne costava 27. La fregatura?a fare snorkeling aravamo nel medesimo posto!solo che noi ci eravamo andati col catamarano.se avessi saputo che anche l'altra sarebbe andata lì..peccato che non lo dicevano nella descrizione dell'escursione.Ah, tutte le escursioni sono in lingua inglese. Almeno i pesci c'erano. ritorno alla nave verso l'una e siccome e' presto, insieme ad altri, prendo un taxi e vado all'Atlantis,questo albergo bellissimo con acquario..davvero stupendo..ma perche' devo tornare a casa?..tornata in nave devo compilare i dannati questionari e visti per gli stai uniti..la domanda piu' intelligente e' "intende lei commettere atti di terrorismo una volta entrato in usa?" oppure"ha fatto parte del partito nazista?".questi son fuori come balconi..sono tentata di rispondere si a tutte le domande per vedere che succede..
E poi mi tocca.. devo vedermela con lei.. e' li che mi guarda e sembra mi dica "che aspetti?".parlo della valigia.questa maledetta..il conte mi manda un sms di conforto..e inizio mestamente a riempire..in piu' stasera si sono inventatio sto "toga" party. Si perche' ora ,l'ultima sera ti fanno trovare questo tovaglione che chiamano toga ma in realta' e' un lenzuolone di 10 metri per venti.A quanto pare tutti lo indosseranno. Io lo guardo con diffidenza..provo a metterlo ma mi sento una deficente.cosi' esco a vedere come si son conciati quelli del primo turno.. ne vedo 2 o 3 assolutamente raccapriccianti e penso che manco morta mi mettero' quel tendone! ma come!ho sfoggiato alla grande tutte le sere abiti bellissimi,e mo' mi devo rovinare così?ci penso ancora un attimo e mi chiedo cosa farebbe il Conte?ok, ravano nella valigia e tiro fuori uno degli abiti da sera. voglio finire in bellezza.Non saro' l'unica..in tanti hanno bocciato la toga..
cena triste .domani si sbarca. chi rimane a Miami per qualche giorno, chi se ne torna a casa..come me..
E alla fine arriva il maledetto giorno dello sbarco..a colazione sono un fiume di lacrime..tutti cercano di consolarmi..alla fine me ne faccio una ragione e mio malgrado scendo. mi aspetta una giornata lunghissima e stressante..aereo da miami a philadelphia e poi a malpensa.
Giu' dalla nave c'e' una fila lunghissima per le pratiche americane di immigrazione per il timbro dei passaporti. piu' di un ora di coda. qualcuno addirittura si sente male..quando Dio vuola siamo fuori. non resta che andare in aereoporto.sempre un caos,l'aereoporto,tra consegnare i bagagli, pesarli, trovare la gate...a sto punto non vedo l'ora di essere a casa.Alla fine ci arrivo davvero a casa.anche questo viaggio e' finito.ma quanti bei ricordi..spero dinon avervi annoiato con questo diario lunghissimo.vorrei come ultima cosa ringraziare Massimo e Maura,Riccardo e Mari,Giorgio e Carla,Emiliano e Sabrina,perche' senza di loro il viaggio non sarebbe stato cosi' speciale.Come ho gia' detto avrei voluto raccontare piu' nel dettaglio che belle persone siete..ma sto diario sarebbe diventato davvero lunghissimo. mando un saluti a tutti e che dire... alla prossima!!
Armatore:Costa
Nave:Fortuna
Nome crociera:vecchio e nuovo mondo
Data partenza:02/11/07
Porto di imbarco: savona
porto di sbarco: Miami, fort lauderdale
Gionrni crociera: 16
occupazione nave:circa 2700
Crociere fatte:2004-C.Classica-oceano caraibi autunno
2005-C.Allegra-vecchio e nuovo mondo
2006-C.Concordia-tesori della storia
VOTI
Servizi terra e tranfert:10
Servizi alberghieri:10
Ristorazione e bar:10+
Gastronomia:8
Attivita' di bordo:7
Organizzazione nave:10
Voto nave:10
Ecco il mio diario.Prima di iniziare, vi racconto una cosa successa tempo prima di partire.Io ho un ristorante. Succede che tramite alcuni clienti, vengo messa in contatto con un signore, amico loro, che ha lavorato a lungo sulle navi Costa come maitre.Questa persona, ora in pensione, mi dice che conosce il maitre della Fortuna e mi dice che ha mandato una mail alla nave con una segnalazione per me.A quanto pare avro' un tavolo "riservato", e abbeveraggio gratis a tavola.eheh.. che colpo di culo, vero?vedremo..ringrazio commossa.
finalmente arriva il 2 novembre e, dopo tanta attesa, accompagnata dagli zii mi reco al porto di Savona.
