• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Diari e crociere con vecchie navi

tamburino

Active member
Sul sito Crocieristi.it
Non e possibile inserire crociere effettuate con le navi ormai dismesse e di conseguenza neanche l'eventuale diario di quei viaggi ??
sarebbe interessante leggere le impressioni e i racconti di chi ha viaggiato allora ( se ancora la memoria non fa cilecca.......)
qualche mano santa ha la possibilità di provvedere!!!
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

E' possibile richiedere l'inserimento di ulteriori navi postando in questa sezione ;)
cerchiamo sempre di accontentare le richieste degli utenti quando possibile.
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

forse non è previsto un vero e proprio diario ma aprire un'argomento su una vecchia nave e riportare i propri ricordi credo sia possibile senza alcun problema. peraltro credo sarebbe un piacere per molti di noi " naviganti" del passato.
Ciao
Leo
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

Sapevo di trovarti pronto [smilie=ufficio[1].gif]
Valerio : dovrei inserire la mia prima crociera fatta con Riviera nel 97. e contemporaneamente modificarne una di quelle già inserite ,noterai un doppione.
pongo questo quesito in pubblico perchè la tua risposta potrebbe venir utile ad altri utenti


eventualmente ci sentiamo in MP
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

tamburino ha detto:
Sapevo di trovarti pronto [smilie=ufficio[1].gif] Valerio : dovrei inserire la mia prima crociera fatta con Riviera nel 97. e contemporaneamente modificarne una di quelle già inserite ,noterai un doppione.
pongo questo quesito in pubblico perchè la tua risposta potrebbe venir utile ad altri utenti
ma hai da inserire un diario intero?
Perchè tieni conto che diari brevi noi non ne pubblichiamo.. :P
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

ciao, avrei necessità di modificare il nome della nave con cui ho registrato in questo sito la prima crociera fatta. (scrivere Atlantica invece di Concordia) come faccio??

grazie

giuseppe
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

Ciao giuseppe, basta che vai nella sezione pannello di controllo utente e quindi su profilo.
Puoi modificare tranquillamente.
Saluti
Leo
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

Parli del sito o del forum?
Per il forum è come ti ha detto Leo, per il sito puoi contattarmi privatamente, buona navigazione.
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

la mia richiesta è semplice: non si potrebbero inserire i diari di viaggio anche in ordine cronologico?
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

sportacus ha detto:
la mia richiesta è semplice: non si potrebbero inserire i diari di viaggio anche in ordine cronologico?
inserire in che senso scusa?
.. ?
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

VaLyUS ha detto:
sportacus ha detto:
la mia richiesta è semplice: non si potrebbero inserire i diari di viaggio anche in ordine cronologico?
inserire in che senso scusa?.. ?
provo ad essere più chiaro: quando, nel sito crocieristi.it, vado a vedere i diari di viaggio e seleziono la compagnia (quasi sempre Costa), non riesco a capire quali sono i diari di viaggi inseriti di recente, per cui devo ricorrere alla scarsa memoria o spulciarmeli tutti per trovarne di nuovi. Inserendoli in ordine cronologico di inserimento e/o di data della crociera, sarebbe tutto più agevole.
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

oooookk!! quindi vuoi leggerli in ordine cronologico.
E' fattibile, grazie per il suggerimento.
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

Anch'io concordo per l'ordine cronologico; a proposito, perchè non mettete anche in questo forum l'ordine cronologico?
Soprattutto per i "non navigati" (scusate l'espressione :lol: ), il forum diventa più leggibile; ci vuole del tempo prima di capire che i vari messaggi sono messi dal più antico al più nuovo :!:
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

marilù ha detto:
Anch'io concordo per l'ordine cronologico; a proposito, perchè non mettete anche in questo forum l'ordine cronologico?
Soprattutto per i "non navigati" (scusate l'espressione :lol: ), il forum diventa più leggibile; ci vuole del tempo prima di capire che i vari messaggi sono messi dal più antico al più nuovo :!:
Il forum è preimpostato e comunque dà alcune possibilità sull'ordine delle discussioni, il form si trova in basso in ogni sezione.
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

se siete interessati vi potrei raccontare la grande crociera del baltico con la mitica Daphne ma nel caso dove devo inserire il
diario qui o sul sito dei diari? ciao a tutti
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

Ciao Vin, piacere di conoscerti !!!!

Eccome no, che piacere !!!! Sono sempre belli di ascoltare i racconti di una volta.

Un saluto.
 
