• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Europa; problemi tecnici.

Rodolfo

Super Moderatore
Anche Costa Europa sembra sia stata afflitta da problemi tecnici durante la sua ultima crociera, "Jewel of the Indian ". Problemi che hanno provocato disagi a bordo della nave, e scatenato le ire dei passeggeri. La nave sembra non raggiungesse la normale velocità di crociera, nonostante più interventi tecnici effettuati, con conseguente accorciamento di soste negli scali programmati.
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Che periodaccio per Costa.

Ci mancava solo Costa Europa.

Sinceramente la nave ha i suoi anni (è di terza mano ed è entrata in servizio nel 1986)... di certo non è una "bambina".

Sinceramente non capisco una cosa... Costa si tiene ben stretta le sue 5 unità tradizionali (e sicuramente ha le sue ragioni)... ma contestualmente non ha mai cercato di ottenere unità di compagnie consorelle. E penso all'odierna Ocean Village 2 (l'originaria Crown Princess). Dal momento che Aida rientra nel management Costa, non potevano richiederla per Costa Crociere, per sostituire una delle unità tradizionali, piuttosto che lasciarla partire per Ocean Village. E soprattutto, non potrebbero richiederla ora per la flotta Costa, come sostituta di Costa Europa, al posto di lasciare che vada alla P&O Australia ?

Sinceramente non vorrei che i problemi che ultimamente stanno coinvolgendo alcune delle unità tradizionali danneggino l'immagine della compagnia.
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Certo che ho scelto proprio bene per le vacanze estive 2009: Costa Romantica e Costa Europa, vuoi vedere che quest’anno rimango a terra!
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Steve74 ha detto:
Certo che ho scelto proprio bene per le vacanze estive 2009: Costa Romantica e Costa Europa, vuoi vedere che quest’anno rimango a terra!

:P :P :P

Gente che lavora con Costa mi dice che ci sarebbe la volontà di sbarazzarsi delle 'vecchie' navi, ivi inclusa la mia amata Victoria e la Romantica, spero sinceramente che Italian abbia invece ragione..
La Europa ha dato vari problemi, ma sinceramente è veramente una bella nave, e molto apprezzata da certe fascie di crocieristi..

Penso che superati i primi problemi è capitato qualcosa, ma per me ha ancora tanto davanti..

Salutoni!
Manlio
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

io che sono cattivo [smilie=diavoletto_02[1].gif] la butto lì, scarseggiano i soldi, il carburante è peggiore e la manutenzione cala (vedesi anche i vari problemini di tanti aereoplanini :wink: ) [smilie=diavoletto_pernacchia[1].gif]
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Cokj72 ha detto:
io che sono cattivo [smilie=diavoletto_02[1].gif] la butto lì, scarseggiano i soldi, il carburante è peggiore e la manutenzione cala (vedesi anche i vari problemini di tanti aereoplanini :wink: ) [smilie=diavoletto_pernacchia[1].gif]

Tutte affermazioni da dimostrare, per lo meno un pochino.
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Non affermo nulla :roll: :roll: è solo una mia piccola considerazione

Quando calano i guadagni i buoni amministratori cominciano a tagliare le spese, magari sulle navi l' equipaggi calano da 1000 a 950 (un cameriere in meno, un quasi chef invece di uno chef, un agente di sicurezza invece di un sergente di sicurezza, il gasolio all' API invece che all' AGIP, tagliamo un tecnico e ci mettiamo un apprendista,etc. etc)

PS= da me (sono stati chiesti sconti del 10% sui tecnici, ripagati con un paio di apprendisti a società )
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Ok vada per la differenza tra affermazioni e considerazioni; ma una volta che si fan delle considerazioni, devono essere anche motivate. Altrimenti si può dire di tutto e di più.