Di solito scelgo l'uscita autostradale di Albissola..e così faccio pure stavolta.
Accidenti, c'e' un traffico pazzesco e ci metto piu' di 40 minuti a percorrere i pochi chilometri che separano le 2 citta'.Capisco il perche' appena arrivo in porto: ci sono ben 3 navi!Oltre a Fortuna ci sono anche Magica e Atlantica.
A quanto pare,un record per Savona che in quel giorno vede transitare circa 15000 persone tra imbarchi e sbarchi.Record che sara' battuto lunedi prossimo quando in porto ce ne saranno 4!!
Comunque,la mia nave è lì davanti a me,e non vedo l'ora di salirci..arrivo verso le 11 e mezza. Consegno i bagagli(e spero li mettano sulla nave giusta, sai con quella confusione..). mi consegnano il cartellino col numero relativo all'ordine di imbarco.E' il numero 7.
Ma come, sono costaclub.. voglio l'imbarco privilegiato.Me lo cambiano e mi danno il 3..molto meglio..saluto gli zii che se ne vanno e la mia vacanza inizia da lì..da quando ci siamo solo io, la nave e la gente che non mi conosce e il senso di liberta' che provo, vale tutti i soldi(tanti)che ho speso.
Sicconme viaggio da sola,comincio a guardarmi in giro dentro al palacrociere per capire con chi viaggero' .Tanti stranieri.Attacco subito bottone con una coppia di Roma, molto simpatici e poi con una coppia della Brianza.Tutti loro, insieme ad altri 4 che conoscero' a bordo, diventeranno il mio "gruppo". E io per loro diventero' la figlia adottiva del viaggio..
E' quasi l'una quando comincia l'imbarco.sono in fila..davanti a me 2 ragazze siciliane.Mi chiedono se sono in viaggio di nozze( :lol: )e io rispondo"no, viaggio da sola, saro' l'unica in tutta la nave"dietro di me sento una voce maschile che dice"no, ci sono anche io!" mentre mi giro ,ricordo di aver pensato "fa che sia George Clooney.."mi giro, e decisamente non era lui..anzi..tuttaltro..e vabbe'..
Foto di rito col salvagente e sono a bordo.Sono emozionatissima, mi vien quasi da piangere dalla felicita'..
Dato che la cabina non e' pronta, prendo confidenza con la nave e giro un po'.E' la prima volta che viaggio con la Fortuna ma l'anno scorso feci il capodanno sulla Concordia e, dato che le navi sono simili nella dislocazione delgi ambienti,giro con disinvoltura.E' gia' casa mia, quella!!
Devo dire che anche se e' una creazione Farcus, non e' pacchiana come le altre.. ovunque modellini di vecchie navi da crociera.. bella idea. mi piace. La cabina e' pronta,la 6227, piccola ma confortevole.Trovo spumante e frutta.Subito la simulazione d'emergenza.Una rottura perche' la fanno alle 17.Proprio quando dovrebbe partire la nave..
In poco tempo ce la sbrighiamo.. li conosco una coppia di Milano. Metto insieme il gruppo che ora e' formato da 7 persone alle quali si aggiungeranno a breve 2 persone davvero davvero deliziose di Concorezzo.Approfitto per un mega saluto!!
