gio_tan
New member
Ciao a tutti vorrei raccontare l'esperienza che ho vissuto su Costa Diadema.
Non sarà un vero proprio diario ma un resoconto, una valutazione di come è andata la vacanza, essendoci già molti diari e molte foto a spiegare la nave e l'itinerario. La crociera l'ho prenotata tre settimane prima della partenza e l'ho pagata solo 659 euro, segno che la nave non era piena e cosa che verrà confermata una volta a bordo (cosa davvero strana essendo in periodo di altissima stagione). L'ho scelta perché oltre all'ottimo prezzo, offriva le soste ai porti più lunghi della concorrente MSC Fantasia e per la curiosità di salire sulla nuova "Regina del Mediterraneo".
L'imbarco lo abbiamo effettuato a La Spezia il 24/07 ed è stato velocissimo in quanto saremo stati in 200/300 persone a imbarcarci. Infatti non sono stati consegnati i classici numeri per l'imbarco e alle 14:00 in punto siamo stati i primissimi a salire. L'occupazione era la seguente: 55% italiani, 20% francesi, 20% spagnoli, 5% altre nazionalità (tanti cinesi a bordo). La nave ha imbarcato/sbarcato sempre eccetto Palma di Maiorca.
La nave è bella, nello stile Farcus ma più sobria delle sorelle più piccole. Per descriverla mi piace dire che Diadema è una Fascinosa più grossa in quanto molti degli spazi sono strutturati in maniera uguale alla classe Concordia, solo di dimensioni maggiori.
Le "perle" della nave sono sicuramente la terrazza di poppa al ponte 5 dove è possibile sorseggiare un aperitivo sui divanetti guardando il sole che si tuffa nell'orizzonte, la promenade, sempre sul ponte 5, che sinceramente veniva sinceramente usata poco in quanto non ho mai visto nessuno seduto ai tavolini.
La cabina era un'interna al ponte 10 molto vicino alle piscine. La posizione era strategica in quanto ristorante e piscine erano a veramente pochi passi, di notte non si avvertivano particolari rumori anche se quando in piscina vi era la musica alta o nel caso della notte bianca, si sentiva. La cabina è un'interna come tutte le altre Costa, studiata molto bene negli spazi e sempre trovata pulita.
Parlando della ristorazione ho trovato un buffet abbastanza buono, nella norma, anche se i piatti erano un po' "semplici" e ripetitivi.
Durante la colazione non è più disponibile la colazione inglese e americana (uova, salsicce, bacon, pancakes...) in quanto su Diadema, Costa vuole offrire l'esperienza della vera colazione italiana. Mossa secondo me sbagliata perché oltre a scontentare gli ospiti anglosassoni va a scontentare anche quelli "latini" che quando sono in crociera hanno più tempo di godersi la colazione e mangiano uova e salsicce. L'acqua era sempre disponibile al buffet anche di sera.
Per la cena siamo stati assegnati, come richiesto in fase di prenotazione, al turno libero al ristorante "Corona Blu". La scelta si è rivelata vincente in quanto i turni sono, come al solito, o troppo presto (19) o troppo tardi (21). Al Corona Blu, invece, bastava presentarsi per ottenere il proprio tavolo (da due, tre, quattro persone...). Il sistema funzionava abbastanza bene anche se nel periodo di punta (20-21) bisognava attendere dai 15 ai 30 minuti, cosa che a noi non dava problemi in quanto usavamo quel tempo per prendere qualcosa al bar. Costa ha appena introdotto i menù "L'Italia in tavola" che permettono agli ospiti di gustare ogni sera il menù di una regione diversa, in base al porto visitato quando possibile. I piatti sono sempre stati di mio gradimento e sono nella media delle precedenti crociere Costa, e ho sempre fatto una cena completa di quattro portate.
L'animazione proponeva i soliti giochi, balli, quiz che vengono offerti anche se io non ne ho usufruito. Gli spettacoli purtroppo non li ho mai visti ma sentendo chi lo ha fatto, erano di buona qualità. La direttrice di Crociera era una certa Simona. La discoteca Pietra di Luna, situata al ponte 11 è davvero bella e alla sera iniziava alle ore 00:30 per finire alle 3:00 in punto. Tanti erano i giovani che l'affollavano e la posizione era bellissima perché situata a ridosso del ponte esterno e quindi si poteva fumare e stare all'aperto senza problemi.
