Domenica 31 gennaio 2016 - Pointe-à-Pitre, Guadalupa - scalo 8.00/21.00
Ed eccoci alla nostra prima tappa. Nonostante volessimo riposare un po', alle 6.30 siamo tutti con gli occhi sbarrati! Usciamo sul balcone e ci godiamo l'attracco a Pointe-à-Pitre, dove troviamo la Costa Magica ad attenderci. La nave attracca alle 7.00, un'ora prima rispetto all'orario comunicato sul Daily.
Facciamo colazione alla caffetteria/buffet al ponte 13 e alle 9.30 scendiamo dalla nave. L'uscita è sempre al ponte 4.
Oggi abbiamo un programma particolare: essendo appassionati di vini e distillati (sia io che mio marito lavoriamo nel mondo del vino e siamo sommelier) volevamo visitare una distilleria di rum e in seguito dirigerci a St. Anne in spiaggia.
Mi ero informata prima di partire e avevo letto che i migliori rum agricoli sono prodotti proprio qui a Guadaupa. Essendo domenica molte distillerie sono chiuse, tranne una, la Distillerie Longueteau, che si trova sull'isola di Basse-Terre.
Guadalupa è in realtà divisa in due isole, Basse-Terre più selvaggia e "verace" e Grande-Terre, caratterizzata da spiagge caraibiche e dove si trovano tutti i resort. Le due isole sono unite da 3 ponti cittadini che sovrastano la Rivière Salée, un canale di acqua di mare.
Al terminal troviamo una schiera di tassisti pronti a portarci in giro per l'isola, ma, ahimè, non troviamo nessuno che voglia condividere il nostro itinerario e - per di più - la nostra destinazione costa uno sproposito: il tassista a cui ci affidiamo chiama un suo amico disposto a portarci là e il tizio ci spara l'impensabile cifra di 400 euro in 4 per fare il nostro itinerario!! Gli do' del pazzo e iniziamo a trattare. Alla fine la spunteremo per 200 euro ma non sarà per niente un buon servizio...
Partiamo e in circa mezz'ora siamo alla distilleria (e lui ci aveva preventivato 1 ora di viaggio...), scendiamo, visitiamo la zona di produzione, facciamo la degustazione (tutto gratuito e molto interessante), procediamo con gli acquisti e risaliamo in macchina. Ecco che lui comincia a lamentarsi del fatto che ci siamo fermati troppo tempo...la nostra sosta è durata 1 oretta e lui sostiene che siamo stati lì un'ora e mezza.
Ripartiamo e ci dirigiamo verso St. Anne: gli accordi erano tappa a St. Anne per il pranzo e poi spiaggia a Le Caravelle. Troviamo un po' di traffico dopo Pinte-à-Pitre, è domenica ed è periodo di Carnevale, che qui e a Martinica è molto sentito.
Poco prima del bivio per il Club Med il tizio esordisce dicendoci che per la cifra pattuita non può portarci prima a St Anne e poi a Le Caravelle...o una o l'altra. Mi innervosisco un po' e alla fine decidiamo di andare solo a St Anne, sfruttando la comodità dei ristorantini dietro la spiaggia. Arriviamo lì per le 12 e ci accordiamo di ripartire per le 14.30: in realtà pensavo di poter fare la sosta un po' più lunga, ma capisco subito che con questo tassista non si può discutere più di tanto.
La spiaggia è bellissima e ci mettiamo sotto le palme. Poco più in là ci sono anche dei tratti di spiaggia attrezzata.
Pranziamo al ristorante l'Océ-Ann, dove con 20 euro a testa mangiamo una buonissima mezza aragosta alla griglia con contorni e una Carib. Vedendo che i tempi al ristorante si dilungano (ci siamo seduti alle 13.30 raccomandandoci con la cameriera che per le 14.30 dovevamo alzarci, l'aragosta è arrivata alle 14.10!), mi alzo e vado ad avvisare il simpaticone che ritarderemo 5 minuti..lui è parcheggiato a 300 mt da noi. Inizia una discussione fuori dal mondo..dice che gli Italiani sono tutti uguali, che non lo rispettiamo, ecc..ecc...le solite cose! Al che mi arrabbio sul serio e gli dico che si tratta di 5 miseri minuti!
Mangiamo frettolosamente e ripartiamo per POinte-à-Pitre. Al terminal crociere lo paghiamo e gli diciamo che non è stato per nulla un buon servizio, ma a lui non frega niente, non ci risponde nemmeno e va in caccia di altri turisti!
Facciamo un giretto nelle bancarelle del terminal crociere e sfruttiamo un po' di wifi gratuito. Attenzione: se acquistate alcolici a terra Msc ve li tratterrà al momento di risalire in nave. Vi lasceranno una ricevuta e ve li riconsegneranno in cabina il giorno precedente lo sbarco.
Risaliamo in nave e ci rilassiamo un po' al ponte 14, sui lettini. La nave riparte alle 21.00. Alle 19.30 assistiamo al bellissimo spettacolo "Mon Amour" al teatro, poi cena, un drink e a letto.
Tassista a parte..Guadalupa ci è piaciuta tantissimo!! Domani vi carico qualche foto

Ho appena capito come si fa ;-)