"Io considero si tratti di sabotaggio di compagnia concorrente". Se lo dicessi, penso che qualcuno, se non tu stesso, mi chiederebbe da cosa nasce questa mia considerazione.
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Rodolfo ha detto:
"Io considero si tratti di sabotaggio di compagnia concorrente". Se lo dicessi, penso che qualcuno, se non tu stesso, mi chiederebbe da cosa nasce questa mia considerazione.
:idea: Mi hai scoperto :mrgreen: :mrgreen: no sicuramente sono delle coincidenze, eppoi qui conosciamo morte e miracoli specialmente di COSTA ed MSC (io le cose brutte delle "mie" non ve le racconto :wink: )
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Ciao Cokj

io le cose brutte delle "mie" non ve le racconto

Io le so, ma non posso, perche non ho mai voluto navigare e non vorrei che chiamassero la mia attenzione dicendomi ....come lo sai, se non ci sei stato. :cry:
Se incominciassi a raccontarle, riempo una pagina :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Comunque io sono positivista e vedo e mi interessa....solo ció che é bene, e nell´induatria delle crociere in generale é piú del 90 %, con crisi.

Un saluto.
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Sinceramente, dalle ultime notizie che sono apparse tra ieri e oggi sui telegiornali e sui giornali, in Italia l'industria turistica è tutt'altro che in crisi, anzi viene data in forte crescita. Su Il Giornale di oggi è presente un lungo articolo nel quali si parla esplicitamente di turismo in controtendenza rispetto alla crisi. Vengono invece rimarcati i problemi dell'industria turistica alberghiera: ricettività non adeguata e prezzi in media troppo alti rispetto ad altri Paesi.

Sul Tg4 della sera invece è stato presentato un servizio sulle crociere (con immagini davvero vecchie del porto di Genova: Costa Europa ed una nave Festival in porto... ed ho detto tutto), accompagnato da una breve intervista a Foschi: un Foschi decisamente ottimista sulle crociere.

Fine del mio OT. Torniamo per favore a parlare tutti della Costa Europa.

Sinceramente, pur ritenendo la nave estremamente elegante (ma ce ne sono voluti di restylings), ritengo che la Costa Europa sia troppo "vecchia" per la flotta Costa. Continua a mancarle uno dei tratti distintivi della compagnia: il fumaiolo di forma rotonda o ellittica che caratterizza tutte le unità Costa da Marina in poi. Ha solo 6 balconi privati. E sinceramente già nel 2002, nella sua crociera inaugurale da Genova (come sapete io ero a bordo) ha dato non pochi problemi. Guasti nell'aria condizionata, problemi con i bagni, tetto della piscina che si bloccava. Insomma già allora l'impressione era quella di una nave "acciaccata".

Carnival Corporation & PLC controlla un numero notevole di compagnie. Non sarebbe il caso che desse inizio alla dismissione delle unità tradizionali di Costa più vecchie ? Ragionando però non in termini di riduzione della flotta. Ossia compensandone l'uscita con unità strutturalmente più avanzate di altre compagnie. L'Ocean Village 2, già citata, e la Statendam della Holland America Line andrebbero benissimo. Quest'ultima poi sarebbe la sostituta ideale di Costa Europa. :wink:
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Italian Cruiser ha detto:
Sinceramente, pur ritenendo la nave estremamente elegante (ma ce ne sono voluti di restylings), ritengo che la Costa Europa sia troppo "vecchia" per la flotta Costa. Continua a mancarle uno dei tratti distintivi della compagnia: il fumaiolo di forma rotonda o ellittica che caratterizza tutte le unità Costa da Marina in poi. Ha solo 6 balconi privati. E sinceramente già nel 2002, nella sua crociera inaugurale da Genova (come sapete io ero a bordo) ha dato non pochi problemi. Guasti nell'aria condizionata, problemi con i bagni, tetto della piscina che si bloccava. Insomma già allora l'impressione era quella di una nave "acciaccata".

Lo so che ha dato molti problemi, ed hai ragione sul fatto che è una nave 'estranea' come concezione alla flotta Costa (a parte il fumaiolo, anche per altri motivi), ma superati quei problemi iniziali (grossi sia chiaro) intorno all'Europa c'è stata la creazione di un ruolo (vedi Thè nel deserto, un viaggio per amanti della storia) e di un pubblico (soprattutto straniero ma non solo) che l'apprezza molto..
A mio parere forse il punto è: un 'estraneo' può rimanere nella flotta, e soprattutto, è così vecchia da dare molti problemi?