Andiamo tutti sul ponte 10 per goderci la nostra partenza.Saluto anche il Conte che in quel momento e' con me al telefono. Proprio lì mi viene la brillante idea di registrare col telefonino la sirena della nave, così ora ce l'ho come suoneria, eheh.. :wink:
I arrivano un po tardi.. sono gia' quasi le 20 e io ho il secondo turno, alle 20.45. cambio al volo.mi Faccio bella e pregusto gia' la serata:chissa' chi ci sara' al tavolo..poi ho pure sto tavolo riservato.Che sara'?mah.. magari vicino agli ufficiali..mamma mia..vado al ristorante tutta contenta e trepidante..sono al Raffaello, mi basta scendere di qualche piano e ci sono.. antro in sala. Vado dal maitreche mi dice"signorina, noi abbiamo avuto una segnalazione, lei ha il tavolo riservato" e vai, dico io...un cameriere mi accompagna...aaaaaaaaaaargggghhhhhhhhh!!!!!!!ragazzi, il tavolo riservato, voleva dire tavolo per 2 persone!!!!!nooo!! io viaggio da sola.panico..non puo' essere che mi mettono a mangiare da sola!!Supplico il maitre di spostarmi, lui davvero dispiaciuto dice che lo fara' sicuramente, ma per quella sera ormai la frittata e' fatta..e mi tocca cenare sola..ora voi immaginate una grande sala piena di gent che chiacchiera e si racconta e io in un angoletto da sola e mentre mangio, mando sms al Conte e a mio cugino per tenermi compagnia..per fortuna la sera dopo me lo cambieranno.
Deve essere la "sfiga della prima sera"una specie di nuvola di fantozzi..infatti ricordo che sull' Allegra, nel 2005, passai la prima sera nel bagno della mia cabina causa mare forza 8 nel golfo del leone..comunque tutto dopo fila liscio.
Il giorno dopo siamo a Barcellona. insieme agli altri(siamo in 9) scendo e facciamo un giro per la rambla.poi di nuovo a bordo.
Si parte cosi' per Santa cruz.Mi cambiano il tavolo e stavolta sono al michelangelo.i miei commensalisono 4 giovani coppie in viaggio di nozze. 2 coppie di Messina e gli altri non so.. in quanto erano di una antipatia, di una cafoneria mai viste.. mi chiedo dove li vanno a pigliare sti passeggeri..questi non hanno mai parlato, le donne, di quelle che ti squadrano dalla punta dei capelli alle punte delle scarpe..comunque e' subito antipatia reciproca tra questi buzzurri e noi(le altre 2 coppie,ed io).Ho abbeveraggio gratis e condivido il vino con i miei commensali e anche con l'assistente maitre,una persona deliziosa!!
Il dopocena lo passiamo al Gran bar conte di savoia(serbellonimazzantiviendal mare).noto che l'animazione e' molto sottotono in questo viaggio..il bingo poi non lo si piu' sentire.. un ragazzetto che con una vocina fastidiosa e all'urlo di "gnamignami,tuntuntuntutrallalla'"annuncia il bingo. roba da spaccargli qualcosa in testa e dirgli " siamo adulti e non bambini deficenti"!!!!.mi ifastidiscono un poco anche i camerieri..un po' troppo insistenti.Ogni minuto ce n'e' uno che chiede se vuoi qualcosa..dopo che gli dici no per la decima volta, cominciano a girarti le scatole..
Ci aspettano 2 giorni di mare,tutti all'insegna del relax.Abbiamo il discorso di benvenuto del comandante (poveraccio ha davvero problemi col tedesco) bel discorso,davvero una persona simpatica oltre che un bellissimo uomo..

A Santa cruz, semplice giro per la citta'..niente di troppo impegnativo.in porto con noi ci sono Royal clipper e Costa classica.mi chiedo dove andra'..per saperlo mi basta mandare un sms al Conte e dopo pochi secondi gia' lo so.mitico Conte!!Mi vedo la partenza da Santa Cruz e insieme a mezza nave, mi squarto dalle risate nel vedere in banchina gli ormeggiatori alle prese con le funi di ormeggio..il fatto e' che le funi della royal clipper erano sopra le nostre.. fatto sta che non so chi sbaglia, se gli ormeggiatori o i mirinai nostri, alla fine siamo ingarbugliati..e son bestemmie che volano. all'inizio gli ormeggiatori erano 2 dopo 5 minuti erano almeno 7 o 8 . e tira di qua e molla di la' alla fine ce la facciamo con tanto di applauso generale!
Comicia cosi' la traversata.
