• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Concordia - Inchino Agosto 2011

Simone81m

New member
Ciao a tutti,
cercando negli archivi fotografici, ho ripescato alcune immagini scattate a bordo di Costa Concordia in data 14 Agosto 2011 proprio mentre la nave punta a prua l'isola del Giglio in quello che sarà il suo ultimo inchino.

Condivido con voi il video di questa piccola testimonianza diretta, sia il Today di bordo dove era chiaramente riportato l"'omaggio" che la nave faceva nei confronti dell'isola.
https://www.youtube.com/watch?v=rzqufLokTAc&feature=youtu.be



Questo ultimo video, invece l'ho dedicato al "prima e dopo" della nave.

https://www.youtube.com/watch?v=Bll5fg-FhA4
 
L'ultimo di tanti, che fatti con le dovute rotte sono assolutamente sicuri e piacevoli per i passeggeri.
 
Beh dovute rotte, forse no. Qua si è passati a 230 m dallo scoglio, quindi si sicuro ma non troppo....
 
Per me son cose che non si devono fare. Saranno anche piacevoli per i passeggeri, ma hanno pur sempre un percentuale, anche se molto bassa, di rischio. Un black out improvviso ai sistemi di governo e i margini di sicurezza vanno a farsi benedire.
 
Costa Concordia - Inchino Agosto 2011

La capitaneria ha detto che la nave non ha sbattuto per il passaggio in se, ma perché era troppo vicina. Se fossero passati alla distanza dove volevo passare schettino, 0,5, forse non sarebbe successo.
Hanno detto anche che questi passaggi le navi li potevano fare, ma con la distanza giusta. Se pensano che il 14 la distanza fosse giusta...bah...
 
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Ancora con questi inchini? Non esiste sicurezza quando si bypassano le sicurezze... Che la capitaneria parli mi piace proprio... Visto che loro sono stati complici per anni di queste "furbate"

Esiste una distanza minima che tutti devono mantenere dalla costa, non viene rispettata? Non devono esserci deroghe o permessi
 
Quello che penso io Matteo. La capitaneria lo sapeva fin da anni che le costa passavano meno di 400 metri, ma non hanno mai detto nulla, perché inizialmente erano cose belle che promuovevano sia le coste che le navi. Invece, quando c'è stata la tragedia, hanno quasi fatto finta di non sapere nulla...
 
La capitaneria ha detto che la nave non ha sbattuto per il passaggio in se, ma perché era troppo vicina. Se fossero passati alla distanza dove volevo passare schettino, 0,5, forse non sarebbe successo.
Hanno detto anche che questi passaggi le navi li potevano fare, ma con la distanza giusta. Se pensano che il 14 la distanza fosse giusta...bah...

Se mi spieghi questa sottile differenza fra "passaggio e troppo vicina". Certo se passava a 1 km non sbatteva, se fosse passata a 3/4 nodi lo squarcio forse sarebbe stato più limitato, se...... se...... se......

Ed eviterei pure di continuare a chiamarlo "Inchino" termine abusato ed adoperato a sproposito.
 
Mi associo a Rodolfo! Il termine inchino ha tutto un altro significato e la gente di mare lo sa...
 
Se mi spieghi questa sottile differenza fra "passaggio e troppo vicina". Certo se passava a 1 km non sbatteva, se fosse passata a 3/4 nodi lo squarcio forse sarebbe stato più limitato, se...... se...... se......

Ed eviterei pure di continuare a chiamarlo "Inchino" termine abusato ed adoperato a sproposito.

Concordo al 100%.
 
In se hanno detto che se la navigazione turistica fosse stata leggermente più lontana non ci sarebbe stato l'incidente, e hanno detto anche che un passaggio, che i giornalisti intendono come inchino, anche se non è, non è pericoloso se fatto in sicurezza. Insomma niente di nuovo...
 
Una volta si diceva " Se mia nonna avesse le ruote sarebbe una carriola". O meglio "con i se e con i ma, la storia non si fa". Che diavolo vuol dire se fosse passata più distante non sarebbe successo. Sai di qualche perizia svolta in merito? Proprio per riempir la cronaca del "NULLA".
 
Top