• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

king1966

Member
Prima di tutto un forte abbraccio a tutti, lieto di aver trovato questo forum che rende l’attesa ancora più dolce.
Ebbene sì, partirò da Napoli il 26 maggio su Costa Magica alla scoperta delle perle del Mare Nostrum. Si tratta della prima esperienza di crociera ma più in generale è il primo vero viaggio e allora cosa si fa … si pensa ai genitori anziani a casa e la necessità di chiamarli senza dover spendere cifre esorbitanti.
Leggendo altri thread balza subito evidente la convenienza della TIM grazie al servizio GSM on the ship … a proposito: ma il servizio è sempre funzionante e sempre affidabile ?
Una alternativa o una soluzione da affiancare alla precedente è quella di sfruttare la normale copertura dei gestori, in porto o in navigazione nelle immediate vicinanze della costa. Qui “sorge spontanea” la mia domanda a coloro i quali hanno già avuto modo di "sperimentare" la rotta: mi sapreste indicare se la copertura WIND è buona in tutti i porti (Palermo, Tunisi, Palma, Barcellona, Marsiglia, Savona) e in quali tratti di navigazione è davvero utilizzabile ?
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

Se abilitato il roamning internazionale e' affidabile quanto Tim, Vodafone, Coop, Poste.........si allaccia ai gestori locali.
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

x la wind non ti so dire ... x la tim sono state poche le volte in cui non sono riuscita a chiamare
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

Ciao King ,
anche per me a marzo e' stata la mia prima crociera e proprio con costa Magica ( e' Magica vedrai ) io ho come operatore wind e mia moglie vodafone , appena la nave si allontanava dal porto non c'era piu' campo in nessuno degli operatori , vedevo comunque che la tim funzionava a molti anche a mare aperto , comunque quando sei a terra o vicino la costa terreste il campo di ricezione c'era , non era come operatore wind ma con l'operarore del luogo in cui sei vicino , e quindi puoi telefonare ( 30 secondi da tunisi mi son costati 3 euro :mrgreen: ) ti avverto che se ti chiamano paga chi ti chiama ma anche tu paghi e viceversa :mrgreen:

Goditi la crociera e bellissima come la nave stessa
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

Grazie a tutti e in particolare ad Emanuele ... magari sarebbe interessante sapere se coloro che usavano Tim sfruttavano la copertura della terraferma oppure, come sembra più probabile, erano collegati al servizio GSM della nave :wink:
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

Caro king , perche non ti presenti sul "il mio primo messaggio" , cosi ti possono conoscere e salutare tutti i utenti . Benvenuto da parte mia.
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

king1966 ha detto:
Grazie a tutti e in particolare ad Emanuele ... magari sarebbe interessante sapere se coloro che usavano Tim sfruttavano la copertura della terraferma oppure, come sembra più probabile, erano collegati al servizio GSM della nave :wink:
In prossimità della costa il segnale è quello di terra ed il satellite Tim è inattivo. Pertanto se, ad esempio, sei in cabina interna, non hai ne l'una nell'altra linea. non appena il segnale di terra si indebolisce subentra il satellite Tim. Spesso si verificia comunque una sovrapposizione dei due e, tramite la ricerca manuale, puoi scegliere la linea.
La Wind ha la stessa copertura di altri operatori, trattandosi di roaming, non ci sono differenze.
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

Ok ragazzi, la situazione sembra abbastanza chiara, ovvero c'è segnale "terrestre" solo nelle immediate vicinanze della costa ... appena ci si allontana dal porto occorre necessariamente appoggiarsi al servizio GSM della nave. In tutti gli scali non ci dovrebbero essere problemi dal momento che c'è il roaming.
Approfitto anche per ringraziare bibilica che mi ha richiamato a una mancanza prontamente ovviata :) .
Ciao a tutti e grazie mille ... ovviamente se vi sono ancora consigli da darmi o aggiunte varie, non esitate :wink:
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

L'anno scorso ho notato che con Wind, finché la nave rimaneva entro le 5/10 miglia dalla costa, anche lontano dai porti, non c'erano problemi, anzi uno sì: visto che il cellulare doveva "smanettare a tutta potenza" la batteria si scaricava che è un piacere! Preparati.
Fu buffo quando passammo per Gibilterra perché il cellulare a momenti si agganciava ai ponti spagnoli e a momenti a quelli marocchini, quindi, visto che feci le telefonate di turno ai vari parenti amici colleghi ecc, per informarli del lieto evento (il passaggio delle colonna d'Ercole) metà furono a tariffa spagnola, metà marocchina.
A proposito del tuo itinerario ho percorso la tratta Genova, Marsiglia, Barcellona. Nessun problema a chiamare tranne ovviamente che nel Golfo del Leone dove la nave si è allontanata di un bel po' dalla costa.
Peccato che non hai trovato posto su Orchestra, perché è veramente splendida.
Ciao
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

Un'avvertenza per i ricaricabili Wind ed altri: il credito di messaggi e chiamate non viene scalato immediatamente come in Italia, ma ogni tanto, nell'arco della giornata. Non cadete nell'errore, come ho fatto io la primissima volta, di credere che per qualche motivo..non si pagassero!
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

ehm maio che ho la tariffa noi wind e cioe' 200 minuti di conversazione al mese solo con altri wind caricando 10 euri al mese, potro' chiamare lo stesso o no ?? :oops:
 
Re: Copertura Wind sulla rotta Mediterraneo occidentale

Marino73 ha detto:
ehm maio che ho la tariffa noi wind e cioe' 200 minuti di conversazione al mese solo con altri wind caricando 10 euri al mese, potro' chiamare lo stesso o no ?? :oops:
Vale soltanto se attivi, per altri 7 euro se non sbaglio, la tariffa per l'estero: i minuti gratuiti vengono ridotti da 200 a 40.
 
Top