Salutoni!
Manlio
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Costa Europa indubbiamente si è ritagliata un suo ruolo importante nella flotta Costa. Ma ha debuttato in maniera anomala: unica nave Costa a non avere una cappella, solo successivamente ricavata nello spazio occupato, ancora nel 2002, da una piccola sala conferenze. E strutturalmente, se si va a guardare, ha una grande incongruenza: la presenza di 2 ristoranti self service, nessuno dei quali particolarmente grande, posizionati in 2 punti diversi della nave.

Riguardo agli acciacchi... come ho detto era acciaccata anche nel 2002... quindi ben 7 anni fa... fresca dell'uscita dal cantiere poi.

Come nave è competitiva solo su rotte non coperte dalla concorrenza (vedesi il particolare itinerario nell'Oceano Indiano). Se MSC Crociere avesse puntato sulle crociere lunghe nel Mediterraneo, mettendo quest'anno MSC Musica su Genova per crociere di 10 e 11 giorni, per Costa Europa i problemi non sarebbero mancati.
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Italian Cruiser ha detto:
Costa Europa indubbiamente si è ritagliata un suo ruolo importante nella flotta Costa. Ma ha debuttato in maniera anomala: unica nave Costa a non avere una cappella, solo successivamente ricavata nello spazio occupato, ancora nel 2002, da una piccola sala conferenze. E strutturalmente, se si va a guardare, ha una grande incongruenza: la presenza di 2 ristoranti self service, nessuno dei quali particolarmente grande, posizionati in 2 punti diversi della nave.

Riguardo agli acciacchi... come ho detto era acciaccata anche nel 2002... quindi ben 7 anni fa... fresca dell'uscita dal cantiere poi.

Come nave è competitiva solo su rotte non coperte dalla concorrenza (vedesi il particolare itinerario nell'Oceano Indiano). Se MSC Crociere avesse puntato sulle crociere lunghe nel Mediterraneo, mettendo quest'anno MSC Musica su Genova per crociere di 10 e 11 giorni, per Costa Europa i problemi non sarebbero mancati.

Quoto in pieno ma, visto che purtropo ho partecipato anch'io alla "discussa" crociera inaugurale del 2002, aggiungo che ,a mio avviso, all'epoca Costa Europa più che "fresca dell'uscita dal cantiere" era troppo precocemente uscita dal cantiere. Non dimentico le espressioni di disappunto (tanto per usare un eufemismo) di certi poveri addetti ai lavori (ottonai e tecnici vari) che si affannavano a rabberciare e rattoppare durante la crociera e riporto tra virgolette la frase di un tecnico che sfogandosi disse: "So io cosa c'è voluto per trascinarla dall'altra parte del mondo fin qui in Mediterraneo" Relata refero e che nessuno se ne abbia a male.
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Per fresca dell'uscita in cantiere nel 2002 intendevo semplicemente che era appena uscita dal cantiere: 1 mese di permanenza circa se ricordo male. E sinceramente non ho elementi per dire se il tempo sia stato adeguato. Quel che è certo è che acciacchi e parti usurati non mancavano. Iniziamo dagli arredi: a parte la Sala Medusa, riarredata ex novo ed altre aree minori delle nave, le aree pubbliche erano arredate allo stesso modo di quando la nave era della Holland America... e parti rovinate non mancavano. Stesso discorso per le cabine... dove era stata semplicemente aggiunta la cassaforte (che tra l'altro, parlo della mia cabina, ha dato problemi) e cambiato il televisore (telecomando senza pile). Su diversi salvagente collocati sulla passeggiata esterna si leggeva ancora, sotto Costa Europa, il nome Westerdam. Negli ascensori i vecchi nomi dei ponti in inglese erano stati malamente ricoperti con delle targhette in plastica. Insomma... l'impressione era quella di una nave trasferita in fretta e furia a Costa con aggiustamenti qua e là... ben diversa da quella avuta l'anno prima sulla Costa Tropicale, che almeno era stata quasi completamente rinnovata (caso unico nella flotta Costa di uno smantellamento quasi totale degli allestimenti di Farcus). Evidentemente per Costa, la provenienza della nave della Holland America, era garanzia sufficiente di un pedigree superiore.

