• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Compagnie Aeree

NicolaFank

Fondatore & Forum Master
Quando dovete compiere viaggi impegnativi che richiedono molte ore di volo x esempio 13-25 ore di volo aereo che compagnie richiedete all'atto della prenotazione? Alitalia,AirLauda, Air France, Lufthansa,la Virgin,la Singapore Airline (giudicata nel 2003 la migliore al mondo)la Cathay Pacific airways oppure le compagnie emergenti arabe che sono quasi le migliori?Che classe scegliete?Economy,Business Class oppure la First Class?A voi le risposte nicola
 
personalmente.. viaggio spesso in aereo. Devo dire che comunque non ? che mi interessi molto essere in prima classe o meno.. l'importante ? viggiare con una compagnia di bandiera.. quindi il 99% dei voli li ho fatti con Alitalia. Poi comunque per? mi ? capitato di viaggiare anche con AirOne, Iberia e Air France. Ma senz'ombra di dubbio, per rimanere in ambito europeo, viaggierei tranquillamente con Meridiana, British Airways, KLM e cos? via. In fin dei conti si sa di quali compagnie ci si pu? fidare e di quali no :)

E poi io sono uno abbastanza aggiornato in fatto di volo.. ? una delle mie passioni!
 
VaLyUS` ha detto:
personalmente.. viaggio spesso in aereo. Devo dire che comunque non ? che mi interessi molto essere in prima classe o meno.. l'importante ? viggiare con una compagnia di bandiera.. quindi il 99% dei voli li ho fatti con Alitalia. Poi comunque per? mi ? capitato di viaggiare anche con AirOne, Iberia e Air France. Ma senz'ombra di dubbio, per rimanere in ambito europeo, viaggierei tranquillamente con Meridiana, British Airways, KLM e cos? via. In fin dei conti si sa di quali compagnie ci si pu? fidare e di quali no :)

E poi io sono uno abbastanza aggiornato in fatto di volo.. ? una delle mie passioni!
Guarda anch'io anni che furono ho preso molto l'aereo ora cerco di evitarlo in tutti i sensi nn sono xch? lo trovo il mezzo pi? scomodo ma sopratutto mi viene sempre un forte mal d'orecchie che nn riesco mia ad evitare....cmq con le compagnie di bandiera nn viaggio spesso....dell' Alitalia sinceramente nn mi fido molto visto che mi dispiace dirlo vi ? sempre un sciopero che ti blocca normalmente viaggiavo con Volare visto che ? la compagnia della mia citt?.Ma quali vantaggi offre volare in una compagnia di bandiera?Sicurezza?Confort?Puntualit? nei voli?
 
mmm.. bah.. io avr? preso l'aereo una 40ina di volte. Ho rischiato solo quest'anno lo sciopero al ritorno da Amsterdam. 2 volte un ritardo di un ora e mezza e una volta di 7 ore (ma era il giorno dell'inaugurazione dell'aereoporto di Malpensa, quindi era giustificato). Comunque io opto per le compagnie di bandiera semplicemente perch? c'? un po di sicurezza in pi?, tutto qui. Ormai ? risaputo che molte compagnie puntano ad abbassare i prezzi riducendo i controlli e la manutenzione degli aerei (infatti ogni velivolo deve essere SMONTATO in tutto e per tutto ogni tot di tempo).
 
VaLyUS` ha detto:
mmm.. bah.. io avr? preso l'aereo una 40ina di volte. Ho rischiato solo quest'anno lo sciopero al ritorno da Amsterdam. 2 volte un ritardo di un ora e mezza e una volta di 7 ore (ma era il giorno dell'inaugurazione dell'aereoporto di Malpensa, quindi era giustificato). Comunque io opto per le compagnie di bandiera semplicemente perch? c'? un po di sicurezza in pi?, tutto qui. Ormai ? risaputo che molte compagnie puntano ad abbassare i prezzi riducendo i controlli e la manutenzione degli aerei (infatti ogni velivolo deve essere SMONTATO in tutto e per tutto ogni tot di tempo).
Lo scipero pi? grosso l'ho avuto quando era in atto la guerra in kosovo nel 1997 se nn sbaglio:7 ore all'andata e 24 al ritorno anche se questa cosa nn dipendeva dalla compagnia....? vero che molte compagnie internazionali stanno abbassando la sicurezza questo nn riguarda solamente le compagnie low cost ma basta anche,a mio avviso,guardare la vicenda del concorde francese del 2000 che pur essendo l'aereo pi? caro,la punta di diamante della flotta air france a causa di una cattiva manutenzione ? caduto (anche se era vecchietto come aereo).... Cmq a mio avviso le compagnie migliori sono la Lufhtansa, la Air Lauda e la Singapore Airline
 
Guarda che se non sbaglio il problema del concorde era che scoppiava una gomma durante il decollo.. infatti si son fermati anche i concorde della british airways..
 
VaLyUS` ha detto:
Guarda che se non sbaglio il problema del concorde era che scoppiava una gomma durante il decollo.. infatti si son fermati anche i concorde della british airways..
NN era xch? era stato sostituto un pezzo con quello di un altro aereo e poi durante la fase di decollo ha preso fuoco?NN me ne intendo molto di aerei pur avendo avuto uno zio che ha lavorato in aereonautica.
 
No.. mi pare che era un problema con le gomme posteriori dell'aereo! Si rompeva un pezzo e creava problemi ai motori o boh.. cose del genere! Ricordo che sono andato in Francia (in aereo) e l'autista del pullman che ci ha riaccompagnato in aereoporto, mi ha spiegato il tragitto dell'aereo che lui ha visto dal vivo! Era accaduto poche settimane prima che ci andassi io!
 
VaLyUS` ha detto:
No.. mi pare che era un problema con le gomme posteriori dell'aereo! Si rompeva un pezzo e creava problemi ai motori o boh.. cose del genere! Ricordo che sono andato in Francia (in aereo) e l'autista del pullman che ci ha riaccompagnato in aereoporto, mi ha spiegato il tragitto dell'aereo che lui ha visto dal vivo! Era accaduto poche settimane prima che ci andassi io!
Ok avevi ragione te grazie mille x le info!!!
 
Top