• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa NeoRomantica a Civitavecchia qualche scatto

Pensa cosa avrebbe potuto essere la flotta se Farcus avesse continuato a fare alberghi a Las Vegas ;)

Se Victoria era il punto di partenza, gli architetti quelli dello studio Gregotti, e NeoRomantica una prova di quello che sanno fare..

Abbiamo perso davvero tanto.. :(

Loredana, ti leggo ora..

Francamente mi piacciono poco le scale ed i passamano :-(

...ma non so spiegare perché, credo che non siano coerenti col resto della nave...

Credo che tu abbia ragione, lo stesso problema lo aveva Romantica e lo ha Classica.. in un certo senso è una 'eredità'..

Un saluto!
Manlio
 
Ultima modifica:
Credo che tu abbia ragione, lo stesso problema lo aveva Romantica e lo ha Classica.. in un certo senso è una 'eredità'..

In che senso la definisci "eredità"?

A dire il vero, riferendomi alle foto di Classica che hai postato sul diario non ho nutrito lo stesso "disagio" che vedendo NeoRomantica...
 
Eredità, forse in senso strutturale.
Credo che le scale abbiano subito solo interventi di ripristino e non modifiche essenziali.
Sinceramente non ricordo come erano sulla nave prima delle modifiche.

Di fatto quando ci sono modifiche "ben" fatte e di classe, la differenza con ciò che è rimasto di venti anni prima si vede ancora di più.
 
Acc.. uno non può rispondere che Leo mette altra roba..

IMG_1796_zpsf7e1c6fa.jpg


Peraltro bellissima!!

:) :) :) :)

Un salutone!
Manlio

ho la curiosità di sapere (o avere la conferma) di dove si trovi quest'ambiente
 
ho la curiosità di sapere (o avere la conferma) di dove si trovi quest'ambiente


E' nell'internet point


Hai colto perfettamente bene il senso dell'incoerenza cui mi riferivo prima...


E questo è il difetto di un'arredamento progettato in modo coerente e legato a quel periodo.
Un'auto degli anni settanta, per quanto può essere bella ancora oggi, è talmente caratterizzante che la riconosci ovunque.
Stessa cosa per gli elementi d'arredo.
Ti dirò che da questo punto di vista il caos Farcussiano è un ottimo modo per confondere le idee: è follemente personalizzato e in quell'incoerenza ti confondi talmente tanto che non si nota più nulla.
 
Eredità, forse in senso strutturale.
Credo che le scale abbiano subito solo interventi di ripristino e non modifiche essenziali.
Sinceramente non ricordo come erano sulla nave prima delle modifiche.

Come dice Loredana nelle foto che misi a suo tempo (per entrambe le gemelle) non si avverte molto, ma assicuro che vivendo la nave nel quotidiano, le scale già allora sembravano 'messe' più che volute, come se ci dovessero essere per forza più che essere parte dell'insieme di bordo..

Allora erano una 'piccola' incoerenza, che è divenuta maggiore oggi..

Hai colto perfettamente bene il senso dell'incoerenza cui mi riferivo prima...

Infatti..

E questo è il difetto di un'arredamento progettato in modo coerente e legato a quel periodo.
Un'auto degli anni settanta, per quanto può essere bella ancora oggi, è talmente caratterizzante che la riconosci ovunque.
Stessa cosa per gli elementi d'arredo.

Questo è un discorso interessante, non credo che si possa dire che la nuova nave è più bella o più brutta di quella da cui deriva, ma che sono diverse..

A questo punto si pone il problema di come sovrapporre periodi diversi.. una nave totalmente nuova oggi ed una di allora sono di sicuro state progettate in modo coerente, e di conseguenza, se il lavoro è fatto bene, sono 'armoniche' e belle..

Realizzare un intervento su una nave di un altro periodo è una cosa più difficile, ed in questo senso la Costa ha fatto un bellissimo lavoro..


Ti dirò che da questo punto di vista il caos Farcussiano è un ottimo modo per confondere le idee: è follemente personalizzato e in quell'incoerenza ti confondi talmente tanto che non si nota più nulla.

:) :) :) :)

Un salutone!
Manlio
 
A questo punto si pone il problema di come sovrapporre periodi diversi.. una nave totalmente nuova oggi ed una di allora sono di sicuro state progettate in modo coerente, e di conseguenza, se il lavoro è fatto bene, sono 'armoniche' e belle..

