• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Contenuto recente di gimale

  1. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Quasi di fronte alla stazione si trova il Museo d'arte Ateneum (in finlandese: Ateneumin taidemuseo) che custodisce la più importante collezione d'arte classica in Finlandia. La facciata dell'Ateneum è decorata con statue e rilievi che contengono una molteplicità di simboli. Sopra l'ingresso...
  2. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    La stazione attuale risale agli inizi del 1900. La vecchia stazione era diventata sottodimensionata e venne bandito un concorso per la presentazione di un progetto per una nuova stazione. Il bando venne vinto dall’architetto Saarinen, la costruzione fu terminata nel 1918 ed entrò in funzione nel...
  3. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Di fronte alla biblioteca, dall’altra parte della piazza, si trova un palazzo in stile neoclassico terminato nel 1931: si tratta del palazzo che ospita il Parlamento monocamerale finlandese. A destra del Parlamento si trova Casa Finlandia (Finlandia Talo), il grande centro congressi...
  4. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    A disposizione ci sono anche una stampante 3D e un grande plotter che possono essere affittati per realizzare i propri progetti. Al primo piano c’è una grande sala dedicata alla letteratura per bambini e ai giochi, dove per ovvie ragioni è vietato fare fotografie. Tutto l’arredamento è...
  5. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Il luccio è anche stato scelto per questa scultura poiché un antico strumento musicale sembra che fosse ottenuto dalla mandibola di questo pesce. Il kantele è uno strumento musicale a corde finlandese menzionato nel Kalevala, il poema epico nazionale, in cui si narra che il primo kantele fu...
  6. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Appena si entra si viene catturati da una enorme scultura appesa al soffitto. Ad una prima occhiata si riconosce uno strumento a fiato, una sorta di tromba, ma ad uno sguardo più attento si vede che ci sono decine di piccole piante e fiori: sono alcune delle specie vegetali a rischio di...
  7. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    L’interno lo si può definire “minimalista” e non ci si deve aspettare chissà quali opere d’arte essendo una chiesa luterana. In origine le sedute erano in legno ma sono poi state sostituite con queste sedie nere e viola. Forse il legno meglio si adattava alla “naturalità” della chiesa…...
  8. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ma eccoci alla Chiesa nella Roccia (Temppeliaukion Kirkko). Si tratta di una chiesa letteralmente scavata nella roccia (granito) e se non fosse per la croce stilizzata presente all’esterno nulla farebbe pensare che si tratta di una chiesa. E’ stata costruita nel 1969 e già allora aveva rampe di...
  9. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    12 settembre Arriviamo ad Helsinki prestissimo ma facciamo tutto con calma perché abbiamo appuntamento con la nostra guida alle 9.00 in centro. Avevo un po’ “studiato” un giro in autonomia ma ho preferito una visita guidata perché avevo avuto l’impressione che la città non offrisse molto e...
  10. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Alla sera doppio spettacolo in cielo. Vi allego il daily della giornata e vi aspetto ad Helsinki....
  11. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Ed arriviamo in fondo a via Pikk dove incontriamo le Tre Sorelle costruite nel 1362. E’ un complesso gotico formato da tre case che appartenevano un tempo a un ricco mercante che le fece costruire per le sue tre figlie, nel tentativo di darle in dote per il loro matrimonio. Per la figlia...
  12. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Questa sotto era la stanza di isolamento
  13. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Decine e decine di fascicoli che non sono stati distrutti in tempo per evitare che fossero trovati e che riportano i nomi e le storie di uomini, donne e anche bambini che furono considerati nemici dell’Unione Sovietica e furono per questo imprigionati prima di essere deportati in Siberia, nel...
  14. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Al n° 24 la Gilda di Sant’Olav menzionata in un documento del 1341 e considerata la più antica della città. al n° 26 la casa delle Teste Nere, con gli stemmi delle 4 città anseatiche. Si arriva al n° 59 dove si trova il palazzo che una volta era la sede del KGB. Oggi le carceri, situate...
  15. gimale

    A spasso nel Mar Baltico

    Continuando su via Pikk si incontrano bellissimi palazzi alcuni dei quali hanno valore storico. Uno di questi si trova al n° 17; si tratta della così detta Grande Gilda o Gilda Maggiore. Era il luogo che ospitava la più importante corporazione di mercanti e artigiani della città che è...
Top