Il capitolo piscine vede la presenza di una piscina a poppa e una a centro nave oltre al "parco acquatico" per i bambini al ponte 12. I 6 idromassaggi (4 a centro nave e 2 a poppa) si trovano sulle estremità della nave ed erano abbastanza occupati anche se poi aspettando un pochino un posto lo si trovava sempre. I lettini erano davvero tanti e alcuni erano disposti anche sulla passeggiata del ponte cinque anche se alle 9.30-10 erano già tutti occupati. Per questo ogni tanto gli addetti alle piscine prelevavano le salviette dai lettini che erano lasciate sopra per occuparli.
L'equipaggio è stato sempre attento e puntuale, soprattutto la cabinista filippina Roselyn, velocissima e puntuale che nel giro di poco tempo ci consegnava la cabina pulita e rifatta due volte al giorno. Addirittura una mattina in cui siamo usciti dalla cabina alle 7.15, siamo rientrati dopo colazione alle 7.50 e la cabina era già rifatta. Al ristorante i camerieri erano a volte più a volte meno bravi ma al Corona Blu si faceva un pasto da 4 portate nel giro, mediamente, di 1h - 1h15m. La nave veniva sempre tirata a lucido dagli addetti che lavoravano 24h/24
Il comandante, Massimo Garbarino, non si è purtroppo mai fatto vedere, non c'è stato il cocktail con gli ufficiali né di benvenuto né di arrivederci, e durante una serata ci si poteva far fotografare con il comandante in seconda. L'unica volta in cui si è visto in pubblico è stato al cocktail del Costa Club dove ha ripetuto la frase di ringraziamento di rito in maniera asettica. Credo che Costa debba lavorare più duramente per favorire il contatto del comandante con gli ospiti (ad esempio su Royal Caribbean ogni mattina esegue un annuncio informando le condizioni del meteo, la rotta, augurando una buona giornata, si fa vedere durante le feste, sui ponti piscine...). Non è così essenziale, ma fa sempre vedere che chi governa questo palazzo sul mare è presente.
Su Costa Diadema si punta molto sul revenue management e quindi vi sono una serie di ristoranti e bar a pagamento (Teppanyaki, Vineria, Birreria Dresden, Ferrari Bar, Club Diadema, Samsara, Gelateria Amarillo., Pizzeria) Questa scelta è stata per quello che ho visto un fallimento considerando che l'unico posto che effettivamente lavora è il Teppanyaki con menù da 25, 28, 32 euro, mentre negli altri mi sembra (e non esagero) di non aver mai visto nessuno se non un ufficiale con altri membri dell'equipaggio una sera.
Il pacchetto All inclusive ha sempre funzionato bene ed effettivamente è conveniente.
Concludendo, Costa Diadema è una bella nave anche se non è una rivoluzione in casa Costa in quanto per certi versi davvero simile alle sorelle minori. Inizialmente ero spaventato dai commenti negativi che giravano sulle pagine del forum e altrove ma complessivamente ho vissuto una bellissima crociera, percependo una qualità nella media delle crociere Costa precedenti. Certe cose sono peggiorate (es. colazione) ma complessivamente si può dire che Costa rimane nel segmento mass market un buona compagnia considerando gli ottimi prezzi che sta proponendo ultimamente.
Purtroppo una considerazione sugli ospiti bisogna farla ed è quella dell'abbigliamento. Ora, non dico di obbligare a metter lo smoking o la giacca ma un minimo di decenza e pulizia sì. Al ristorante non erano rari personaggi che entravano in ciabatte, canottiere, magliette, pantaloncini e pantaloni corti senza che nessun membro dell'equipaggio o il maitre glielo facessero notare o gli negassero l'accesso. E' una questione di rispetto per il luogo nel quale ci si trova e per gli altri ospiti!
Consiglierei la crociera? Sì, per il bel itinerario e per una nuova, grande e luccicante nave su cui passare una bella vacanza.
Tornerò con Costa? A patto di ottime tariffe e itinerari competitivi sì, ma è possibile che mi rivolga verso altri lidi. Infatti la testa mi dice di provare MSC, che a quanto letto ha raggiunto e sta superando Costa, e Royal che offre un prodotto più "esotico" e di ottima qualità. Il cuore, però, se ce ne sarà l'occasione mi riporterà sempre verso la cara, vecchia e amata Costa perché il primo amore non si scorda mai!