Il primo giorno c''e' brutto tempo,pero' non fa freddo.La navigazione oceanica e' la parte del viaggio che preferisco. Credetemi quando vi dico che una volta arrivati ai caraibi io sono sempre dispiaciuta..durante i 5 giorni posso dormire fin che voglio(se non fosse per quei dannati annunci nei corridoi,sulle maledettissime vendite di ambra!!!e pure in tutte le lingue!!).Mi godo la nave a 360 gradi..poi il sole che comincia a scottare..insomma un paradiso..passiamo il tropico del cancro.Nelle traversate precedenti ricordo la festa in piscina con tanto di battesimo con polverina azzurra. era divertente.Purtroppo l'animazione come dicevo e' un po addormentata. Chiedo spiegazioni e un'animatrice si giustifica dicendo che e' perche' sono tutti appena arrivati e devono arganizzarsi..vabbe'.. pero' noi il biglietto l'abbiamo pagato..
I 5 giorni volano...metro dopo metro arriviamo piano piano a Guadeloupe ,antille francesi.Mi spiace davvero essere arrivata.. comunque, si scende si prende un taxi e si va a spasso. Facciamo visita ad una rumeria,poi il tassista Jean ci porta a vedere una cascata, nella foresta e per finire sulla spiaggia di Sant'Anne.C'ero gia' stata nel 2004.Una bella spiaggia!Pranzo al chioschetto li vicino.c'e' pure un iguana gigante su un albero!trascorriamo in spiaggia quel che rimane della giornata insieme a tanta altra gente della nave.Consiglio:se siete a Guadeloupe, non fate escursioni me pigliate un taxi e andate direttamente alla spiaggia di Sant'Anne..conviene.
Ritorniamo a bordo dopo aver fatto qualche acquisto sulle bancarelle proprio sotto la nave.
Il giorno dopo siamo a St.maarteen,meta' francese e meta' olandese.Che meraviglia, in porto con noi ci sono la nave della disney e Sea Princess. uno spettacolo. Oggi sono in escursione.Con un pulman arriviamo in 5 minuti al Divi resort.un bellissimo complesso alberghiero .abbiamo a disposizione la spiaggia, lettini, la bellissima piscina,e buffet.mentre sono in spiaggia vedo arrivare anche Liberty of the sea..meravigliosamente sfila davanti a noi e raggiunge il porto.Noi partiamo presto,alle 14, per cui verso l'una tocca far su fagotto e ritornare alla nave.la banchina,e' un corridoio in mezzo a tutti quei colossi di navi.sarci sotto fa impressione.. quanta gente!!La fortuna e' proprio parallela alla Liberty cosi' faccio un po di foto. Qualcuno mi spiega che cosa significano i pinguini sulla prua della nave?propio sopra al ponte di comando.Mah...
Partiamo alla volta di Catalina.quella sera in cabina trovo una scimmietta fatta intrecciando gli asciugamani. Porta pure i miei occhiali da sole!! un dono del mio cameriere di cabina,forse perche' gli ho dato la mancia il giorno prima.A proposito del cameriere di cabina,devo dire che e' stato davveroperfetto. Gerald,mi metteva a posto pure i trucchi.Altri del mio gruppo non sono stati cosi' fortunati.vero yetta?
comunque arriviamo a Catalina e si scende coi tender sulla spiaggia davantia noi. Sbarcano camerieri e cuochi per allestire il buffet in spiaggia.L'organizzazione non fa una pecca. Mi faccio fare le treccine dalle signore di colore li in spiaggia. Un dollaro per treccina.In spiaggia ci sono anche bungalow di souvenir,vorrei comprare qualcosa,ma sono troppo insistenti e quando e' così,quando mi sento "costretta"a comprare, io mi innervosisco.Alla sine non prendo nulla.La spiaggia e' bellissima.A malincuore torniamo a bordo.E' gia' mercoledì ;a cena, detto un ordine:bandite le parole "valigia","volo","ritorno", "lavoro".Non le voglio proprio sentire!!non ancora.
Il giorno dopo siamo in navigazione.So che la fine del viaggio si avvicina e mi piglia davvero la malinconia.E non solo perche' dovro' lasciare la nave tra pochi giorni, ma anche perche' ho trovato tanti amici,persone deliziose.persone che avrei voluto descrivere piu' dettagliatamente in questo diario per farle conoscere a tuti voi, ma sarebbe venuta una cosa lunghissima..gia' sta diventando un poema, sto diario..
