• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Correlazione fra gusti di itinerario e navi

DrPianale

Co-Fondatore
Ciao a tutti

Magari è puro onanismo mentale...però giunto alla mia decima crociera e pensando alle prossime 3 o 4 la cosa comincia ad avere una certa rilevanza statistica...

In pratica non ho mai viaggiato sulla Concordia, Fortuna, Magica e Victoria...

Non mi ricordo negli anni scorsi di aver mai visto un itinerario di mio interesse che prevedesse queste navi, ne ho visto qualcosa fino alla fine del 2008.

E' un caso...o c'è una correlazione con quello che mi piace e mi interessa come itinerario e le navi che sono dedicate a quel tipo di scelta?

Comincio a pensare di si....

La cosa *grave* è che su 4 crociere di mio interesse per il mio futuro, ben tre sono sulla Marina :shock:

Dubai - Europa/Romantica
Rotta dei Mercanti - Marina
Perle Oceano Indiano - Marina
Isole Greche da Trieste - Marina
 
forse perchè gli itinerari più particolari ed interessanti vengono effettuati su navi più attempate, giusto per bilanciare il divario... :wink:
 
morgan ha detto:
forse perchè gli itinerari più particolari ed interessanti vengono effettuati su navi più attempate, giusto per bilanciare il divario... :wink:

Si, è quello che ho pensato io... però se va avanti così, dalla "classe" Riviera/Romantica/Classica/Europa che è quella con cui ho praticamente sempre viaggiato in questi ultimi 10 anni.... sto passando alla Marina/Allegra.... fra 10 anni mi ritrovo sulle scialuppe a fare le Crociere alle Azzorre o alle Aleutine :D
 
be ciò vuol dire che ti piacciono le vere crociere...e non le supernavi che di navi hanno solo il nome, per il resto sono palazzi.

Onestamente se devo dire la verità a me piacerebbe viaggiare sulla allegra!...se solo fosse nel mediterraneo :( :evil:
 
John_Paul_Jones ha detto:
be ciò vuol dire che ti piacciono le vere crociere...e non le supernavi che di navi hanno solo il nome, per il resto sono palazzi.

Onestamente se devo dire la verità a me piacerebbe viaggiare sulla allegra!...se solo fosse nel mediterraneo :( :evil:
Quoto...dopo le oltre 10-20 crociere che hai fatto è normale andare alla ricerca di quelle con itinerari più particolari ed unici.La stessa particolarità la si avrebbe anche su altre compagnie... :wink:
 
riguardo la Magica ti do ragione se puoi non ne usufruire, a me non è piaciuta, invece la Victoria l'ho trovate gran bella!!!
Io credo che le navi piccole fanno certi itinerari, meno mass market e più di nicchia, per intenditori, per amanti delle crociere come itinerari di viaggio e non per i patiti dei mega hotel viaggianti in stile las vegas kitch.
Inoltre avete detto più volte voi esperti che le navi piccole possono attraccare in posti altrimenti negati ai mega colossi......
francesca
 
Generalmente gli itinerari delle navi più grandi sono maggiormente standardizzati. Quindi te le ritrovi sulle mete più gettonate, tipo circuito settimale nel Mediterraneo o 7 giorni ai Caraibi.

Qualcosa si sta muovendo per COSTA VICTORIA. Prox inverno i Sud America e nel 2008 debutto in Nord Europa.

Io avrei altre idee per quella nave: sfruttando la bellissima Concorde Plaza con le sue enormi vetrate, piazzerei Victoria in Alaska d'estate, per crociere di 10, 11 e 14 giorni da San Francisco. In autunno farei crociere alle Hawaii sulla rotta Los Angeles-Honolulu. In inverno gran canale di Panama da Los Angeles a Fort Lauderdale. E poi tutta una serie di crociere di 10 e 11 giorni ai Caraibi da quel porto.

Già prevedo il veto di "mamma" Carnival: mica si può mettere la Costa a rompere le uova nel paniere alla Princess !!! :? :?
 
John_Paul_Jones ha detto:
be ciò vuol dire che ti piacciono le vere crociere...e non le supernavi che di navi hanno solo il nome, per il resto sono palazzi.

Onestamente se devo dire la verità a me piacerebbe viaggiare sulla allegra!...se solo fosse nel mediterraneo :( :evil:

Ieri parlavo con una persona che ha prestato servizio sulla Michelangelo negli anni '70...

Evito di riportare quello ha detto sullo stile interno delle attuali navi da Crociera e mi ha proprio sconsigliato di viaggiare "su uno di quei palazzi viaggianti che hanno il baricentro sballato, il punto di rollio tremendamente basso e un effetto vela da paura".

"Lei ha mai visto un cargo fatto come una nave da crociera?"

"no...."

"Ecco.... perchè chi li costruisce sa benissimo che il rischio di perdere nave e carico sarebbe altissimo...e fanno viaggiare le persone su delle navi dove nessuno si arrischierebbe di mettere un container, si rende conto!"

Ha concluso il discorso vaticinando che prima o poi succederà una tragedia e che torneranno a fare le navi come andrebbero fatte.