Se avete domande o curiosità non esitate a scrivere!
Non sarà un vero proprio diario ma un resoconto, una valutazione di come è andata la vacanza, essendoci già molti diari e molte foto a spiegare la nave e l'itinerario. La crociera l'ho prenotata tre settimane prima della partenza e l'ho pagata solo 659 euro, segno che la nave non era piena e cosa che verrà confermata una volta a bordo (cosa davvero strana essendo in periodo di altissima stagione). L'ho scelta perché oltre all'ottimo prezzo, offriva le soste ai porti più lunghi della concorrente MSC Fantasia e per la curiosità di salire sulla nuova "Regina del Mediterraneo".
L'imbarco lo abbiamo effettuato a La Spezia il 24/07 ed è stato velocissimo in quanto saremo stati in 200/300 persone a imbarcarci. Infatti non sono stati consegnati i classici numeri per l'imbarco e alle 14:00 in punto siamo stati i primissimi a salire. L'occupazione era la seguente: 55% italiani, 20% francesi, 20% spagnoli, 5% altre nazionalità (tanti cinesi a bordo). La nave ha imbarcato/sbarcato sempre eccetto Palma di Maiorca.
La nave è bella, nello stile Farcus ma più sobria delle sorelle più piccole. Per descriverla mi piace dire che Diadema è una Fascinosa più grossa in quanto molti degli spazi sono strutturati in maniera uguale alla classe Concordia, solo di dimensioni maggiori.
Le "perle" della nave sono sicuramente la terrazza di poppa al ponte 5 dove è possibile sorseggiare un aperitivo sui divanetti guardando il sole che si tuffa nell'orizzonte, la promenade, sempre sul ponte 5, che sinceramente veniva sinceramente usata poco in quanto non ho mai visto nessuno seduto ai tavolini.
La cabina era un'interna al ponte 10 molto vicino alle piscine. La posizione era strategica in quanto ristorante e piscine erano a veramente pochi passi, di notte non si avvertivano particolari rumori anche se quando in piscina vi era la musica alta o nel caso della notte bianca, si sentiva. La cabina è un'interna come tutte le altre Costa, studiata molto bene negli spazi e sempre trovata pulita.
Parlando della ristorazione ho trovato un buffet abbastanza buono, nella norma, anche se i piatti erano un po' "semplici" e ripetitivi.
Durante la colazione non è più disponibile la colazione inglese e americana (uova, salsicce, bacon, pancakes...) in quanto su Diadema, Costa vuole offrire l'esperienza della vera colazione italiana. Mossa secondo me sbagliata perché oltre a scontentare gli ospiti anglosassoni va a scontentare anche quelli "latini" che quando sono in crociera hanno più tempo di godersi la colazione e mangiano uova e salsicce. L'acqua era sempre disponibile al buffet anche di sera.
Per la cena siamo stati assegnati, come richiesto in fase di prenotazione, al turno libero al ristorante "Corona Blu". La scelta si è rivelata vincente in quanto i turni sono, come al solito, o troppo presto (19) o troppo tardi (21). Al Corona Blu, invece, bastava presentarsi per ottenere il proprio tavolo (da due, tre, quattro persone...). Il sistema funzionava abbastanza bene anche se nel periodo di punta (20-21) bisognava attendere dai 15 ai 30 minuti, cosa che a noi non dava problemi in quanto usavamo quel tempo per prendere qualcosa al bar. Costa ha appena introdotto i menù "L'Italia in tavola" che permettono agli ospiti di gustare ogni sera il menù di una regione diversa, in base al porto visitato quando possibile. I piatti sono sempre stati di mio gradimento e sono nella media delle precedenti crociere Costa, e ho sempre fatto una cena completa di quattro portate.
L'animazione proponeva i soliti giochi, balli, quiz che vengono offerti anche se io non ne ho usufruito. Gli spettacoli purtroppo non li ho mai visti ma sentendo chi lo ha fatto, erano di buona qualità. La direttrice di Crociera era una certa Simona. La discoteca Pietra di Luna, situata al ponte 11 è davvero bella e alla sera iniziava alle ore 00:30 per finire alle 3:00 in punto. Tanti erano i giovani che l'affollavano e la posizione era bellissima perché situata a ridosso del ponte esterno e quindi si poteva fumare e stare all'aperto senza problemi.
