Grazie Turfo, fai con comodo io aspetto.
Sì, ma fammi sapere se poi rimani soddisfatto
Che bello finalmente un diario dedicato alla crociera che faremo anche noi!!!!
Ti seguo!
Capisco perfettamente quando dici che il pensiero della crociera vi ha illuminato l' inverno, a me sta illuminando anche questa piovosa primavera
Già, pensa come mi sento a quattro giorni dal rientro.... anche qui fa freddo e piove, piove, piove....
Ma andiamo avanti, anche per soddisfare le curiosità di chi si è aggregato.
Passiamo la “reception line” di Costa che ci accoglie tra sorrisi e cenni di saluto al ponte 3, nell’Amarcord Atrium. Subito notiamo i “mega-cristalli simil Swarovski” dai colori mutevoli.
Procediamo nell’ordine: ascensore,
ponte 9, Blue Moon Lido,
destinazione Tulipano Nero, il ristorante self-service.
Le due “creature” che ci chiamano “mamma e papà” si avventano sul buffet, che per loro segna il vero inizio della crociera. Bisogna capirli, poverini: hanno vissuto nella fame e nella miseria sino a questa crociera e adesso come controllare le loro fameliche fauci?!?
Beh, scherzi a parte, cerchiamo di capire bene dove siamo. La prima impressione è positiva: Costa Fascinosa si presenta meglio di come l’avevamo immaginata. Complice l’esperienza dell’estate scorsa su Costa Serena (per noi un po’ troppo “Luna Park”), pungolati dalle immagini che avevamo sbirciato qua e là sul Forum, eravamo preparati al peggio. Tutto sommato non è poi così male, anzi, a ben vedere ci sembra a tratti quasi “discreta”. Giuro che sono serio

Via via che procediamo all’esplorazione della nave avremo modo di confermare l’iniziale benevola impressione: per essere una nave recente (
Farcus-style) non è male.
Le “belve” sono sazie…. appena in tempo: le cabine sono pronte. Scendiamo di un piano, ponte 8, la nostra ci aspetta verso poppa…
Troviamo i famosi asciugamani blu in cabina: questa scelta, che sperimentiamo per la prima volta, non è poi così scomoda o fastidiosa….se aiuta o favorisce lo
spirito green, perché no? (ma poi parleremo degli asciugamani in uso alla Samsara Spa, per la gioia di Maria), se previene o limita l’occupazione prolungata di lettini inutilizzati, perché no? se evita che poveri addetti passino il loro tempo a raccogliere asciugamani abbandonati ovunque da perfetti idioti, perché no?
La nostra brava cabinista non mancherà mai di sostituirli quando necessario.
La cabina è “quasi” a posto, ma dopo aver conosciuto la
“cabin steward” sarà sempre perfetta. Un
grazie a quanti fanno sempre bene il proprio lavoro su queste navi!
Il vero disagio è la mia
card: sono diventato svizzero ed ho il pacchetto bevande!! Peccato che mia moglie dichiari di volere solo me [smilie=innamorato_: (giustamente: è il periodo del nostro anniversario di nozze) e quindi vado al Ponte 3 per far notare il piccolo errore: ci dovrò tornare per altre due sostituzioni, cortesemente invitato dal personale della Security di bordo che, durante lo sbarco per le prime escursioni, rileva problemi tecnici. Poco male, cose che capitano.
[I]to be continued[/I]