• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

15enne senza genitori

Catlike

New member
Salve, ho prenotato una crociera. Siamo adulti e una minorenne di 15 anni. Tra gli adulti c'è la sorella e il cugino (io). La crociera è una mediterranea che sbarca a Malta, Spagna e Francia (e Italia). Apro un topic perché le uniche risposte che ho trovato sono vecchie e non vorrei che sia cambiato qualcosa. Cosa serve per l'imbarco della minorenne?
Nella sua carta di identità non c'è scritta la dicitura 'NON VALIDA PER ESPATRIO' quindi dovrebbe essere valida e sufficiente. Ho letto che eventuale documentazioni e certificazioni vanno fatte solo per i minori di anni 14. Quindi suppongo che per viaggiare senza genitori, la minorenne debba solo portare la sua carta di identità visto che è in presenza (anche in cabina) di maggiorenni (parenti tra l'altro). Corretto?
Grazie!
 
Salve, ho prenotato una crociera. Siamo adulti e una minorenne di 15 anni. Tra gli adulti c'è la sorella e il cugino (io). La crociera è una mediterranea che sbarca a Malta, Spagna e Francia (e Italia). Apro un topic perché le uniche risposte che ho trovato sono vecchie e non vorrei che sia cambiato qualcosa. Cosa serve per l'imbarco della minorenne?
Nella sua carta di identità non c'è scritta la dicitura 'NON VALIDA PER ESPATRIO' quindi dovrebbe essere valida e sufficiente. Ho letto che eventuale documentazioni e certificazioni vanno fatte solo per i minori di anni 14. Quindi suppongo che per viaggiare senza genitori, la minorenne debba solo portare la sua carta di identità visto che è in presenza (anche in cabina) di maggiorenni (parenti tra l'altro). Corretto?
Grazie!

Mi sembra che per la minorenne senza genitori serva una liberatoria per la compagnia.. informati in agenzia o dove hai prenotato
 
Non sono in grado di rispondermi. MSC mi ha detto di contattare l'agenzia viaggi che mi ha detto di contattare la questura. Secondo il sito della polizia basta che abbia superato i 14 anni ma potrebbero essere richiesti documenti da parte dell'agenzia viaggi che la questura non prevede.
 
In prima battuta ti consiglio di andare in questura e controllare di persona cosa serve per l'espatrio di un minore.
In seconda battuta credo che ci voglia la dichiarazione di un adulto che dichiari di assumersi la responsabilità del minore durante il
viaggio
Non escluderei che serva anche la dichiarazione dei genitori che dichiarino a chi affidano il minore.

A me era capitato di dover accompagnare mio figlio di 17 anni e mezzo in Francia in un club Med perché non veniva accettato in mancanza di un adulto .
 
Non sono in grado di rispondermi. MSC mi ha detto di contattare l'agenzia viaggi che mi ha detto di contattare la questura. Secondo il sito della polizia basta che abbia superato i 14 anni ma potrebbero essere richiesti documenti da parte dell'agenzia viaggi che la questura non prevede.
Rivolgiti ai servizi demografici del tuo Comune, dovrebbero saperti aiutare. Il problema è l’espatrio del minore non accomoagnato dai genitori, non credo sia cosi semplice. L’autorità dirimente in merito comunque è il giudice tutelare.

Detto ciò, ma i genitori della minorenne non si stanno in qualche modo attivando?
Tu e la sorella quanti anni avete?
 
Accade però che spesso le compagnie di navigazione, vogliano in aggiunta una documentazione in più. Quindi onde evitare problemi all' imbarco e rischiare di restare a terra per permesso invalidato a salire, mi procurerei la certificazione di assenso da parte dei genitori della ragazzina da farsi presso il comune di residenza. Si devono attivare i genitori e firmare ( con autentica di firma) davanti responsabile civile del proprio comune di residenza.
Se servirà... bene! Se non serve, la metto in tasca e stop! Ma non rischio!
Comunque, le clausole scritte per l' espatrio dei minori, sono ben scritte sui cataloghi della compagnia di crociera.
 
Mi è capitato di portare all'estero sia una minore di 14 anni sia un minore di 16 e nel primo caso è obbligatorio per legge la dichiarazione rilasciata in questura dai genitori con tutte le informazioni del caso. Nel secondo, benchè non fosse previsto dalla legge, la compagnia aerea ( ryanair nel mio caso), ha voluto comunque un documento con firma autenticata dei genitori per l'imbarco aereo. Da dire che poi al momento di salire a bordo non hanno controllato nulla, mentre per la minore di 14 anni i controlli ci sono stati eccome.
 