Il capitolo piscine vede la presenza di una piscina a poppa e una a centro nave oltre al "parco acquatico" per i bambini al ponte 12. I 6 idromassaggi (4 a centro nave e 2 a poppa) si trovano sulle estremità della nave ed erano abbastanza occupati anche se poi aspettando un pochino un posto lo si trovava sempre. I lettini erano davvero tanti e alcuni erano disposti anche sulla passeggiata del ponte cinque anche se alle 9.30-10 erano già tutti occupati. Per questo ogni tanto gli addetti alle piscine prelevavano le salviette dai lettini che erano lasciate sopra per occuparli.
L'equipaggio è stato sempre attento e puntuale, soprattutto la cabinista filippina Roselyn, velocissima e puntuale che nel giro di poco tempo ci consegnava la cabina pulita e rifatta due volte al giorno. Addirittura una mattina in cui siamo usciti dalla cabina alle 7.15, siamo rientrati dopo colazione alle 7.50 e la cabina era già rifatta. Al ristorante i camerieri erano a volte più a volte meno bravi ma al Corona Blu si faceva un pasto da 4 portate nel giro, mediamente, di 1h - 1h15m. La nave veniva sempre tirata a lucido dagli addetti che lavoravano 24h/24
Il comandante, Massimo Garbarino, non si è purtroppo mai fatto vedere, non c'è stato il cocktail con gli ufficiali né di benvenuto né di arrivederci, e durante una serata ci si poteva far fotografare con il comandante in seconda. L'unica volta in cui si è visto in pubblico è stato al cocktail del Costa Club dove ha ripetuto la frase di ringraziamento di rito in maniera asettica. Credo che Costa debba lavorare più duramente per favorire il contatto del comandante con gli ospiti (ad esempio su Royal Caribbean ogni mattina esegue un annuncio informando le condizioni del meteo, la rotta, augurando una buona giornata, si fa vedere durante le feste, sui ponti piscine...). Non è così essenziale, ma fa sempre vedere che chi governa questo palazzo sul mare è presente.
Su Costa Diadema si punta molto sul revenue management e quindi vi sono una serie di ristoranti e bar a pagamento (Teppanyaki, Vineria, Birreria Dresden, Ferrari Bar, Club Diadema, Samsara, Gelateria Amarillo., Pizzeria) Questa scelta è stata per quello che ho visto un fallimento considerando che l'unico posto che effettivamente lavora è il Teppanyaki con menù da 25, 28, 32 euro, mentre negli altri mi sembra (e non esagero) di non aver mai visto nessuno se non un ufficiale con altri membri dell'equipaggio una sera.
Il pacchetto All inclusive ha sempre funzionato bene ed effettivamente è conveniente.
Concludendo, Costa Diadema è una bella nave anche se non è una rivoluzione in casa Costa in quanto per certi versi davvero simile alle sorelle minori. Inizialmente ero spaventato dai commenti negativi che giravano sulle pagine del forum e altrove ma complessivamente ho vissuto una bellissima crociera, percependo una qualità nella media delle crociere Costa precedenti. Certe cose sono peggiorate (es. colazione) ma complessivamente si può dire che Costa rimane nel segmento mass market un buona compagnia considerando gli ottimi prezzi che sta proponendo ultimamente.
Purtroppo una considerazione sugli ospiti bisogna farla ed è quella dell'abbigliamento. Ora, non dico di obbligare a metter lo smoking o la giacca ma un minimo di decenza e pulizia sì. Al ristorante non erano rari personaggi che entravano in ciabatte, canottiere, magliette, pantaloncini e pantaloni corti senza che nessun membro dell'equipaggio o il maitre glielo facessero notare o gli negassero l'accesso. E' una questione di rispetto per il luogo nel quale ci si trova e per gli altri ospiti!
Consiglierei la crociera? Sì, per il bel itinerario e per una nuova, grande e luccicante nave su cui passare una bella vacanza.
Tornerò con Costa? A patto di ottime tariffe e itinerari competitivi sì, ma è possibile che mi rivolga verso altri lidi. Infatti la testa mi dice di provare MSC, che a quanto letto ha raggiunto e sta superando Costa, e Royal che offre un prodotto più "esotico" e di ottima qualità. Il cuore, però, se ce ne sarà l'occasione mi riporterà sempre verso la cara, vecchia e amata Costa perché il primo amore non si scorda mai!
Se avete domande o curiosità non esitate a scrivere!