Realizzare un intervento su una nave di un altro periodo è una cosa più difficile, ed in questo senso la Costa ha fatto un bellissimo lavoro..

Infatti credo che Neoromantica sia venuta fuori proprio bene ma quelle scale sanno di antico, non ricercato come tutto il resto, conseguentemente ciò che era coerente col suo contesto prima non mi pare più coerente adesso; ne convieni anche tu?
 
......belle foto di una bella "signora" ......la voglia di salire su questa nave aumenta..... Ma rimane il rebus pargola....qui paga anche lei...e poi magari neanche si trova bene......
 
......belle foto di una bella "signora" ......la voglia di salire su questa nave aumenta..... Ma rimane il rebus pargola....qui paga anche lei...e poi magari neanche si trova bene......

Ecco...non ho visto una particolare "attenzione" ai bambini.
Posso dire però che ,per quelle poche ore che ci siamo visti l'anno scorso,tua figlia mi è parsa piuttosto matura e non credo non si trovi bene.;)
 
......belle foto di una bella "signora" ......la voglia di salire su questa nave aumenta..... Ma rimane il rebus pargola....qui paga anche lei...e poi magari neanche si trova bene......

Ciao.....non conosco l eta di tua figlia,ma lo spazio dedicato allo squok ha le dimensioni di una cabina interna
E si trova vicino al buffet........lo stesso rappresentante Costa Club parlava di una nave non espressamente mirata
Ad accogliere un gruppo numeroso di bambini........

Le scale sono rimaste identiche a quello che erano...........a mio parere,insieme al corridoio di ingresso,
Non sono esteticamente belle neppure sulla Classica.......come ho gia detto mi ricordano un condominio
Piu che una nave.......;)
 
Le scale sono rimaste identiche a quello che erano...........a mio parere,insieme al corridoio di ingresso,
Non sono esteticamente belle neppure sulla Classica.......come ho gia detto mi ricordano un condominio
Piu che una nave.......;)

Cambiare la posizione delle scale implicava un lavoro veramente imponente e credo con una scarsa convenienza economica.
Nel complesso gli interventi fatti hanno una loro validità e gli spazi comuni risultano essere gradevoli ed eleganti...insomma la nave mi è piaciuta molto.
Ma si era capito vero? :D
 
secondo me non sono belle perchè sono scure e un po' agées, ma sinceramene in dodici giorni di crociera non ho proprio badato alle scale ma a tutto il resto!
Confermo che lo squok club è rimasto piccolissimo e la presenza dei bambini durante il soggiorno ( stesso di quello di mal di mare) era minima, ma a marzo con le scuole aperte, non è facile conciliare una crociera e la perdita di lezioni per 11 giorni!!
Forse in estate sarà diverso!
 
Cambiare la posizione delle scale implicava un lavoro veramente imponente e credo con una scarsa convenienza economica.
Nel complesso gli interventi fatti hanno una loro validità e gli spazi comuni risultano essere gradevoli ed eleganti...insomma la nave mi è piaciuta molto.
Ma si era capito vero? :D

Ciao.......si era capito;)
Forse si e anche capito che a me invece non piace molto......alcuni spazi enormi come la samsara,
Altri ridicoli come casino e sala carte.......poca apertura verso il mare......mancanza del teatro......

Ps.io le scale le ho viste bene perche il giorno dello sbarco,causa ritardo di due ore,brutto tempo esterno
E poco spazio interno,ci sono rimasta seduta in attesa dello sbarco 45 minuti.........:D
Credo anche che sia meglio non salire sulle navi appena uscite dal cantiere,ma attendere
Un periodo di assestamento di una serie di inconvenienti che si erano verificati.............
E che hanno inciso sul mio giudizio non tanto positivo.....
 
Ultima modifica:
......in effetti la pargola é ormai fuori età per lo Squok.....mi sa che l'unico ostacolo rimane il fatto che debba pagare.... Si Leo credo lei apprezzerebbe....
 
Leo grazie per le foto e complimenti, sei un maestro!!!! Avevo perso il 3d ma fortunatamente ho recuperato... Il diario di Francy mi ha dato la possibilità' di conoscere questa nave a me prima indifferente (perché' dal basso profilo) e le tue foto confermano quanto la NeoRomantica sia una nave estremamente elegante, sobria e di gran classe; incontra perfettamente i miei gusti, senza dubbio, a mio avviso, la più bella della flotta Costa.
Sono felice di non essermi persa le tue foto, grazie ancora ;)
 
Top