• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

monticiano

New member
Ciao,

avevo prenotato la crociera Tesori della Storia, partenza da Savona il 21/02/2010.
Adesso mi è arrivata una lettera della Costa dove viene annunciato un cambiamento di rotta.
Invece di Izmir la nave fa scalo a Haifa ed invece di Alexandria, la nave arriva la mattina a Port Said e parte la sera da Alexandria.

Ne sapete per caso il motivo? Sul sito Costa hanno già messo il nuovo percorso.

Grazie!
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

ciao monticiano,ne avevamo gia' parlato precedentemente di questo cambio itinerario,io sono uno di quelli che avevo prenotato questa crociera con la partenza del 30 gennaio,e quando mi hanno comunicato il cambio ho disdetto e ho cambiato crociera perche' sinceramente non mi piaceva l'alternativa che mi avevano proposto,comunque se cerchi dovresti trovare la vecchia discussione ciao...
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Tu hai pagato penali per la disdetta, avevi prenotato on line o in ADV?
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Sul sito Costa il nuovo itinerario c'è già ed è forse migliore del precedente lo scalo in Israele è certamente meglio che non a Smirne in inverno per Alessandria cambia ben poco sull'itinerario
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

tamburino ha detto:
Sul sito Costa il nuovo itinerario c'è già ed è forse migliore del precedente lo scalo in Israele è certamente meglio che non a Smirne in inverno per Alessandria cambia ben poco sull'itinerario

ciao tamburino,per l'itinerario penso sia una questione di gusti,a me ad esempio interessava il vecchio itinerario,proprio vicino alla partenza che avrei dovuto fare io c'era appunto l'itinerario in questione e io l'avevo scartato per scelta,e poi non mi piaceva nemmeno il fatto che sarei dovuto scendere a port said e sarei successivamente salito ad alessandria,tra l'altro se avessi voluto ipoteticamente scendere col fai da te a Port Said,sarei poi dovuto andare a mie spese ad Alessandria per imbarcarmi,visto che la nave riparte subito e che quindi fa solo scalo tecnico..
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Considero il cambio di itinerario un miglioramento , Smirne offre molto meno che Haifa invece a Port Said c'è da fare solo l'escursione al Cairo , la città in se non offre granchè .
Però se la decisione di cambiare l'itinerario è stato preso dalla compagnia , sarebbe giusto informare chi ha prenotato e rimborsare l'acconto senza penalità , in caso di rinnuncia .
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Ma a quanto compare attualmente sul sito Costa la sosta a Port Said è soltanto per le escursioni (7,30-9,00), quindi, di fatto, come in Ritorno in Terra Santa.
Trovo senz'altro migliore Caifa rispetto a Smirne, se non altro per la novità, ma peggiore rispetto ad Ashod per le distanze per raggiungere Gerusalemme.
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

bibilica ha detto:
Considero il cambio di itinerario un miglioramento , Smirne offre molto meno che Haifa invece a Port Said c'è da fare solo l'escursione al Cairo , la città in se non offre granchè .
Però se la decisione di cambiare l'itinerario è stato preso dalla compagnia , sarebbe giusto informare chi ha prenotato e rimborsare l'acconto senza penalità , in caso di rinnuncia .
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Sergio è voluto il solo quote o non hai scritto niente per sbaglio?
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Magellano ha detto:
Sergio è voluto il solo quote o non hai scritto niente per sbaglio?

No non è per sbaglio, intendevo solo dire che la pensavo allo stesso modo. Comunque mi resta la curiosità sui motivi che hanno determinato il cambiamento di scalo :roll:
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Io un'ipotesi me la sono fatta: le crociere in Israele sono andate a ruba. Quella del 3 marzo, ad esempio, è esaurita da settimane. Aggiungere Caifa come scalo apre la possibilità di riempire facilmente tutte le cabine libere su quell'itinerario, conservando, nella considerazione della compagnia, l'interesse dei viaggiatori che già avevano prenotato la semplice Tesori della Storia. Inoltre ci sono i tempi materiali per ottenere il passaporto, per chi non ne fosse eventualmente fra questi stato in possesso. Probabilmente, in quanto fuori dal calendario, Ashod non era disponibile e ci si è spostati a Caifa.
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

anch'io la penso come magellano,l'israele con le navi grandi era un 'incognita e allora avevano previsto una si l'altra no ogni 11 gg. ma poi sono andate a ruba e allora avranno deciso di portarle tutte in israele e anche secondo me è un miglioramento.
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Magellano ha detto:
Io un'ipotesi me la sono fatta: le crociere in Israele sono andate a ruba. Quella del 3 marzo, ad esempio, è esaurita da settimane. Aggiungere Caifa come scalo apre la possibilità di riempire facilmente tutte le cabine libere su quell'itinerario, conservando, nella considerazione della compagnia, l'interesse dei viaggiatori che già avevano prenotato la semplice Tesori della Storia. Inoltre ci sono i tempi materiali per ottenere il passaporto, per chi non ne fosse eventualmente fra questi stato in possesso. Probabilmente, in quanto fuori dal calendario, Ashod non era disponibile e ci si è spostati a Caifa.

Lo penso anch'io e stavo per scriverlo; mi hai preceduto :wink:
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Giudicando il numero di passeggeri a bordo penso che l'ipotesi sia proprio da confermarsi. Difficilmente ho visto una nave cosi affollata come in questo itinerario. Ciononostante grandi disagi non si sono venuti a creare, anche perchè in inverno non ci si concentra all'esterno, e a bordo ci si distribuisce molto meglio.
 
Re: Tesori della Storia, cambio rotta 21/02/2010

Magellano ha detto:
Giudicando il numero di passeggeri a bordo penso che l'ipotesi sia proprio da confermarsi. Difficilmente ho visto una nave cosi affollata come in questo itinerario. Ciononostante grandi disagi non si sono venuti a creare, anche perchè in inverno non ci si concentra all'esterno, e a bordo ci si distribuisce molto meglio.

Quoto Magellano per tutto quanto sopra riportato. Nave vivibilissima nonostante di fatto fosse piena ed i ponti esterni non sono praticamente mai stati usati se non solo marginalmente.
 
Top