Quoto in toto capricorno…... Io due anni fa crociera in mediterraneo con mia nipote di 15 anni msc mandò alla mia adv dove avevo prenotato un modulo da compilare dai genitori del ragazzo che autorizzavano a viaggiare con noi
 
Quoto in toto capricorno…... Io due anni fa crociera in mediterraneo con mia nipote di 15 anni msc mandò alla mia adv dove avevo prenotato un modulo da compilare dai genitori del ragazzo che autorizzavano a viaggiare con noi

Io fino allo scorso anno per mio nipote infra14enne facevo fare l'affido in questura, per quest'anno pensavo di non fare nulla stante le disposizioni dello stato italiano ma.....mi avete fatto venire i dubbi, lunedì faccio chiedere alla mia adv e poi vi aggiorno


Mi è capitato di portare all'estero sia una minore di 14 anni sia un minore di 16 e nel primo caso è obbligatorio per legge la dichiarazione rilasciata in questura dai genitori con tutte le informazioni del caso. Nel secondo, benchè non fosse previsto dalla legge, la compagnia aerea ( ryanair nel mio caso), ha voluto comunque un documento con firma autenticata dei genitori per l'imbarco aereo. Da dire che poi al momento di salire a bordo non hanno controllato nulla, mentre per la minore di 14 anni i controlli ci sono stati eccome.
Ryanair non fa testo..... a differenza di altre compagnie non fa viaggiare da soli minori di anni 18!!!
 
Ecco cosa riporta il sito Costa Crociere in linea con le disposizioni di Polizia:
DOCUMENTI DI ESPATRIO DEI MINORI DI ANNI 18: Per tutte le crociere che richiedono il passaporto quale documento di espatrio -anche i minori di 18 anni devono viaggiare con passaporto proprio. A partire dal 26 giugno 2012 non è più ritenuta valida l’iscrizione del minore nel passaporto dei genitori.Per tutte le crociere che richiedono la carta di identità valida per l’espatrio -I minori di 18 anni possono viaggiare con passaporto proprio o carta di identità (Nota sulla carta di identità: per i minori di anni 14 di nazionalità italiana in caso il nome dei genitori/tutori non fosse menzionato nel documento è necessario anche un certificato di nascita comprovante la paternità e maternità).
Qualora il minore di anni 14 non viaggi con uno dei genitori, sia accompagnato da persone diverse dai genitori, da chi ne esercita la tutela, o da eventuali persone menzionate nel documento, vi preghiamo di verificare con la Questura o altro Ufficio di Polizia quanto necessario al minore per l’espatrio.
 
Ecco invece il sito MSC.... serve la dichiarazione:

DOCUMENTI DI ESPATRIO PER I MINORI
Salvo le disposizioni in seguito riportate per le crociere che fanno scalo in determinati Stati, sono considerati documenti validi per l’espatrio per il minore di nazionalità italiana:
1. carta d’identità valida per l’espatrio con, a corredo, originale di un documento attestante la potestà genitoriale (ad. es. stato di famiglia, certificato o estratto di nascita) se non annotata a tergo della carta d’identità;
2. passaporto proprio del minore;
A far data dal 26 giugno 2012, l’iscrizione nel passaporto del genitore o di chi ne fa le veci, non è più considerata valida per l’espatrio; pertanto il documento resta valido unicamente per il genitore titolare, mentre il minore dovrà essere munito di documento proprio. In nessun caso i minori di 18 anni possono essere ammessi a viaggiare da soli a bordo delle nostre navi; essi, pertanto, dovranno:
• viaggiare in compagnia di almeno uno dei genitori o di chi ne fa le veci, salvo che dal documento del minore risulti che debba viaggiare con entrambi i genitori; in tale ultimo caso, per viaggiare con un solo genitore sarà necessaria:
• per il minore di anni 14, la produzione di dichiarazione di accompagno vidimata dalla questura competente;
– per il minore di età compresa tra i 14 e i 18 anni, la produzione di atto di notorietà (ovvero di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, corredata da fotocopia del documento di identità del dichiarante) in cui si autorizzi il viaggio del minore con uno solo dei genitori;
• viaggiare in compagnia di un maggiorenne diverso dai genitori; in tale caso, in aggiunta al documento del minore valido per l’espatrio, sarà parimenti necessaria:
– per il minore di anni 14, la produzione di dichiarazione di accompagno vidimata dalla Questura competente;
– per il minore di età compresa tra i 14 e i 18 anni, la produzione di atto di notorietà (ovvero di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, corredata da fotocopia del documento di identità del dichiarante) in cui si autorizzi il viaggio del minore con un maggiorenne diverso dai genitori.
 
Top