vincenzocono
New member
Ciao a tutti.Questa è stata la mia prima crociera e volevo condividere l'esperienza.Purtroppo non è stata una bella esperienza.
Mi sono imbarcata il 12 martedi, il tempo a Bari era allucinante la città era allagata, non si vedeva a un metro da noi, e il vento soffiava fortissimo.Sono arrivata al terminal alle 10 del mattino e già ho avuto le prime brutte impressioni.Il terminal di Bari non ha nulla, nè un bar, nè un edicola, nè nulla.5 ore senza bere (un distributore d'acqua presente era rotto).Una signora alla sua 5 crociera mi dice che verso le 13 normalmente la Costa allestisce un buffet.Buffet non visto, non so se magari in altre città ciò avviene.Comunque certo al colpa dello stato del terminal, in cui pioveva dentro, non è certo della Costa.Secondo punto negativo.Io ero arrivata per seconda.Al check in arrivo per terza e scopro poi che il numero di cui tanto avevo letto qui era innanzitutto per gruppi e non individuale ma soprattutto prima dei numeri c'erano l famiglie e i costa club e poi i gruppi e poi i comuni mortali per cui io col mio numero 5 apprendo all'apertura dell'imbarco che le persone col gruppo 5 sarebbero state le ultime a salire a bordo.Ma è così sempre??Finalmente salgo a bordo, premetto che avevo prenotato con una risparmia subito ed essendo la mia prima crociera non pensavo importasse non poter scegliere la posizione della cabina.Quella che mi è stata assegnata era al ponte 6 la prima in prua.I giorni prima della partenza guardando la mappa nave noto che la mia cabina è per disabili con letti separati, chiamo il numero verde e la ragazza al telefono mi dice che la mia crociera costava 1500 euro e che avendola pagata 600 con la risparmia subito non dovevo lamentarmi.Ma chi le ha dato il lavoro?Asserisce anche che la nave sia piena e che non si possa cambiare cabina.Scoprirò non essere vero.Arrivata in nave scopro che invece i letti della mia cabina si potevano unire, almeno questo.Appena a bordo vado all'angolo pizza e il pizzaiolo mi chiede se fosse la prima crociera, per lui era il primo contratto e mi dice che la nave la notte prima da Venezia a Bari aveva ballato parecchio e le bottiglie erano cadute, ma si può dire a chi sale per la prima volta'Maledetto!!Comunque il giorno successivo sarebbe stato il mio compleanno, ma il regalo che ho ricevuto è stato lo scoprire di soffrire il mal di mare.Il mare era molto mosso e la nave non ha neanche potuto attraccare a Olimpia e ha proseguito per Atene.In farmacia mi hanno dato il cerotto e sono rimasta sul letto 30 ore in una cabina dove si sentiva anche quello che non c'era.La mattina del mio compleanno, prima del cerotto per intenderci provo ad andare a fare colazione, quantomeno per il mio compagno, ma colasso in sala colazioni.Il mio compagno mi mette sul divano e chiede alla cameriera presente alla sala superiore del Bellagio, di portarmi una camomilla.ok d'accordo non è il suo lavoro, ma ero collassata in mezzo alla sala, e lei risponde non posso il mio supervisor mi guarda non mi posso allontanare.E non le è proprio venuto in mente di chiamare il supervisor o un medico.Comunque con il cerotto riesco a sopravvivere tre giorni, salvo accusare come effetto collaterale midriasi, cioè dilatazione della pupilla, quindi niente mal di mare, ma vedevo poco, male e sfocato e non potevo leggere neanche il menù a cena.Ad Atene comunque sono scesa senza escursione, il tempo era nuvoloso ma ha retto per fortuna.Ho preso un taxi con altre due persone italiane della costa pacifica in porto con la magica quel giorno."5 a testa e il taxista ci ha portato ovunque e ci ha aspettato, parlava anche correttamente l'italiano quindi ci ha fatto da guida e ci ha raccontato anche della sua terra come nessuno meglio poteva fare.A santorini escursione costa, sopravvivo alla lancia contro le mie aspettativa, sole splendido e guida molto brava.Corfù il 4 giorno sempre con escursione costa ma me ne sono pentita, sono stata all' Achilleon ma si poteva fare tranquillamente da soli.Questa è la sera della serata di gaà, al cocktail col comandante il giorno del mio compleanno non ero andata quindi era la prima per me.Il cameriere al mi tavolo era simpaticissimo e ha rimpizzato il mio compagno portandogli tutto ciò che era in menù.Spettacoli camerieri di cui avevo letto devo dire molto simpatici e presenti quasi ogni sera.I teatrali mi hanno deluso anche se ne ho visti solo 3, m alla fine ballerine non eccezionali non molto coordinate fra loro, e cover di canzoni di films per due sere.La sera di Corfù era previsto un artista internazionale che andando alla nave col taxi ha avuto un incidente bruttissimo e quindi niente spettacolo.proprio sfigata questa crociera, poveretto, non so neanche se è sopravvissuto.La notte tra Corfù e