Me ne sono andato tenendo una mano sul mio apparato genitale :shock:
 
Scusate la battuta: ma questo tipo era stato pagato dall'ALPITOUR per far crollare il mercato delle crociere ??? :?: :?: :?:

Non entro in discorsi tecnici per i quali non ho competenze specifiche, ma da qui a fare certi discorsi sulle meganavi odierne ce ne corre. Ma ti pare che una compagnia di crociere va a rischiare una situazione del genere ? A parte i rimborsi astronomici in caso di un simile disastro, il fallimento sarebbe immediato e garantito per danni irreparabili all'immagine.

Capisco che il tipo era legato al fascino della Michelangelo, indubbiamente una bellissima nave di linea, ma francamente nel complesso assolutamente inutile.

Sapete perché la Michelangelo e la Raffaello fecero quella fine miserevole ? Semplicemente perché nessuna delle grandi compagnie di crociere volle acquistarle. Sia NCL (all'epoca Norwegian Caribbean Line del gruppo Kloster) che COSTA le ispezionarono minuziosamente, trovando che non fosse assolutamente fattibile conventirle in navi da crociera.

Concludendo le meganavi possono piacere o non piacere, ma da qui a preannunciare sciagure ce ne corre !!!
 
Italian Cruiser ha detto:
Scusate la battuta: ma questo tipo era stato pagato dall'ALPITOUR per far crollare il mercato delle crociere ??? :?: :?: :?:

Non entro in discorsi tecnici per i quali non ho competenze specifiche, ma da qui a fare certi discorsi sulle meganavi odierne ce ne corre. Ma ti pare che una compagnia di crociere va a rischiare una situazione del genere ? A parte i rimborsi astronomici in caso di un simile disastro, il fallimento sarebbe immediato e garantito per danni irreparabili all'immagine.

Capisco che il tipo era legato al fascino della Michelangelo, indubbiamente una bellissima nave di linea, ma francamente nel complesso assolutamente inutile.

Sapete perché la Michelangelo e la Raffaello fecero quella fine miserevole ? Semplicemente perché nessuna delle grandi compagnie di crociere volle acquistarle. Sia NCL (all'epoca Norwegian Caribbean Line del gruppo Kloster) che COSTA le ispezionarono minuziosamente, trovando che non fosse assolutamente fattibile conventirle in navi da crociera.

Concludendo le meganavi possono piacere o non piacere, ma da qui a preannunciare sciagure ce ne corre !!!

No, non è legato ad Alpitour perchè è uno dei capi della mia società e appassionato velista :)

Comunque io non gli ho replicato niente...ho ascolato...

Ammetto che non ho un idea precisa in merito...
 
Dr. Pianale ha detto:
[quote="John_Paul_Jones":a46b3]be ciò vuol dire che ti piacciono le vere crociere...e non le supernavi che di navi hanno solo il nome, per il resto sono palazzi.

Onestamente se devo dire la verità a me piacerebbe viaggiare sulla allegra!...se solo fosse nel mediterraneo :( :evil:

Ieri parlavo con una persona che ha prestato servizio sulla Michelangelo negli anni '70...

Evito di riportare quello ha detto sullo stile interno delle attuali navi da Crociera e mi ha proprio sconsigliato di viaggiare "su uno di quei palazzi viaggianti che hanno il baricentro sballato, il punto di rollio tremendamente basso e un effetto vela da paura".

"Lei ha mai visto un cargo fatto come una nave da crociera?"

"no...."

"Ecco.... perchè chi li costruisce sa benissimo che il rischio di perdere nave e carico sarebbe altissimo...e fanno viaggiare le persone su delle navi dove nessuno si arrischierebbe di mettere un container, si rende conto!"

Ha concluso il discorso vaticinando che prima o poi succederà una tragedia e che torneranno a fare le navi come andrebbero fatte.

Me ne sono andato tenendo una mano sul mio apparato genitale :shock:[/quote:a46b3]

Sono idee abbastanza forti e precise, forse avrei risposto che come nessuno vorrebbe perdere il proprio carico, nessuna compagnia vorrebbe perdere la propria nave!
 
John_Paul_Jones ha detto:
[quote="Dr. Pianale":23c38][quote="John_Paul_Jones":23c38]be ciò vuol dire che ti piacciono le vere crociere...e non le supernavi che di navi hanno solo il nome, per il resto sono palazzi.

Onestamente se devo dire la verità a me piacerebbe viaggiare sulla allegra!...se solo fosse nel mediterraneo :( :evil:

Ieri parlavo con una persona che ha prestato servizio sulla Michelangelo negli anni '70...

Evito di riportare quello ha detto sullo stile interno delle attuali navi da Crociera e mi ha proprio sconsigliato di viaggiare "su uno di quei palazzi viaggianti che hanno il baricentro sballato, il punto di rollio tremendamente basso e un effetto vela da paura".

"Lei ha mai visto un cargo fatto come una nave da crociera?"

"no...."

"Ecco.... perchè chi li costruisce sa benissimo che il rischio di perdere nave e carico sarebbe altissimo...e fanno viaggiare le persone su delle navi dove nessuno si arrischierebbe di mettere un container, si rende conto!"

