• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Ocean Countess in fiamme

Rodolfo

Super Moderatore
Ultima modifica:
La ex Rhapsody, ora Golden Iris, appartiene alla Mano Cruises compagnia israeliana con bandiera panamense, mentre la Ocean Countess appartiene alla Compagnia greca Majestic International Cruises e batte bandiera portoghese. Attualmente risultava "laid up".
 
Caspita...fa sempre un ceerto effetto vederle in quelel situaizoni.
E leggendo i commenti legati al tuo primo link qualcuno non mi sembrava neppure troppo sorpreso...

:-(

Si sanno le cause?
 
Caspita...fa sempre un ceerto effetto vederle in quelel situaizoni.
E leggendo i commenti legati al tuo primo link qualcuno non mi sembrava neppure troppo sorpreso...

:-(

Si sanno le cause?

In certi casi i soldi delle assicurazioni hanno fatto gola, ecco perchè magari qualcuno non si sorprende...
 
Raffaella, Francesco mi ha anticipato. ;) ;) A parte gli scherzi non viene riportato alcunché in merito alle cause. Era praticamente in disarmo con un esiguo numero di membri equipaggio a bordo.
 
Era in disarmo dallo scorso anno... a conclusione del noleggio alla compagnia inglese CMV.

Secondo quanto riportato da questo sito http://maritimematters.com/2013/11/ocean-countess-on-fire/ l'estensione dell'incendio è notevole... ed i danni molti. Considerato anche che la nave è del 1976... penso che questo ne decreti la fine.

L'originaria Cunard Countess faceva parte di un quartetto di navi Cunard di 2 classi diverse degli anni '70... concepito per crociere relativamente economiche ai Caraibi. Dopo la QE2... e prima dell'acquisizione della compagnia da parte di Carnival... sono state le uniche navi di nuova costruzione.

Io ho viaggiato su questa nave nel 2003... quando come Olympia Countess apparteneva a Royal Olympia Cruises... dove era impegnata in minicrociere dal Pireo.
 
Visto che la nave avrebbe dovuto riprender servizio nel 2014, forse a bordo erano in corso dei lavori di adeguamento; difficile, anche se non improbabile, un incendio spontaneo. E probabilmente la nave sarà compromessa, perché oltre ai danni dell'incendio, saran da mettere in conto quelli causati dalle tonnellate d'acqua che i mezzi di soccorso stanno o stavano riversando a bordo, con ulteriore possibile compromissione della stabilità della nave. Non sarebbe la prima volta che per spegnere un incendio, la nave sia affondata totalmente o parzialmente o capovolta.
 
In effetti potrebbe anche trattarsi di un caso analogo a quello della Danae... incendiatasi in cantiere a Genova.
 
E' sbandata sì; com'era prevedibile. Bisogna vedere, ora, se si tratta solo di fumo, e non serve più acqua, altrimenti il tutto è destinato a peggiorare.
 
Se si guarda con molta attenzione l'ultima foto presente nel secondo link che ho postato... si può chiaramente vedere quanto siano estesi i danni ai ponti superiori della nave... in corrispondenza della piscina... questo settore della nave appare completamente bruciato.
 
Il fatto che a bordo ci fossero pochi membri dell'equipaggio può aver determinato la circostanza che l'incendio assumesse subito dimensioni notevoli, probabilmente erano pochi per domarlo. Dall'altro lato, però, mi chiedo come sia stato causato...
 
Al momento si sa solo che l'incendio si è propagato molto rapidamente per via della presenza a bordo di materiali altamente infiammabili. Erano presenti 5 membri dell'equipaggio... tutti messi in salvo.
 
Top