Dubrovnik il mare non era mosso ma non so perchè butto il sangue, il mio compagno chiama il medico che viene in cabina per farmi una plasil, costo 107 euro, avevo l'assicurazione ma nella confusione ricevuta persa e addio rimborso.Il medico mi prende anche in giro perchè il mare non era mosso.Gentile anche lui dire!!!Il giorno dopo tempo spettacolare anche in Croazia, almeno a terra il tempo è stato clemente, ero scesa da sola, costo ingresso mura 25 per due persone, ma devo cambiare i soldi perchè non accettano euro.Tornata a bordo ( non mi hanno mai ritirato le bottiglie acquistate durante le escursioni) trovo biglietto sul letto della reception che voleva informarsi sul mio stato di salute e dopo due minuti mi chiamano, per offrirmi servizio in camera gratis per i pasti e mi offrono cambio cabina, perchè il medico aveva detto che per me quella era proprio un danno.Mi danno una centrale al ponte 8 sempre con balcone. E mi portano anche i bagagli da una camera all' altra. Molto gentili .Sulle cameriere ai piani devo dire la prima un amore la seconda un diavolo.Nella nuova cabina dormo benissimo la prima notte.Siamo ormai a Venezia, scendo da sola senza escursione, e prendo l'alilaguna per San marco, un'altra brutta esperienza per il mio mal di mare( che ovviamente non sapevo di soffrire finora).Niente acqua alta fortunatamente.Visito palazzo ducale mi sembra 25 euro in due e ooi 16 in due per salire sul campanile.Acquisto i biglietti all'infopoint e salto le file.Risalgo a brodo per l'ultima volta.Mi aspetta la Venezia Bari che la settimana prima era stato un incubo..ebbene lo è stato anche la mia settimana.La sera vedo la partenza dal ponte e uscire da Venezia è stato spettacolare, peccato per chi non potrà più vivere questa esperienza.Comincia quindi il mare mosso e scopro che anche una cabina al cnetro col mare mosso non serve a nulla.Un incubo, non ho modo di descriverlo altrimenti e qui per la prima volta vedo gente stare male oltre me.La mattina dovevamo lasaaire la cabina, che intanto si muoveva terribilmente, idem il corridoio e la cameriera diavolo che diceva di sbrigarci(ore 8(.50 e si doveva lasciare alle 9)Lo sbarco andato bene, direi molto veloce, ottimo il sistema per ritrovare il bagaglio.A terra è cominciato il mal di terra e per ora i due preventivi fatti al cruise sales, sono stati strappati.Magari riproverò in estate in futuro, vedremo. Ah data mancia ai camerieri di sala.Se avete da chiedere qualcosa prego
Mi sono imbarcata il 12 martedi, il tempo a Bari era allucinante la città era allagata, non si vedeva a un metro da noi, e il vento soffiava fortissimo.Sono arrivata al terminal alle 10 del mattino e già ho avuto le prime brutte impressioni.Il terminal di Bari non ha nulla, nè un bar, nè un edicola, nè nulla.5 ore senza bere (un distributore d'acqua presente era rotto).Una signora alla sua 5 crociera mi dice che verso le 13 normalmente la Costa allestisce un buffet.Buffet non visto, non so se magari in altre città ciò avviene.Comunque certo al colpa dello stato del terminal, in cui pioveva dentro, non è certo della Costa.Secondo punto negativo.Io ero arrivata per seconda.Al check in arrivo per terza e scopro poi che il numero di cui tanto avevo letto qui era innanzitutto per gruppi e non individuale ma soprattutto prima dei numeri c'erano l famiglie e i costa club e poi i gruppi e poi i comuni mortali per cui io col mio numero 5 apprendo all'apertura dell'imbarco che le persone col gruppo 5 sarebbero state le ultime a salire a bordo.Ma è così sempre??Finalmente salgo a bordo, premetto che avevo prenotato con una risparmia subito ed essendo la mia prima crociera non pensavo importasse non poter scegliere la posizione della cabina.Quella che mi è stata assegnata era al ponte 6 la prima in prua.I giorni prima della partenza guardando la mappa nave noto che la mia cabina è per disabili con letti separati, chiamo il numero verde e la ragazza al telefono mi dice che la mia crociera costava 1500 euro e che avendola pagata 600 con la risparmia subito non dovevo lamentarmi.Ma chi le ha dato il lavoro?Asserisce anche che la nave sia piena e che non si possa cambiare cabina.Scoprirò non essere vero.Arrivata in nave scopro che invece i letti della mia cabina si potevano unire, almeno questo.Appena a bordo vado all'angolo pizza e il pizzaiolo mi chiede se fosse la prima crociera, per lui era il primo contratto e mi dice che la nave la notte prima da Venezia a Bari aveva ballato parecchio e le bottiglie erano cadute, ma si può dire a chi sale per la prima volta'Maledetto!!Comunque il giorno successivo sarebbe stato il mio compleanno, ma il regalo che ho ricevuto è stato lo scoprire di soffrire il mal di mare.Il mare era molto mosso e la nave non ha neanche potuto attraccare a Olimpia e ha