Il giorno di navigazione prima di arrivare a Nassau,trascorre tranquillamente.C'e' il gala di arrivederci,col discorso del comandante.Che ridere, non gli riesce di fare il discorso in tedesco e disperato, e un po imbarazzato tira fuori il bigliettino e lo legge,scusandosi..
Arriviamo puntuali a Nassau.Faccio l'escursione e piglio la fregatura!!sì perche' 9 volte su 10, con le escursioni c'e' sempre l'inghippo. avevo scelto tra le tante, l'escursione segnalata come best tour. snorkeling sulla barriera corallina. 50 dollari.un'altra sempre di snorkelig, ne costava 27. La fregatura?a fare snorkeling aravamo nel medesimo posto!solo che noi ci eravamo andati col catamarano.se avessi saputo che anche l'altra sarebbe andata lì..peccato che non lo dicevano nella descrizione dell'escursione.Ah, tutte le escursioni sono in lingua inglese. Almeno i pesci c'erano. ritorno alla nave verso l'una e siccome e' presto, insieme ad altri, prendo un taxi e vado all'Atlantis,questo albergo bellissimo con acquario..davvero stupendo..ma perche' devo tornare a casa?..tornata in nave devo compilare i dannati questionari e visti per gli stai uniti..la domanda piu' intelligente e' "intende lei commettere atti di terrorismo una volta entrato in usa?" oppure"ha fatto parte del partito nazista?".questi son fuori come balconi..sono tentata di rispondere si a tutte le domande per vedere che succede..
E poi mi tocca.. devo vedermela con lei.. e' li che mi guarda e sembra mi dica "che aspetti?".parlo della valigia.questa maledetta..il conte mi manda un sms di conforto..e inizio mestamente a riempire..in piu' stasera si sono inventatio sto "toga" party. Si perche' ora ,l'ultima sera ti fanno trovare questo tovaglione che chiamano toga ma in realta' e' un lenzuolone di 10 metri per venti.A quanto pare tutti lo indosseranno. Io lo guardo con diffidenza..provo a metterlo ma mi sento una deficente.cosi' esco a vedere come si son conciati quelli del primo turno.. ne vedo 2 o 3 assolutamente raccapriccianti e penso che manco morta mi mettero' quel tendone! ma come!ho sfoggiato alla grande tutte le sere abiti bellissimi,e mo' mi devo rovinare così?ci penso ancora un attimo e mi chiedo cosa farebbe il Conte?ok, ravano nella valigia e tiro fuori uno degli abiti da sera. voglio finire in bellezza.Non saro' l'unica..in tanti hanno bocciato la toga..
cena triste .domani si sbarca. chi rimane a Miami per qualche giorno, chi se ne torna a casa..come me..
E alla fine arriva il maledetto giorno dello sbarco..a colazione sono un fiume di lacrime..tutti cercano di consolarmi..alla fine me ne faccio una ragione e mio malgrado scendo. mi aspetta una giornata lunghissima e stressante..aereo da miami a philadelphia e poi a malpensa.
Giu' dalla nave c'e' una fila lunghissima per le pratiche americane di immigrazione per il timbro dei passaporti. piu' di un ora di coda. qualcuno addirittura si sente male..quando Dio vuola siamo fuori. non resta che andare in aereoporto.sempre un caos,l'aereoporto,tra consegnare i bagagli, pesarli, trovare la gate...a sto punto non vedo l'ora di essere a casa.Alla fine ci arrivo davvero a casa.anche questo viaggio e' finito.ma quanti bei ricordi..spero dinon avervi annoiato con questo diario lunghissimo.vorrei come ultima cosa ringraziare Massimo e Maura,Riccardo e Mari,Giorgio e Carla,Emiliano e Sabrina,perche' senza di loro il viaggio non sarebbe stato cosi' speciale.Come ho gia' detto avrei voluto raccontare piu' nel dettaglio che belle persone siete..ma sto diario sarebbe diventato davvero lunghissimo. mando un saluti a tutti e che dire... alla prossima!!