• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Grazie alla Marina Militare Italiana che salva i nostri pescherecci da sequestri

Ogni tanto dimostrano di tutelarci da stati che arrogano diritti inesistenti, sempre che non abbiano evidentemente sconfinato in acque territoriali tunisine!
 
Fa parte dei compiti istituzionali della Marina Militare, altrimenti che ce la terremmo a fare.[/QUOTEUn po' serve, vedasi scorte delle navi della MM militare nell'Oceano indiano e negli anni '80 in Golfo Persico, senza contare i marò del Rgt San Marco (non solo quelli, sfortunati, ingiustamente trattenuti in India) presenti sui mercantili battenti bandiera italiana sui punti caldi dei mari del mondo...
 
Gigi ho detto fa parte dei compiti istituzionali, mica ho detto è l'unico. ;) ;) Scusa Gigi, ma un "eventuale" sconfinamento in spazi aerei, terreni od acquei, sarebbe una cosa tanto strana?
 
Gigi ho detto fa parte dei compiti istituzionali, mica ho detto è l'unico. ;) ;) Scusa Gigi, ma un "eventuale" sconfinamento in spazi aerei, terreni od acquei, sarebbe una cosa tanto strana?
Non strana...può succedere....specialmente al tempo della guerra fredda....ho sconfinato anch'io da alpino in Jugoslavia sul Matajur nel luglio del 1977 per raccogliere stelle alpine...ma se ora una nave della Marina Militare Italiana viola le acque territoriali tunisine, succede minimo minimo un incidente diplomatico...
 
Non strana...può succedere....specialmente al tempo della guerra fredda....ho sconfinato anch'io da alpino in Jugoslavia sul Matajur nel luglio del 1977 per raccogliere stelle alpine...ma se ora una nave della Marina Militare Italiana viola le acque territoriali tunisine, succede minimo minimo un incidente diplomatico...

Ma hai navigato su un sacco navi della MM, lo hai detto 2 post fa...e ora eri Alpino??...non ci capisoco nulla. Pero' mi torna meglio :-)

Tornando seri :-P
In quella zona gli sconfinamenti soprattutto dei Nostri pescherecci sono all'ordine del giorno....
 
Ma hai navigato su un sacco navi della MM, lo hai detto 2 post fa...e ora eri Alpino??...non ci capisoco nulla. Pero' mi torna meglio :-)

Tornando seri :-P
In quella zona gli sconfinamenti soprattutto dei Nostri pescherecci sono all'ordine del giorno....


Ripeto....su quelle navi ci son stato perché erano comandate da mio zio o da mio cugino o come membro della Lega Navale di Treviso...


Quanto agli sconfinamenti... la MM, la Guardia Costiera e la GdF di solito sconfinano per raccogliere profughi che stanno naufragando e che se non andiamo noi a raccoglierli, nessuno (o quasi) ci va...
 
Ultima modifica:
Era in acque internazionali

Non so se nel canale di sicilia si possano chiaramente definire le acque internazionali...... diventa difficile in molti punti. Poi resta comuqnue un sentito dire..... Normalmente i Tunisini non hanno grandi ragioni di sequestrare i pescherecci in acque internazionali, vero e' che molti dei nostri qualche capatina oltre il consentito la fanno...
 
succede spesso anche qui' da noi con la croazia,pero' secondo i comandanti dei pescherecci che lo giurerebbero anche sui lori figli sono sempre fuori dalle acque,quasi sempre per 12'50-13 ;)
 
Sandro, una bella pentola rovesciata sull'antenna della Blue Box ed il gioco è fatto; e nessuno si accorge dello sconfinamento.
 
eh ce ne sono tanti di sistemiahahhaha si sa siamo in italia,fortunatamente non ci è mai cascato il morto,ora non lo fanno piu' i rapporti tra i nostri 2 stati sono cambiati molto ma da una quindicina di anni fa in giu' arrivavano barche nei cantieri con dei bei buconi da proiettile.
Sandro, una bella pentola rovesciata sull'antenna della Blue Box ed il gioco è fatto; e nessuno si accorge dello sconfinamento.
 
Per Tunisia e Libia, il discorso è diverso, quello che per noi è acque internazionali, loro, una parte, la ritengono acque territoriali. Spesso i MP sono in queste condizioni e vengono o inseguiti dalle motovedette loro, o salvati dai nostri. Da sempre, esiste in quelle zone un sistema di pattugliamento che ai miei tempi, quando "navigavo" sulle CP, si chiamava VI.PE. che sta per vigilanza pesca. Tutto questo non significa che non si sconfini.;)
 
Non so se nel canale di sicilia si possano chiaramente definire le acque internazionali...... diventa difficile in molti punti. Poi resta comuqnue un sentito dire..... Normalmente i Tunisini non hanno grandi ragioni di sequestrare i pescherecci in acque internazionali, vero e' che molti dei nostri qualche capatina oltre il consentito la fanno...

In questo particolarissimo caso chi ha scofinato sono le motovedette tunisine ( anche se non si può parlare di sconfinamento perchè in i" acque internazionali" ,comunque non erano in quelle che loro definiscono acque territoriali " che nella loro testolina sono molto più ampie di quelle efettive ".
 
Il discorso delle acque prospicenti i vari Stati che vi si affacciano sono molto complesse e oltre alle normali acque territoriali di 12 miglia, calcolate con il noto sistema, troviamo la ZC, Zona Contigua altre 12 miglia, e la ZEE, Zona Economica Esclusiva che si estende fino alle 200 miglia.

Va da sé che nel Mediterraneo non esistono distanze tra stati rivieraschi che superino le 400 miglia, e quindi, talora, i diritti rivendicati sono molto fatiscenti.
 
Il discorso delle acque prospicenti i vari Stati che vi si affacciano sono molto complesse e oltre alle normali acque territoriali di 12 miglia, calcolate con il noto sistema, troviamo la ZC, Zona Contigua altre 12 miglia, e la ZEE, Zona Economica Esclusiva che si estende fino alle 200 miglia.

Va da sé che nel Mediterraneo non esistono distanze tra stati rivieraschi che superino le 400 miglia, e quindi, talora, i diritti rivendicati sono molto fatiscenti.

Chiarissima spiegazione ...grazie Rodolfo !
 
Top