Re: Grande crociera del Nord Daphne 1993

Re: Grande crociera del Nord Daphne 1993

Augurandomi che interessi vi racconto in breve la mia esperienza di quegli anni su quella nave.
Primi di agosto 1993 aereo fino ad Amsterdam al mattino quindi la possibilità di un breve giro in questa bellissima città . A sera si parte con la Daphne piccola ma indimenticabile e, confrontando vantaggi e svantaggi con le nuove mastodontiche navi, da ricordare con nostalgia.
Prima tappa Dover da soli andiamo in treno fino a Londra e partendo dalla Victoria Station faccio conoscere agli amici i principali monumenti dalla città peccato per il cielo plumbeo ed i frequenti scrosci di pioggia.
Secondo giorno verso Oslo il mare comincia a muoversi ed in breve c'è un fuggi fuggi generale verso le cabine. Stassera è programmata la prima serata di gala ma a cena ci ritroviamo in una decina di persone seduti ad un unico tavolo rotondo in compagnia della direttrice di crociera. Tra i superstiti c' è anche mia moglie , bianca come uno straccio, che dopo aver passato tutto il pomeriggio in cabina non ha voluto rinunciare alla serata , stoicamente si è vestita da sera e imperterrita sgranocchia qualche grissino fissando il vuoto. Verso mezzanotte il mare si calma e ci godiamo il primo buffet magnifico. Parecchi passeggeri riemersi dalle cabine hanno modo di rifarsi del primo impatto con il Mare del Nord.
Oslo: giornata discreta escursione con visità della città, il trampolino olimpico, il magnifico museo all' aperto dello scultore Vigeland
Copenaghen: solo mezza giornata , sirenetta e passeggiata in centro con gli amici . Due gruppi si sono uniti e siamo già una ventina con la prospettiva, che poi si verifica,di conoscere e familiarizzare con tutti i passeggeri e gli ufficiali della nave . Si soffre il mal di mare ma per i rapporti umani sulle navi piccole è tutto un altro vivere.
Ingresso nel Baltico e navigazione tranquilla fino a Tallin città medievale con bei monumenti, dignitosamente tenuta ma che denuncia nella povertà di molti suoi abitanti il retaggio della lunga sudditanza all' Unione Sovietica.
Visita della città alta ( Toompea) murata con bel panorama Quindi andiamo nella città bassa con il centro storico ben conservato con edifici del 1400 /1500 e con la maestosa cattedrale Niguliste.
Helsinki: mattinata gelida 5 gradi poco da vedere una fredda( ovviamente) cattedrale, una moderna chiesa di legno e vetro , il monumento a Sibelius e il cimitero ( normalissimo ma per i finlandesi luogo del ricordo , importantissimo , delle guerre con l'Unione Sovietica ).Poi shopping nei moderni ,e riscaldati, centri commerciali.
San Pietroburgo: magnifica e disperata. Il centro monumentale è pennellato : le chiese , la piazza , l'Hermitage, la Neva, la nave Aurora tutto perfetto. Ma basta spostarsi di un centinaio di metri per vedere la miseria: palazzi senza vetri alle finestre , i pluviali che arrivavano solo fino a metà delle case, i tubi del gas che viaggiavano sui marciapiedi, i negozi vuoti, i tram e le cabine telefoniche fatiscenti, la farmacia della Prospektiva Nieski , principale via commerciale, è una finestra con l'inferriata dove sono esposti una quindicina di medicinali, e solo quelli, utili per tutti i mali. Le strade sono piene di enormi buchi. Per i taxisti non esiste destra o sinistra l'importante è cercare di scansare i buchi per non distruggere le vetture in quel modo. Cercano invece di distruggerle
andando a folle velocità tanto che, sui ponti della Neva che sono a schiena d'asino, le auto decollano. Sotto la nave è sempre presente una banda musicale i cui componenti hanno trovato la mecca: infatti loro e gli altri militari di guardia sono continuamente rifocillati da equipaggio e passeggeri.
Trascorriamo a San Pietroburgo due bellissime giornate con visite ai monumenti del centro, all 'Hermitage ed alle reggie fuori città, anche queste stupende, ed una serata in teatro interno ad un albergo nuovo dove assistiamo ad un balletto da sogno. Uno spettacolo memorabile.
Stoccolma: bellissima città in una splendida giornata di sole, un altro mondo, tutto perfetto l'escursione ci mostra i monumenti principali ma tutto , anche le svedesi, è da ammirare . L'uscita dal porto alla sera al tramonto con la nostra navicella in mezzo a due mastodontici traghetti che navigano tra le duemila isole della baia è uno spettacolo unico ed indimenticabile.
Attraversiamo il Baltico con il pilota locale sempre a bordo perchè, come saprete certamente, i fondali sono bassi ed il rischio di arenarsi e grande specialmente col mare grosso. Abbiamo la cabina esterna alla prima fila sopra il livello del mare ed alla sera arrivano dei marinai e ci avvitano all' interno degli oblo dei controblò di ferro. Di notte capiamo il perchè . E' un susseguirsi di fragorose ondate che si infrangono sulle murate con grande violenza e che, a volte, rischiano di sbalzarci dal letto.
Ma i passeggeri, forse perchè l'onda è meno lunga o forse perchè hanno fatto un pò di callo sul Mare del Nord, reagiscono meglio alla situazione ed una buona metà al mattino si gode la burrasca dai ponti.
In fine entriamo nel canale di Kiel dove viviamo una bellissima tranquilla navigazione tra le verdi campagne tedesche ed osserviamo con interesse i passaggi alle chiuse . Al mattino successivo siamo ad Amsterdam la bella crociera è finita ma la speranza è di viverne tante altre .Sarà così. Se ho scritto qualche stupidata me ne scuso.
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

Ciao Vin

E grazie per il tuo racconto, sono sempre belli d´ascoltare e sapere come si navigava una volta.
Simpatico perche bisognava adattarsi al navigare, al rollio e beccheggio che su navi piú piccole si sentono di piú, poi non ne parliamo in quei mari lá.
Da un mio catalogo, ti mostro la tua crociera, giorno per goirno, orari.

Image0002-6.jpg


Veramente molto bella e di nuovo grazie per il tuo diario.

Un saluto.
 
Re: Diari e crociere con vecchie navi

Grazie di avermi confermato il giro perchè avevamo discussioni in famiglia. sarà perchè invecchiando il passato ti sembra più bello ma per me le crociere di una volta erano un'altra cosa. Navi meno lussuose ma trattamento ( pensa solo al turno unico a cena) e crocieristi
più selezionati.
 
Top