• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Roberto B.

Well-known member
Ecco un piccolo album fotografico sulla crociera di Costa Atlantica "Oltre Capo Nord" del luglio 2007.
Il porto di Bergen dal ponte esterno di Atlantica:
107_0790.jpg


La cascata di Hellesylt:
107_0791.jpg


Atlantica in rada nel fiordo di Geiranger:
108_0803.jpg


Due panorami delle isole Lofoten:
108_0804.jpg


108_0807.jpg


La baia di Honningsvag dalla strada che conduce a Capo Nord:
108_0814.jpg


Capo Nord (da terra):
108_0812.jpg


Capo Nord dal mare:
108_0815.jpg


108_0816.jpg


Atlantica in rada nel Magdalenefjord:
108_0819.jpg


Altre immagini del Magdalenefjord:
108_0826.jpg


108_0831.jpg


La nave Hurtigruten m/s Nordstjernen in navigazione nel Kongsfjord presso Ny Alesund:
108_0833.jpg


Panorama di Longyearbyen dal mare:
108_0838.jpg


L'Isola degli Orsi, a metà strada tra l'arcipelago di Svalbard e Capo Nord:
108_0841.jpg


Il fiordo di Olden:
108_0864.jpg


Ciao :D :D :D
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Purtroppo ridimensionando notevolmente il formato le immagini si sono un po' sgranate...
Se qualcuno ha qualche suggerimento su come fare... ma sto andando OT
Ciao :) :) :)
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Il mio nord europa su una nave come Costa Atlantica.. dev'essere stato magnifico.
Grazie!

P.S.: per le immagini eventualmente contattami in pvt :P
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Roberto, grazie, sono posti bellissimi, poi le foto, straordinarie. :!:
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Complimenti per le foto, peccato il discorso della risoluzione...... non si riesce a trovare una soluzione per poterle vedere in tutto il loro splendore??????
che tipo di cabina ti senti di consigliare per un viaggio di questo tipo??? Credi che sia importante avere una esterna con balcone, oppure è meglio andare a godersi lo spettacolo sul ponte???
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

molto molto belle!!davvero tanti complimenti!
la temperatura a quanti gradi si aggirava? :wink:
ma in questo genere di itinerari c'è comunque la possibilità di fare una passeggiata sui ponti esterni, usufruire delle piscine...ecc oppure si è strettamente legati all'utilizzo di ponti interni?!o comunque lidi coperti?
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

La temperatura dell'aria era abbastanza rigida, ma avendo trovato delle giornate incredibilmente limpide e serene, il calore dovuto al soleggiamento rendeva il tutto più che accettabile. Addirittura, a livello di sensazione, si sentiva di più il freddo a Bergen o a Tromso (in entrambi i casi con giornate nuvolose, a tratti con pioggia) che a Spitzbergen.
Se non ricordo male a Bergen eravamo sui 10-12 gradi; a Tromso sui 7-8; al transito all'Isola degli Orsi (punto più gelido), soltanto 2-3 gradi; alle Svalbard la temperatura massima oscillava tra gli 8 e i 10 gradi.
Ciao :) :)
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

ROBI ha detto:
che tipo di cabina ti senti di consigliare per un viaggio di questo tipo??? Credi che sia importante avere una esterna con balcone, oppure è meglio andare a godersi lo spettacolo sul ponte???

Il mio viaggio alle Svalbard l'ho fatto in una cabina esterna senza vista (praticamente una interna), essenzialmente per motivi di budget, visto il costo di questo tipo di crociere.
Non saprei che tipo di sistemazione consigliare per questo viaggio: la cabina esterna da la possibilità di affacciarsi su dei panorami straordinari, ma se si è abituati a dormire al buio completo può dare qualche problema per la tantissima luce 24 ore su 24. Il balcone obiettivamente, viste anche le temperature esterne, ritengo non sia qualcosa di indispensabile.
Io non sono mai stato tanto sui ponti esterni (nonostante il freddo) come in questa occasione e non riuscivo letteralmente a schiodarmi da lì.
La serata del giorno di navigazione, quando ormai si era in vista delle montagne e dei ghiacciai di Spitzbergen, complice anche il sole di mezzanotte che ti fa perdere la sensazione del tempo che passa, sono stato ore e ore nel mio punto di osservazione... quella notte sarò sceso in cabina a riposare soltanto un paio d'ore!!!
Ciao :D :D
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Belle foto, complimenti, ora so cosa mi aspetta in agosto, anche se con la piccola Marina arriverò solo fino a Capo Nord.
Tutto più ridotto come vedi.
Ciao
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