proseguito per Atene.In farmacia mi hanno dato il cerotto e sono rimasta sul letto 30 ore in una cabina dove si sentiva anche quello che non c'era.La mattina del mio compleanno, prima del cerotto per intenderci provo ad andare a fare colazione, quantomeno per il mio compagno, ma colasso in sala colazioni.Il mio compagno mi mette sul divano e chiede alla cameriera presente alla sala superiore del Bellagio, di portarmi una camomilla.ok d'accordo non è il suo lavoro, ma ero collassata in mezzo alla sala, e lei risponde non posso il mio supervisor mi guarda non mi posso allontanare.E non le è proprio venuto in mente di chiamare il supervisor o un medico.Comunque con il cerotto riesco a sopravvivere tre giorni, salvo accusare come effetto collaterale midriasi, cioè dilatazione della pupilla, quindi niente mal di mare, ma vedevo poco, male e sfocato e non potevo leggere neanche il menù a cena.Ad Atene comunque sono scesa senza escursione, il tempo era nuvoloso ma ha retto per fortuna.Ho preso un taxi con altre due persone italiane della costa pacifica in porto con la magica quel giorno."5 a testa e il taxista ci ha portato ovunque e ci ha aspettato, parlava anche correttamente l'italiano quindi ci ha fatto da guida e ci ha raccontato anche della sua terra come nessuno meglio poteva fare.A santorini escursione costa, sopravvivo alla lancia contro le mie aspettativa, sole splendido e guida molto brava.Corfù il 4 giorno sempre con escursione costa ma me ne sono pentita, sono stata all' Achilleon ma si poteva fare tranquillamente da soli.Questa è la sera della serata di gaà, al cocktail col comandante il giorno del mio compleanno non ero andata quindi era la prima per me.Il cameriere al mi tavolo era simpaticissimo e ha rimpizzato il mio compagno portandogli tutto ciò che era in menù.Spettacoli camerieri di cui avevo letto devo dire molto simpatici e presenti quasi ogni sera.I teatrali mi hanno deluso anche se ne ho visti solo 3, m alla fine ballerine non eccezionali non molto coordinate fra loro, e cover di canzoni di films per due sere.La sera di Corfù era previsto un artista internazionale che andando alla nave col taxi ha avuto un incidente bruttissimo e quindi niente spettacolo.proprio sfigata questa crociera, poveretto, non so neanche se è sopravvissuto.La notte tra Corfù e Dubrovnik il mare non era mosso ma non so perchè butto il sangue, il mio compagno chiama il medico che viene in cabina per farmi una plasil, costo 107 euro, avevo l'assicurazione ma nella confusione ricevuta persa e addio rimborso.Il medico mi prende anche in giro perchè il mare non era mosso.Gentile anche lui dire!!!Il giorno dopo tempo spettacolare anche in Croazia, almeno a terra il tempo è stato clemente, ero scesa da sola, costo ingresso mura 25 per due persone, ma devo cambiare i soldi perchè non accettano euro.Tornata a bordo ( non mi hanno mai ritirato le bottiglie acquistate durante le escursioni) trovo biglietto sul letto della reception che voleva informarsi sul mio stato di salute e dopo due minuti mi chiamano, per offrirmi servizio in camera gratis per i pasti e mi offrono cambio cabina, perchè il medico aveva detto che per me quella era proprio un danno.Mi danno una centrale al ponte 8 sempre con balcone. E mi portano anche i bagagli da una camera all' altra. Molto gentili .Sulle cameriere ai piani devo dire la prima un amore la seconda un diavolo.Nella nuova cabina dormo benissimo la prima notte.Siamo ormai a Venezia, scendo da sola senza escursione, e prendo l'alilaguna per San marco, un'altra brutta esperienza per il mio mal di mare( che ovviamente non sapevo di soffrire finora).Niente acqua alta fortunatamente.Visito palazzo ducale mi sembra 25 euro in due e ooi 16 in due per salire sul campanile.Acquisto i biglietti all'infopoint e salto le file.Risalgo a brodo per l'ultima volta.Mi aspetta la Venezia Bari che la settimana prima era stato un incubo..ebbene lo è stato anche la mia settimana.La sera vedo la partenza dal ponte e uscire da Venezia è stato spettacolare, peccato per chi non potrà più vivere questa esperienza.Comincia quindi il mare mosso e scopro che anche una cabina al cnetro col mare mosso non serve a nulla.Un incubo, non ho modo di descriverlo altrimenti e qui per la prima volta vedo gente stare male oltre me.La mattina dovevamo lasaaire la cabina, che intanto si muoveva terribilmente, idem il corridoio e la cameriera diavolo che diceva di sbrigarci(ore 8(.50 e si doveva lasciare alle 9)Lo sbarco andato bene, direi molto veloce, ottimo il sistema per ritrovare il bagaglio.A terra è cominciato il mal di terra e per ora i due preventivi fatti al cruise sales, sono stati strappati.Magari riproverò in estate in futuro, vedremo. Ah data mancia ai camerieri di sala.Se avete da chiedere qualcosa prego