• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Classica - Terre Sacre e Isole nel blu - 22/09/2012-29/09/2012

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

stefalex

Active member
Di questo itinerario hanno già ampiamente parlato molti altri forumisti, primo di tutti Mimmo.
Ognuno di loro ha sapientemente descritto le qualità della nave, la bellezza degli scali e tutte le possibilità di organizzazione, inserendo foto e today scannerizzati.
Quindi non voglio essere ridondante e ammorbarvi con cose già dette e ridette (un grazie a tutti voi, mi avete aiutato nei minimi particolari, quando scendevo avevo la strana sensazione di esserci già stata e mi era sufficiente rileggere i miei appunti per non commettere nessun errore).
Siete stati dei compagni di viaggio fedelissimi, abbiamo fatto lo stesso viaggio sfalzati nel tempo, ma era come se foste tutti li con me.

Quindi in poche parole

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE

per l'ausilio gratuito e disinteressato che ognuno di voi ogni giorno dona a tutti coloro che ne hanno necessità (io sono una di loro).

In merito alla crociera vorrei aggiungere alcune cose.

Qusto è un itinerario adatto a tutti. C'è la possibilità di vedere luoghi di interesse religioso, di beneficiare di sole e mare pulito, di visitare città di immenso interesse storico.

E' una crociera perfetta per coppie con bambini, per persone un po' avanti con l'età, per giovani coppie, e per chi, come noi e nostro figlio voleva scoprire storia, mare e siti religiosi in un'unico viaggio. Il nostro ragazzo di 13 anni, ha confermato la sua passione per Dubrovnik, apprezzato le acque cristalline di Corfù e Argostoli, ma nelle bocche di Cattaro (fiordo di Kotor in Montenegro) ha perso la parola per lo stupore di fronte ad uno scenario così ricco e complesso al tempo stesso, sicuramente unico nel suo genere.

Siamo stati molto forunati, il mare sempre calmo e il sole ogni giorno splendeva nel cielo.

Lo consiglio a tutti, è stupendo, interessantissimo sotto ogni punto di vista.

Ciao

Alessandra
 
Ultima modifica:
Per ora grazie, ma..... non hai mica finito così. Su, su ti aspetto nei prossimi giorni per qualche dettaglio in più. Ognuno i noi ha sensazioni diverse ed è bello leggerle. Ciao.
 
Bentornata. Son contento che l'itinerario ti sia piaciuto.
Purtroppo non son stato di tanto aiuto "informativo" perchè son rimasto bloccato con il diario a Cefalonia.
Spero di continuare presto con gli altri scali, almeno per essere d'aiuto anche per altri.
Hai ragione sul fatto delle tappe adatte a tutti e tutte fattibili con il fai da te (escludendo escursione a Medjugorje ovviamente)
Resto sintonizzato ;)
 
Bentornata!
Guarda che anche se altri hanno già raccontato lo stesso itinerario, sarà molto interessante leggere le tue sensazioni, quindi....
 
Cara Alessandra, non penserai mica di aver finito così!!!:D Racconta racconta, ognuno ha impressioni diverse e soggettive e noi siamo un popolo di curiosoni!!!!!
 
Anche io ero a bordo.Crociera bellissima amche per il tempo veramente bello,a parte l'ingresso nel fiordo di Kotor quando e' piovuto con una certa intensita' ma poi si e' subito rasserenato .In un altro posto ho descritto la partenza da Kotor ritardata a causa del vento.Ho trovato una cucina ,se non ottima,almeno molto buona come anche la pasticceria sia al ristorante che al buffet.Nave pulita anche se in qualche posto dimostra i suoi anni. Mettero' a proposito una foto appena mi sara' possibile, cioè quando un figlio sara' disponibile...Ho approfittato di una light con imbarco a ancona,preceduto da notte in albergo gratis,e sbarco a trieste dove mi sono fermato un giorno e poi ho proseguito per lubiana,zagabria.
Unico difetto " troppo corta",ma e' stata una mia scelta.
In navigazione da Corfù a Cefalonia di notte la nave ha percorso una rotta descrivendo una circonferenza.Ne ho avuto modo di chiederne il motivo al Comandante e vi riferirò al più presto.Come al solito personale gentilissimo.Spettacoli al teatro di buon livello.Escursioni ben organizzate,sono andato con loro a Corfu',Kotor,Cefalonia, perche' volevo vedere un pò in giro oltre al posto di scalo.
 