Si dimentica troppo spesso che Costa Europa è stata l'ultima nave costruita per la Home Line, la prima nave da crociera realizzata da Meyer Werft. Nave di impostazione alquanto tradizionale, con numerose anomalie per un'unità degli anni '80 (il ristorante principale posizionato sul ponte più basso). Cabine modulari si... ma di svariate metrature.

Su Costa Europa ho una posizione ben diversa rispetto a Costa Romantica. Per Romantica auspico che la nave rimanga ancora per qualche anno nella flotta Costa: ritengo infatti che dovrebbe essere l'ultima delle unità tradizionali a lasciare, essendo per me la migliore di tutte.

Su Costa Europa ritengo invece che abbia fatto il suo tempo nella flotta. Quindi perché non sostituirla con un Ocean Village 2 o con una Statendam ? :?:
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Sul Telegraph è comparso un lungo articolo sui problemi tecnici di Costa Europa.

Potete consultarlo in lingua originale a questo link:

http://www.telegraph.co.uk/travel/cruis ... utiny.html

Riassumo i punti salienti.

Si tratta della crociera conclusasi il 28 febbraio, che ha visto la cancellazione degli scali previsti in Madagascar ed a Réunion.
Ma la protesta ha assunto toni particolarmente accesi per via delle compensazioni offerte da Costa Crociere: credito a bordo pari a 300,00 euro oppure credito su una futura crociera pari a 600,00 euro. La proposta sarebbe stata successivamente modificata dalla compagnia in 300,00 euro di credito a bordo, più 600,00 euro di sconto su una futura crociera, proposta accettata dai passeggeri come soluzione temporanea, fermo restando aperta la possibilità di avanzare ulteriori richieste.
Secondo quanto comunicato da Costa Crociere riprazioni sono state effettuate da tecnici specialisti inviati dalla Danimarca, che hanno raggiunto la nave in data 24 febbraio.

Personalmente aggiungo che l'articolo in questione è animato da un tono alquanto polemico verso Costa Crociere e che l'imparzialità di giudizio non è assicurata... si veda la nota finale dello stesso nel quale si rimarca il fatto del pessimo giudizio ricevuto da Costa in un sondaggio promosso da un sito inglese.

Inutile dire che personalmente non condivido certe argomentazioni: trovo a dir poco pretestuoso tirare in ballo un sondaggio di questo tipo.
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Italian Cruiser ha detto:
credito a bordo pari a 300,00 euro oppure credito su una futura crociera pari a 600,00 euro. La proposta sarebbe stata successivamente modificata dalla compagnia in 300,00 euro di credito a bordo, più 600,00 euro di sconto su una futura crociera,

Mi sembra che questa volta hanno allargato alla grande i lacci della borsa :!:

E che volevano di più :?:

Almeno che i guai a bordo non siano stati tanti ..., però 900€ a cabina regalati mi sembrano abbastanza :!:
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

Paolo ...
probabilmente sarà sostituita da una delle nuove unità in costruzione ( 6188. gemella della Pacifica) in previsione per il 2011
 
Re: Costa Europa; problemi tecnici.

tamburino ha detto:
Paolo ...
probabilmente sarà sostituita da una delle nuove unità in costruzione ( 6188. gemella della Pacifica) in previsione per il 2011

Sinceramente anch'io sono convinto che sarà l'entrata in servizio delle 2 nuove gemelle di classe Concordia a segnare la svolta nel destino delle navi tradizionali della flotta Costa.

Ma, sinceramente, a Costa conviene davvero aspettare sino al 2011 per pensionare Costa Europa ?

Preferirei di gran lunga l'ingresso nella flotta di una o più navi di una delle compagnie del gruppo (la mia preferenza va alle unità ex Princess ed a quelle Holland America), così da avere una nave strutturalmente più moderna di Costa Europa... e soprattutto una nave senza traccia di Farcus. :wink:
 
Top