Re: Costa Allegra: 500 giorni dalla sua partenza!
persistenzaretiniKa ha detto:
quali criteri di ristrutturazione???
Questi:
Genova, 29 aprile 2006 – Sono stati ultimati con successo i lavori di restyling a bordo di Costa Allegra, nave
della flotta di Costa Crociere che a partire dal luglio 2006 sarà dedicata esclusivamente al mercato cinese.
Domenica 30 aprile Costa Allegra salperà infatti dal Palacrociere di Savona per andare a posizionarsi ad
Hong Kong, porto dal quale avrà inizio il suo programma di crociere in Asia.
Il restyling di Costa Allegra, che ha comportato un investimento complessivo del valore di circa 12 milioni
di euro, è durato circa 40 giorni, ed è stato eseguito presso i cantieri Mariotti, dove la nave è stata
costruita nel 1992, e presso i bacini del porto di Genova. Obiettivo degli interventi è stato quello di offrire
ai futuri Ospiti cinesi della nave una esperienza di crociera fatta su misura per soddisfare i loro gusti, ma
con stile Europeo. In particolare il nuovo design delle aree interne della nave è stato ispirato dal
neoclassico italiano, particolarmente apprezzato dai consumatori cinesi.
Molte le aree di Costa Allegra (28.500 tonnellate di stazza ed una capacità massima di 1.000 ospiti), che
sono state sottoposte ad un importante cambiamento durante la sosta a Genova:
Il Centro Benessere: la palestra è stata ampliata inserendo una sovrastruttura (tuga) in alluminio
di un volume di ben 1.000 metri cubi e 30 tonnellate di peso. E’ stato l’intervento strutturale più
importante subito dalla nave e ha permesso di ottenere un centro benessere (Spa) di circa 400 mq
totali, dotato di palestra, 8 salette trattamento, 2 spogliatoi, 2 sauna, una area relax. La Spa verrà
gestita insieme a Steiner, storico partner di Costa Crociere;
l’Area Shopping è stata incrementata del 50% e misura un totale di circa 200 mq. I negozi
verranno gestiti da DFS, operatore leader in Asia e proprietario del marchio Starboard, già partner
di Costa Crociere. L’offerta sarà fortemente improntata al ‘Made in Italy’;
Il Teatro è stato trasformato in un Lounge con pista da ballo e oltre 250 sedute;
Sono stati creati 4 nuovi ristoranti:
il Sushi & Sashimi Bar “Piazzetta Allegra”, a pagamento con 110 sedute e al centro
un’area di intrattenimento dedicata al karaoke;
un ristorante italiano, “Amalfi restaurant”, “a la carte”, a pagamento, con 76 posti
a sedere all’interno e 52 all’aperto, pista da ballo, vista mare;
2 ristoranti separati da un’ampia vetrata. Uno “a la carte” e a pagamento, il
“Montmartre Verandah Restaurant” con raffinato menu fusion italo – asiatico,
dispone di circa 134 posti e vista mare; l’altro, il “Montmartre Restaurant”,
gratuito con open sitting e menù internazionale, dispone di oltre 310 posti.
le cabine sono state rivisitate negli elementi decorativi ed in particolare nei tessuti e negli arredi.
DA COMUNICATI STAMPA COSTA COCIERE