valenti ha detto:
ma in questo genere di itinerari c'è comunque la possibilità di fare una passeggiata sui ponti esterni, usufruire delle piscine...ecc oppure si è strettamente legati all'utilizzo di ponti interni?!o comunque lidi coperti? :wink:

Si può stare benissimo anche sui ponti esterni per passeggiare o per osservare i panorami che sono bellissimi, per la piscina invece bisogna rassegnarsi a quella coperta.
Comunque dipende molto da dove ci si trova: nella zona dei fiordi (soprattutto quando si è all'interno dei fiordi) se il tempo è buono e con poco vento, la temperatura può essere molto piacevole e ci si può anche concedere un po' di relax al sole; le cose cambiano gradualmente man mano che ci si sposta verso nord. In navigazione il problema maggiore è soprattutto il vento, che fa avvertire una sensazione di freddo maggiore di quella che ci si aspetta guardando soltanto il termometro. L'importante è di dotarsi di un abbigliamento adeguato!
Ciao :)
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Wow. Adesso ho qualche idea in più di quello che mi aspetta a luglio. Stessa rotta stessa nave. Grazie
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Bellissime foto.. Se riuscirai a risolvere il problema della risoluzione saranno fantastiche!!!
Ti invidio proprio.. è tanto tempo che sogno quell'itinerario :cry:
Daniela
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Quella nave rossa alle Svalbard è la Polar Star...... ci è stato un mio amicoooo!!!!
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Belle foto e che posti stupendi. Il Nord in generale mi affascina, ne ho avuto solo un piccolo assaggio con una crociera nei fiordi e la voglia di approfondire e vedere altro ancora è tanta.
I grandi spazi, i silenzi profondi e la natura che prevale sopra tutto, mi danno emozioni forti, che vivendo in città ho dimenticato.
Carlo
 
Re: Costa Atlantica: Norvegia e Svalbard

Tranquilli, stiamo lavorando per voi. Innanzi tutto complimenti per le interessantissime foto. Il grande nord affascina sempre.
Per quanto riguarda la qualità dell'immagine è opportuno ricordare che il ridimensionamento in sè normalmente non causa eccessiva perdita di definizione quanto invece non ne comporti l'operazione opposta, cioè quella di aumentare le dimensioni; questo a patto che l'immagine rimpicciolita venga poi salvata senza operare una eccessiva compressione del file Jpeg che togliendo informazioni provoca il classico effetto quadrettatura. Utile a chi non possiede Photoshop è il sofware gratuito IrfanView, scaricabile anche in italiano da qui:http://www.angololibero.it/software/download/grafica/visualizzatori_di_immagini/irfanview.html. E' importante dopo il ridimensionamento (menù Immagine-ridimensiona/calcola), salvare l'immagine con File-salva come, togliendo tutti i segni di spunta dalla finestra che si apre e portando il cursore della compressione su valori superiori a 65-70 o più, onde avere il miglior compromesso tra qualità e dimensione del file.
Chi ha Photoshop e non si accontenta mai.........mi contatti via MP.
Ho fatto alcuni ritocchi ad una dozzina di queste. Premesso che preferisco sempre mettere mano agli originali, va detto che in alcune è impossibile apportare modifiche sostanziali senza rischiare di snaturarle. Ad es. un cielo bianco non potrà mai diventare azzurro a meno di non ricorrere ad artefatti digitali, semplici fin che si vuole, ma pur sempre artefatti. Queste operazioni le lascio fare ai grafici pubbilicitari che ti fanno apparire il mondo diverso da quello che è. Ecco il risultato:
 
Top