Ha concluso il discorso vaticinando che prima o poi succederà una tragedia e che torneranno a fare le navi come andrebbero fatte.

Me ne sono andato tenendo una mano sul mio apparato genitale :shock:[/quote:23c38]

Sono idee abbastanza forti e precise, forse avrei risposto che come nessuno vorrebbe perdere il proprio carico, nessuna compagnia vorrebbe perdere la propria nave![/quote:23c38]

L'ho visto parecchio convinto... non avevo voglia di discutere :oops:
 
Oh mamma mi fate venire il patema! E proprio ora poi... tra poco parto con l'Orchestra... viaggio inaugurale... beh, io non ho gli attributi ma tocco ferro!
 
morgan ha detto:
Oh mamma mi fate venire il patema! E proprio ora poi... tra poco parto con l'Orchestra... viaggio inaugurale... beh, io non ho gli attributi ma tocco ferro!

Vai tranquillaaaa !!! La nuova nave di MSC è superstabile, oltre che decisamente bella come linee esterne ! E te lo dice uno che, nel 2005, a bordo della CARNIVAL VALOR, ha incocciato la coda dell'uragano Katrina.
 
morgan ha detto:
Oh mamma mi fate venire il patema! E proprio ora poi... tra poco parto con l'Orchestra... viaggio inaugurale... beh, io non ho gli attributi ma tocco ferro!


ho sentito da un ingegniere navale molto famoso che le nuove navi msc son tra le più a rischio...per via del baricentro!...stai attento!


SKERZO...IHIH...divertiti!!! :D :D
 
Sono certamente pareri che possono cambiare da persona a persona.

Io dico che sia l'armatore che il cantiere navale non possono permettersi di perdere la faccia di fronte ad una tragedia.

Per questo, spesso, si cerca di cambiare "strada" nel caso di mare troppo mosso.

E butto giù quella che potrebbe essere una cretinata:
Allegra e Marina possono essere pensate come porta container con tanti container sopra.
Tengono bene il mare?
..no.

[EDIT da ME STESSO in quanto MODERATORE perchè OFF TOPIC]

Dopo che ho pensato e scritto la risposta mi sono reso conto che siamo tremendamente off topic.

Quindi torniamo in threeeaaddddd..

continuo dicendo che è evidente che le navi più moderne, grandi e scintillose vanno su itinerari di massa, mentre altri tipi di navi si spostano su itinerari un po più rari che non potrebbero essere capiti dalla "massa" senza offesa eh.

C'è tanta gente che alla fine opta per la crociera perchè conviene...
 
ciao a tutti
in merito a cio che ha scritto Dr. Pianale , stai tranquillo le navi da crociera deo 2000 non sono dei bidoni galleggianti , ma navi,io ho partecipato alla costruzioen di 2 navi da crociera e 3 navi da carico e ti posso assicurare che nulla e lasciato al caso. per cio che riguarda il fattore umano , noi ufficiali siamo sottoposti a continui controlli sia medici che da enti di classificazione per controllare il nostro grado di preparazione,altresi quando a riposo veniamo sempre chiamati a fare corsi di aggiornamento sulla sicurezza , per far si che nulla venga lasciato al caso. quindi di pure al signore dei vecchi transatlantici che i tempi e le metodiche dell andar per mare sono cambiate e sulle navi non ci stanno gli asisini ma gente che ha gli attributi che gli strisciano per terra a forza
ciao salvo
 
be effettivamente, c'è gente che fa navi da decenni e non penso che lo faccia con il rischio di far affondare le proprie navi.

Cmq comandante aspetto la sua risposta all'mp eheheh
 
sirio ha detto:
ciao a tutti
in merito a cio che ha scritto Dr. Pianale , stai tranquillo le navi da crociera deo 2000 non sono dei bidoni galleggianti , ma navi,io ho partecipato alla costruzioen di 2 navi da crociera e 3 navi da carico e ti posso assicurare che nulla e lasciato al caso. per cio che riguarda il fattore umano , noi ufficiali siamo sottoposti a continui controlli sia medici che da enti di classificazione per controllare il nostro grado di preparazione,altresi quando a riposo veniamo sempre chiamati a fare corsi di aggiornamento sulla sicurezza , per far si che nulla venga lasciato al caso. quindi di pure al signore dei vecchi transatlantici che i tempi e le metodiche dell andar per mare sono cambiate e sulle navi non ci stanno gli asisini ma gente che ha gli attributi che gli strisciano per terra a forza
ciao salvo


Ehhhh, ambasciator non porta pena! :oops:

Io ho solo riferito e come ho detto non ho avuto voglia di far polemica (con uno dei boss della mia società...per giunta... :roll: )

Comunque tornando IT.... sono un pò preoccupato per il futuro, alcune cose si possono fare solo con certe navi.

Se quelle navi adatte, una compagnia non le ha più... rimane solo cambiare compagnia....
 
secondo me tra 10 anni al massimo non ci saranno più compagnie degne di essere chiamate tali in grado di fornire crociere con navi relativamente piccole e quindi si potra solo rivolgersi alle compagnie luxury che avranno come ora navi piccole...
 
Top