Come qualcuno di voi sa, questa crociera l'ho regalata a mio figlio e la sua ragazza dal 25 agosto al 1° settembre.
Sin da subito mi ero sentita gratificata dalla loro felicità ma dispiaciuta perchè avrei tanto voluta fare io.
Così ho cominciato a sondare il terreno con mio marito e con il mio capo per la concessione delle ferie (quando voglio una cosa sono come un martello pneumatico) e alla fine (credo per non sentirmi più) ho vinto su entrambi i fronti.
Il problema era che sin da aprile avevamo prenotato una settimana a Palma di Maiorca, a S'Illot dal 9 al 16 settembre (ragazzi, ci siamo trovati benissimo, se qualcuno è interessato mi mandi un messaggio in MP) e non volevo rinunciare nemmeno a questa vacanza.
Insomma, per farla breve, abbiamo prenotato la crociera e dopo essere rientrata per soli 5 giorni lavorativi, ho salutato di nuovo l'ufficio e i colleghi e siamo partiti.

Siamo partiti da Guidonia, in provincia di Roma, sabato mattina alle ore 7,00.
Per il porto di Trieste sono 669 km e quindi prevedevamo di arrivare per le 13,30 ma purtroppo siamo rimasti completamente bloccati sull'autostrada, all'altezza dell'uscita per Firenzuola, per 1 ora e 30 minuti, a causa di un incidente bruttissimo, sotto una galleria, dove sono rimasti coinvolti 8 mezzi pesanti. Purtroppo c'è stato un morto e 20 feriti, e questo ci ha rattristato molto.
Arrivati a Trieste, nonostante il navigatore ci consigliasse di uscire a Sistiana, abbiamo seguito le indicazione dei cartelli stradali per il porto, allungando così di 14 km (che non sono molti, ma quando si vede allontanarsi la meta e l'orologio continua ad andare avanti ci si preoccupa un pochino).
Mio marito ci ha lasciato al porto, accanto alla Costa Classica, di fronte a Piazza Unità d'Italia esattamente alle ore 15.00.
Ha portato la macchina al parcheggio della Costa che si trova a Largo Città di Santos, pagato 70 euro (senza necessità di lasciare le chiavi) e con la navetta è tornato al porto.

Le valigie sono state portate celermente in cabina e noi in 10 minuti eravamo a bordo.
Come detto precedentemente, attraverso le vostre foto, abbiamo avuto immediatamente la sensazione di averla già vista, ci muovevamo con estrema facilità e dopo un pranzo veloce, siamo andati a vedere la nostra cabina. Ci siamo sentiti subito a casa, una sensazione meravigliosa.
Eravamo al ponte 6, interna, n. 6024. Sufficientemente spaziosa, molto pulita e, nonostante l'età, ben tenuta.
Si è venuto a presentare il cabinista, bravo e simpatico, e dopo aver sistemato il contenuto delle valigie, ci siamo recati al teatro per conoscere il direttore di crociera Antonio e per le esercitazioni di sicurezza. Alle ore 18,00 ci siamo recati sul ponte e ci siamo gustati la partenza da Trieste. Adoro quando saluta con i tre colpi di sirena, mi fa venire i brividi.
La sera c'è stata la prima cena di gala, ma noi, dopo lo spettacolo a teatro, un ventriloquo molto bravo, abbiamo preferito mangiare in pizzeria e andarcene velocemente a letto.
In verità su 7 sere, 4 volte abbiamo mangiato in pizzeria, non perchè ci fossero problemi, ci avevano assegnato un tavolo da 4, n. 98 (e noi eravamo in tre) e i camerieri erano bravi e veloci, ma per Nico, nostro figlio, la pizza è il suo cibo preferito, e lo abbiamo voluto accontentare.
Cullati dal mare (abbiamo trovato 7 giorni di mare calmo) abbiamo passato la nostra prima notte di crociera.
 
Paolocecchi, non ho capito, eri a bordo dal 22 al 29 settembre?
Tu parli di pioggia a Kotor, ma noi all'arrivo eravamo sul ponte e il sole ci ha sempre accompagnati, se invece ha piovuto la sera, alla partenza, non lo sappiamo, ma non mi sembra, il cielo era sereno.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top